Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 16.051–16.100 di 23.025 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Sulla fiaba
A cura di: Lavagetto, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Sulla fiaba
A cura di: Lavagetto, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Tutte le cosmicomiche
A cura di: Milanini, Claudio
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Tutte le cosmicomiche
A cura di: Milanini, Claudio
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Futurismo. Impact and Legacy
A cura di: Gazzola, Giuseppe
NE New York, Forum Italicum Publishing, 2011 (Filibrary series, 31)
A cura di: Gazzola, Giuseppe
NE New York, Forum Italicum Publishing, 2011 (Filibrary series, 31)
[Critica / libro]
Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria
A cura di: Crotti, Ilaria; Del Tedesco, Enza; Ricordi, Ricciarda; Zava, Alberto
Pisa, ETS, 2011 (MOD La modernità letteraria, 26)
A cura di: Crotti, Ilaria; Del Tedesco, Enza; Ricordi, Ricciarda; Zava, Alberto
Pisa, ETS, 2011 (MOD La modernità letteraria, 26)
[Critica / libro]
Calvo Montoro, María José
Cesare Pavese en los orígenes de la escritura de Italo Calvino: la «Tesi» sobre Conrad
In: «Cuadernos de filología italiana», Volumen Extraordinario, 2011, pp. 109-119
Cesare Pavese en los orígenes de la escritura de Italo Calvino: la «Tesi» sobre Conrad
In: «Cuadernos de filología italiana», Volumen Extraordinario, 2011, pp. 109-119
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lins Precioso, Adriana
O resgate lendário da cavalaria em Il Cavaliere Inesistente de Italo Calvino
In: «Revista de Letras Norte@mentos», 4, 7, gennaio 2011 - giugno 2011, pp. 159-169
O resgate lendário da cavalaria em Il Cavaliere Inesistente de Italo Calvino
In: «Revista de Letras Norte@mentos», 4, 7, gennaio 2011 - giugno 2011, pp. 159-169
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Pavese a San Francisco. Incontro per la celebrazione del centerario della nascita. Atti del Congresso 24–25 ottobre 2008
A cura di: Concolino, Chris
Firenze, Franco Cesati, 2011
A cura di: Concolino, Chris
Firenze, Franco Cesati, 2011
[Critica / libro]
Le orecchie e il potere. Aspetti socioantropologici dell'ascolto nel mondo antico e nel mondo contemporaneo
A cura di: Cozzo, Andrea
Roma, Carocci, gennaio 2011 (Aglaia)
A cura di: Cozzo, Andrea
Roma, Carocci, gennaio 2011 (Aglaia)
[Critica / libro]
La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009
A cura di: Cofano, Domenico ; Valerio, Sebastiano
Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
A cura di: Cofano, Domenico ; Valerio, Sebastiano
Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
[Critica / libro]
Liu, Shuyan 刘树岩
Xiaoshuo you wuxian keneng xing - Kaerweinuo de shijianling shiyan 小说有无限可能性——卡尔维诺的“时间零”试验 [Il romanzo ha infinite possibilità: l'esperimento del tempo zero di Calvino]
In: «Anhui wenxue (xiabanyue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 12, 2011, p. 76
Xiaoshuo you wuxian keneng xing - Kaerweinuo de shijianling shiyan 小说有无限可能性——卡尔维诺的“时间零”试验 [Il romanzo ha infinite possibilità: l'esperimento del tempo zero di Calvino]
In: «Anhui wenxue (xiabanyue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 12, 2011, p. 76
[Critica / articolo su periodico culturale]
Liu, Na 刘娜
Lun Ruguo zai dongye, yige lüren de houxiandai xushi tezheng 论《如果在冬夜,一个旅人》的后现代叙事特征 [Riflessioni sulle caratteristiche narrative postmoderniste di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Liuzhou shizhuan xuebao 柳州师专学报 (Journal of Guangxi Science & Technology Normal University)», 06, 2011, pp. 21-23+35
Lun Ruguo zai dongye, yige lüren de houxiandai xushi tezheng 论《如果在冬夜,一个旅人》的后现代叙事特征 [Riflessioni sulle caratteristiche narrative postmoderniste di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Liuzhou shizhuan xuebao 柳州师专学报 (Journal of Guangxi Science & Technology Normal University)», 06, 2011, pp. 21-23+35
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pei, Xiaolei 裴小蕾
Shenghuo zai shushang de chuanqi - ping Shushang de nanjue 生活在树上的传奇——评《树上的男爵》[Una leggenda vissuta sugli alberi: recensione de Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 12, 2011, pp. 28-30
Shenghuo zai shushang de chuanqi - ping Shushang de nanjue 生活在树上的传奇——评《树上的男爵》[Una leggenda vissuta sugli alberi: recensione de Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 12, 2011, pp. 28-30
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yang, Li 杨莉 ; Bao, Yingying 宝莹莹
Migong zhong de zhuimengren - houxiandai migong xiaoshuo dashi jiqi zuopin 迷宫中的追梦人——后现代迷宫小说大师及其作品 [Il sognatore nel labirinto: i maestri del romanzo labirintico postmodernista e le loro opere]
In: «Liaoning gongcheng jishu daxue xuebao (shehui kexue ban) 辽宁工程技术大学学报(社会科学版) (Journal of Liaoning Technical University(Social Science Edition))», 06, 2011, pp. 626-628
Migong zhong de zhuimengren - houxiandai migong xiaoshuo dashi jiqi zuopin 迷宫中的追梦人——后现代迷宫小说大师及其作品 [Il sognatore nel labirinto: i maestri del romanzo labirintico postmodernista e le loro opere]
In: «Liaoning gongcheng jishu daxue xuebao (shehui kexue ban) 辽宁工程技术大学学报(社会科学版) (Journal of Liaoning Technical University(Social Science Edition))», 06, 2011, pp. 626-628
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tan, Mengcong 谭梦聪 ; Liu, Yading 刘亚丁
Kunnan chongchong de shengcun - shi cong Pien he Baolinuo fenxi putongren de shengcun chujing 困难重重的生存——试从“皮恩”和“保利诺”分析普通人的生存处境 [La vita piena di difficoltà: un'analisi delle condizioni di vita delle persone comuni attraverso Pino e Paulino]
In: «Gansu shehui kexue 甘肃社会科学 (Gansu Social Sciences)», 05, 2011, pp. 84-86
Kunnan chongchong de shengcun - shi cong Pien he Baolinuo fenxi putongren de shengcun chujing 困难重重的生存——试从“皮恩”和“保利诺”分析普通人的生存处境 [La vita piena di difficoltà: un'analisi delle condizioni di vita delle persone comuni attraverso Pino e Paulino]
In: «Gansu shehui kexue 甘肃社会科学 (Gansu Social Sciences)», 05, 2011, pp. 84-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xue, Yiwei 薛忆沩
Yu Makeboluo tongxing - du Kaerweinuo Kanbujian de chengshi (xu san) 与马可·波罗同行 读卡尔维诺《看不见的城市》(续三) [Con Marco Polo - Leggendo Le città invisibili di Calvino (segue da tre) ]
In: «Shanghai Wenhua 上海文化 (Shanghai Culture)», 04, 2011, pp. 58-70
Yu Makeboluo tongxing - du Kaerweinuo Kanbujian de chengshi (xu san) 与马可·波罗同行 读卡尔维诺《看不见的城市》(续三) [Con Marco Polo - Leggendo Le città invisibili di Calvino (segue da tre) ]
In: «Shanghai Wenhua 上海文化 (Shanghai Culture)», 04, 2011, pp. 58-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Yinhui 王银辉
Wang Xiaobo yu Kaerweinuo zhi wenxue yuanyuan chutan 王小波与卡尔维诺之文学渊源初探 [Analisi delle radici letterarie tra Wang Xiaobo e Calvino]
In: «Yulin xueyuan xuebao 榆林学院学报 (Journal of Yulin University)», 03, 2011, pp. 60-62
Wang Xiaobo yu Kaerweinuo zhi wenxue yuanyuan chutan 王小波与卡尔维诺之文学渊源初探 [Analisi delle radici letterarie tra Wang Xiaobo e Calvino]
In: «Yulin xueyuan xuebao 榆林学院学报 (Journal of Yulin University)», 03, 2011, pp. 60-62
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Xiying 罗锡英
Kanbujian de chengshi de chengshi xingxiang《看不见的城市》的“城市”形象 [L'immagine della città ne Le città invisibili]
In: «Xiandai yuwen (wenxue yanjiu) 现代语文(文学研究) (Modern Chinese)», 05, 2011, pp. 79-81
Kanbujian de chengshi de chengshi xingxiang《看不见的城市》的“城市”形象 [L'immagine della città ne Le città invisibili]
In: «Xiandai yuwen (wenxue yanjiu) 现代语文(文学研究) (Modern Chinese)», 05, 2011, pp. 79-81
[Critica / articolo su periodico culturale]
Deng, Yuping 邓与评
Changyang zai yuyan yu xianshi zhijian - lun xiaoshuo Fencheng liangban de zijue de duoyuan zhuti 徜徉在寓言与现实之间——论小说《分成两半的子爵》的多元主题 [Vagando tra favola e realtà: analisi dei temi plurali nel romanzo Il visconte dimezzato]
In: «Shidai wenxue (xiabanyue) 时代文学(下半月) (Times Literary)», 04, 2011, pp. 25-27
Changyang zai yuyan yu xianshi zhijian - lun xiaoshuo Fencheng liangban de zijue de duoyuan zhuti 徜徉在寓言与现实之间——论小说《分成两半的子爵》的多元主题 [Vagando tra favola e realtà: analisi dei temi plurali nel romanzo Il visconte dimezzato]
In: «Shidai wenxue (xiabanyue) 时代文学(下半月) (Times Literary)», 04, 2011, pp. 25-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xue, Yiwei 薛忆沩
Yu Makeboluo tongxing - du Kaerweinuo Kanbujian de chengshi (xu er) 与马可·波罗同行 读卡尔维诺《看不见的城市》(续二) [Con Marco Polo - Leggendo Le città invisibili di Calvino (segue da due) ]
In: «Shanghai Wenhua 上海文化 (Shanghai Culture)», 01, 2011, pp. 24-35
Yu Makeboluo tongxing - du Kaerweinuo Kanbujian de chengshi (xu er) 与马可·波罗同行 读卡尔维诺《看不见的城市》(续二) [Con Marco Polo - Leggendo Le città invisibili di Calvino (segue da due) ]
In: «Shanghai Wenhua 上海文化 (Shanghai Culture)», 01, 2011, pp. 24-35
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cao, Zhenguo 曹振国
Shengchulin de qingyi xingshi 《牲畜林》的“轻逸”形式 [La forma leggera de Il bosco degli animali]
In: «Yuwen jiaoxue yu yanjiu 语文教学与研究 (Chinese Teaching & Studies)», 07, 2011, pp. 38-40
Shengchulin de qingyi xingshi 《牲畜林》的“轻逸”形式 [La forma leggera de Il bosco degli animali]
In: «Yuwen jiaoxue yu yanjiu 语文教学与研究 (Chinese Teaching & Studies)», 07, 2011, pp. 38-40
[Critica / articolo su periodico generalista]
Studi di storia e critica della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli
A cura di: Paccagnini, Ermanno; Villa, Angela Ida
Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
A cura di: Paccagnini, Ermanno; Villa, Angela Ida
Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
[Critica / libro]
Jentzsch, Berthe
Italo Calvinos „Il castello dei destini incrociati“ als postmoderner Roman
München [Monaco], GRIN, 2011 (Bachelorarbeit)
Italo Calvinos „Il castello dei destini incrociati“ als postmoderner Roman
München [Monaco], GRIN, 2011 (Bachelorarbeit)
[Critica / libro]
Karpow, Filip
Kontestacja przestrzeni w «Niewidzialnych miastach» Italo Calvina
In: «Białostockie Studia Literaturoznawcze», 2, 2011, pp. 185-198
Kontestacja przestrzeni w «Niewidzialnych miastach» Italo Calvina
In: «Białostockie Studia Literaturoznawcze», 2, 2011, pp. 185-198
[Critica / articolo su periodico culturale]
Viaggiare con la scrittura. Tracciati odeporici, letterari e autobiografici
A cura di: Cavalli, Annamaria
Bologna, Archetipolibri, 2011 (Coriandoli)
A cura di: Cavalli, Annamaria
Bologna, Archetipolibri, 2011 (Coriandoli)
[Critica / libro]
D'Angelo, Sabrina
La terza pagina dell'Unità (1946-1950)
In: «Critica Letteraria», XXXIX, 3, 152, 2011, pp. 518-552
La terza pagina dell'Unità (1946-1950)
In: «Critica Letteraria», XXXIX, 3, 152, 2011, pp. 518-552
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fruttero, Carlo
Mutandine di chiffon. Memorie retribuite
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar bestsellers, 2117)
Mutandine di chiffon. Memorie retribuite
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar bestsellers, 2117)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Oltre il ponte, Accademia dei folli - Tracce di Resistenza
Torino, Assemblea Teatro, 2011
Oltre il ponte, Accademia dei folli - Tracce di Resistenza
Torino, Assemblea Teatro, 2011
[Scritti / materiale audiovisivo]
Cantacronache : 1958-1962: politica e protesta in musica
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
[Critica / film o trasmissione]
Calvino, Italo
Oltre il ponte
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
Oltre il ponte
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
[Scritti / film o trasmissione]
Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio?
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
Dove vola l'avvoltoio?
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
[Scritti / film o trasmissione]
Calvino, Italo
Canzone triste
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
Canzone triste
Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna
Bologna, Università degli studi di Bologna; Istituto storico Parri Emilia-Romagna, 2011
[Scritti / film o trasmissione]
Calvino, Italo
Presentazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
Presentazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Milanini, Claudio
Postfazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, pp. 393-397
Postfazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2011, pp. 393-397
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, V-VIII
Presentazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Citati, Pietro
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, pp. 265-269
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2011, pp. 265-269
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione dell'autore
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2011, pp. 5-13
Presentazione dell'autore
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2011, pp. 5-13
[Scritti / parte di libro]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 2011
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 2011
[Critica / parte di libro]
Gardini, Nicola
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
«Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2011
[Critica / parte di libro]
Califano Bresciani, Mimma
Italo Calvino e la scienza
Fa parte di: Bresciani Califano, Mimma, Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento, Firenze, Firenze University Press, 2011
Italo Calvino e la scienza
Fa parte di: Bresciani Califano, Mimma, Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento, Firenze, Firenze University Press, 2011
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino e il «cubo ariostesco». Tra le «Metamorfosi» e l'«Orlando furioso»
Fa parte di: Come parlano i classici. Presenza e influenza dei classici nella modernità. Atti del Convegno internazionale di Napoli, 26-29 ottobre 2009, Roma, Salerno, 2011, pp. 485-510
Italo Calvino e il «cubo ariostesco». Tra le «Metamorfosi» e l'«Orlando furioso»
Fa parte di: Come parlano i classici. Presenza e influenza dei classici nella modernità. Atti del Convegno internazionale di Napoli, 26-29 ottobre 2009, Roma, Salerno, 2011, pp. 485-510
[Critica / atto di convegno]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino e Vittore Carpaccio. «Il disegno dietro il disegno»
Fa parte di: Macramè. Studi sulla letteratura e le arti, II, Napoli, Liguori, 2011, pp. 677-694
Italo Calvino e Vittore Carpaccio. «Il disegno dietro il disegno»
Fa parte di: Macramè. Studi sulla letteratura e le arti, II, Napoli, Liguori, 2011, pp. 677-694
[Critica / parte di libro]
Janusz, Joanna
Lingua e stile nella versione polacca di alcuni racconti di Italo Calvino: «Il Castello dei destini incrociati» e «Le Cosmicomiche»
Fa parte di: I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 393-398
Lingua e stile nella versione polacca di alcuni racconti di Italo Calvino: «Il Castello dei destini incrociati» e «Le Cosmicomiche»
Fa parte di: I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 393-398
[Critica / atto di convegno]
Argiolas, Pier Paolo
Narrazione breve, raccolta a cornice e liquidazione del romanzo. Sperimentazione e tradizione in Calvino e Manganelli, fra teoria e prassi
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
Narrazione breve, raccolta a cornice e liquidazione del romanzo. Sperimentazione e tradizione in Calvino e Manganelli, fra teoria e prassi
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
[Critica / atto di convegno]
Cannas, Andrea
Calvino, l'ultrafilosofo, e le «Cosmicomiche vecchie e nuove»
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
Calvino, l'ultrafilosofo, e le «Cosmicomiche vecchie e nuove»
Fa parte di: Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011
[Critica / atto di convegno]
Chessa, Silvia
Vado in archivio... Italo Calvino nel Fondo Enzo Siciliano
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011, pp. 383-422
Vado in archivio... Italo Calvino nel Fondo Enzo Siciliano
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011, pp. 383-422
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Siciliano, 22 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Lettera a Enzo Siciliano, 22 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Siciliano, 25 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Lettera a Enzo Siciliano, 25 giugno 1965]
Fa parte di: L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2011
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.776)
- Critica (9.894)
- Traduzioni (1.818)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (111)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (354)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (346)
- 1989 (240)
- 1990 (250)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (301)
- 1994 (471)
- 1995 (949)
- 1996 (246)
- 1997 (311)
- 1998 (268)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (339)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (215)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (300)
- 2020 (241)
- 2021 (255)
- 2022 (479)
- 2023 (2.321)
- 2024 (490)
- 2025 (106)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.029)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (68)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.501)
- islandese (1)
- italiano (17.984)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (636)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.809)
- articolo su periodico culturale (3.468)
- libro (3.003)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno