Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 2.751–2.800 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Die überfallene Konditorei [Furto in pasticceria; [da] I racconti]
Frankfurt am Main [Francoforte], Fischer, 1968
Die überfallene Konditorei [Furto in pasticceria; [da] I racconti]
Frankfurt am Main [Francoforte], Fischer, 1968
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Las dos mitades del vizconde [Il visconte dimezzato]
La Habana [L'Avana], Instituto del Libro, 1968
Las dos mitades del vizconde [Il visconte dimezzato]
La Habana [L'Avana], Instituto del Libro, 1968
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Chi cattura chi?
In: «L'Approdo letterario. Nuova serie», XIV, 41, gennaio 1968 - marzo 1968, pp. 105-110
Chi cattura chi?
In: «L'Approdo letterario. Nuova serie», XIV, 41, gennaio 1968 - marzo 1968, pp. 105-110
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
In: «Nuova corrente», XV, 1968, pp. 139-148
Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
In: «Nuova corrente», XV, 1968, pp. 139-148
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Woodhouse, John R.
Italo Calvino and the Rediscovery of a Genre
In: «Italian Quarterly», 1968, pp. 45-68
Italo Calvino and the Rediscovery of a Genre
In: «Italian Quarterly», 1968, pp. 45-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Heiney, Donald
Calvino and Borges. Some Implications of Fantasy
In: «Mundus Artium», II, 1968, pp. 66-67
Calvino and Borges. Some Implications of Fantasy
In: «Mundus Artium», II, 1968, pp. 66-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scrivano, Riccardo
Cinque narratori contemporanei. Palazzeschi, Pratolini, Cassola, Arpino, Calvino
In: «Il Ponte», XXIV, 3, 1968, pp. 384-390
Cinque narratori contemporanei. Palazzeschi, Pratolini, Cassola, Arpino, Calvino
In: «Il Ponte», XXIV, 3, 1968, pp. 384-390
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Advertisement
In: «The New York Times», 1968, p. 43
In: «The New York Times», 1968, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Todo lo que trate de escribir
In: «Casa de las Américas», VIII, n. 46, gennaio 1968 - febbraio 1968, pp. 9-10
Todo lo que trate de escribir
In: «Casa de las Américas», VIII, n. 46, gennaio 1968 - febbraio 1968, pp. 9-10
[Scritti / articolo su periodico culturale]
De Michelis, Cesare
Un elisir di lunga giovinezza. Rassegna mensile del libro
In: «Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo», gennaio 1968 - febbraio 1968, p.15
Un elisir di lunga giovinezza. Rassegna mensile del libro
In: «Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo», gennaio 1968 - febbraio 1968, p.15
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Amoruso, Vito
Il cavaliere confuso
Fa parte di: Le contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60, Bari, Dedalo, 1968, pp. 185-193
Il cavaliere confuso
Fa parte di: Le contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60, Bari, Dedalo, 1968, pp. 185-193
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino: l'intelligenza del negativo
Fa parte di: La letteratura del rifiuto, Milano, Mursia, 1968, pp. 177-186
Calvino: l'intelligenza del negativo
Fa parte di: La letteratura del rifiuto, Milano, Mursia, 1968, pp. 177-186
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Angelo
I «trucchi» di Calvino
Fa parte di: Vero o falso, Milano, Feltrinelli, 1968
I «trucchi» di Calvino
Fa parte di: Vero o falso, Milano, Feltrinelli, 1968
[Critica / parte di libro]
Contini, Gianfranco
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura dell'Italia unita 1861-1968, Firenze, Sansoni, 1968
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura dell'Italia unita 1861-1968, Firenze, Sansoni, 1968
[Critica / parte di libro]
Squarotti Bàrberi, Giorgio
[non presente]
Fa parte di: La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1968, pp. 157-161
[non presente]
Fa parte di: La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1968, pp. 157-161
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Industria e letteratura
Fa parte di: Le idee correnti e altre idee sul Novecento, Firenze, Vallecchi, 1968, pp. 31-33
Industria e letteratura
Fa parte di: Le idee correnti e altre idee sul Novecento, Firenze, Vallecchi, 1968, pp. 31-33
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Calvino tra dinosauri vecchi e nuovi
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 408-412
Calvino tra dinosauri vecchi e nuovi
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 408-412
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
La dialettica di Calvino
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 413-416
La dialettica di Calvino
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 413-416
[Critica / parte di libro]
Scalia, Gianni
La questione dello «sperimentalismo» (I)
Fa parte di: Critica, letteratura, ideologia. 1958-1963, Padova, Marsilio, 1968, pp. 255-257
La questione dello «sperimentalismo» (I)
Fa parte di: Critica, letteratura, ideologia. 1958-1963, Padova, Marsilio, 1968, pp. 255-257
[Critica / parte di libro]
Olken, Ilene T.
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il visconte dimezzato, New York, Appleton Century Crofts, 1968, V-VI
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il visconte dimezzato, New York, Appleton Century Crofts, 1968, V-VI
[Critica / parte di libro]
[Calvino, Italo]
Argomento
Fa parte di: [Programma 1968 del Teatro dell'Opera di Roma], Roma, 1968, pp. 410-411
Argomento
Fa parte di: [Programma 1968 del Teatro dell'Opera di Roma], Roma, 1968, pp. 410-411
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«La letteratura americana e altri saggi» di C. Pavese, note redazionali]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1968
[«La letteratura americana e altri saggi» di C. Pavese, note redazionali]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1968
[Scritti / parte di libro]
Sorensen, Hans
Ridderen, der ikke var til
Fa parte di: Albeck, Gustav ed, Festskrift til Jens Kruuse den 6. april 1968, Aarhus, Universitetsforl., 1968, pp. 339-347
Ridderen, der ikke var til
Fa parte di: Albeck, Gustav ed, Festskrift til Jens Kruuse den 6. april 1968, Aarhus, Universitetsforl., 1968, pp. 339-347
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera a Filippo Ivaldi del 18 ottobre 1968]
Fa parte di: Ivaldi, Filippo, Gente di collina, Ivrea, Fratelli Enrico Editori, 1968, p. 5
[Facsimile di una lettera a Filippo Ivaldi del 18 ottobre 1968]
Fa parte di: Ivaldi, Filippo, Gente di collina, Ivrea, Fratelli Enrico Editori, 1968, p. 5
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Todisco, Alfredo
Anche la scalata alla Luna può rinverdire l'estro poetico
In: «Corriere della Sera», 3 gennaio 1968, p. 3
Anche la scalata alla Luna può rinverdire l'estro poetico
In: «Corriere della Sera», 3 gennaio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
I. C. [Calvino, Italo]
Silvina Ocampo nel «Diario di Porfiria»
In: «Paese sera», XIX, 13, inserto Libri, 14 gennaio 1968, II
Silvina Ocampo nel «Diario di Porfiria»
In: «Paese sera», XIX, 13, inserto Libri, 14 gennaio 1968, II
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Blandi, Alberto
Calvino racconta l'«Orlando Furioso». L'Ariosto letto con gli occhi del '68. Una saporita guida per l'edizione discografica del problema
In: «La Stampa», 19 gennaio 1968 - 20 gennaio 1968, p. 3
Calvino racconta l'«Orlando Furioso». L'Ariosto letto con gli occhi del '68. Una saporita guida per l'edizione discografica del problema
In: «La Stampa», 19 gennaio 1968 - 20 gennaio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968]
Bologna, 8 febbraio 1968
Bologna, 8 febbraio 1968
[Scritti / materiale generico]
[Calvino, Italo]
Argomento [per il nuovo allestimento di Allez-Hop di Luciano Berio]
Fa parte di: [Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968], Bologna, 8 febbraio 1968
Argomento [per il nuovo allestimento di Allez-Hop di Luciano Berio]
Fa parte di: [Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968], Bologna, 8 febbraio 1968
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vittorini. Progettazione e letteratura
Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968 (Narratori)
Vittorini. Progettazione e letteratura
Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968 (Narratori)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Vittorini. Progettazione e letteratura, Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968, pp. 9-48
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Vittorini. Progettazione e letteratura, Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968, pp. 9-48
[Scritti / parte di libro]
l. g.
Fischi, urla e insulti alla prima di «Allez-hop». Ieri sera all'Opera di Roma. Lo spettacolo è sconcertante: entrano in scena pulci e cavallucci marini
In: «La Stampa», 12 marzo 1968 - 13 marzo 1968, p. 9
Fischi, urla e insulti alla prima di «Allez-hop». Ieri sera all'Opera di Roma. Lo spettacolo è sconcertante: entrano in scena pulci e cavallucci marini
In: «La Stampa», 12 marzo 1968 - 13 marzo 1968, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«L'uomo di Kiev» di B. Malamud, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Malamud, Bernard, L'uomo di Kiev, Torino, Einaudi, 6 aprile 1968
[«L'uomo di Kiev» di B. Malamud, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Malamud, Bernard, L'uomo di Kiev, Torino, Einaudi, 6 aprile 1968
[Scritti / parte di libro]
i.p. [Prandin, Ivo]; Calvino, Italo
La «loro» Venezia. Archetipo e utopia della città acquatica. Colloquio con Italo Calvino
In: «Il Gazzettino», 9 aprile 1968, p. 4
La «loro» Venezia. Archetipo e utopia della città acquatica. Colloquio con Italo Calvino
In: «Il Gazzettino», 9 aprile 1968, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno