Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 3.051–3.100 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Joseph Conrad: Le ancore [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 185-190
Joseph Conrad: Le ancore [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 185-190
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Alain: Gli utensili [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 191-193
Alain: Gli utensili [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 191-193
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Cattaneo: Laghi e fiumi della Lombardia [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 193-197
Carlo Cattaneo: Laghi e fiumi della Lombardia [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 193-197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Emilio Gadda: Il risotto alla milanese [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 197-200
Carlo Emilio Gadda: Il risotto alla milanese [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 197-200
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Luigi Einaudi: Che cos'è un mercato [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 200-203
Luigi Einaudi: Che cos'è un mercato [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 200-203
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Herman Melville: La coda della balena [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 204-207
Herman Melville: La coda della balena [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 204-207
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Emilio Cecchi: Pesci rossi [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 207-208
Emilio Cecchi: Pesci rossi [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 207-208
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ernest Hemingway: Un bastimento affondato [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 209-212
Ernest Hemingway: Un bastimento affondato [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 209-212
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giulio Cesare: Costruzione di macchine da assedio [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 212-216
Giulio Cesare: Costruzione di macchine da assedio [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 212-216
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Niccolò Machiavelli: Come si schiera un esercito in battaglia [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 216-220
Niccolò Machiavelli: Come si schiera un esercito in battaglia [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 216-220
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Penati, Mietta; Violante, Isa
Novelle e racconti [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 679-712
Novelle e racconti [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 679-712
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Le confessioni di un italiano» di I. Nievo, commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 715-751
[«Le confessioni di un italiano» di I. Nievo, commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 715-751
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Dans un champ d’expérience sans limites, ne pas “semer” le lecteur». Trois écrivains étrangers face à la littérature française contemporaine
In: «Le Monde», 26, 7464, supplemento «Le Monde des livres», 11 gennaio 1969, VIII
«Dans un champ d’expérience sans limites, ne pas “semer” le lecteur». Trois écrivains étrangers face à la littérature française contemporaine
In: «Le Monde», 26, 7464, supplemento «Le Monde des livres», 11 gennaio 1969, VIII
[Scritti / articolo su quotidiano]
Trois écrivains étrangers face à la littérature française contemporaine
In: «Le Monde», 11 gennaio 1969
In: «Le Monde», 11 gennaio 1969
[Critica / articolo su quotidiano]
Paolini, Alcide; Calvino, Italo
Calvino: necessità sempre insoddisfatta. Abbiamo chiesto agli scrittori: ma è proprio vero che... Il romanzo è morto?
In: «Il Giorno», XIV, 24, 29 gennaio 1969, p. 4
Calvino: necessità sempre insoddisfatta. Abbiamo chiesto agli scrittori: ma è proprio vero che... Il romanzo è morto?
In: «Il Giorno», XIV, 24, 29 gennaio 1969, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Nanny Loy sarà ingenuo Marcovaldo
In: «Corriere d'informazione», 17 febbraio 1969, p. 3
In: «Corriere d'informazione», 17 febbraio 1969, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Zincone, Giuliano; Calvino, Italo
[Breve risposta all'inchiesta] Il romanzo si difende (Il rapporto fra realtà e narrativa)
In: «Corriere della Sera», 94, 42, 20 febbraio 1969, p. 11
[Breve risposta all'inchiesta] Il romanzo si difende (Il rapporto fra realtà e narrativa)
In: «Corriere della Sera», 94, 42, 20 febbraio 1969, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Zincone, Giuliano
Il romanzo si difende. Il rapportofra realtà e narrativa
In: «Corriere della Sera», 20 febbraio 1969, p. 11
Il romanzo si difende. Il rapportofra realtà e narrativa
In: «Corriere della Sera», 20 febbraio 1969, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leading Nominees For The 1969. National Book Awards
In: «The New York Times», 2 marzo 1969, BR51
In: «The New York Times», 2 marzo 1969, BR51
[Critica / articolo su quotidiano]
Nominees
In: «The Sun», 9 marzo 1969, D4
In: «The Sun», 9 marzo 1969, D4
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Winners 1969. National Book Awards
In: «Chicago Tribune», 30 marzo 1969, J17
In: «Chicago Tribune», 30 marzo 1969, J17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Dalton, Elizabeth
Winners 1969. National Book Awards
In: «Commentary», XLVII, 4, 1 aprile 1969, pp. 69-72
Winners 1969. National Book Awards
In: «Commentary», XLVII, 4, 1 aprile 1969, pp. 69-72
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luccioni, Gennie
Italo Calvino: Cosmicomics
In: «Esprit», Nouvelle série 381 (5), aprile 1969, pp. 968-971
Italo Calvino: Cosmicomics
In: «Esprit», Nouvelle série 381 (5), aprile 1969, pp. 968-971
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guastella, Serafino Amabile
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969, pp. 7-18
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969, pp. 7-18
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Torino, Einaudi, 19 luglio 1969 (I coralli, 257)
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Torino, Einaudi, 19 luglio 1969 (I coralli, 257)
[Opere / libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta Marcovaldo ovvero le stagioni città]
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969
[Risvolto di sopraccoperta Marcovaldo ovvero le stagioni città]
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cerchiamo funghi in città
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 9-12
Cerchiamo funghi in città
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 9-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La villeggiatura in panchina
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 13-21
La villeggiatura in panchina
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 13-21
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il piccione comunale
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 22-24
Il piccione comunale
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 22-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La città smarrita nella neve
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 25-30
La città smarrita nella neve
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 25-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La cura delle vespe
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 31-35
La cura delle vespe
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 31-35
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un sabato di sole, sabbia e sonno
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 36-40
Un sabato di sole, sabbia e sonno
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 36-40
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La pietanziera
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 41-45
La pietanziera
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 41-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bosco sull'autostrada
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 46-49
Il bosco sull'autostrada
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 46-49
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'aria buona
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 50-54
L'aria buona
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 50-54
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un viaggio con le mucche
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 55-60
Un viaggio con le mucche
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 55-60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il coniglio velenoso
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 61-70
Il coniglio velenoso
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 61-70
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fermata sbagliata
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 71-78
La fermata sbagliata
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 71-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dov'è più azzurro il fiume
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 79-82
Dov'è più azzurro il fiume
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 79-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Luna e Gnac
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 83-89
Luna e Gnac
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 83-89
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La pioggia e le foglie
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 90-97
La pioggia e le foglie
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 90-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Marcovaldo al supermarket
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 98-104
Marcovaldo al supermarket
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 98-104
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno