Hai cercato: tutte le schede

Risultati 10.151–10.200 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
[Lezioni americane] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 238; 248-249; 311
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervista con gli studenti di Pesaro] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 238-239
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Io ho detto che...] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 239-243
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il mondo non è un libro, ma leggiamolo lo stesso] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 244; 251-252
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il mihrab] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 245
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Sotto quella pietra] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 253
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Francis Ponge] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 254
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il sapone] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 256-257
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Tradurre è il vero modo di leggere un testo] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 258-263
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Furti ad arte] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 265
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La penna in prima persona] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 267-269
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul Ciclo di San Giorgio degli Schiavoni di Vittorio Carpaccio (1973)
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 272-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La pancia del geco] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 291-300
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dal terrazzo] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 300-303
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Le semplici qualità] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 312
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Vorrei essere Mercuzio...] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 316
[Scritti / parte di libro]
Cadet, Valérie
Italo Calvino, «l'écureuil de la pensée»
In: «Le Monde», 13 novembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Lepape, Pierre
Mille milliards de romans
In: «Le Monde», 17 novembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferrero, Ernesto
Calvino un maestro di esattezza
In: «TuttoLibri», 25 novembre 1995, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Asor Rosa, Alberto
Asor Rosa: scrittori si chiude
In: «la Repubblica», 25 novembre 1995, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Venuti, Lawrence
Cosmicommunist
In: «The New York Times», 26 novembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino
A cura di: Guglielmi, Laura
Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995
[Critica / libro]
[img]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Guglielmi, Laura
La Sanremo «inesistente» di Calvino
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 9
[Critica / parte di libro]
Orengo, Nico
Un aquilone sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Quaini, Massimo
Se un giorno d'inverno un viaggiatore...
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 13-16
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Libereso
Il personaggio. Una testimonianza di Libereso
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 17
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Calvino. Un maestro sotto processo
In: «Corriere della Sera», 2 dicembre 1995, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Notable Books Of The Year 1995
In: «The New York Times», 3 dicembre 1995, p. 64
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Le mappe morali del secondo Calvino. La scelta di scrivere oltre la letteratura
In: «La talpa libri», 14 dicembre 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Calvino sulle strade d'utopia
In: «la Repubblica», 16 dicembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Padioleau, Jean-Gustave
Le management mis en nouvelles par Italo Calvino
In: «Le Monde», 26 dicembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Prescott, Peter S.
Short Stories
In: «The Washington Post», WBK3, 31 dicembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La nuvola di smog e La formica argentina
Milano, Mondadori, gennaio 1996 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Adami, Valerio
Adami
Milano, Skira, 1996
[Scritti / libro]
Marchesini Gobetti, Ada
Diario partigiano
Torino, Einaudi, 1996 (Einaudi tascabili, 394)
[Scritti / libro]
Bollati, Giulio
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 1996 (Biblioteca studio, 31)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
Agamben, Giorgio
Categorie italiane. Studi di poetica
Venezia, Marsilio, 1996 (Saggi)
[Critica / libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini
Bologna, Pendragon, 1996 (Le sfere, 11)
[Critica / libro]
[img]
Fortini, Franco
Trentasei moderni. Breve secondo Novecento
Lecce, Piero Manni, 1996 (Pretesti)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I
Roma, Editori Riuniti, 1996
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), II
Roma, Editori Riuniti, 1996
[Critica / libro]
[img]
Mengaldo, Pier Vincenzo
La tradizione del Novecento. Prima serie
Torino, Bollati Boringhieri, 1996 (Nuova cultura, 53)
[Critica / libro]
Montale, Eugenio
Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II
A cura di: Zampa, Giorgio
Milano, Mondadori, 1996 (I Meridiani)
[Critica / libro]
[img]
Musarra-Schrøder, Ulla
Il labirinto e la rete. Percorsi moderni e postmoderni nella narrativa di Italo Calvino
Roma, Bulzoni, 1996 (Biblioteca di cultura, 519)
[Critica / libro]
[img]
Patrizi, Giorgio
Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano
Napoli, Liguori, 1996 (Biblioteca. Letterature, 35)
[Critica / libro]
Bellini, Giovanna; Mazzoni, Giovanna
Calvino e la narrativa fra scienza e fantascienza
Bari, Laterza, 1996 (Moduli di letteratura italiana. Collezione scolastica)
[Critica / libro]
[img]
Straniero, Michele
Memoria di Cantacronache
Crel-Scriptorium, 1996
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa