Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 22.351–22.400 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Zhou, Linyue 周琳玥
Guoji Kaerweinuo yanjiu xin dongxiang 国际卡尔维诺研究新动向 [Nuove tendenze nella ricerca internazionale su Calvino]
In: «Shehui kexue bao 社会科学报(Social Sciences Weekly)», 005, 18 aprile 2024
Guoji Kaerweinuo yanjiu xin dongxiang 国际卡尔维诺研究新动向 [Nuove tendenze nella ricerca internazionale su Calvino]
In: «Shehui kexue bao 社会科学报(Social Sciences Weekly)», 005, 18 aprile 2024
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
La fiaba come cifra dell'identità europea. Atti del Convegno (Roma, 15 maggio 2019)
A cura di: Bray, Massimo; Marchetti, Laura
Treccani, maggio 2024
A cura di: Bray, Massimo; Marchetti, Laura
Treccani, maggio 2024
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Essere umano e Natura nell’epoca dell’Antropocene. Toolkit per affrontare le sfide ecologiche dalla prospettiva delle Environmental Humanities
A cura di: Maggiore, Valeria
Bagheria, Plumelia, maggio 2024
A cura di: Maggiore, Valeria
Bagheria, Plumelia, maggio 2024
[Critica / libro]
Durante, Lea
Tra storia e traduzione. Le ragioni della fiaba tra Gramsci e Calvino
Fa parte di: La fiaba come cifra dell'identità europea. Atti del Convegno (Roma, 15 maggio 2019), Treccani, maggio 2024
Tra storia e traduzione. Le ragioni della fiaba tra Gramsci e Calvino
Fa parte di: La fiaba come cifra dell'identità europea. Atti del Convegno (Roma, 15 maggio 2019), Treccani, maggio 2024
[Critica / parte di libro]
Miermont, Karine
Atelier Calvino
Fa parte di: Scrittori d'Italia, Roma, Gremese Editore, maggio 2024, pp. 111-117
Atelier Calvino
Fa parte di: Scrittori d'Italia, Roma, Gremese Editore, maggio 2024, pp. 111-117
[Critica / parte di libro]
Candela, Giuseppe
Italo Calvino, scrittore ecologista
Fa parte di: Essere umano e Natura nell’epoca dell’Antropocene. Toolkit per affrontare le sfide ecologiche dalla prospettiva delle Environmental Humanities, Bagheria, Plumelia, maggio 2024, pp. 143-148
Italo Calvino, scrittore ecologista
Fa parte di: Essere umano e Natura nell’epoca dell’Antropocene. Toolkit per affrontare le sfide ecologiche dalla prospettiva delle Environmental Humanities, Bagheria, Plumelia, maggio 2024, pp. 143-148
[Critica / parte di libro]
Jergovic, Miljenko
Italo Calvino i gradovi koji su sagrađeni između stvarnosti i jezika
In: «Best Book», 3 maggio 2024, pp. 38-41
Italo Calvino i gradovi koji su sagrađeni između stvarnosti i jezika
In: «Best Book», 3 maggio 2024, pp. 38-41
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Paino, Marina
«Caro Eugenio»: sul proto-Calvino delle lettere a Scalfari
In: «La modernità letteraria», 17, giugno 2024, pp. 87-97
«Caro Eugenio»: sul proto-Calvino delle lettere a Scalfari
In: «La modernità letteraria», 17, giugno 2024, pp. 87-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023)
A cura di: Ajello, Epifanio; Montella, Luigi
Avellino, Sinestesie, giugno 2024 (numero speciale di «Sinestesie», XXVII, 2023)
A cura di: Ajello, Epifanio; Montella, Luigi
Avellino, Sinestesie, giugno 2024 (numero speciale di «Sinestesie», XXVII, 2023)
[Critica / libro]
Scaffai, Niccolò
Il centenario di Calvino. Edizioni e studi per rileggere un classico
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XIV, 49, giugno 2024, pp. 237-249
Il centenario di Calvino. Edizioni e studi per rileggere un classico
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XIV, 49, giugno 2024, pp. 237-249
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022
A cura di: Acocella, Silvia; Pagliuca, Concetta Maria; Paragliola Michele
Pisa, ETS, giugno 2024 (MOD La modernità letteraria in open access, 2)
A cura di: Acocella, Silvia; Pagliuca, Concetta Maria; Paragliola Michele
Pisa, ETS, giugno 2024 (MOD La modernità letteraria in open access, 2)
[Critica / libro]
Ajello, Epifanio; Montella, Luigi
Premessa
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 9-14
Premessa
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 9-14
[Critica / parte di libro]
Montella, Luigi
Il viaggio figurato: proiezioni futuristiche nei mutati tratti narrativi di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 17-35
Il viaggio figurato: proiezioni futuristiche nei mutati tratti narrativi di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 17-35
[Critica / parte di libro]
Langella, Giuseppe
Dall'«Uomo di fumo» ai «Nostri antenati»: Calvino araldico e il «Codice» di Palazzeschi
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 37-49
Dall'«Uomo di fumo» ai «Nostri antenati»: Calvino araldico e il «Codice» di Palazzeschi
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 37-49
[Critica / parte di libro]
Ruozzi, Gino
Calvino e i poemi cavallereschi
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 51-62
Calvino e i poemi cavallereschi
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 51-62
[Critica / parte di libro]
Mondello, Elisabetta
Calvino e la politica. Dalla militanza del partigiano Santiago alla passione civile del letterato
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 63-76
Calvino e la politica. Dalla militanza del partigiano Santiago alla passione civile del letterato
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 63-76
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
La foresta che si vendica. Calvino tra Engels e Fourier
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 77-88
La foresta che si vendica. Calvino tra Engels e Fourier
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 77-88
[Critica / parte di libro]
Bindi, Letizia
«Far parlare ciò che non ha parola». Etnografie possibili nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 89-100
«Far parlare ciò che non ha parola». Etnografie possibili nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 89-100
[Critica / parte di libro]
Carli, Alberto
«Ruminerei le mie fiabe». Italo Calvino, la restituzione letteraria della demologia e i vampiri
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 101-110
«Ruminerei le mie fiabe». Italo Calvino, la restituzione letteraria della demologia e i vampiri
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 101-110
[Critica / parte di libro]
Canova, Lorenzo
Nelle città del pensiero. Italo Calvino e Giorgio de Chirico tra pittura e scrittura
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 111-128
Nelle città del pensiero. Italo Calvino e Giorgio de Chirico tra pittura e scrittura
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 111-128
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino. Il racconto di un bottone, esercizio su un acrilico
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 129-136
Italo Calvino. Il racconto di un bottone, esercizio su un acrilico
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 129-136
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Narrazioni del singolare. Sui raccontini-apologhi di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 137-145
Narrazioni del singolare. Sui raccontini-apologhi di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 137-145
[Critica / parte di libro]
Granese, Alberto
«Cominciare e finire». Calvino tra Benjamin, Auerbach e... Bachtin
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 147-159
«Cominciare e finire». Calvino tra Benjamin, Auerbach e... Bachtin
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 147-159
[Critica / parte di libro]
Allasia, Clara
«Tutta una vita fa»: il lungo silenzio del signor Palomar
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 161-175
«Tutta una vita fa»: il lungo silenzio del signor Palomar
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 161-175
[Critica / parte di libro]
Lupo, Giuseppe
Calvino e le macchine da scrivere
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 177-183
Calvino e le macchine da scrivere
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 177-183
[Critica / parte di libro]
Genna, Giovanni
Calvino lettore di De Martino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 185-196
Calvino lettore di De Martino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 185-196
[Critica / parte di libro]
Perrella, Silvio
Tre lettere per Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 197-205
Tre lettere per Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 197-205
[Critica / parte di libro]
Crotti, Ilaria
Uccellacci e uccellini: immagini di animali in Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 207-218
Uccellacci e uccellini: immagini di animali in Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 207-218
[Critica / parte di libro]
Mignone, Claudia
Italo Calvino, Le Cosmicomiche e la divulgazione dell'astronomia
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 219-230
Italo Calvino, Le Cosmicomiche e la divulgazione dell'astronomia
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 219-230
[Critica / parte di libro]
Morreale, Emiliano
Così lontano, così vicino. Calvino guarda il cinema
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 231-245
Così lontano, così vicino. Calvino guarda il cinema
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 231-245
[Critica / parte di libro]
Latini, Ginevra
Il fatto attraverso la finzione, la scienza attraverso il mito classico: il cosmo rappresentato da Calvino
Fa parte di: Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022, Pisa, ETS, giugno 2024, pp. 165-174
Il fatto attraverso la finzione, la scienza attraverso il mito classico: il cosmo rappresentato da Calvino
Fa parte di: Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022, Pisa, ETS, giugno 2024, pp. 165-174
[Critica / parte di libro]
Martinengo, Margherita
Maschere autobiografiche: i personaggi intellettuali di Calvino
Fa parte di: Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022, Pisa, ETS, giugno 2024, pp. 277-285
Maschere autobiografiche: i personaggi intellettuali di Calvino
Fa parte di: Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022, Pisa, ETS, giugno 2024, pp. 277-285
[Critica / parte di libro]
Paolo, Michele
Zenobia: the invisible city. Paolo Zanotti, Italo Calvino and the heterotopias
In: «Between», XIV, 27, 3 giugno 2024
Zenobia: the invisible city. Paolo Zanotti, Italo Calvino and the heterotopias
In: «Between», XIV, 27, 3 giugno 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cionchin, Afrodita; Capone, Giusy; Ursini, Francesco
Con Francesco Ursini su Calvino, interprete delle «Metamorfosi» di Ovidio
In: «Orizzonti culturali italo-romeni», XIV, 7-8, luglio 2024 - agosto 2024
Con Francesco Ursini su Calvino, interprete delle «Metamorfosi» di Ovidio
In: «Orizzonti culturali italo-romeni», XIV, 7-8, luglio 2024 - agosto 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Langella, Giuseppe
Progettare il mondo. La città dei sogni da Vittorini a Calvino
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», I, 2, luglio 2024 - dicembre 2024, pp. 28-41
Progettare il mondo. La città dei sogni da Vittorini a Calvino
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», I, 2, luglio 2024 - dicembre 2024, pp. 28-41
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bacchereti, Elisabetta
Riletture contemporanee. Trittico per Calvino e altre indagini
Pisa, ETS, 5 luglio 2024 (Letteratura italiana, 50)
Riletture contemporanee. Trittico per Calvino e altre indagini
Pisa, ETS, 5 luglio 2024 (Letteratura italiana, 50)
[Critica / libro]
Capriglia, Raffaella
Italo Calvino e la profezia sull’intelligenza artificiale
Taranto, Scorpione, agosto 2024
Italo Calvino e la profezia sull’intelligenza artificiale
Taranto, Scorpione, agosto 2024
[Critica / libro]
Lagrasta, Giuseppe
Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari
Città di Castello, LuoghInteriori, agosto 2024 (Varia)
Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari
Città di Castello, LuoghInteriori, agosto 2024 (Varia)
[Critica / libro]
Masi, Alessandro
Prefazione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari, Città di Castello, LuoghInteriori, agosto 2024
Prefazione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari, Città di Castello, LuoghInteriori, agosto 2024
[Critica / parte di libro]
La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita
A cura di: Nardi, Florinda; Parenti, Pamela
Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024 (numero speciale di «Diacritica», fasc. 53)
A cura di: Nardi, Florinda; Parenti, Pamela
Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024 (numero speciale di «Diacritica», fasc. 53)
[Critica / libro]
Panetta, Maria
Un numero doppio, a partire da Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 15
Un numero doppio, a partire da Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 15
[Critica / parte di libro]
Nardi, Florinda; Parenti Pamela
Premessa
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 17
Premessa
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 17
[Critica / parte di libro]
Baccelliere, Fabio
Le città invisibili e il desiderio
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 22-34
Le città invisibili e il desiderio
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 22-34
[Critica / parte di libro]
Barracco, Giovanni
Forme del picaresco, del Bildungsroman, della fiaba nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 35-53
Forme del picaresco, del Bildungsroman, della fiaba nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 35-53
[Critica / parte di libro]
Bucci, Anna Sara
Calvino e l’industria della letteratura: per una lettura di alcune pagine del «Menabò»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 54-66
Calvino e l’industria della letteratura: per una lettura di alcune pagine del «Menabò»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 54-66
[Critica / parte di libro]
Colombi, Roberta
Calvino lettore di Nievo. Avventura e comica leggerezza
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 67-83
Calvino lettore di Nievo. Avventura e comica leggerezza
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 67-83
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno