Hai cercato: tutte le schede

Risultati 18.401–18.450 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Demir, Emre
Hearing the Sound of the Lost Cities
In: «China Today», LXVIII, 6, giugno 2019, pp. 66-69
[Critica / articolo su periodico culturale]
Toman, Lucia
‘The only exemplar of a species’: Community and Authenticity in The Baron in the Trees
In: «Exclamat!on: An Interdisciplinary Journal», 3, giugno 2019, pp. 47-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Torino 16.9.71
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 37-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Torino, 5 ottobre 71
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 39-44
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] [Torino] 7.11.71
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Parigi 22.11.71
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 46-50
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Torino, 10 aprile 1972
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 51-54
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Parigi, 1 ottobre 1972
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 55-57
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Parigi, 4 novembre 72
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 58-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Torino, 29 marzo 1973
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 64-67
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Parigi 25.5.73
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 68
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] [15 luglio 1974]
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 69-79
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Torino, 14 novembre 1974
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 80
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] 17.11.74
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 81-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Torino, 8 aprile 1976
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 83
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Pineta di Roccamare. Castiglione della Pescaia. 2.9.82
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 84
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Roma, 20.9.82
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 85
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Roma 1° dic. 1982
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, pp. 86-87
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi] Roma 22.3.83
Fa parte di: Falaschi, Giovanni, Una lunga fedeltà a Italo Calvino. Con lettere edite e inedite, Perugia, Aguaplano, giugno 2019, p. 88
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gdzie rzeka ma barwę błękitną...
In: «Przekrój», 3 (3566), 17 giugno 2019, p. 42
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cadieu, Morgane
Marcher au hasard. Clinamen et création dans la prose du XX siècle,
Paris [Parigi], Classiques Garnier, luglio 2019 (Études de littérature des xx et xxi siècles, 82)
[Critica / libro]
Cadieu, Morgane
La pulsion sexuelle du clinamen. Perec, Garréta, Calvino
Fa parte di: Marcher au hasard. Clinamen et création dans la prose du XX siècle,, Paris [Parigi], Classiques Garnier, luglio 2019, pp. 154-164
[Critica / parte di libro]
Fusco, Florinda
Italo Calvino: il racconto fantastico tra scienza e filosofia sulle orme di Jorge Luis Borges
In: «Rivista di studi italiani», XXXVII, 2, agosto 2019, pp. 164-176
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Paolo, Paolo
Se una notte d'estate uno scrittore
In: «la Repubblica», 10 agosto 2019, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Paolo Di Paolo
Se una notte d'estate uno scrittore
In: «la Repubblica», 10 agosto 2019, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Bellini, Eraldo
Calvino e i classici italiani
Pisa, ETS, settembre 2019 (Res litteraria, 17)
[Critica / libro]
[img]
Barenghi, Mario
A che serve la letteratura
In: «École», 78, settembre 2019, pp. 8-10
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carbonini, Alessandra
Da Calvino a Camilleri
In: «la Repubblica», 6 settembre 2019, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Baranelli, Luca
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini», 26 settembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Asor Rosa, Alberto
A lezione di Natura da Calvino
In: «la Repubblica», 1 ottobre 2019, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Calvino e la nuova sinistra
In: «Doppiozero», 22 ottobre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Giovanni Falaschi, 4 novembre 1972]
In: «Doppiozero», 22 ottobre 2019
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Esposito, Giusy
Vanni Santoni e il lavoro editoriale. Un'intervista di Giusy Esposito
In: «Diacritica», fasci. 29, 25 ottobre 2019, pp. 229-241
[Critica / articolo su periodico culturale]
Letteratura tattile [catalogo]
Rimini, libreria antiquaria, novembre 2019
[Scritti / libro]
JIDA'19. VII Jornadas sobre Innovación Docente en Arquitectura. Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid. 14 y 15 de Noviembre de 2019
A cura di: García-Escudero, Daniel; Bardí Milà, Berta
Barcelona [Barcellona], UPC IDP; GILDA, novembre 2019
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
Calvino, Italo
Lettera a Giuseppe D'Agata del 22 maggio 1963
Fa parte di: Letteratura tattile [catalogo], Rimini, libreria antiquaria, novembre 2019, p. 21
[Scritti / parte di libro]
Rodríguez Fernández, Carlos; Fernández Raga, Sagrario; Ramón-Cueto, Gemma
Las ciudades y la memoria. Mecanismos de experimentación plástica en paisajes patrimoniales
Fa parte di: JIDA'19. VII Jornadas sobre Innovación Docente en Arquitectura. Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid. 14 y 15 de Noviembre de 2019, Barcelona [Barcellona], UPC IDP; GILDA, novembre 2019, pp. 374-385
[Critica / atto di convegno]
Belpoliti, Marco
Italo Calvino: tutto in un punto
In: «Doppiozero», 15 novembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kublai Kan, i mondi possibili e le menzogne del racconto
In: «Between», IX, 18, 30 novembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano
A cura di: Caterina, Raffaele
Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019 (Zonafranca, 43)
[Critica / libro]
[img]
Fulginiti, Valentina
Paolo Chirumbolo. Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta- Volponi, Calvino, Sanguineti
In: «Rivista di studi italiani», XXVII, 2, dicembre 2019, pp. 274-276
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caterina, Raffaele
Prefazione
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Fenoglio, Chiara
Calvino scrutatore: una muta domanda di senso
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 9-23
[Critica / parte di libro]
Caterina, Raffaele
Oltre la razionalità utopica
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 25-39
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa