Hai cercato: tutte le schede

Risultati 14.251–14.300 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Farina, Michele
Scrutatori e candidati, i nuovi «eroi» costretti alla clandestinità
In: «Corriere della Sera», 28 gennaio 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Cano, Pedro
«Palermo la disegnerei come la Moriana del libro»
In: «la Repubblica», 29 gennaio 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Alborini, Franca; Crapiz, Romeo; De Marchi, Mirka
«Le città invisibili di Italo Calvino» e la molteplicità conoscitiva
Udine, Forum, febbraio 2005
[Critica / libro]
[img]
Barenghi, Mario
Prefazione
Fa parte di: Alborini, Franca; Crapiz, Romeo; De Marchi, Mirka, «Le città invisibili di Italo Calvino» e la molteplicità conoscitiva, Udine, Forum, febbraio 2005, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Mannucci, Anna
Le passeggiate degli storni
In: «la Repubblica», 9 febbraio 2005, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Pezzotta, Alberto
La silenziosa «Avventura di un soldato»: Nino Manfredi incontra Calvino
In: «Corriere della Sera», 19 febbraio 2005, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Uno scrittore senza eredi
In: «Il Caffè Illustrato», V, 23, marzo 2005 - aprile 2005, p. 38
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Di Stefano, Paolo
Culture diverse, stesso mondo fantastico. Così le favole insegnano a stare insieme
In: «Corriere della Sera», 17 marzo 2005, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Dams, la cultura si allarga nel nome di Italo Calvino
In: «la Repubblica», 21 marzo 2005, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Capriolo, Paola
Tempi duri per la bellezza. Elzeviro. I saggi di Bauman
In: «Corriere della Sera», 24 marzo 2005, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Quattro Cosmicomiche firmate Calvino
In: «Corriere della Sera», 30 marzo 2005, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino e le «Cosmicomiche»
In: «la Repubblica», 30 marzo 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompani, Michela
Lessico familiare. Da Cuba a Sanremo l'album di Calvino
In: «la Repubblica», 19 aprile 2005, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Choukhadarian, Giovanni
Omaggio a Calvino. Sanremo celebra il suo grande autore
In: «la Repubblica», 24 aprile 2005, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Cottini, Luca
L'autobiografia di uno spettatore: un passaggio obbligato di Italo Calvino
In: «ACME. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Statale di Milano», LVIII, 2, maggio 2005 - agosto 2005, pp. 333-345
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Michele e Omaggio per Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 maggio 2005, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Calabrese, Costanza
No alla guerra cantando Calvino
In: «la Repubblica», 17 maggio 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Novelli, Massimo
La città perduta dello Struzzo
In: «la Repubblica», 21 maggio 2005, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Per d'Arco Silvio Avalle. Ricordi lettere immagini
A cura di: Leonardi, Lino
Firenze, Edizioni del Galluzzo, giugno 2005 (Carte e carteggi, 10)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Ein General in der Bibliothek. Erzählungen
Düsseldorf, Patmos, 1 giugno 2005
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Calvino, Italo
[Lettera a d'Arco Silvio Avalle del 7 febbraio 1968]
Fa parte di: Per d'Arco Silvio Avalle. Ricordi lettere immagini, Firenze, Edizioni del Galluzzo, giugno 2005, pp. 198-199
[Scritti / parte di libro]
Di Giacomo, Antonio
Il viaggio d'attore
In: «la Repubblica», 10 giugno 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompani, Michela
Libereso Gugliemi botanico anarchico in casa Calvino
In: «la Repubblica», 10 giugno 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Pavanello, Roberto
Tra Einaudi e Orto Botanico la città amata da Calvino
In: «La Stampa», 10 giugno 2005, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Crotti, Ilaria
Dal portacenere di Pirandello alla pattumiera di Calvino. Immagini spaziali del concavo nella narrativa italiana del Novecento
In: «Studi novecenteschi», XXXII, 70, luglio 2005 - dicembre 2005, pp. 143-180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tonin, Simone
Sulle necessità spaziali del narrare calviniano
In: «Studi novecenteschi», XXXII, 70, luglio 2005 - dicembre 2005, pp. 181-196
[Critica / articolo su periodico culturale]
Poprawa, Iza
Przestrzenie świata, przestrzenie umysłu
In: «Odra», 7-8, luglio 2005 - agosto 2005, pp. 114-115
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rapini, Lorenza
Sanremo ricorda Calvino a 20 anni dalla morte
In: «la Repubblica», 6 luglio 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Craniz, Guido
Canzoni da un'Italia lontana
In: «la Repubblica», 16 luglio 2005, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Le scelte di Calvino. I romanzi degli altri scrittori
In: «la Repubblica», 6 agosto 2005, pp. 50-51
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ormea, Amerigo
Calvino adorato dai ragazzini
In: «Torino sette», 26 agosto 2005, p. 63
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Pasolini, Calvino, Morante: i «debiti» della Capitale
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2005, p. 1, 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente
Roma, Gruppo editoriale L'Espresso, settembre 2005 (La Biblioteca di Repubblica)
[Opere / libro]
[img]
L'Espresso 50 anni, I: 1955-1964, vol. 1
A cura di: Erbani, Francesco
Roma, Gruppo editoriale L'Espresso, settembre 2005
[Scritti / libro]
Niccolai, Simona
Il «sistema mondo». Calvino e l'eredità di Gadda
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXIV, III, settembre 2005 - dicembre 2005, pp. 29-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lagos C., Jorge L.
Si una noche de invierno un viajero, de Italo Calvino: ¿una metáfora de la posmodernidad?
In: «Estudios filológicos», 40, settembre 2005, pp. 107-119
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Monologo notturno d'un nobile scozzese
Fa parte di: L'Espresso 50 anni, I: 1955-1964, vol. 1, Roma, Gruppo editoriale L'Espresso, settembre 2005, pp. 37-38
[Scritti / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Italo Calvino. «Sono un abat-jour illuminato»
In: «La Stampa», 3 settembre 2005, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Le nozze di Italo all'Avana
In: «la Repubblica», 14 settembre 2005, p. 50
[Critica / articolo su quotidiano]
Roma lo ricorda così
In: «la Repubblica», 14 settembre 2005, p. 50
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa