Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 14.301–14.350 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Vidal, Gore
Italo Calvino. La fantasia è un po' come la marmellata
In: «TuttoLibri», 17 settembre 2005, p. 12
Italo Calvino. La fantasia è un po' come la marmellata
In: «TuttoLibri», 17 settembre 2005, p. 12
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fallai, Paolo
Cronache d'autore, ecco Calvino. Cronache d'autore, nel nome di Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 settembre 2005, p. 1, 3
Cronache d'autore, ecco Calvino. Cronache d'autore, nel nome di Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 settembre 2005, p. 1, 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Giommoni, Stefano
La città invisibile e un architetto di nome Calvino
In: «l'Unità», 18 settembre 2005, p. 24
La città invisibile e un architetto di nome Calvino
In: «l'Unità», 18 settembre 2005, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Aldo
Per Italo Calvino un'«isola» che non c'è
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 2005, p. 47
Per Italo Calvino un'«isola» che non c'è
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 2005, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Mee, Catherine
The Myopic Eye: Calvino's Travelsin the USA and the USSR.
In: «The Modern Language Review», C, 4, ottobre 2005, pp. 985-99
The Myopic Eye: Calvino's Travelsin the USA and the USSR.
In: «The Modern Language Review», C, 4, ottobre 2005, pp. 985-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino. Parole di carta e di inchiostro
In: «TuttoLibri», 4 ottobre 2005, p. 11
In: «TuttoLibri», 4 ottobre 2005, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Italo Calvino e la Capitale, una fredda ammirazione. Italo Calvino e Roma, l'ammirazione fredda per l'ultima invisibile. Nelle sue pagine «grazia pagana e un moralismo ironico». Lo scrittore visse nella Capitale cinque anni
In: «Corriere della Sera», 10 ottobre 2005, p. 1, 5
Italo Calvino e la Capitale, una fredda ammirazione. Italo Calvino e Roma, l'ammirazione fredda per l'ultima invisibile. Nelle sue pagine «grazia pagana e un moralismo ironico». Lo scrittore visse nella Capitale cinque anni
In: «Corriere della Sera», 10 ottobre 2005, p. 1, 5
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bucci, Carlo Alberto
Arte & letteratura. Tre maestri per tre scrittori. Così paolini ricorda Calvino
In: «la Repubblica», 27 ottobre 2005, p. 12
Arte & letteratura. Tre maestri per tre scrittori. Così paolini ricorda Calvino
In: «la Repubblica», 27 ottobre 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Hack, Margherita
Margherita Hack: «Porto le stelle a teatro». Carcano. In scena «Variazioni sul cielo» della grande astrofisica
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2005, p. 11
Margherita Hack: «Porto le stelle a teatro». Carcano. In scena «Variazioni sul cielo» della grande astrofisica
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiore, Alberto; Harari, Guido
Journey to / Viaggio a Garessio
Magliano Alpi, Studio Bibliografico Bosio, novembre 2005
Journey to / Viaggio a Garessio
Magliano Alpi, Studio Bibliografico Bosio, novembre 2005
[Scritti / libro]
Togliatti editore di Gramsci
A cura di: Daniele, Chiara
Roma, Carocci, novembre 2005 (Fondazione Istituto Gramsci. Annali, 13)
A cura di: Daniele, Chiara
Roma, Carocci, novembre 2005 (Fondazione Istituto Gramsci. Annali, 13)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Facsimile della lettera manoscritta ai genitori del 29 luglio 1940]
Fa parte di: Fiore, Alberto; Harari, Guido, Journey to / Viaggio a Garessio, Magliano Alpi, Studio Bibliografico Bosio, novembre 2005, pp. 184-185
[Facsimile della lettera manoscritta ai genitori del 29 luglio 1940]
Fa parte di: Fiore, Alberto; Harari, Guido, Journey to / Viaggio a Garessio, Magliano Alpi, Studio Bibliografico Bosio, novembre 2005, pp. 184-185
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera ad Ambrogio Donini del 21 dicembre 1954]
Fa parte di: Togliatti editore di Gramsci, Roma, Carocci, novembre 2005, pp. 129-130
[Lettera ad Ambrogio Donini del 21 dicembre 1954]
Fa parte di: Togliatti editore di Gramsci, Roma, Carocci, novembre 2005, pp. 129-130
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Ampio stralcio di una lettera di Calvino a Felice Platone del 13 novembre 1950]
Fa parte di: Togliatti editore di Gramsci, Roma, Carocci, novembre 2005, p. 119 (n)
[Ampio stralcio di una lettera di Calvino a Felice Platone del 13 novembre 1950]
Fa parte di: Togliatti editore di Gramsci, Roma, Carocci, novembre 2005, p. 119 (n)
[Scritti / parte di libro]
Carati, Rinalda
Università, a Verona Calvino protagonista dell'occupazione. Nell'ateneo durante i giorni dell'autogestione ragazze e ragazzi leggono libri e commentano
In: «l'Unità», 3 novembre 2005, p. 9
Università, a Verona Calvino protagonista dell'occupazione. Nell'ateneo durante i giorni dell'autogestione ragazze e ragazzi leggono libri e commentano
In: «l'Unità», 3 novembre 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Le lezioni americane del professor Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
Quando Pasolini ispirava Twombly. Villa Poniatowski. In mostra le opere di tre artisti che rendono omaggio a tre grandi scrittori scomparsi. Rosemarie Trockel dialoga con la Morante, Giulio Paolini con Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 novembre 2005, p. 9
Quando Pasolini ispirava Twombly. Villa Poniatowski. In mostra le opere di tre artisti che rendono omaggio a tre grandi scrittori scomparsi. Rosemarie Trockel dialoga con la Morante, Giulio Paolini con Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 novembre 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fabri, Stefania
Il ritorno degli antenati: ricordando Calvino a vent'anni dalla scomparsa
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 15-17
Il ritorno degli antenati: ricordando Calvino a vent'anni dalla scomparsa
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 15-17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tringali, Lucia
Giochi del destino: esperienze di animazione con le Fiabe italiane di Calvino
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 18-20
Giochi del destino: esperienze di animazione con le Fiabe italiane di Calvino
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 18-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Štoka, Tea
Borges y Calvino. La genesis de la novela Si una noche de invierno un viajero
In: «Verba Hispánica», XIII, 1, 31 dicembre 2005, pp. 79-86
Borges y Calvino. La genesis de la novela Si una noche de invierno un viajero
In: «Verba Hispánica», XIII, 1, 31 dicembre 2005, pp. 79-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il sentiero dei nidi di ragno
A cura di: Folladori, Fiorella; Minoia, Carlo
Torino, Einaudi, 2006 (Einaudi scuola. I libri da leggere)
Il sentiero dei nidi di ragno
A cura di: Folladori, Fiorella; Minoia, Carlo
Torino, Einaudi, 2006 (Einaudi scuola. I libri da leggere)
[Opere / libro]
Belpoliti, Marco
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, 2006 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 321)
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, 2006 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 321)
[Critica / libro]
Fortini, Franco
Un giorno o l'altro
A cura di: Marucci, Marianna; Tinacci, Valentina
Macerata, Quodlibet, 2006
Un giorno o l'altro
A cura di: Marucci, Marianna; Tinacci, Valentina
Macerata, Quodlibet, 2006
[Critica / libro]
Brunel, Pierre
Don Quichotte et le roman malgré lui
Paris, Klincksieck, 2006 (Collection Jalons critiques, 5)
Don Quichotte et le roman malgré lui
Paris, Klincksieck, 2006 (Collection Jalons critiques, 5)
[Critica / libro]
Pedriali, Federica
La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
Ravenna, Longo, 2006 (L'interprete, 90)
La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
Ravenna, Longo, 2006 (L'interprete, 90)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Varone, Giuseppe
Mappe letterarie della città perduta. La cognizione del reale: De Sanctis, Croce, Vittorini, Troisi, Testori, Mastronardi, Davi, Cremaschi, Buzzi, Bianciardi, Ottieri, Volponi, Parise, Calvino, vol. 1
San Donato Val di Comino, Psiche e aurora, 2006 (I saggi. Le scienze umanistiche)
Mappe letterarie della città perduta. La cognizione del reale: De Sanctis, Croce, Vittorini, Troisi, Testori, Mastronardi, Davi, Cremaschi, Buzzi, Bianciardi, Ottieri, Volponi, Parise, Calvino, vol. 1
San Donato Val di Comino, Psiche e aurora, 2006 (I saggi. Le scienze umanistiche)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Scritti / libro]
Le parole dello schermo 2006. Festival internazionale di letteratura e cinema, Bologna dal 27 al 30 giugno 2006
Bologna, Cineteca, 2006
Bologna, Cineteca, 2006
[Scritti / libro]
Le interviste impossibili. Ottantadue incontri d'autore messi in onda da Radio Rai (1974-1975)
A cura di: Lorenzo Pavolini
Roma, Donzelli, 2006
A cura di: Lorenzo Pavolini
Roma, Donzelli, 2006
[Scritti / libro]
Images du Moyen Âge. Actes du colloque, Lorient, 31 mars-2 avril 2005
A cura di: Durand-Le Guern, Isabelle; Laboratoire d'histoire et de sciences sociales du littoral et de la mer (Lorient, Morbihan); Laboratoire de recherche sur l'analyse des discours, constructions et réalités (Lorient, Morbihan),
Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006 (Interférences)
A cura di: Durand-Le Guern, Isabelle; Laboratoire d'histoire et de sciences sociales du littoral et de la mer (Lorient, Morbihan); Laboratoire de recherche sur l'analyse des discours, constructions et réalités (Lorient, Morbihan),
Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006 (Interférences)
[Critica / libro]
Les voix du peuple, XIXe & XXe siècles. Actes du colloque de Strasbourg, 12, 13 et 14 mai 2005
A cura di: Grenouillet, Corinne; Reverzy, Éléonore; Centre d'étude sur les représentations: Idées, esthétique et littérature (Strasbourg)
Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, 2006
A cura di: Grenouillet, Corinne; Reverzy, Éléonore; Centre d'étude sur les représentations: Idées, esthétique et littérature (Strasbourg)
Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, 2006
[Critica / libro]
Poétiques, esthétiques, politiques de la ville. Actes du colloque international, 29-31 janvier 2005, Université Paul-Valéry-Montpellier III
A cura di: Gabellone, Pascal
Montpellier, Université Paul-Valéry-Montpellier III, 2006 (Cahiers de Prévue, 2)
A cura di: Gabellone, Pascal
Montpellier, Université Paul-Valéry-Montpellier III, 2006 (Cahiers de Prévue, 2)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
«E'n guisa d'eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Barbèri Squarotti
Edizioni dell'Orso, 2006
Edizioni dell'Orso, 2006
[Critica / libro]
La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia
A cura di: Di Ginadomenico, Mauro; Guaragnella, Pasquale
Lecce, Argo, 2006 (Biblioteca barocca, 4)
A cura di: Di Ginadomenico, Mauro; Guaragnella, Pasquale
Lecce, Argo, 2006 (Biblioteca barocca, 4)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno