Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 11.551–11.600 di 23.035 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Schenk, Leslie
Why Read The Classics?
In: «World Literature Today», LXXXIV, 2, marzo 2000 - giugno 2000, pp. 428-429
Why Read The Classics?
In: «World Literature Today», LXXXIV, 2, marzo 2000 - giugno 2000, pp. 428-429
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Perché leggere i classici]
In: «Virginia Quarterly Review», 76, marzo 2000 - giugno 2000, pp. 54-56
In: «Virginia Quarterly Review», 76, marzo 2000 - giugno 2000, pp. 54-56
[Critica / articolo su periodico culturale]
Allen, Brooke
Calvino: Old Wine In A New Bottle
In: «The Hudson Review», LIII, 1, marzo 2000 - giugno 2000, pp. 161-166
Calvino: Old Wine In A New Bottle
In: «The Hudson Review», LIII, 1, marzo 2000 - giugno 2000, pp. 161-166
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bloom, Harold
Bloom: il gigante Landolfi, l'abominevole Poe. Incontri. Il grande critico americano ha ricevuto la laurea ad honorem a Roma. Intanto esce in Italia un libro in cui racconta passioni e avversioni letterarie
In: «Corriere della Sera», 7 marzo 2000, p. 37
Bloom: il gigante Landolfi, l'abominevole Poe. Incontri. Il grande critico americano ha ricevuto la laurea ad honorem a Roma. Intanto esce in Italia un libro in cui racconta passioni e avversioni letterarie
In: «Corriere della Sera», 7 marzo 2000, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Zapperi, Cesare
I capolavori di Caravaggio, s'illumina la primavera di Bergamo. Stagione culturale ricca di eventi: in mostra anche i dipinti di Ligabue e Rembrandt, concerti e spettacoli in piazza
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 2000, p. 51
I capolavori di Caravaggio, s'illumina la primavera di Bergamo. Stagione culturale ricca di eventi: in mostra anche i dipinti di Ligabue e Rembrandt, concerti e spettacoli in piazza
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 2000, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Si un mil·lenni que comença un profeta
Aparicio Maydeu, Javier
In: «El Periódico de Catalunya», 88, 17 marzo 2000, p. 8
Aparicio Maydeu, Javier
In: «El Periódico de Catalunya», 88, 17 marzo 2000, p. 8
[Critica / articolo su periodico generalista]
Esposizioni
In: «Corriere della Sera», 20 marzo 2000, p. 27
In: «Corriere della Sera», 20 marzo 2000, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Felici, Lucio
Leopardismo di Calvino
In: «Resine. Quaderni liguri di cultura», 84, aprile 2000 - giugno 2000, pp. 47-53
Leopardismo di Calvino
In: «Resine. Quaderni liguri di cultura», 84, aprile 2000 - giugno 2000, pp. 47-53
[Critica / articolo su periodico culturale]
Merlo, Francesco
Pazzi per i nani da giardino. Una folla di visitatori sfida la pioggia per vedere le duemila sculture esposte. Gnomi in mostra a Parigi: lotta di classe sulle statue kitsch
In: «Corriere della Sera», 2 aprile 2000, p. 15
Pazzi per i nani da giardino. Una folla di visitatori sfida la pioggia per vedere le duemila sculture esposte. Gnomi in mostra a Parigi: lotta di classe sulle statue kitsch
In: «Corriere della Sera», 2 aprile 2000, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Proietti, Fernando
«La jella esiste», e i politici raggiunsero un accordo
In: «Corriere della Sera», 3 aprile 2000, p. 7
«La jella esiste», e i politici raggiunsero un accordo
In: «Corriere della Sera», 3 aprile 2000, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Inventare seguendo le lezioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 aprile 2000, p. 6
In: «Corriere della Sera», 11 aprile 2000, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Fabiani, Franco
Le Lezioni di Calvino recitate da Albertazzi
In: «la Repubblica», 26 aprile 2000, p. 50
Le Lezioni di Calvino recitate da Albertazzi
In: «la Repubblica», 26 aprile 2000, p. 50
[Critica / articolo su quotidiano]
Al Théâtre des Italiens anche Ranieri e la Asti
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2000, p. 35
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2000, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Italo Calvino, 1960
Milano, Mondadori, maggio 2000 (I Miti del Novecento)
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Italo Calvino, 1960
Milano, Mondadori, maggio 2000 (I Miti del Novecento)
[Opere / libro]
Le rappresentazioni dello spazio. Immagini, linguaggi, narrazioni
A cura di: Fiorani, Eleonora; Gaffuri, Luigi
Milano, Franco Angeli, 1 maggio 2000 (IRRSAE Lombardia, 11)
A cura di: Fiorani, Eleonora; Gaffuri, Luigi
Milano, Franco Angeli, 1 maggio 2000 (IRRSAE Lombardia, 11)
[Critica / libro]
Ripoll, Josep M.
Italo Calvino, «Lliçons americanes. Sis propostes per al pròxim mil·lenni»
In: «Serra d'Or», 485, maggio 2000, p. 64
Italo Calvino, «Lliçons americanes. Sis propostes per al pròxim mil·lenni»
In: «Serra d'Or», 485, maggio 2000, p. 64
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romanelli, Giovanna
I luoghi e gli spazi di Calvino
Fa parte di: Le rappresentazioni dello spazio. Immagini, linguaggi, narrazioni, Milano, Franco Angeli, 1 maggio 2000, pp. 97-112
I luoghi e gli spazi di Calvino
Fa parte di: Le rappresentazioni dello spazio. Immagini, linguaggi, narrazioni, Milano, Franco Angeli, 1 maggio 2000, pp. 97-112
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
In una collana i grandi del '900
In: «Corriere della Sera», 23 maggio 2000, p. 35
In: «Corriere della Sera», 23 maggio 2000, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Battistini, Francesco
Forcella, il coraggio di dirsi pavidi. Resistenza. Mieli elogia il giornalista: «Ammise di essersi imboscato». Ma Scalfari non ci sta
In: «Corriere della Sera», 25 maggio 2000, p. 37
Forcella, il coraggio di dirsi pavidi. Resistenza. Mieli elogia il giornalista: «Ammise di essersi imboscato». Ma Scalfari non ci sta
In: «Corriere della Sera», 25 maggio 2000, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
Iacoli, Giulio
Segni minimali. Celati, i luoghi della riflessione, le fabulazioni
In: «Poetiche», 1, giugno 2000, pp. 147-176
Segni minimali. Celati, i luoghi della riflessione, le fabulazioni
In: «Poetiche», 1, giugno 2000, pp. 147-176
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maceri, Domenico
[Constance Markey, Italo Calvino: A Journey toward Postmodernism]
In: «World Literature Today», 74, 3, giugno 2000 - settembre 2000, pp. 663-664
[Constance Markey, Italo Calvino: A Journey toward Postmodernism]
In: «World Literature Today», 74, 3, giugno 2000 - settembre 2000, pp. 663-664
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pullini, Giorgio
Tra poesia e cronaca: le “maschere” del romanzo italiano fine secolo
In: «Studi novecenteschi», XXVII, 59, giugno 2000, pp. 211-237
Tra poesia e cronaca: le “maschere” del romanzo italiano fine secolo
In: «Studi novecenteschi», XXVII, 59, giugno 2000, pp. 211-237
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O.
A cura di: De Caprio, Caterina; Olivieri, Ugo Maria
Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000
A cura di: De Caprio, Caterina; Olivieri, Ugo Maria
Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000
[Critica / libro]
De Caprio, Caterina; Olivieri, Ugo Maria
Prefazione
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 7-9
Prefazione
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Ferroni, Giulio
Lo sguardo di Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 13-30
Lo sguardo di Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 13-30
[Critica / atto di convegno]
Ossola, Carlo
Calvino. La simmetria, il residuo
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 31-47
Calvino. La simmetria, il residuo
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 31-47
[Critica / atto di convegno]
De Caprio, Caterina
Calvino e l'ottica del viaggiatore
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 48-57
Calvino e l'ottica del viaggiatore
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 48-57
[Critica / atto di convegno]
Martinelli, Maria Ausilia
Strategie calviniane. Marcovaldo e Palomar
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 58-63
Strategie calviniane. Marcovaldo e Palomar
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 58-63
[Critica / atto di convegno]
Montefoschi, Paola
Dal visivo al fantastico nel Sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 64-77
Dal visivo al fantastico nel Sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 64-77
[Critica / atto di convegno]
Palumbo, Matteo
Appunti su Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 78-86
Appunti su Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 78-86
[Critica / atto di convegno]
Risolo, Fabio Maria
Calvino e l'immaginario invisibile
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 87-96
Calvino e l'immaginario invisibile
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 87-96
[Critica / atto di convegno]
Bologna, Corrado
Calvino e i «classici»
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 97-115
Calvino e i «classici»
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 97-115
[Critica / atto di convegno]
Patrizi, Giorgio
L'utopia di Calvino tra razionalità e illuminismo
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 116-132
L'utopia di Calvino tra razionalità e illuminismo
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 116-132
[Critica / atto di convegno]
Boselli, Mario
Calvino e la fine del millennio
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 132-141
Calvino e la fine del millennio
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 132-141
[Critica / atto di convegno]
Jouet, Jacques
L'uomo di Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 142-147
L'uomo di Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 142-147
[Critica / atto di convegno]
Montella, Luigi
La scrittura come continuità nel sistema linguistico di Italo Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 148-156
La scrittura come continuità nel sistema linguistico di Italo Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 148-156
[Critica / atto di convegno]
Olivieri, Ugo Maria
La «gaia scienza» di Italo Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 157-178
La «gaia scienza» di Italo Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 157-178
[Critica / atto di convegno]
Scarpa, Domenico
Dalla musica che trascina al silenzio degli spazi. Calvino lettore di Stendhal 1955-1980
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 179-200
Dalla musica che trascina al silenzio degli spazi. Calvino lettore di Stendhal 1955-1980
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 179-200
[Critica / atto di convegno]
Vallini, Cristina
Immagine ed etimologia
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 201-224
Immagine ed etimologia
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 201-224
[Critica / atto di convegno]
Belpoliti, Marco
Atelier Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 225-245
Atelier Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 225-245
[Critica / atto di convegno]
Perrella, Silvio
Il Martini di Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 246-257
Il Martini di Calvino
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 246-257
[Critica / atto di convegno]
Bruciamonti, Alessandro
Calvino letterato editore
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 258-269
Calvino letterato editore
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 258-269
[Critica / atto di convegno]
Ferrara, Enrica Maria
Il palombaro della superficie
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 270-276
Il palombaro della superficie
Fa parte di: Il fantastico e il visibile. Giornata di studi su L'itinerario di Italo Calvino dal neorealismo alle «Lezioni americane», Napoli, 9 maggio 1997, I. U. O., Napoli, Libreria Dante & Descartes, luglio 2000, pp. 270-276
[Critica / atto di convegno]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.779)
- Critica (9.898)
- Traduzioni (1.821)
- Opere (537)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (80)
- 1962 (145)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (126)
- 1966 (101)
- 1967 (116)
- 1968 (245)
- 1969 (193)
- 1970 (106)
- 1971 (105)
- 1972 (174)
- 1973 (181)
- 1974 (206)
- 1975 (147)
- 1976 (111)
- 1977 (151)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (250)
- 1981 (239)
- 1982 (158)
- 1983 (243)
- 1984 (341)
- 1985 (354)
- 1986 (250)
- 1987 (189)
- 1988 (346)
- 1989 (240)
- 1990 (250)
- 1991 (655)
- 1992 (367)
- 1993 (303)
- 1994 (471)
- 1995 (949)
- 1996 (248)
- 1997 (311)
- 1998 (270)
- 1999 (237)
- 2000 (1.566)
- 2001 (301)
- 2002 (339)
- 2003 (376)
- 2004 (223)
- 2005 (321)
- 2006 (219)
- 2007 (532)
- 2008 (301)
- 2009 (234)
- 2010 (215)
- 2011 (316)
- 2012 (464)
- 2013 (392)
- 2014 (218)
- 2015 (301)
- 2016 (302)
- 2017 (221)
- 2018 (254)
- 2019 (302)
- 2020 (241)
- 2021 (255)
- 2022 (479)
- 2023 (2.322)
- 2024 (491)
- 2025 (106)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (21)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (34)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (39)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (22)
- francese (1.031)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (68)
- greco moderno (48)
- indonesiano (4)
- inglese (1.504)
- islandese (1)
- italiano (17.987)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (15)
- occitano (1)
- olandese (46)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (196)
- romeno (30)
- russo (28)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (638)
- svedese (29)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (220)
- turco (78)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.813)
- articolo su periodico culturale (3.470)
- libro (3.007)
- articolo su quotidiano (2.867)
- libro in traduzione (1.631)
- articolo su periodico generalista (574)
- atto di convegno (474)
- materiale audiovisivo (169)
- materiale generico (17)
- film o trasmissione (11)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno