Hai cercato: tutte le schede

Risultati 22.501–22.550 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Di Nicola, Laura
Il Laboratorio Calvino per il centenario (1923-2023)
In: «Sapienza magazine», 02, dicembre 2024, pp. 22-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gadda. Tra caso unico e modello
A cura di: Nisini, Giorgio; Tortora, Massimiliano
Roma, Edizioni di storia e letteratura, dicembre 2024 (Archivio Caetani Studi e documenti, 12)
[Critica / libro]
Parodi, Jacopo
Lo scrittore e lo storico. Percorsi di una lettera di Italo Calvino a Delio Cantimori sul Barone rampante
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XVI, 2, dicembre 2024, pp. 341-362
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Delio Cantimori, 3 luglio 1957]
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XVI, 2, dicembre 2024, p. 342
[Scritti / articolo su periodico culturale]
BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples
A cura di: Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Napoli, CLEAN, dicembre 2024 (Mostre e Maestri di Architettura)
[Critica / libro]
Introduzione
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Milly; Tassoni, Luigi
Una realtà «puntiforme, discontinua, instabile»
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Rónaky, Eszter
Storia, memoria, fantasia: Il sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Bischi, Gian Italo; Darconza, Giovanni
Il visconte emergente
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Oana Boşca-Mălin
Il mito di Cosimo ovvero la voglia di raccontare dà voglia di vivere
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Fekete, Monica
I cavalieri di Calvino tra routine, avventura e sperimentazione metaletteraria. Il cavaliere inesistente
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Russo Previtali, Alberto
La formica argentina: una riflessione sull’umano tra realismo e allegoria
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Liliana
Dall’amore per l’ordine alla tensione amorosa. Ti con zero
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Morar, Delia
Le visioni di Marcovaldo
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Milly
L’assenza e l’avventura: Gli amori difficili
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Tassoni, Luigi
Le città invisibili e il linguaggio delle cose
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Svolacchia, Sara
«Storie in cui si cerca e ci si perde» Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Anselmi, Gian Mario
Se una notte d’inverno un viaggiatore. Il romanzo del Terzo Millennio
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Pelán, Jiří
Il signor Palomar
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Bologna, Corrado
Leggerezza e visibilità di Calvino: le Lezioni americane
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Masetti, Lucia
Italo Calvino
Fa parte di: Dieci autori in sette parole, Firenze, UPAG, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Santacroce, Daniela
La ricetta del risotto in un'antologia scolastica: il contributo di Calvino alla ‘canonizzazione’ di Gadda
Fa parte di: Gadda. Tra caso unico e modello, Roma, Edizioni di storia e letteratura, dicembre 2024, pp. 239-253
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Editors’ Note
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 7
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica
Invisible Cities inside Visible Naples
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 8-13
[Critica / parte di libro]
Jöger, Beatrice-Gabriela; Diaconescu, Oana
Interior Urban Spaces
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 16-27
[Critica / parte di libro]
Kozłowski, Tomasz; Mielnik, Anna; Początko, Marek
Forms of Art | Forms of Architecture
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 28-41
[Critica / parte di libro]
Robinson, Paul O.
Napoli & Invisible Cities. The Archive and its Enfolded Forms
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 42-51
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Renato; Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
History, Memory and Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 52-63
[Critica / parte di libro]
Foti, Fabrizio
Drawing the Invisible Cities. Notes on a Game of Chess
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 66-71
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Nota dei curatori
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 74
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica
Città invisibili in una Napoli visibile
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 74-75
[Critica / parte di libro]
Jöger, Beatrice-Gabriela; Diaconescu, Oana
Spazi interni urbani
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 75-76
[Critica / parte di libro]
Kozłowski, Tomasz; Mielnik, Anna; Początko, Marek
Forme dell’Arte | Forme dell’Architettura
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 77
[Critica / parte di libro]
Robinson, Paul O.
Napoli e le città invisibili. L’Archivo e le sue forme incarnate
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 78
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Renato; Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Storia, Memoria e Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 79
[Critica / parte di libro]
Parodi, Jacopo
Se una notte d'estate il Pc
In: «Alias Domenica», XIV, 50, 22 dicembre 2024, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
«Non smetterei più di starti a sentire»
In: «Alias Domenica», XIV, 50, 22 dicembre 2024, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino declinat
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024 («Anuari de Filologia. Literatures Contemporànies», 14)
[Critica / libro]
Ardolino, Francesco
Prefaci de l'editor: Italo Calvino declinat
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 67-68
[Critica / parte di libro]
Sbardella, Amaranta
Una presentazione per Luca Baranelli
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 69-70
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Intorno alla bibliografia di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 71-74
[Critica / parte di libro]
Gavagnin, Gabriella
Luci e ombre delle prime traduzioni catalane di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 75-103
[Critica / parte di libro]
Ciancamerla, Giulio
Scritti in viaggio: dal Diario americano al reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 105-135
[Critica / parte di libro]
Latini, Ginevra
Il paesaggio subterrestre di Calvino come cronotopo geologico e luogo dell'io
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 137-151
[Critica / parte di libro]
Luti, Francesco
Calvino e le interviste spagnole: una cronistoria
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 153-171
[Critica / parte di libro]
Lussana, Stefano
Note e spunti a proposito di Calvino e la psicoanalisi
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 173-184
[Critica / parte di libro]
Calvino a Tunisi
A cura di: Comito, Chiara
Messina, Mesogea, gennaio 2025 (La grande, 33)
[Critica / libro]
[img]
McLaughlin, Martin
Italo Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
Roma, Carocci, [2025] (Laboratorio Calvino)
[Critica / libro]
[img]
Calvino, Italo
分成兩半的子爵 [Il visconte dimezzato]
Taipei台北市, China Times時報文化, 2025 (MASTERPIECE, AA00930)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]
Calvino, Italo
不存在的騎士 [Il cavaliere inesistente]
Taipei台北市, China Times時報文化, 2025 (MASTERPIECE, AA00932)
[Traduzioni / libro in traduzione]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa