Hai cercato:
Opera collegata = Le città invisibili
Risultati 151–200 di 754 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
De Matteis, Giuseppe
La superficie e l'altrove. Dal Marco Polo di Italo Calvino al linguaggio delle cose nella geografia d'oggi
Fa parte di: Italo Calvino. La letteratura, la scienza, la città. Atti del Convegno nazionale di studi di Sanremo (28-29 novembre 1986), Genova, Marietti, 1988, pp. 94-100
La superficie e l'altrove. Dal Marco Polo di Italo Calvino al linguaggio delle cose nella geografia d'oggi
Fa parte di: Italo Calvino. La letteratura, la scienza, la città. Atti del Convegno nazionale di studi di Sanremo (28-29 novembre 1986), Genova, Marietti, 1988, pp. 94-100
[Critica / atto di convegno]
Weaver, William
Weaver: mi piace tradurre gli «italiani difficili». Intervista con lo studioso vincitore del «Monselice»: ha fatto conoscere in America Gadda, Calvino, Eco, Primo Levi
In: «TuttoLibri», 25 giugno 1988, p. 3
Weaver: mi piace tradurre gli «italiani difficili». Intervista con lo studioso vincitore del «Monselice»: ha fatto conoscere in America Gadda, Calvino, Eco, Primo Levi
In: «TuttoLibri», 25 giugno 1988, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sorice, Michele
La città ideale. Italo Calvino dal «pessimismo dell'intelligenza» all'intelligenza dell'utopia
Roma, Merlo, 1989
La città ideale. Italo Calvino dal «pessimismo dell'intelligenza» all'intelligenza dell'utopia
Roma, Merlo, 1989
[Critica / libro]
Bruno, Gianni; Civello, Renato
Le città invisibili. Immagini ispirate all'opera di Italo Calvino
Il sole, 1989 (Quaderni d'arte contemporanea)
Le città invisibili. Immagini ispirate all'opera di Italo Calvino
Il sole, 1989 (Quaderni d'arte contemporanea)
[Critica / libro]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Waage Petersen, Lene
Il fantastico e l'utopia. Percorsi e strategie del fantastico in Italo Calvino con speciale riguardo a «Le città invisibili»
In: «Revue Romane», XXIV, 1, 1989
Il fantastico e l'utopia. Percorsi e strategie del fantastico in Italo Calvino con speciale riguardo a «Le città invisibili»
In: «Revue Romane», XXIV, 1, 1989
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kirkpatrick, Ken
The Khan's chessboard. The Failure of order in Calvino's «Invidible Cities»
In: «The Texas Review», X, 1989, pp. 65-73
The Khan's chessboard. The Failure of order in Calvino's «Invidible Cities»
In: «The Texas Review», X, 1989, pp. 65-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Birringer, Johannes
Invisible Cities/Transcultural Images
In: «Performing Arts Journal», XI-XII, 3-1, 1989, pp. 120-138
Invisible Cities/Transcultural Images
In: «Performing Arts Journal», XI-XII, 3-1, 1989, pp. 120-138
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio
Le città invisibili
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 22-25
Le città invisibili
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 22-25
[Critica / parte di libro]
Schneider, Marilyn
Subject or Object? «Mr. Palomar» and «Invisible Cities»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 171-188
Subject or Object? «Mr. Palomar» and «Invisible Cities»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 171-188
[Critica / parte di libro]
Luotto De Martini, Fiorenza; Biancamaria, Bruno
Un tempo per conoscere
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 147-163
Un tempo per conoscere
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 147-163
[Critica / parte di libro]
Sciloni, Gaio
Il profeta italiano d'Israele. Intervista con Gaio Sciloni, un ponte tra due culture
In: «La Stampa», 13 marzo 1989, p. 3
Il profeta italiano d'Israele. Intervista con Gaio Sciloni, un ponte tra due culture
In: «La Stampa», 13 marzo 1989, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Bessière, Jean
Proposition pour l'analyse d'un paradox et de ses fables en passant pour Pound et Calvino
In: «Revue de Sciences Humaines», 215, luglio 1989 - settembre 1989, pp. 165-177
Proposition pour l'analyse d'un paradox et de ses fables en passant pour Pound et Calvino
In: «Revue de Sciences Humaines», 215, luglio 1989 - settembre 1989, pp. 165-177
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martinengo, Maria Teresa
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
c. r.
Vignale ospita Calvino. «Assemblea Teatro» presenta «Nei segni dell'alveare». E ad Acqui una nuova «Carmen»
In: «La Stampa», 19 luglio 1989, p. 4
Vignale ospita Calvino. «Assemblea Teatro» presenta «Nei segni dell'alveare». E ad Acqui una nuova «Carmen»
In: «La Stampa», 19 luglio 1989, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nevidna mesta Grad prekrižanih usod [Le città invisibili Il castello dei destini incrociati]
Ljubljana [Lubiana], Mladinska knjiga, 1990
Nevidna mesta Grad prekrižanih usod [Le città invisibili Il castello dei destini incrociati]
Ljubljana [Lubiana], Mladinska knjiga, 1990
[Traduzioni / libro in traduzione]
Calvino, Italo
As cidades invisíveis [Le città invisibili]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 1990
As cidades invisíveis [Le città invisibili]
São Paulo [San Paolo], Companhia das Letras, 1990
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Milanini, Claudio
Arte combinatoria e geografia mentale: Il castello dei destini incrociati e Le città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 127-147
Arte combinatoria e geografia mentale: Il castello dei destini incrociati e Le città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 127-147
[Critica / parte di libro]
Flieger, Hanna
Il rapporto sensazione/astrazione ne «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Lingua e letteratura I. Atti del Primo Incontro degli Italianisti Polacchi, Kraków, Uniwersytet Jagielloński, 1990, pp. 103-107
Il rapporto sensazione/astrazione ne «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Lingua e letteratura I. Atti del Primo Incontro degli Italianisti Polacchi, Kraków, Uniwersytet Jagielloński, 1990, pp. 103-107
[Critica / atto di convegno]
Palmore, Michael J.
Diagramming Calvino's architecture
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXIV, 1, marzo 1990 - giugno 1990, pp. 25-39
Diagramming Calvino's architecture
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXIV, 1, marzo 1990 - giugno 1990, pp. 25-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Degli Esposti, Cristina
The Alchemical Language Of Italo Calvino's «Six Memos For The Next Millennium» And «Invisible Cities»
In: «Rivista di studi italiani», VIII, 1, giugno 1990, pp. 59-69
The Alchemical Language Of Italo Calvino's «Six Memos For The Next Millennium» And «Invisible Cities»
In: «Rivista di studi italiani», VIII, 1, giugno 1990, pp. 59-69
[Critica / articolo su periodico culturale]
Harris, Paul A.
Italo Calvino: The Code, The Clinamen, And Cities
In: «Mosaic. A Journal for the Interdisciplinary Study of Literature», XXIII, 4, settembre 1990 - dicembre 1990, pp. 67-85
Italo Calvino: The Code, The Clinamen, And Cities
In: «Mosaic. A Journal for the Interdisciplinary Study of Literature», XXIII, 4, settembre 1990 - dicembre 1990, pp. 67-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Dombroski, Robert S.; Miller, Ross
Postmodern Rethoric. Calvino's Le Città Invisibili And Architecture
In: «Annali d'italianistica», IX, 1991, pp. 230-241
Postmodern Rethoric. Calvino's Le Città Invisibili And Architecture
In: «Annali d'italianistica», IX, 1991, pp. 230-241
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ravazzoli, Flavia
«Le città invisibili» di Calvino: utopia linguistica e letteraria
Fa parte di: Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio, Milano, Bompiani, 1991
«Le città invisibili» di Calvino: utopia linguistica e letteraria
Fa parte di: Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio, Milano, Bompiani, 1991
[Critica / parte di libro]
Dombroski, Robert; Miller, Ross
Retorica del postmoderno. «Le città invisibili» e l'architettura
Fa parte di: Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche», Milano, Angeli, 1991, pp. 154-168
Retorica del postmoderno. «Le città invisibili» e l'architettura
Fa parte di: Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche», Milano, Angeli, 1991, pp. 154-168
[Critica / atto di convegno]
De Vivo, Albert
Calvino: politica e segni letterari
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXV, 1, marzo 1991 - giugno 1991
Calvino: politica e segni letterari
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXV, 1, marzo 1991 - giugno 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sandrini, Giuseppe
Le linee d'una mano: Italo Calvino e la memoria ne «Le città invisibili»
In: «Studi novecenteschi», XVIII, 42, dicembre 1991, pp. 357-393
Le linee d'una mano: Italo Calvino e la memoria ne «Le città invisibili»
In: «Studi novecenteschi», XVIII, 42, dicembre 1991, pp. 357-393
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Polacco, Marina
Dalle «Città del mondo» alle «Città invisibili». Viaggio, dialogo, utopia
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 10, 1992
Dalle «Città del mondo» alle «Città invisibili». Viaggio, dialogo, utopia
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 10, 1992
[Critica / articolo su periodico culturale]
Botta, Anna
Calvino's «Città Invisibili»: Opening An Atlas Of Similitude
In: «Italian Culture», X, 1992
Calvino's «Città Invisibili»: Opening An Atlas Of Similitude
In: «Italian Culture», X, 1992
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ross, Dolores
De onzichtbare steden. Un commento critico
In: «Rivista internazionale di tecnica della traduzione», 0, 1992, pp. 135-137
De onzichtbare steden. Un commento critico
In: «Rivista internazionale di tecnica della traduzione», 0, 1992, pp. 135-137
[Critica / articolo su periodico culturale]
Varese, Claudio
Dialogo sulle «Città invisibili»
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 377-381
Dialogo sulle «Città invisibili»
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 377-381
[Critica / parte di libro]
Ferraro, Bruno
Ordine geometrico e ordine narrativo nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Riflessi e riflessioni: Italian reflections, Adelaide, The Italian Discipline, the Flinders University of South Australia, 1992
Ordine geometrico e ordine narrativo nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Riflessi e riflessioni: Italian reflections, Adelaide, The Italian Discipline, the Flinders University of South Australia, 1992
[Critica / parte di libro]
Barrado Belmar, María del Carmen
Marco Polo-Italo Calvino. Semiótica de las ciudades en 'Le città invisibili'
Fa parte di: Describir, inventar, transcribir el mundo. Actas del IV simposio internacional de la Asociación Española de Semiótica, Madrid, Visor, 1992, pp. 545-554
Marco Polo-Italo Calvino. Semiótica de las ciudades en 'Le città invisibili'
Fa parte di: Describir, inventar, transcribir el mundo. Actas del IV simposio internacional de la Asociación Española de Semiótica, Madrid, Visor, 1992, pp. 545-554
[Critica / parte di libro]
Hsiao, Douglas H.
Invisible Cities: The Constitutional Status of Direct Democracy in a Democratic Republic
In: «Duke Law Journal», XLI, 5, aprile 1992, pp. 1267-1310
Invisible Cities: The Constitutional Status of Direct Democracy in a Democratic Republic
In: «Duke Law Journal», XLI, 5, aprile 1992, pp. 1267-1310
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Le città invisibili
Fa parte di: Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 357-498
Le città invisibili
Fa parte di: Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 357-498
[Opere / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1359-1365
Note e notizie sui testi. Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1359-1365
[Critica / parte di libro]
Orlando, Francesco
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascost
Torino, Einaudi, 1993 (Einaudi paperbacks, 236)
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascost
Torino, Einaudi, 1993 (Einaudi paperbacks, 236)
[Critica / libro]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Traduzioni / libro in traduzione]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (607)
- Traduzioni (134)
- Opere (12)
- Scritti (1)
Anno di pubblicazione
- 1972 (11)
- 1973 (19)
- 1974 (15)
- 1975 (12)
- 1976 (3)
- 1977 (11)
- 1978 (6)
- 1979 (9)
- 1980 (3)
- 1981 (5)
- 1982 (3)
- 1983 (6)
- 1984 (7)
- 1985 (13)
- 1986 (10)
- 1987 (12)
- 1988 (7)
- 1989 (15)
- 1990 (9)
- 1991 (8)
- 1992 (11)
- 1993 (8)
- 1994 (8)
- 1995 (10)
- 1996 (13)
- 1997 (8)
- 1998 (15)
- 1999 (11)
- 2000 (12)
- 2001 (15)
- 2002 (41)
- 2003 (19)
- 2004 (11)
- 2005 (25)
- 2006 (27)
- 2007 (18)
- 2008 (15)
- 2009 (15)
- 2010 (17)
- 2011 (18)
- 2012 (27)
- 2013 (23)
- 2014 (12)
- 2015 (17)
- 2016 (24)
- 2017 (14)
- 2018 (16)
- 2019 (9)
- 2020 (11)
- 2021 (7)
- 2022 (11)
- 2023 (35)
- 2024 (45)
- 2025 (2)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- albanese (1)
- arabo (4)
- bengali (3)
- bulgaro (1)
- catalano (4)
- ceco (3)
- cinese RP (65)
- cinese TW (1)
- coreano (3)
- croato (6)
- curdo (1)
- danese (7)
- ebraico (4)
- estone (1)
- finlandese (2)
- francese (27)
- galiziano (1)
- georgiano (1)
- giapponese (2)
- greco moderno (5)
- indonesiano (1)
- inglese (130)
- italiano (356)
- lettone (1)
- lituano (1)
- macedone (2)
- malayalam (1)
- norvegese (3)
- olandese (4)
- persiano (4)
- polacco (16)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- russo (3)
- serbo (1)
- slovacco (2)
- sloveno (1)
- spagnolo (46)
- svedese (2)
- tailandese (1)
- tamil (2)
- tedesco (18)
- turco (4)
- ungherese (2)
- vietnamita (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (239)
- parte di libro (181)
- libro in traduzione (133)
- articolo su quotidiano (113)
- libro (53)
- atto di convegno (18)
- articolo su periodico generalista (16)
- materiale audiovisivo (1)
- + Mostra più - Mostra meno