Hai cercato: tutte le schede

Risultati 21.951–22.000 di 23.118 totali | Nuova ricerca

Barilli, Davide
Dal Premio Calvino alle testimonianze di giovani narratori cubani / Del Premio Calvino a los testimonios de jóvenes narradores cubanos
Fa parte di: Calvino. Disfare la letteratura, Roma, Magale, gennaio 2024, pp. 100-120
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione
Fa parte di: Barnet, Miguel, Cimarrón. Biografia di uno schiavo fuggiasco, Macerata, Quodlibet, 2024
[Scritti / parte di libro]
Rubini, Francesca
«La città era per noi il miracolo»: la lezione di Calvino nelle pagine di Giancarlo De Carlo
Fa parte di: Letteratura e architettura. L'antropizzazione dello spazio civico in un'Italia in mutamento, Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 79-88
[Critica / parte di libro]
D'Agostino, Ada
Architetture del mondo, architetture della mente: «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e architettura. L'antropizzazione dello spazio civico in un'Italia in mutamento, Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 89-98
[Critica / parte di libro]
Ruozzi, Gino
Perché i classici
Fa parte di: Perché leggere i classici, e non solo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2024
[Critica / parte di libro]
Barcellona, Rossana
I Vangeli “classici”?
Fa parte di: Perché leggere i classici, e non solo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2024
[Critica / parte di libro]
Scuderi, Attilio
Apologia del lettore inquieto. Note su Calvino, classici e lettura
Fa parte di: Perché leggere i classici, e non solo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2024
[Critica / parte di libro]
Jarauta, Francisco
Recordando a Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 10-13
[Critica / parte di libro]
Ladrón de Guevara Mellado, Pedro Luis
Mi Italo Calvino: del neorrealismo a la disolución de la novela
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 18-31
[Critica / parte di libro]
Redondo Reyes, Pedro
El concepto de clasicismo según Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 34-37
[Critica / parte di libro]
Candeloro, Antonio
La geometria delle passioni ne «Gli amori difficili» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 50-61
[Critica / parte di libro]
Bernabé, Encarna Esteban
Italo Calvino y el placer de la lectura
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 64-83
[Critica / parte di libro]
Pérez-Muelas Alcázar, José María
Italo Calvino. La literatura como salvación
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 86-95
[Critica / parte di libro]
Guarino Ortega, Rosario
Calvino y la música: Entre la creación y la inspiración
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 98-121
[Critica / parte di libro]
de San Nicolás Juárez, Helia
Cartografías humanistas: «Las ciudades Invisibles». Casos de estudio: Génova, Granada y Murcia
Fa parte di: Italo Calvino en la frontera del arte, Murcia, Universidad de Murcia, 2024, pp. 124-141
[Critica / parte di libro]
Di Pietra, Roberto
[Introduzione]
Fa parte di: 2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri, Siena, Università di Siena, [2024], pp. 3-4
[Critica / parte di libro]
Fiorenzani, Paolo
[Imtroduzione]
Fa parte di: 2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri, Siena, Università di Siena, [2024], p. 6
[Critica / parte di libro]
Bassi, Giulia
Le 'immagini-parola' di Italo Calvino
Fa parte di: 2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri, Siena, Università di Siena, [2024], pp. 7-13
[Critica / parte di libro]
Fiorenzani, Paolo
Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri
Fa parte di: 2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri, Siena, Università di Siena, [2024], pp. 14-21
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
La rete e il cristallo. Gadda e Calvino tra letteratura e scienza
Fa parte di: Letteratura e scienza, Bologna, Pàtron, 2024, pp. 237-256
[Critica / parte di libro]
Zaccagnino, Aurora
Le teste del Drago nelle Fiabe italiane di Italo Calvino
Fa parte di: Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022), Roma, AdI Editore, 2024
[Critica / parte di libro]
Correggi, Claudia
Calvino vs Gruppo 63: tradizione e avanguardia in campo. Premesse per un canone metanarrativo
Fa parte di: Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022), Roma, AdI Editore, 2024
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Dialogo con una tartaruga
Fa parte di: Great Italian Stories. Ten Parallel Texts / Grandi racconti italiani. 10 storie con testo a fronte, Penguin, gennaio 2024, pp. 114-121
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dialogue with a Tortoise
Fa parte di: Great Italian Stories. Ten Parallel Texts / Grandi racconti italiani. 10 storie con testo a fronte, Penguin, gennaio 2024, pp. 115-121
[Traduzioni / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Il mondo aperto di Italo Calvino: uno spazio senza miti
Fa parte di: Con gli occhi della mente. Letteratura e scienza: l’estetica dell’invisibile, Firenze, Firenze University Press, 2024, pp. 31-53
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar ovvero la sfida alla complessità
Fa parte di: Con gli occhi della mente. Letteratura e scienza: l’estetica dell’invisibile, Firenze, Firenze University Press, 2024, pp. 55-80
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Italo Calvino e la scienza
Fa parte di: Con gli occhi della mente. Letteratura e scienza: l’estetica dell’invisibile, Firenze, Firenze University Press, 2024, pp. 80-93
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bosco degli animali
Fa parte di: Racconti della Resistenza. Nuova edizione, Torino, Einaudi, 2024
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Paura sul sentiero
Fa parte di: Racconti della Resistenza. Nuova edizione, Torino, Einaudi, 2024
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: Racconti della Resistenza. Nuova edizione, Torino, Einaudi, 2024
[Scritti / parte di libro]
Pedullà, Gabriele
Introduzione
Fa parte di: Racconti della Resistenza. Nuova edizione, Torino, Einaudi, 2024, I- XLVII
[Critica / parte di libro]
Bersani, Mauro
Calvino, lo scrittore dei libri impossibili
In: «Doppiozero», 3 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gatto, Attilio
Italo Calvino e Raf Vallone: “Riso amaro” e oltre
In: «Doppiozero», 5 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Fiabe per le bambine
Roma, GEDI, 6 gennaio 2024 (Italo Calvino per ragazzi, 13)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe di fanciulle fatate
Roma, GEDI, 13 gennaio 2024 (Italo Calvino per ragazzi, 14)
[Opere / libro]
[img]
Caruso, Angela
Calvino geografo - il viaggio come esplorazione dell'anima
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 15 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Nicola, Laura
Calvino autobiografico
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 16 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borghesi, Angela
Calvino. Alberi e piante
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 18 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Fiabe per i più piccini
Roma, GEDI, 20 gennaio 2024 (Italo Calvino per ragazzi, 15)
[Opere / libro]
[img]
Scaffai, Niccolò
La Natura di Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 22 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il drago e le farfalle e altre storie
Roma, GEDI, 27 gennaio 2024 (Italo Calvino per ragazzi, 16)
[Opere / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Baroni, Pietro
Lingua mortal non dice. Da Dante a Calvino
Milano, Ares, febbraio 2024
[Critica / libro]
[img]
Calvino, Italo
Lee Masters, piccolo Dante
Fa parte di: Di Nicola, Laura, Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo. Con un testo inedito: Lee Masters, piccolo Dante, Roma, Carocci, febbraio 2024, pp. 187-197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I disegni arrabbiati
Roma, GEDI, 3 febbraio 2024 (Italo Calvino per ragazzi, 17)
[Opere / libro]
[img]
Bartezzaghi, Stefano
Un gossip enigmistico su Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 5 febbraio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Marcovaldo
Roma, GEDI, 10 febbraio 2024 (Italo Calvino per ragazzi, 18)
[Opere / libro]
[img]
Giossi, Giacomo
Paolini e Calvino, la strana coppia
In: «Il Foglio», 10 febbraio 2024
[Critica / articolo su quotidiano]
Mendicino, Giuseppe
Calvino legge Conrad
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 12 febbraio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa