Hai cercato:
Opera collegata = Lezioni americane
Risultati 201–250 di 379 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
Bondi: ho fatto mie le lezioni di Calvino
In: «la Repubblica», 30 maggio 2001, p. 33
In: «la Repubblica», 30 maggio 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Piacentini, Adriano
Tra il cristallo e la fiamma. Le Lezioni americane di Italo Calvino
Firenze, Atheneum, 2002 (Oxenford)
Tra il cristallo e la fiamma. Le Lezioni americane di Italo Calvino
Firenze, Atheneum, 2002 (Oxenford)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
شش یادداشت برای هزارهٔ بعدی [Lezioni americane]
تهران [Teheran], Kitāb-i Nādir, 2002
شش یادداشت برای هزارهٔ بعدی [Lezioni americane]
تهران [Teheran], Kitāb-i Nādir, 2002
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Američka predavanja. Šest prijedloga za sljedeće tisućljeće [Lezioni americane]
Zagreb [Zagabria], Ceres, 2002 (Contemplatio universalis)
Američka predavanja. Šest prijedloga za sljedeće tisućljeće [Lezioni americane]
Zagreb [Zagabria], Ceres, 2002 (Contemplatio universalis)
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Seis propuestas para el próximo milenio [Lezioni americane]
Madrid, Siruela, 2002 (Biblioteca Calvino, 2)
Seis propuestas para el próximo milenio [Lezioni americane]
Madrid, Siruela, 2002 (Biblioteca Calvino, 2)
[Traduzioni / libro in traduzione]
Cui, Li 崔莉
Liu Xie de bati yu Kaerweinuo de liuxiang wenxue yichan 刘勰的“八体”与卡尔维诺的“六项文学遗产” [Bati di Liu Xie e le sei eredità letteraria di Calvino]
In: «Zhejiang xuekan 浙江学刊 (Zhejiang Academic Journal)», 01, 2002, pp. 94-97
Liu Xie de bati yu Kaerweinuo de liuxiang wenxue yichan 刘勰的“八体”与卡尔维诺的“六项文学遗产” [Bati di Liu Xie e le sei eredità letteraria di Calvino]
In: «Zhejiang xuekan 浙江学刊 (Zhejiang Academic Journal)», 01, 2002, pp. 94-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Bingquan 许丙泉
Jiyu ershi shiji de wenxue: du Kaerweinuo Weilai qiannian wenxue beiwanglu 寄语二十一世纪的文学 读卡尔维诺《未来千年文学备忘录》[Prospettive per la letteratura del ventunesimo secolo. Recensione sullle Lezioni americane di Calvino]
In: «Bolan qunshu 博览群书 (Well-Reading)», 06, 2002, pp. 67-68
Jiyu ershi shiji de wenxue: du Kaerweinuo Weilai qiannian wenxue beiwanglu 寄语二十一世纪的文学 读卡尔维诺《未来千年文学备忘录》[Prospettive per la letteratura del ventunesimo secolo. Recensione sullle Lezioni americane di Calvino]
In: «Bolan qunshu 博览群书 (Well-Reading)», 06, 2002, pp. 67-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Deng, Dongshan 邓东山
Qiannian yu qiannian zhiwai de jiaohui - Kaerweinuo yichan mulu zhong de Liu Xie 千年与千年之外的交会——卡尔维诺遗产目录中的刘勰 [Incontro tra millenni e oltre: Calvino e Liu Xie]
In: «Nanning shifan gaodeng zhuanke xuexiao xuebao 南宁师范高等专科学校学报 (Journal of Guangxi Normal University for Nationalities)», 02, 2002, pp. 23-25
Qiannian yu qiannian zhiwai de jiaohui - Kaerweinuo yichan mulu zhong de Liu Xie 千年与千年之外的交会——卡尔维诺遗产目录中的刘勰 [Incontro tra millenni e oltre: Calvino e Liu Xie]
In: «Nanning shifan gaodeng zhuanke xuexiao xuebao 南宁师范高等专科学校学报 (Journal of Guangxi Normal University for Nationalities)», 02, 2002, pp. 23-25
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garboli, Cesare
Lezioni americane
Fa parte di: Pianura proibita, Milano, Adelphi, 2002
Lezioni americane
Fa parte di: Pianura proibita, Milano, Adelphi, 2002
[Critica / parte di libro]
Borsò, Vittoria
Proposte della letteratura del Novecento per il nuovo millennio: «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002, pp. 373-392
Proposte della letteratura del Novecento per il nuovo millennio: «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002, pp. 373-392
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Un passato formidabile un futuro pieno di insidie
In: «la Repubblica», 18 gennaio 2002, p. 42
Un passato formidabile un futuro pieno di insidie
In: «la Repubblica», 18 gennaio 2002, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giacomo, Antonio
Giorgio Albertazzi svela la leggerezza di Italo nelle Lezioni americane
In: «la Repubblica», 10 marzo 2002, p. 12
Giorgio Albertazzi svela la leggerezza di Italo nelle Lezioni americane
In: «la Repubblica», 10 marzo 2002, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques [Lezioni americane; Perché leggere i classici; Sulla fiaba; [da] Saggi]
Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003 (Bibliothèque Calvino)
Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques [Lezioni americane; Perché leggere i classici; Sulla fiaba; [da] Saggi]
Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003 (Bibliothèque Calvino)
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
Seis propostas para o próximo milênio. Lições americanas [Lezioni americane]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 2003
Seis propostas para o próximo milênio. Lições americanas [Lezioni americane]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 2003
[Traduzioni / libro in traduzione]
Verdicchio, Massimo
La retorica della leggerezza nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Critica letteraria», XXXI, 4, 2003, pp. 727-742
La retorica della leggerezza nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Critica letteraria», XXXI, 4, 2003, pp. 727-742
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Min 徐敏
Xiangxiang de ciling - Liu Xie yu Kaerweinuo zhi bijiao 想像与辞令——刘勰与卡尔维诺之比较 [Immaginazione e Parola: Un confronto tra Liu Xie e Calvino]
In: «Ningxia daxue xuebao (renwen shehui kexue ban) 宁夏大学学报(人文社会科学版) (Journal of Ningxia University(Social Sciences Edition))», 03, 2003, pp. 46-48
Xiangxiang de ciling - Liu Xie yu Kaerweinuo zhi bijiao 想像与辞令——刘勰与卡尔维诺之比较 [Immaginazione e Parola: Un confronto tra Liu Xie e Calvino]
In: «Ningxia daxue xuebao (renwen shehui kexue ban) 宁夏大学学报(人文社会科学版) (Journal of Ningxia University(Social Sciences Edition))», 03, 2003, pp. 46-48
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fortini, Franco
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, pp. 519-521
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, pp. 519-521
[Critica / parte di libro]
Rizzarelli, Giovanna
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino. Il testamento apocrifo
In: «Paragone. Letteratura», LIV, 45-47, febbraio 2003 - giugno 2003, pp. 145-171
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino. Il testamento apocrifo
In: «Paragone. Letteratura», LIV, 45-47, febbraio 2003 - giugno 2003, pp. 145-171
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Calvino e la polvere: una lettura delle «Lezioni americane»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 164-175
Calvino e la polvere: una lettura delle «Lezioni americane»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 164-175
[Critica / parte di libro]
Krysinki, Wladimir
Rereading The Memorable Memos Or How To Read Lezioni Americane
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 176-184
Rereading The Memorable Memos Or How To Read Lezioni Americane
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 176-184
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Molteplicità e leggerezza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
In: «Avanguardia», 25, 2004, pp. 75-99
Molteplicità e leggerezza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
In: «Avanguardia», 25, 2004, pp. 75-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brunel, Pierre
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Brunel, Pierre
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004, pp. 31-48
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004, pp. 31-48
[Critica / atto di convegno]
Montefoschi, Giorgio
Calvino. Un Codice inverso per le Lezioni Americane. Dall'esattezza alla leggerezza: non tutto fa Letteratura
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 2004, p. 33
Calvino. Un Codice inverso per le Lezioni Americane. Dall'esattezza alla leggerezza: non tutto fa Letteratura
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 2004, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Pilz, Kerstin
Mapping Complexity: literature and Science in the works of Italo Calvino
Leicester, Troubador Publishing LTD, 2005
Mapping Complexity: literature and Science in the works of Italo Calvino
Leicester, Troubador Publishing LTD, 2005
[Critica / libro]
Pilz, Kerstin
Literature as Natural Philosophy: Italo Calvino's (Post)modern Re-evaluation of Cosmogony
In: «Annali d'italianistica», XXIII, Literature & Science, 2005, pp. 191-210
Literature as Natural Philosophy: Italo Calvino's (Post)modern Re-evaluation of Cosmogony
In: «Annali d'italianistica», XXIII, Literature & Science, 2005, pp. 191-210
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Mingying 李明英
Kaerweinuo xiaoshuo meixue shulun 卡尔维诺小说美学述论 [Studio sull'estetica dei romanzi di Calvino]
In: «Anqing shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 安庆师范学院学报(社会科学版) (Journal of Anqing Teachers College(Social Science Edition))», 04, 2005, pp. 71-75
Kaerweinuo xiaoshuo meixue shulun 卡尔维诺小说美学述论 [Studio sull'estetica dei romanzi di Calvino]
In: «Anqing shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 安庆师范学院学报(社会科学版) (Journal of Anqing Teachers College(Social Science Edition))», 04, 2005, pp. 71-75
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Xiying 罗锡英
Kaerweinuo houqi chuangzuo de buquedingxing 卡尔维诺后期创作的不确定性 [L'incertezza nel tardo periodo della creazione di Calvino]
In: «名作欣赏 (Appreciation of Famous Literary Works)», 24, 2005, pp. 58-61
Kaerweinuo houqi chuangzuo de buquedingxing 卡尔维诺后期创作的不确定性 [L'incertezza nel tardo periodo della creazione di Calvino]
In: «名作欣赏 (Appreciation of Famous Literary Works)», 24, 2005, pp. 58-61
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wodzyński, Rafał
Il pianeta letteratura di Italo Calvino - tra il pensiero deconstruttivista e l'idea della letteratura
In: «Acta Philologica», 31, 2005, pp. 223-230
Il pianeta letteratura di Italo Calvino - tra il pensiero deconstruttivista e l'idea della letteratura
In: «Acta Philologica», 31, 2005, pp. 223-230
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nota, Michelle
À propos de «Lezioni americane» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 181-194
À propos de «Lezioni americane» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 181-194
[Critica / parte di libro]
Le lezioni americane del professor Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Американски предавања. шест предлози за следниот милениум [Lezioni americane]
Скопје [Skopje], Templum, 2006
Американски предавања. шест предлози за следниот милениум [Lezioni americane]
Скопје [Skopje], Templum, 2006
[Traduzioni / libro in traduzione]
Secchieri, FiIlippo
La pagina e il vuoto. Un attraversamento della poetica di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 1, gennaio 2006, pp. 17-37
La pagina e il vuoto. Un attraversamento della poetica di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 1, gennaio 2006, pp. 17-37
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sobrino, Gabriella
I silenzi di Levi, le liti su Neruda. Ecco il mio «Viareggio» segreto. Testimoni. I retroscena del prestigioso premio raccontati dalla studiosa che per quarant'anni ne è stata l'anima. Sobrino: «E la Morante disse: largo ai giovani»
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 2006, p. 39
I silenzi di Levi, le liti su Neruda. Ecco il mio «Viareggio» segreto. Testimoni. I retroscena del prestigioso premio raccontati dalla studiosa che per quarant'anni ne è stata l'anima. Sobrino: «E la Morante disse: largo ai giovani»
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 2006, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Amerika Dersleri. Gelecek Binyıl İçin Altı Öneri [Lezioni americane]
İstanbul [Istanbul], YKY, 2007
Amerika Dersleri. Gelecek Binyıl İçin Altı Öneri [Lezioni americane]
İstanbul [Istanbul], YKY, 2007
[Traduzioni / libro in traduzione]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento: le opere dal 1962 ai giorni nostri, Roma, Gruppo editoriale L'Espresso, 2007
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento: le opere dal 1962 ai giorni nostri, Roma, Gruppo editoriale L'Espresso, 2007
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento. Le opere dal 1962 ai giorni nostri, XVII, Torino - Roma, Einaudi - L'Espresso, 2007, pp. 605-668
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento. Le opere dal 1962 ai giorni nostri, XVII, Torino - Roma, Einaudi - L'Espresso, 2007, pp. 605-668
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
«Da rileggere»: la nuova categoria della letteratura. Discussioni. Un saggio di Cesare De Marchi riflette sul futuro del romanzo. E avanza un criterio di giudizio. «Le opere che resistono al tempo sono quelle in cui lo scrittore si è impegnato sulla lingua»
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2007, p. 45
«Da rileggere»: la nuova categoria della letteratura. Discussioni. Un saggio di Cesare De Marchi riflette sul futuro del romanzo. E avanza un criterio di giudizio. «Le opere che resistono al tempo sono quelle in cui lo scrittore si è impegnato sulla lingua»
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2007, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
في الكتابة الادبية: ستة مقتر حات للألفية الثالثة [Lezioni americane]
الرباط [Rabat], Università MOHAMMED V - Agdal, 2008
في الكتابة الادبية: ستة مقتر حات للألفية الثالثة [Lezioni americane]
الرباط [Rabat], Università MOHAMMED V - Agdal, 2008
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
فى الكتابة الإيطالية - ستة مقترحات للألفية الثالثة [Lezioni americane]
الدار البيضاء [Casablanca], Maṭba ͨat 'l-nağāḥ 'l-ğidīda, 2008
فى الكتابة الإيطالية - ستة مقترحات للألفية الثالثة [Lezioni americane]
الدار البيضاء [Casablanca], Maṭba ͨat 'l-nağāḥ 'l-ğidīda, 2008
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Provvedini, Claudia
«Lezioni americane»: l'accoppiata impossibile Iacchetti e Calvino. Eventi. La sorpresa al Festival jazz di Roccella Jonica. Lettura omaggio: «Come Pierino e il lupo»
In: «Corriere della Sera», 19 agosto 2008, p. 47
«Lezioni americane»: l'accoppiata impossibile Iacchetti e Calvino. Eventi. La sorpresa al Festival jazz di Roccella Jonica. Lettura omaggio: «Come Pierino e il lupo»
In: «Corriere della Sera», 19 agosto 2008, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
Vasini e Monti a Bibliotopos
In: «Corriere della Sera», 28 settembre 2008, p. 16
In: «Corriere della Sera», 28 settembre 2008, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Wykłady amerykańskie. Sześć przypomnień dla przyszłego tysiąclecia [Lezioni americane]
Warszawa [Varsavia], Czuły Barbarzyńca, 2009
Wykłady amerykańskie. Sześć przypomnień dla przyszłego tysiąclecia [Lezioni americane]
Warszawa [Varsavia], Czuły Barbarzyńca, 2009
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Lei, Wufeng 雷武锋
“Qing”:Kaerweinuo xiaoshuo meixue zhong de shixing zhihui “轻”:卡尔维诺小说美学中的诗性智慧 [Leggerezza: la saggezza poetica nell'estetica narrativa di Calvino]
In: «Xibei daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 西北大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Northwest University (Philosophy and Social Sciences Edition))», 05, 2009, pp. 88-91
“Qing”:Kaerweinuo xiaoshuo meixue zhong de shixing zhihui “轻”:卡尔维诺小说美学中的诗性智慧 [Leggerezza: la saggezza poetica nell'estetica narrativa di Calvino]
In: «Xibei daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 西北大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Northwest University (Philosophy and Social Sciences Edition))», 05, 2009, pp. 88-91
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (292)
- Traduzioni (74)
- Opere (11)
- Scritti (2)
Anno di pubblicazione
- 1985 (2)
- 1987 (1)
- 1988 (60)
- 1989 (12)
- 1990 (12)
- 1991 (7)
- 1992 (2)
- 1993 (9)
- 1994 (8)
- 1995 (14)
- 1996 (15)
- 1997 (7)
- 1998 (9)
- 1999 (15)
- 2000 (17)
- 2001 (12)
- 2002 (12)
- 2003 (8)
- 2004 (4)
- 2005 (7)
- 2006 (3)
- 2007 (4)
- 2008 (6)
- 2009 (16)
- 2010 (9)
- 2011 (11)
- 2012 (6)
- 2013 (12)
- 2014 (7)
- 2015 (11)
- 2016 (13)
- 2017 (6)
- 2018 (6)
- 2019 (3)
- 2020 (2)
- 2021 (5)
- 2022 (2)
- 2023 (12)
- 2024 (8)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- albanese (2)
- arabo (3)
- bulgaro (1)
- catalano (8)
- ceco (1)
- cinese RP (43)
- cinese TW (2)
- coreano (1)
- croato (1)
- danese (2)
- ebraico (1)
- estone (1)
- finlandese (1)
- francese (13)
- galiziano (1)
- giapponese (2)
- greco moderno (2)
- inglese (52)
- italiano (192)
- macedone (1)
- norvegese (1)
- olandese (2)
- persiano (3)
- polacco (15)
- portoghese (4)
- romeno (3)
- slovacco (1)
- sloveno (1)
- spagnolo (14)
- svedese (1)
- tedesco (3)
- turco (2)
- ungherese (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (123)
- articolo su quotidiano (87)
- libro in traduzione (69)
- parte di libro (45)
- libro (28)
- articolo su periodico generalista (17)
- atto di convegno (10)
- + Mostra più - Mostra meno