Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 2.851–2.900 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
i. c. [Calvino, Italo]; l.m. [Mondo, Lorenzo]
[«Lettere 1926-1950» di C. Pavese, nota al testo]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Lettere 1926-1950, Torino, Einaudi, 12 ottobre 1968, pp. 775-778
[«Lettere 1926-1950» di C. Pavese, nota al testo]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Lettere 1926-1950, Torino, Einaudi, 12 ottobre 1968, pp. 775-778
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Milano, Mondadori, novembre 1968 (Oscar)
Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Milano, Mondadori, novembre 1968 (Oscar)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche
Milano, Club degli Editori, novembre 1968 (Un libro al mese)
La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche
Milano, Club degli Editori, novembre 1968 (Un libro al mese)
[Opere / libro]
Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, I
Milano, La Pietra, novembre 1968
Milano, La Pietra, novembre 1968
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Introduzione [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 5-67
Introduzione [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 5-67
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Avvertenza alle note delle fiabe [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, p. 69
Avvertenza alle note delle fiabe [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, p. 69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bibliografia [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 71-78
Bibliografia [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 71-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovannin senza paura
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 83-86
Giovannin senza paura
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 83-86
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Corpo-senza-l'anima
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 87-92
Corpo-senza-l'anima
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 87-92
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il pastore che non cresceva mai
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 93-97
Il pastore che non cresceva mai
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 93-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il naso d'argento
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 98-107
Il naso d'argento
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 98-107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La barba del Conte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 108-118
La barba del Conte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 108-118
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La bambina venduta con le pere
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 119-122
La bambina venduta con le pere
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 119-122
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe canarino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 123-132
Il Principe canarino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 123-132
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I biellesi, gente dura
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 133-134
I biellesi, gente dura
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 133-134
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il linguaggio degli animali
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 135-141
Il linguaggio degli animali
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 135-141
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre casette
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 142-147
Le tre casette
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 142-147
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il paese dove non si muore mai
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 148-153
Il paese dove non si muore mai
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 148-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre vecchie
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 154-160
Le tre vecchie
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 154-160
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe granchio
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 161-167
Il Principe granchio
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 161-167
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bambino nel sacco
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 168-173
Il bambino nel sacco
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 168-173
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La camicia dell'uomo contento
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 174-178
La camicia dell'uomo contento
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 174-178
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una notte in Paradiso
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 179-183
Una notte in Paradiso
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 179-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gesù e San Pietro in Friuli
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 184-197
Gesù e San Pietro in Friuli
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 184-197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'anello magico
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 198-205
L'anello magico
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 198-205
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il braccio di morto
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 206-212
Il braccio di morto
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 206-212
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La scienza della fiacca
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 213-215
La scienza della fiacca
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 213-215
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bella Fronte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 216-222
Bella Fronte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 216-222
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giricoccola
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 223-227
Giricoccola
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 223-227
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 228-237
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 228-237
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Orco con le penne
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 238-245
L'Orco con le penne
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 238-245
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bellinda e il Mostro
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 246-259
Bellinda e il Mostro
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 246-259
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La Regina Marmotta
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 260-270
La Regina Marmotta
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 260-270
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il figlio del mercante di Milano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 271-289
Il figlio del mercante di Milano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 271-289
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo delle scimmie
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 290-296
Il palazzo delle scimmie
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 290-296
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo incantato
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 297-308
Il palazzo incantato
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 297-308
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Testa di Bufala
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 309-319
Testa di Bufala
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 309-319
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La figlia del Sole
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 320-327
La figlia del Sole
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 320-327
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Fiorentino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 328-332
Il Fiorentino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 328-332
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il regalo del vento tramontano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 334-339
Il regalo del vento tramontano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 334-339
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La ragazza mela
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 340-343
La ragazza mela
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 340-343
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Prezzemolina
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 344-350
Prezzemolina
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 344-350
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Uccel bel-verde
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 351-363
L'Uccel bel-verde
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 351-363
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cecino e il bue
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 364-369
Cecino e il bue
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 364-369
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'acqua nel cestello
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 370-375
L'acqua nel cestello
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 370-375
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattordici
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 376-378
Quattordici
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 376-378
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giuanni Benforte che a cinquecento diede la morte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 379-384
Giuanni Benforte che a cinquecento diede la morte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 379-384
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gallo cristallo
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 385-389
Gallo cristallo
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 385-389
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il soldato napoletano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 390-400
Il soldato napoletano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 390-400
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Belmiele e Belsole
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 401-406
Belmiele e Belsole
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 401-406
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno