Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 13.601–13.650 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Lavagna, Elvio
Il paesaggio savonese. Calvino e la geografia
In: «Studi e ricerche di geografia», 26 febbraio 2003, pp. 329-336
Il paesaggio savonese. Calvino e la geografia
In: «Studi e ricerche di geografia», 26 febbraio 2003, pp. 329-336
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guidi, Oretta
Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino
Perugia, Guerra, marzo 2003 (Università per stranieri di Perugia)
Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino
Perugia, Guerra, marzo 2003 (Università per stranieri di Perugia)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Mazza, Attilio; Manara, Margherita
Cortei, feste, spettacoli. Tutti i colori di Carnevale. Tradizioni. Al via sette giorni in maschera. Dai costumi antichi di Bagolino a Re Gnocco. Ecco la mappa del divertimento in Lombardia
In: «Corriere della Sera», 1 marzo 2003, p. 35
Cortei, feste, spettacoli. Tutti i colori di Carnevale. Tradizioni. Al via sette giorni in maschera. Dai costumi antichi di Bagolino a Re Gnocco. Ecco la mappa del divertimento in Lombardia
In: «Corriere della Sera», 1 marzo 2003, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Guidi, Oretta
Il moto dell'onda. Tempo e spazio in «Palomar»
Fa parte di: Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino, Perugia, Guerra, marzo 2003, pp. 73-91
Il moto dell'onda. Tempo e spazio in «Palomar»
Fa parte di: Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino, Perugia, Guerra, marzo 2003, pp. 73-91
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Triennale, 30 mila visitatori per le città di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 marzo 2003, p. 52
In: «Corriere della Sera», 8 marzo 2003, p. 52
[Critica / articolo su quotidiano]
Rotella, Mark; Gold, Sarah F.; Andriani, Lynn; Scharf, Michael; Chenoweth, Emily
Hermit In Paris. Autobiographical Writings
In: «Publishers Weekly», CCL, 10, 10 marzo 2003, p. 69
Hermit In Paris. Autobiographical Writings
In: «Publishers Weekly», CCL, 10, 10 marzo 2003, p. 69
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Corti, Maria
I vuoti del tempo
A cura di: Caputo, Francesca; Longoni, Anna
Milano, Bompiani, aprile 2003 (Saggi Bompiani)
I vuoti del tempo
A cura di: Caputo, Francesca; Longoni, Anna
Milano, Bompiani, aprile 2003 (Saggi Bompiani)
[Scritti / libro]
[Critica / libro]
Tamburri, Anthony Julian
Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, aprile 2003 (Strumenti di letteratura italiana, 7)
Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, aprile 2003 (Strumenti di letteratura italiana, 7)
[Critica / libro]
Strebel, Heidi
Eco's Stopwatch and Narrative Time in Puig, Jean-Renaud Camus, and Calvino
In: «The Modern Language Review», XCVIII, 2, aprile 2003, pp. 335-352
Eco's Stopwatch and Narrative Time in Puig, Jean-Renaud Camus, and Calvino
In: «The Modern Language Review», XCVIII, 2, aprile 2003, pp. 335-352
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
Fa parte di: Corti, Maria, I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, aprile 2003, pp. 192-195
[Lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
Fa parte di: Corti, Maria, I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, aprile 2003, pp. 192-195
[Scritti / parte di libro]
Tamburri, Anthony Julian
La «Nevicata» di Italo Calvino. Una ri-lettura di «Marcovaldo»
Fa parte di: Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, aprile 2003, pp. 79-102
La «Nevicata» di Italo Calvino. Una ri-lettura di «Marcovaldo»
Fa parte di: Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, aprile 2003, pp. 79-102
[Critica / parte di libro]
Eder, Richard
Things He Left Behind. An Assemblage Of Posthumous Odds And Ends By Italo Calvino
In: «The New York Times», 6 aprile 2003, C16
Things He Left Behind. An Assemblage Of Posthumous Odds And Ends By Italo Calvino
In: «The New York Times», 6 aprile 2003, C16
[Critica / articolo su quotidiano]
Latella, Maria
Cosa si rischia con il nuovo Piano regolatore
In: «Corriere della Sera», 13 aprile 2003, p. 57
Cosa si rischia con il nuovo Piano regolatore
In: «Corriere della Sera», 13 aprile 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Jesi, Carlotta
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Casadei, Alberto
Nuovi studi su Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXII, 2, maggio 2003 - agosto 2003, p. 323
Nuovi studi su Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXII, 2, maggio 2003 - agosto 2003, p. 323
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cadioli, Alberto
Letterati editori. L'industria culturale come progetto
Milano, Net, maggio 2003 (Net, 122)
Letterati editori. L'industria culturale come progetto
Milano, Net, maggio 2003 (Net, 122)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
[Anticipazione parziale della lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
In: «Corriere della Sera», 42, 17, 5 maggio 2003, p. 23
[Anticipazione parziale della lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
In: «Corriere della Sera», 42, 17, 5 maggio 2003, p. 23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Corti, Maria
I vuoti del tempo
A cura di: Caputo, Francesca; Longoni, Anna
Milano, Bompiani, 7 maggio 2003 (Saggi Bompiani)
I vuoti del tempo
A cura di: Caputo, Francesca; Longoni, Anna
Milano, Bompiani, 7 maggio 2003 (Saggi Bompiani)
[Critica / libro]
Corti, Maria
Italo Calvino
Fa parte di: I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, 7 maggio 2003
Italo Calvino
Fa parte di: I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, 7 maggio 2003
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
Conquistò Milano portando il mito di Ulisse alla scala
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2003, p. 33
Conquistò Milano portando il mito di Ulisse alla scala
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2003, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa
A cura di: Weaver, William; Pettigrew, Damien
Roma, Minimum Fax, giugno 2003 (Macchine da scrivere, 23)
Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa
A cura di: Weaver, William; Pettigrew, Damien
Roma, Minimum Fax, giugno 2003 (Macchine da scrivere, 23)
[Opere / libro]
Moretti, Dario; Bernasconi, Paola
Complici di Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», XX, 6, giugno 2003, p. 2
Complici di Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», XX, 6, giugno 2003, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pilz, Kerstin
Reconceptualising thought and Space: Labyrinths and Cities in Calvino's Fictions
In: «Italica», LXXX, 2, giugno 2003 - settembre 2003, pp. 229-242
Reconceptualising thought and Space: Labyrinths and Cities in Calvino's Fictions
In: «Italica», LXXX, 2, giugno 2003 - settembre 2003, pp. 229-242
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
[Critica / parte di libro]
Pettigrew, Damien; Di Caro, Gaspard; Calvino, Italo
Uno scrittore pomeridiano. Intervista con Italo Calvino a cura di William Weaver e Damien Pettigrew
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 35-63
Uno scrittore pomeridiano. Intervista con Italo Calvino a cura di William Weaver e Damien Pettigrew
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 35-63
[Scritti / parte di libro]
Weaver, William
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sacchi, Annachiara
I prof: ragazzi leggete, in vacanza con cinque libri. I volumi segnalati da insegnanti, attori, scrittori e psicologi per trasmettere tre mesi in compagnia di buone letture, per riflettere e crescere. Cederna consiglia Pennac e il «Piccolo albero» per i bambini, la Masini «Occhio di bottone», Charmet invece «Se hai bisogno chiama» di Carver
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2003, p. 58
I prof: ragazzi leggete, in vacanza con cinque libri. I volumi segnalati da insegnanti, attori, scrittori e psicologi per trasmettere tre mesi in compagnia di buone letture, per riflettere e crescere. Cederna consiglia Pennac e il «Piccolo albero» per i bambini, la Masini «Occhio di bottone», Charmet invece «Se hai bisogno chiama» di Carver
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2003, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Leggi Eco e Calvino Poi stroncali online. Cresce il «bookcrossing»: ed è boom di recensioni anonime. Prima di scambiarsi un volume, lo si giudica in poche righe. Molte bocciature impietose, ma pure encomi ed equivoci
In: «Corriere della Sera», 30 giugno 2003, p. 23
Leggi Eco e Calvino Poi stroncali online. Cresce il «bookcrossing»: ed è boom di recensioni anonime. Prima di scambiarsi un volume, lo si giudica in poche righe. Molte bocciature impietose, ma pure encomi ed equivoci
In: «Corriere della Sera», 30 giugno 2003, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Calvino, confessioni di un protestante scrittore. Una lunga intervista inedita, rimasta incompiuta e poi integrata con altri materiali, diviene un autoritratto del grande autore. «Provo una sorta di avversione per l'Italia più irresponsabile e sciatta»
In: «Corriere della Sera», 2 luglio 2003, p. 31
Calvino, confessioni di un protestante scrittore. Una lunga intervista inedita, rimasta incompiuta e poi integrata con altri materiali, diviene un autoritratto del grande autore. «Provo una sorta di avversione per l'Italia più irresponsabile e sciatta»
In: «Corriere della Sera», 2 luglio 2003, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
Crisi del romanzo: tutta colpa della Storia. Le difficoltà nascono dalla mancanza di eventi e miti collettivi? il declino seguito al boom economico sembra confermarlo. Tra il '20 e il '24 è nata una generazione di grandi scrittori. Con eredi sempre più rari
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2003, p. 23
Crisi del romanzo: tutta colpa della Storia. Le difficoltà nascono dalla mancanza di eventi e miti collettivi? il declino seguito al boom economico sembra confermarlo. Tra il '20 e il '24 è nata una generazione di grandi scrittori. Con eredi sempre più rari
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2003, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Album Calvino
A cura di: Baranelli, Luca; Ferrero, Ernesto
Milano, Mondadori, agosto 2003 (Oscar grandi classici, 91)
Album Calvino
A cura di: Baranelli, Luca; Ferrero, Ernesto
Milano, Mondadori, agosto 2003 (Oscar grandi classici, 91)
[Opere / libro]
[Critica / libro]
Biennale d'arte e Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Susanna, Giancarlo
Suonami un capolavoro, baby: Alesini, un musicista in viaggio verso le Città invisibili
In: «l'Unità», 18 agosto 2003, p. 16
Suonami un capolavoro, baby: Alesini, un musicista in viaggio verso le Città invisibili
In: «l'Unità», 18 agosto 2003, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Cordelli, Franco
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Renga, Dana
Looking Out: Calvino's Vision Of The Economic Miracle
In: «Italica», LXXX, 3, settembre 2003 - dicembre 2003, pp. 371-388
Looking Out: Calvino's Vision Of The Economic Miracle
In: «Italica», LXXX, 3, settembre 2003 - dicembre 2003, pp. 371-388
[Critica / articolo su periodico culturale]
Piano, Renzo
«Demolire? No, ridiamo la vita alle periferie». L'intervista. Renzo Piano interviene nel dibattito sul degrado. Sta lavorando a progetti di recupero a Milano, Harlem e Sarajevo. «Anche Ponte Lambro rinascerà». «Cancellare è un gesto simbolico e sbagliato. La città felice può esistere davvero»
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 16
«Demolire? No, ridiamo la vita alle periferie». L'intervista. Renzo Piano interviene nel dibattito sul degrado. Sta lavorando a progetti di recupero a Milano, Harlem e Sarajevo. «Anche Ponte Lambro rinascerà». «Cancellare è un gesto simbolico e sbagliato. La città felice può esistere davvero»
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Gene Gnocchi e Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Colombo, Arturo
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
[Critica / articolo su quotidiano]
Le fiabe di Italo Calvino in piazza San Fedele
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno