Hai cercato: Opera collegata = Il barone rampante

Risultati 251–300 di 413 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
ಕೊಸಿಮೊ [Il barone rampante]
Bengaluru, Abhinava Prakāśan, 2008
[Traduzioni / libro in traduzione]
Petraglia, Gaia
Cosimo e la giusta distanza
In: «Adolescenza e psicoanalisi», III, 1, maggio 2008
[Critica / articolo su periodico culturale]
M. C.
Sull'albero. Con Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 settembre 2008, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
De baron in de bomen [Il barone rampante]
Amsterdam, Atlas, 2009
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
O barão nas árvores [Il barone rampante]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 2009 (Companhia de Bolso)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Ağaca tüneyen baron [Il barone rampante]
İstanbul [Istanbul], YKY, 2009
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Nam tước trên cây [Il barone rampante]
Hanoi, Nhã Nam; Nxb Văn học, 2009
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Xu, Huanhuan 许欢欢
Zai shushang panyuan de nanjue 在树上攀援的男爵 [Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 08, 2009, pp. 22-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pieyre De Mandiargues, André
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
[Critica / parte di libro]
Armellino, Elisa
Italo Calvino's The Baron in the Trees and Kiran Desai's Hullabaloo in the Guava Orchard. A Comparative Analysis
Fa parte di: Critical Responses to Kiran Desai, Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009, pp. 74-85
[Critica / parte di libro]
Bentivoglio, Leonetta
Calvino, il mare, la fuga
In: «la Repubblica», 3 gennaio 2009, p. 38
[Critica / articolo su quotidiano]
Peras, Delphine
Le «baron perché», un Robinson italien...
In: «L'Express», 1 maggio 2009
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Il barone rampante
Milano, Mondadori, 2010 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Il barone rampante
A cura di: Carenzi, Daria; Minoia, Carlo
Milano, Einaudi scuola, 2010 (Nuove letture)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Il barone rampante
Milano, Mondadori, 2010 (Oscar)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Baron na drevesu [Il barone rampante]
Ljubljana [Lubiana], Študentska založba, 2010
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Piwowarska, Agnieszka
Allontanarsi per avvicinarsi: la posizione dell'intellettuale ne «Il barone rampante» di Italo Calvino
In: «Annales Universitatis Mariae Curie-Skłodowska. Sectio FF. - Philologiae», XXVIII, 2, 2010, pp. 7-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wu, Xiaodong 吴晓东
Kaerweinuo: bianjie de tansuozhe 卡尔维诺:边界的探索者 [Calvino, esploratore dei limiti]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏(Appreciation of Famous Literary Works)», 22, 2010, pp. 41-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Santis, Simona
Gianicolo, tutto quanto fa spettacolo
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 2010, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Rotondo, Fernando
Dal barone Rampante al barone Lamberto
In: «LG Argomenti», XLVI, 3, luglio 2010 - settembre 2010, pp. 50-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
Serra, Francesca
Calvino 1956: tre libri e la fine del mondo
In: «Revue des Études Italiennes», 1-2, 2011, pp. 125-140
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il barone rampante
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gardini, Nicola
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
[Critica / parte di libro]
«Il barone ribelle» per le scuole medie
In: «Corriere della Sera», 16 aprile 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino spiegato agli studenti
In: «Corriere della Sera», 18 aprile 2011, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Boucharenc, Myriam
Figures percheés
Fa parte di: De l'insolite. Essai sur la littérature du XXe siècle, Paris, Hermann, giugno 2011, pp. 229-246
[Critica / parte di libro]
«Via Paal» porta i ragazzi a teatro
In: «Corriere della Sera», 17 giugno 2011, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Vigini, Giuliano
La fantasy di Lauren Kate sfida Montalbano. Tornano i classici del '900: da Calvino a Orwell
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2011, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Carpanè, Lorenzo
Capre, anatre, ragni: come ti disturbo il lettore. Calvino e l'umorismo «librario» nel «Visconte dimezzato» e nel «Barone rampante»
In: «Studi novecenteschi», XXXVIII, 82, luglio 2011 - dicembre 2011, pp. 375-391
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Le baron perché [Il barone rampante]
Paris [Parigi], Gallimard, 2012 (Folio)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
树上的男爵 [Il barone rampante]
南京 [Nanchino], 译林出版社 [Yilin Press], 2012
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Tong, Yu 童玉 ; Du, Jigang 杜吉刚
Qingyi de xianshi zhuyi - lun Shushang de nanjue de zhuti neihan “轻逸”的现实主义——论《树上的男爵》的主题内涵 [Il realismo leggero - Riflessioni sul significato tematico de Il barone rampante]
In: «Mudanjiang shifan xueyuan xuebao (zhexue shehui kexue ban) 牡丹江师范学院学报(哲学社会科学版) (Journal of Mudanjiang Normal University(Philosophy Social Sciences Edition))», 05, 2012, pp. 39-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Radoš-Perković, Katja
Calvino – Desai, on Freedom and Alienation. Rules and Boundaries of Life on a Tree
In: «Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia», 57, 2012, pp. 91-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Pasqua, Salvatore; Storti, Anna
Il barone rampante di Italo Calvino: una lettura “didattica”
In: «QuaderniCIRD», 4, 2012, 2012, pp. 20-34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Testa, Simone
«Avventura scritta per gioco». La presenza di Italo Calvino nella sceneggiatura di 'Domani accadrà' di Daniele Luchetti
In: «La libellula. Rivista di italianistica», Vol. 4, 2, 28 dicembre 2012, pp. 13-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Der Baron auf den Bäumen [Il barone rampante]
Frankfurt am Main [Francoforte], Fischer, 2013 (Fischer Klassik)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
Il barone rampante
Milano, Mondadori, 2013 (Oscar)
[Opere / libro]
[img]
Yang, Xiaolian 杨晓莲;Liu, Xianqin 刘先琴
Wei xinling xunzhao yige qixidi - Shushang de nanjue zhuti tanjiu 为心灵寻找一个栖息地——《树上的男爵》主题探究 [Cercare un rifugio per lo spirito: esplorazione del tema in Il barone rampante]
In: «Chongqing shifan daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 重庆师范大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Chongqing Normal University(Edition of Social Sciences))», 03, 2013, pp. 86-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mazurkiewicz, Marta
Dojrzewanie według Calvina. «Baron Drzewołaz» jako przykład Bildungsroman
In: «Acta Philologica», 43, 2013, pp. 200-206
[Critica / articolo su periodico culturale]
Eco, Umberto
Per Calvino
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, p. 448
[Critica / atto di convegno]
Eco, Umberto
La morale è nella leggerezza
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 26 maggio 2013
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
나무 위의 남작 [Il barone rampante]
서울특별시 [Seul], Minumsa, 2014
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Fedrigotti, Paolo
«Come un albero genealogico dell'uomo contemporaneo». Un approccio filosofico alla trilogia I nostri antenati di Italo Calvino
In: «Divus Thomas», CXVII, 1, gennaio 2014 - aprile 2014, pp. 41-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bai, Lan 白兰
Jiedu Kaerweinuo Shushang de nanjue 解读卡尔维诺《树上的男爵》[Interpretazione di Il barone rampante di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 18, 2014, p. 103
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciampitti, Nicola
Il barone rampante e il suo doppio
Ancona, Italic, aprile 2014 (Pequod)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa