Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 13.201–13.250 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Rizzarelli, Giovanna
La città di carta e inchiostro: «Le città invisibili» di Italo Calvino e la letteratura utopica
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», vol. 31, n. 2-3, 2002, pp. 219-235
La città di carta e inchiostro: «Le città invisibili» di Italo Calvino e la letteratura utopica
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», vol. 31, n. 2-3, 2002, pp. 219-235
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ortín, Marcel
Dos escrits d'Italo Calvino sobre la traducció literària
In: «Quaderns. Revista de Traducció», 8, 2002, pp. 101-105
Dos escrits d'Italo Calvino sobre la traducció literària
In: «Quaderns. Revista de Traducció», 8, 2002, pp. 101-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
The Iconography of the Fantastic
A cura di: Kiss, Attila; Baróti-Gaál, Marta; Szönyi, György Endre
Szeged, University of Szeged, 2002
A cura di: Kiss, Attila; Baróti-Gaál, Marta; Szönyi, György Endre
Szeged, University of Szeged, 2002
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Liguria
Novara, Esso Italiana, 2002 (L'Italia vista dal cielo: i film della Esso Italiana)
Liguria
Novara, Esso Italiana, 2002 (L'Italia vista dal cielo: i film della Esso Italiana)
[Scritti / materiale audiovisivo]
Lü, Tongliu 吕同六
Tonghua Kehuan Xianshi 童话 科幻 现实 [Fiabe, fantascienza, realtà]
In: «Baike zhishi 百科知识(Encyclopedic Knowledge)», 04, 2002, pp. 50-51
Tonghua Kehuan Xianshi 童话 科幻 现实 [Fiabe, fantascienza, realtà]
In: «Baike zhishi 百科知识(Encyclopedic Knowledge)», 04, 2002, pp. 50-51
[Critica / articolo su periodico generalista]
Jiang, Ruoshui 江弱水
Wenxindiaolong,, Tangshi, Kaerweinuo 文心雕龙·唐诗·卡尔维诺 [Wenxindiaolong, Tang Poema, Calvino]
In: «Du shu 读书 (Reading)», 05, 2002, pp. 67-73
Wenxindiaolong,, Tangshi, Kaerweinuo 文心雕龙·唐诗·卡尔维诺 [Wenxindiaolong, Tang Poema, Calvino]
In: «Du shu 读书 (Reading)», 05, 2002, pp. 67-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yan, Zhaojun 严兆军
Wenzi de meili yuyan de kuanghuan - pingjie Kaerweinuo wenji 文字的魅力 语言的狂欢——评介《卡尔维诺文集》[Il fascino delle parole, il fervore delle lingue - Recensione di Collezione di Opere di Calvino]
In: «Zhongguo tushu pinglun 中国图书评论(China Book Review)», 09, 2002, pp. 30-32
Wenzi de meili yuyan de kuanghuan - pingjie Kaerweinuo wenji 文字的魅力 语言的狂欢——评介《卡尔维诺文集》[Il fascino delle parole, il fervore delle lingue - Recensione di Collezione di Opere di Calvino]
In: «Zhongguo tushu pinglun 中国图书评论(China Book Review)», 09, 2002, pp. 30-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Deng, Dongshan 邓东山
Qiannian yu qiannian zhiwai de jiaohui - Kaerweinuo yichan mulu zhong de Liu Xie 千年与千年之外的交会——卡尔维诺遗产目录中的刘勰 [Incontro tra millenni e oltre: Calvino e Liu Xie]
In: «Nanning shifan gaodeng zhuanke xuexiao xuebao 南宁师范高等专科学校学报 (Journal of Guangxi Normal University for Nationalities)», 02, 2002, pp. 23-25
Qiannian yu qiannian zhiwai de jiaohui - Kaerweinuo yichan mulu zhong de Liu Xie 千年与千年之外的交会——卡尔维诺遗产目录中的刘勰 [Incontro tra millenni e oltre: Calvino e Liu Xie]
In: «Nanning shifan gaodeng zhuanke xuexiao xuebao 南宁师范高等专科学校学报 (Journal of Guangxi Normal University for Nationalities)», 02, 2002, pp. 23-25
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Karpowicz, Agnieszka
QFWFG. Biografia i kosmogonia w «Opowieściach kosmikomicznych» Itala Calvina
In: «Młoda Polonistyka», 5, 2002, pp. 85-93
QFWFG. Biografia i kosmogonia w «Opowieściach kosmikomicznych» Itala Calvina
In: «Młoda Polonistyka», 5, 2002, pp. 85-93
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Ma Collodi non esiste
Fa parte di: Collodi, Carlo, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Torino, Einaudi, 2002, pp. 171-179
Ma Collodi non esiste
Fa parte di: Collodi, Carlo, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Torino, Einaudi, 2002, pp. 171-179
[Scritti / parte di libro]
Capati, Massimiliano
Mutazioni
Fa parte di: Storia letteraria del '900 italiano, Venezia, Marsilio, 2002, pp. 206-210
Mutazioni
Fa parte di: Storia letteraria del '900 italiano, Venezia, Marsilio, 2002, pp. 206-210
[Critica / parte di libro]
Palandri, Enrico
Oltre il neorealismo in Calvino
Fa parte di: La deriva romantica. Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura, Novara, Interlinea, 2002, pp. 79-85
Oltre il neorealismo in Calvino
Fa parte di: La deriva romantica. Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura, Novara, Interlinea, 2002, pp. 79-85
[Critica / parte di libro]
Gass, William H.
Invisible Cities
Fa parte di: Tests of Time, New York, Alfred A. Knopf, 2002, pp. 37-68
Invisible Cities
Fa parte di: Tests of Time, New York, Alfred A. Knopf, 2002, pp. 37-68
[Critica / parte di libro]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Il nostro uomo sul deneb
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
Il nostro uomo sul deneb
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
[Critica / parte di libro]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
I tempi di Palomar
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
I tempi di Palomar
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
[Critica / parte di libro]
Garboli, Cesare
Lezioni americane
Fa parte di: Pianura proibita, Milano, Adelphi, 2002
Lezioni americane
Fa parte di: Pianura proibita, Milano, Adelphi, 2002
[Critica / parte di libro]
Guglielminetti, Marziano
Nota su «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Dalla parte dell'io. Modi e forme della scrittura autobiografica nel Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
Nota su «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Dalla parte dell'io. Modi e forme della scrittura autobiografica nel Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
[Critica / parte di libro]
Gurrieri, Elena
Una biografia intellettuale. Le Lettere di Italo Calvino. 1940-1985
Fa parte di: L'autobus e la stella filante. Studi, testi e documenti di letteratura italiana del Novecento, San Giovanni Rotondo, Grafica Baal, 2002
Una biografia intellettuale. Le Lettere di Italo Calvino. 1940-1985
Fa parte di: L'autobus e la stella filante. Studi, testi e documenti di letteratura italiana del Novecento, San Giovanni Rotondo, Grafica Baal, 2002
[Critica / parte di libro]
Merola, Nicola
Caduta saggi
Fa parte di: Scrivere, leggere e altri soggetti letterari, Manziana, Vecchiarelli, gennaio 2002
Caduta saggi
Fa parte di: Scrivere, leggere e altri soggetti letterari, Manziana, Vecchiarelli, gennaio 2002
[Critica / parte di libro]
Senardi, Fulvio
Calvino, un «sentiero» verso il realismo
Fa parte di: Gli specchi di Narciso. Aspetti della narrativa italiana di fine millennio, Manziana, Vecchiarelli, 2002
Calvino, un «sentiero» verso il realismo
Fa parte di: Gli specchi di Narciso. Aspetti della narrativa italiana di fine millennio, Manziana, Vecchiarelli, 2002
[Critica / parte di libro]
Zublena, Paolo
L'ultimo Calvino tra precisione e disastro
Fa parte di: L'inquietante simmetria della lingua. Il linguaggio tecnico-scientifico nella narrativa italiana del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002, pp. 93-118
L'ultimo Calvino tra precisione e disastro
Fa parte di: L'inquietante simmetria della lingua. Il linguaggio tecnico-scientifico nella narrativa italiana del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002, pp. 93-118
[Critica / parte di libro]
Hoffmann, Béla
Az író és a csupasz papír. Italo Calvino: «Ha egy téli éjszakán egy utazó...»
Fa parte di: A látóhatár mögött. Olasz irodalmi tanulànyok, Szombathely, Savaria University Press, 2002, pp. 189-208
Az író és a csupasz papír. Italo Calvino: «Ha egy téli éjszakán egy utazó...»
Fa parte di: A látóhatár mögött. Olasz irodalmi tanulànyok, Szombathely, Savaria University Press, 2002, pp. 189-208
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Le Lezioni americane di Italo Calvino, Firenze, Atheneum, 2002, p. 9
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Le Lezioni americane di Italo Calvino, Firenze, Atheneum, 2002, p. 9
[Critica / parte di libro]
Borsò, Vittoria
Proposte della letteratura del Novecento per il nuovo millennio: «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002, pp. 373-392
Proposte della letteratura del Novecento per il nuovo millennio: «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002, pp. 373-392
[Critica / parte di libro]
Della Terza, Dante
I racconti di Primo Levi: memorie, tecnologia, invenzione
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002
I racconti di Primo Levi: memorie, tecnologia, invenzione
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002
[Critica / parte di libro]
Millán-Zaibert, Elizabeth
A Method for the New Millennium: Calvino and Irony
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 129-148
A Method for the New Millennium: Calvino and Irony
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 129-148
[Critica / parte di libro]
Sussman, Henry
The Writing of the System: Borges' Library and Calvino's Traffic
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 149-164
The Writing of the System: Borges' Library and Calvino's Traffic
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 149-164
[Critica / parte di libro]
Krysinski, Wladimir
Borges, Calvino, Eco: The Philosophies of Metafiction
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 185-204
Borges, Calvino, Eco: The Philosophies of Metafiction
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 185-204
[Critica / parte di libro]
Bencivenga, Ermanno
Philosophy and Literature in Calvino's Tales
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 205-222
Philosophy and Literature in Calvino's Tales
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 205-222
[Critica / parte di libro]
Kuon, Peter
La poetica del «semplice»: Celati & Co.
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
La poetica del «semplice»: Celati & Co.
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
[Critica / parte di libro]
Waage Petersen, Lene
Il cavaliere e lo spazio: Ariosto e Boiardo nelle letture di Italo Calvino e Gianni Celati
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
Il cavaliere e lo spazio: Ariosto e Boiardo nelle letture di Italo Calvino e Gianni Celati
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
[Critica / parte di libro]
Olivieri, Ugo Maria
I sommersi e i salvati. Appunti su canone e memoria in Calvino e Levi
Fa parte di: Il Canone e la Biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione letteraria italiana, Roma, Bulzoni, 2002
I sommersi e i salvati. Appunti su canone e memoria in Calvino e Levi
Fa parte di: Il Canone e la Biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione letteraria italiana, Roma, Bulzoni, 2002
[Critica / atto di convegno]
Musarra-Schrøder, Ulla
La teoria e la critica letteraria dell'ultimo Calvino: verso una svolta poststrutturalista?
Fa parte di: Il detto e il non detto. Atti del convegno internazionale. (Copenaghen, Novembre 1998), Firenze, Franco Cesati, 2002, pp. 183-201
La teoria e la critica letteraria dell'ultimo Calvino: verso una svolta poststrutturalista?
Fa parte di: Il detto e il non detto. Atti del convegno internazionale. (Copenaghen, Novembre 1998), Firenze, Franco Cesati, 2002, pp. 183-201
[Critica / atto di convegno]
Grundtvig, Birgitte
Mappa e rizoma. Strategie rappresentative di una narrativa affermativa
Fa parte di: Il detto e il non detto. Atti del convegno internazionale. (Copenaghen, Novembre 1998), Firenze, Franco Cesati, 2002, pp. 203-220
Mappa e rizoma. Strategie rappresentative di una narrativa affermativa
Fa parte di: Il detto e il non detto. Atti del convegno internazionale. (Copenaghen, Novembre 1998), Firenze, Franco Cesati, 2002, pp. 203-220
[Critica / atto di convegno]
Waage Petersen, Lene
Il significato della visibilità. L'immagine in Calvino tra analisi e interpretazione
Fa parte di: Il detto e il non detto. Atti del convegno internazionale. (Copenaghen, Novembre 1998), Firenze, Franco Cesati, 2002, pp. 221-245
Il significato della visibilità. L'immagine in Calvino tra analisi e interpretazione
Fa parte di: Il detto e il non detto. Atti del convegno internazionale. (Copenaghen, Novembre 1998), Firenze, Franco Cesati, 2002, pp. 221-245
[Critica / atto di convegno]
Capozzi, Rocco
Italo Calvino
Fa parte di: Postmodernism: The Key Figures, Oxford, Blackwell, 2002, pp. 70-75
Italo Calvino
Fa parte di: Postmodernism: The Key Figures, Oxford, Blackwell, 2002, pp. 70-75
[Critica / parte di libro]
Giudicetti, Gian Paolo
«Le città invisibili» e gli explicit ovvero i paradossi dell'autoreferenza
Fa parte di: Cerchio e spirale. Approdo e avvio. L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi, Louvain-la-Neuve, E-Montaigne, 2002, pp. 93-108
«Le città invisibili» e gli explicit ovvero i paradossi dell'autoreferenza
Fa parte di: Cerchio e spirale. Approdo e avvio. L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi, Louvain-la-Neuve, E-Montaigne, 2002, pp. 93-108
[Critica / parte di libro]
D'Angeli, Concetta
Italo Calvino narratore e teorico della letteratura
Fa parte di: Il secondo Novecento. Dal 1956 ad oggi. La poesia e la narrativa, Palermo, Palumbo, 2002
Italo Calvino narratore e teorico della letteratura
Fa parte di: Il secondo Novecento. Dal 1956 ad oggi. La poesia e la narrativa, Palermo, Palumbo, 2002
[Critica / atto di convegno]
Caronia, Sabino
Credere alle sirene. Il classicismo di Calvino e Tomasi di Lampedusa
Fa parte di: Il classico nella Roma contemporanea. Mito, modelli, memoria. Atti del Convegno, Roma 18-20 ottobre 2000, II, Roma, Istituto nazionale di studi romani, 2002
Credere alle sirene. Il classicismo di Calvino e Tomasi di Lampedusa
Fa parte di: Il classico nella Roma contemporanea. Mito, modelli, memoria. Atti del Convegno, Roma 18-20 ottobre 2000, II, Roma, Istituto nazionale di studi romani, 2002
[Critica / atto di convegno]
Petrilli, Susan
«Oraliture» e trascrizione del cibo. Le «Fiabe italiane» di Italo Calvino
Fa parte di: Saperi e sapori mediterranei. La cultura dell'alimentazione e i suoi riflessi linguistici, Napoli, Il torcoliere, gennaio 2002, pp. 295-308
«Oraliture» e trascrizione del cibo. Le «Fiabe italiane» di Italo Calvino
Fa parte di: Saperi e sapori mediterranei. La cultura dell'alimentazione e i suoi riflessi linguistici, Napoli, Il torcoliere, gennaio 2002, pp. 295-308
[Critica / atto di convegno]
Ozdoba, Magdalena
La presenza dell'ethos cavalleresco nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti maschili nella narrativa italiana del Novecento, Katowice, Para, 2002, pp. 151-176
La presenza dell'ethos cavalleresco nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti maschili nella narrativa italiana del Novecento, Katowice, Para, 2002, pp. 151-176
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Castelvittorio paese delle nostre montagne. Italo Calvino racconta
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 49-50
Castelvittorio paese delle nostre montagne. Italo Calvino racconta
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 49-50
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le battaglie del comandante Erven. Dal racconto di Italo Calvino
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 235-244
Le battaglie del comandante Erven. Dal racconto di Italo Calvino
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 235-244
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
Vittò
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 207-208
Vittò
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 207-208
[Scritti / parte di libro]
Peruško, Tatjana
The Fictionalisation of Literary Ontology in Postmodern Fantastic Literature: Italo Calvino's «Possible Cities» between Utopia and Heterotopia
Fa parte di: The Iconography of the Fantastic, Szeged, University of Szeged, 2002, pp. 331-338
The Fictionalisation of Literary Ontology in Postmodern Fantastic Literature: Italo Calvino's «Possible Cities» between Utopia and Heterotopia
Fa parte di: The Iconography of the Fantastic, Szeged, University of Szeged, 2002, pp. 331-338
[Critica / parte di libro]
Da Calvino agli ipertesti. Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana
A cura di: Rorato, Laura; Storchi, Simona
Firenze, Franco Cesati, 15 gennaio 2002 (Quaderni della Rassegna, 25)
A cura di: Rorato, Laura; Storchi, Simona
Firenze, Franco Cesati, 15 gennaio 2002 (Quaderni della Rassegna, 25)
[Critica / libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
L'orecchio e l'udibile in alcuni racconti dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Da Calvino agli ipertesti. Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 15 gennaio 2002
L'orecchio e l'udibile in alcuni racconti dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Da Calvino agli ipertesti. Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 15 gennaio 2002
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno