Hai cercato:
Opera collegata = Il barone rampante
Risultati 251–300 di 413 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
O barão nas árvores [Il barone rampante]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 2009 (Companhia de Bolso)
O barão nas árvores [Il barone rampante]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 2009 (Companhia de Bolso)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Xu, Huanhuan 许欢欢
Zai shushang panyuan de nanjue 在树上攀援的男爵 [Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 08, 2009, pp. 22-23
Zai shushang panyuan de nanjue 在树上攀援的男爵 [Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 08, 2009, pp. 22-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pieyre De Mandiargues, André
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
[Critica / parte di libro]
Armellino, Elisa
Italo Calvino's The Baron in the Trees and Kiran Desai's Hullabaloo in the Guava Orchard. A Comparative Analysis
Fa parte di: Critical Responses to Kiran Desai, Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009, pp. 74-85
Italo Calvino's The Baron in the Trees and Kiran Desai's Hullabaloo in the Guava Orchard. A Comparative Analysis
Fa parte di: Critical Responses to Kiran Desai, Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009, pp. 74-85
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Il barone rampante
A cura di: Carenzi, Daria; Minoia, Carlo
Milano, Einaudi scuola, 2010 (Nuove letture)
Il barone rampante
A cura di: Carenzi, Daria; Minoia, Carlo
Milano, Einaudi scuola, 2010 (Nuove letture)
[Opere / libro]
[Opere / libro]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Piwowarska, Agnieszka
Allontanarsi per avvicinarsi: la posizione dell'intellettuale ne «Il barone rampante» di Italo Calvino
In: «Annales Universitatis Mariae Curie-Skłodowska. Sectio FF. - Philologiae», XXVIII, 2, 2010, pp. 7-23
Allontanarsi per avvicinarsi: la posizione dell'intellettuale ne «Il barone rampante» di Italo Calvino
In: «Annales Universitatis Mariae Curie-Skłodowska. Sectio FF. - Philologiae», XXVIII, 2, 2010, pp. 7-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wu, Xiaodong 吴晓东
Kaerweinuo: bianjie de tansuozhe 卡尔维诺:边界的探索者 [Calvino, esploratore dei limiti]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏(Appreciation of Famous Literary Works)», 22, 2010, pp. 41-43
Kaerweinuo: bianjie de tansuozhe 卡尔维诺:边界的探索者 [Calvino, esploratore dei limiti]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏(Appreciation of Famous Literary Works)», 22, 2010, pp. 41-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
Diventa un'opera «Il caso Mortara», la storia del bambino ebreo rapito. Anticipazioni. Debutta a New York su musica composta da Francesco Cilluffo
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 2010, p. 12
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 2010, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
De Santis, Simona
Gianicolo, tutto quanto fa spettacolo
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 2010, p. 11
Gianicolo, tutto quanto fa spettacolo
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 2010, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Rotondo, Fernando
Dal barone Rampante al barone Lamberto
In: «LG Argomenti», XLVI, 3, luglio 2010 - settembre 2010, pp. 50-57
Dal barone Rampante al barone Lamberto
In: «LG Argomenti», XLVI, 3, luglio 2010 - settembre 2010, pp. 50-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Orrico, Antonio
Calvino, il rebus senza soluzione. Protagonisti. A 25 anni dall scomparsa affascina ancora la sua personalità letteraria multiforme. Lirico, araldico, algebrico, in fondo più francese che italiano
In: «Corriere della Sera», 18 settembre 2010, p. 53
Calvino, il rebus senza soluzione. Protagonisti. A 25 anni dall scomparsa affascina ancora la sua personalità letteraria multiforme. Lirico, araldico, algebrico, in fondo più francese che italiano
In: «Corriere della Sera», 18 settembre 2010, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
Serra, Francesca
Calvino 1956: tre libri e la fine del mondo
In: «Revue des Études Italiennes», 1-2, 2011, pp. 125-140
Calvino 1956: tre libri e la fine del mondo
In: «Revue des Études Italiennes», 1-2, 2011, pp. 125-140
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Opere / libro]
Pei, Xiaolei 裴小蕾
Shenghuo zai shushang de chuanqi - ping Shushang de nanjue 生活在树上的传奇——评《树上的男爵》[Una leggenda vissuta sugli alberi: recensione de Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 12, 2011, pp. 28-30
Shenghuo zai shushang de chuanqi - ping Shushang de nanjue 生活在树上的传奇——评《树上的男爵》[Una leggenda vissuta sugli alberi: recensione de Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 12, 2011, pp. 28-30
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gardini, Nicola
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
[Critica / parte di libro]
«Il barone ribelle» per le scuole medie
In: «Corriere della Sera», 16 aprile 2011, p. 17
In: «Corriere della Sera», 16 aprile 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino spiegato agli studenti
In: «Corriere della Sera», 18 aprile 2011, p. 12
In: «Corriere della Sera», 18 aprile 2011, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Martellini, Laura
Edipo e i funamboli affollano il nuovo circo. Auditorium. Stasera si inaugura la rassegna «Apripista»
In: «Corriere della Sera», 1 maggio 2011, p. 17
Edipo e i funamboli affollano il nuovo circo. Auditorium. Stasera si inaugura la rassegna «Apripista»
In: «Corriere della Sera», 1 maggio 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Boucharenc, Myriam
Figures percheés
Fa parte di: De l'insolite. Essai sur la littérature du XXe siècle, Paris, Hermann, giugno 2011, pp. 229-246
Figures percheés
Fa parte di: De l'insolite. Essai sur la littérature du XXe siècle, Paris, Hermann, giugno 2011, pp. 229-246
[Critica / parte di libro]
«Via Paal» porta i ragazzi a teatro
In: «Corriere della Sera», 17 giugno 2011, p. 16
In: «Corriere della Sera», 17 giugno 2011, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Vigini, Giuliano
La fantasy di Lauren Kate sfida Montalbano. Tornano i classici del '900: da Calvino a Orwell
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2011, p. 36
La fantasy di Lauren Kate sfida Montalbano. Tornano i classici del '900: da Calvino a Orwell
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2011, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Carpanè, Lorenzo
Capre, anatre, ragni: come ti disturbo il lettore. Calvino e l'umorismo «librario» nel «Visconte dimezzato» e nel «Barone rampante»
In: «Studi novecenteschi», XXXVIII, 82, luglio 2011 - dicembre 2011, pp. 375-391
Capre, anatre, ragni: come ti disturbo il lettore. Calvino e l'umorismo «librario» nel «Visconte dimezzato» e nel «Barone rampante»
In: «Studi novecenteschi», XXXVIII, 82, luglio 2011 - dicembre 2011, pp. 375-391
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dentro le cuffiette i libri dell'estate. Strategie per far leggere i figli. Nuovi titoli e storie da ascoltare (con l'app che registra la voce di papà)
In: «Corriere della Sera», 2 luglio 2011, p. 39
In: «Corriere della Sera», 2 luglio 2011, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Tong, Yu 童玉 ; Du, Jigang 杜吉刚
Qingyi de xianshi zhuyi - lun Shushang de nanjue de zhuti neihan “轻逸”的现实主义——论《树上的男爵》的主题内涵 [Il realismo leggero - Riflessioni sul significato tematico de Il barone rampante]
In: «Mudanjiang shifan xueyuan xuebao (zhexue shehui kexue ban) 牡丹江师范学院学报(哲学社会科学版) (Journal of Mudanjiang Normal University(Philosophy Social Sciences Edition))», 05, 2012, pp. 39-42
Qingyi de xianshi zhuyi - lun Shushang de nanjue de zhuti neihan “轻逸”的现实主义——论《树上的男爵》的主题内涵 [Il realismo leggero - Riflessioni sul significato tematico de Il barone rampante]
In: «Mudanjiang shifan xueyuan xuebao (zhexue shehui kexue ban) 牡丹江师范学院学报(哲学社会科学版) (Journal of Mudanjiang Normal University(Philosophy Social Sciences Edition))», 05, 2012, pp. 39-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Radoš-Perković, Katja
Calvino – Desai, on Freedom and Alienation. Rules and Boundaries of Life on a Tree
In: «Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia», 57, 2012, pp. 91-106
Calvino – Desai, on Freedom and Alienation. Rules and Boundaries of Life on a Tree
In: «Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia», 57, 2012, pp. 91-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Pasqua, Salvatore; Storti, Anna
Il barone rampante di Italo Calvino: una lettura “didattica”
In: «QuaderniCIRD», 4, 2012, 2012, pp. 20-34
Il barone rampante di Italo Calvino: una lettura “didattica”
In: «QuaderniCIRD», 4, 2012, 2012, pp. 20-34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Testa, Simone
«Avventura scritta per gioco». La presenza di Italo Calvino nella sceneggiatura di 'Domani accadrà' di Daniele Luchetti
In: «La libellula. Rivista di italianistica», Vol. 4, 2, 28 dicembre 2012, pp. 13-26
«Avventura scritta per gioco». La presenza di Italo Calvino nella sceneggiatura di 'Domani accadrà' di Daniele Luchetti
In: «La libellula. Rivista di italianistica», Vol. 4, 2, 28 dicembre 2012, pp. 13-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Der Baron auf den Bäumen [Il barone rampante]
Frankfurt am Main [Francoforte], Fischer, 2013 (Fischer Klassik)
Der Baron auf den Bäumen [Il barone rampante]
Frankfurt am Main [Francoforte], Fischer, 2013 (Fischer Klassik)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Opere / libro]
Yang, Xiaolian 杨晓莲;Liu, Xianqin 刘先琴
Wei xinling xunzhao yige qixidi - Shushang de nanjue zhuti tanjiu 为心灵寻找一个栖息地——《树上的男爵》主题探究 [Cercare un rifugio per lo spirito: esplorazione del tema in Il barone rampante]
In: «Chongqing shifan daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 重庆师范大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Chongqing Normal University(Edition of Social Sciences))», 03, 2013, pp. 86-90
Wei xinling xunzhao yige qixidi - Shushang de nanjue zhuti tanjiu 为心灵寻找一个栖息地——《树上的男爵》主题探究 [Cercare un rifugio per lo spirito: esplorazione del tema in Il barone rampante]
In: «Chongqing shifan daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 重庆师范大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Chongqing Normal University(Edition of Social Sciences))», 03, 2013, pp. 86-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mazurkiewicz, Marta
Dojrzewanie według Calvina. «Baron Drzewołaz» jako przykład Bildungsroman
In: «Acta Philologica», 43, 2013, pp. 200-206
Dojrzewanie według Calvina. «Baron Drzewołaz» jako przykład Bildungsroman
In: «Acta Philologica», 43, 2013, pp. 200-206
[Critica / articolo su periodico culturale]
Eco, Umberto
Per Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, p. 448
Per Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, p. 448
[Critica / atto di convegno]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Fedrigotti, Paolo
«Come un albero genealogico dell'uomo contemporaneo». Un approccio filosofico alla trilogia I nostri antenati di Italo Calvino
In: «Divus Thomas», CXVII, 1, gennaio 2014 - aprile 2014, pp. 41-162
«Come un albero genealogico dell'uomo contemporaneo». Un approccio filosofico alla trilogia I nostri antenati di Italo Calvino
In: «Divus Thomas», CXVII, 1, gennaio 2014 - aprile 2014, pp. 41-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bai, Lan 白兰
Jiedu Kaerweinuo Shushang de nanjue 解读卡尔维诺《树上的男爵》[Interpretazione di Il barone rampante di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 18, 2014, p. 103
Jiedu Kaerweinuo Shushang de nanjue 解读卡尔维诺《树上的男爵》[Interpretazione di Il barone rampante di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 18, 2014, p. 103
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (258)
- Traduzioni (124)
- Opere (31)
Anno di pubblicazione
- 1957 (14)
- 1958 (8)
- 1959 (13)
- 1960 (8)
- 1961 (1)
- 1962 (3)
- 1964 (3)
- 1965 (10)
- 1967 (3)
- 1969 (2)
- 1970 (4)
- 1971 (10)
- 1972 (1)
- 1973 (3)
- 1974 (1)
- 1975 (2)
- 1976 (1)
- 1977 (2)
- 1978 (2)
- 1979 (3)
- 1980 (3)
- 1981 (2)
- 1984 (7)
- 1985 (7)
- 1986 (15)
- 1987 (8)
- 1988 (6)
- 1989 (7)
- 1990 (4)
- 1991 (10)
- 1992 (1)
- 1993 (3)
- 1994 (2)
- 1995 (5)
- 1996 (1)
- 1997 (5)
- 1998 (4)
- 1999 (8)
- 2000 (5)
- 2001 (13)
- 2002 (5)
- 2003 (10)
- 2004 (10)
- 2005 (7)
- 2006 (3)
- 2007 (3)
- 2008 (5)
- 2009 (9)
- 2010 (10)
- 2011 (12)
- 2012 (6)
- 2013 (6)
- 2014 (4)
- 2015 (5)
- 2016 (7)
- 2017 (18)
- 2018 (10)
- 2019 (32)
- 2020 (4)
- 2021 (4)
- 2022 (4)
- 2023 (15)
- 2024 (12)
- 2025 (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- albanese (1)
- arabo (3)
- armeno (1)
- bretone (1)
- bulgaro (1)
- catalano (5)
- ceco (1)
- cinese RP (27)
- cinese TW (2)
- coreano (4)
- croato (2)
- danese (3)
- finlandese (2)
- francese (36)
- galiziano (3)
- georgiano (1)
- giapponese (4)
- greco moderno (3)
- inglese (35)
- italiano (199)
- kannada (1)
- lituano (1)
- macedone (1)
- norvegese (2)
- olandese (2)
- persiano (3)
- polacco (3)
- portoghese (8)
- romeno (2)
- russo (2)
- serbo (2)
- slovacco (1)
- sloveno (1)
- spagnolo (24)
- svedese (5)
- tedesco (17)
- turco (2)
- ungherese (1)
- vietnamita (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- libro in traduzione (124)
- articolo su periodico culturale (87)
- articolo su quotidiano (75)
- parte di libro (67)
- libro (40)
- articolo su periodico generalista (14)
- atto di convegno (6)
- + Mostra più - Mostra meno