Hai cercato: tutte le schede

Risultati 8.951–9.000 di 22.616 totali | Nuova ricerca

McLaughlin, Martin
Histories of the world
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 11 marzo 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
[Prima che tu dica «Pronto»]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 11 marzo 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino & il comico
A cura di: Clerici, Luca; Falcetto, Bruno
Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994 (Aladino, 8)
[Critica / libro]
[img]
Byrne, Jack
Calvino, Italo. The Road To San Giovanni (Book Review)
In: «The Review of Contemporary Fiction», XIV, 1, aprile 1994 - giugno 1994, p. 218
[Critica / articolo su periodico generalista]
Cònsul, Isidor
Italo Calvino, «El vescomte migpartit»
In: «Serra d'Or», XXXVI, 412, aprile 1994, p. 40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Faeti, Antonio
Introduzione
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, XII-XIV
[Critica / atto di convegno]
Schulz-Buschhaus, Ulrich
Calvino e il «comico delle idee»
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 7-17
[Critica / atto di convegno]
Milanini, Claudio
L'umorismo cosmicomico
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 19-41
[Critica / atto di convegno]
Falcetto, Bruno
Sorriso, riso, smorfia. Il comico nello stile di Calvino
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 43-81
[Critica / atto di convegno]
Bottiroli, Giovanni
Il comico inesistente. I regimi figurali nell'opera di Calvino
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 83-101
[Critica / atto di convegno]
Civita, Alfredo
Il comico come problema filosofico
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 103-114
[Critica / atto di convegno]
Ferroni, Giulio
Due territori del comico: l'ironia e la parodia
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 115-123
[Critica / parte di libro]
Clerici, Luca
Pubblico reale e lettori ideali
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 125-152
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
L'ambiguità ironica del «Viceré»
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 163-175
[Critica / parte di libro]
Pischedda, Bruno
Narrazioni comiche anni ottanta
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 177-203
[Critica / parte di libro]
Canova, Gianni
Il sigaro di Groucho e le lacrime di Strogoff
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 207-216
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
L'entrata in guerra
Milano, Mondadori, maggio 1994 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Collezione di sabbia
Milano, Mondadori, maggio 1994 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Ferraro, Bruno
Percorsi narrativi e tracciati temporali nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2-3, maggio 1994 - dicembre 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bianucci, Piero
E la Luna si mostra tra scienziati e poeti
In: «TuttoLibri», maggio 1994, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce quarta di copertina L'entrata in guerra 1974]
Fa parte di: L'entrata in guerra, Milano, Mondadori, maggio 1994, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce Presentazione inedita 1954]
Fa parte di: L'entrata in guerra, Milano, Mondadori, maggio 1994, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, maggio 1994, V-VI
[Scritti / parte di libro]
p. l. v.
I libri? Si scrivono in fabbrica
In: «La Stampa», 6 maggio 1994, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Nava, Giuseppe
Calvino interprete di Borges
In: «Paragone. Letteratura», XLV, 45; XLV, 46, giugno 1994 - agosto 1994, pp. 24-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gaetani, Marco
Conrad, Hemingway, Defoe. Una triade calviniana
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 1, giugno 1994, pp. 74-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Feo, Ronald
Not Just an Eco
In: «The Nation», 258, 6 giugno 1994, pp. 802-804
[Critica / articolo su periodico generalista]
Dècina Lombardi, Paola
Calvino eremita a Parigi
In: «TuttoLibri», luglio 1994, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Oddo, Davide
Anche Sanremo vuole Calvino
In: «TuttoLibri», luglio 1994, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wood, Michael
Agile Among The Tombs
In: «The New York Review of Books», XLI, 13, 14 luglio 1994, p. 14
[Critica / articolo su periodico generalista]
Gallo, Giuseppe
Ridere con «Palomar». Calvino e il comico
In: «l'Unità», 25 luglio 1994, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Cotroneo, Roberto
[Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche]
In: «L'Espresso», 29 luglio 1994
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
I racconti
Milano, Club degli Editori, agosto 1994
[Opere / libro]
Le nouveau dictionnaire des auteurs. De tous les temps et de tous les pays
A cura di: Roux, Paul de
Trevins-de-Chauray, Eclectis, agosto 1994
[Critica / libro]
Ginzburg, Carlo
Microstoria: due o tre cose che so di lei
In: «Quaderni storici», XXIX, 86, 2, agosto 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
Daros, Philippe
Calvino, Italo
Fa parte di: Le nouveau dictionnaire des auteurs. De tous les temps et de tous les pays, Trevins-de-Chauray, Eclectis, agosto 1994, pp. 538-539
[Critica / parte di libro]
[img]
Calvino, Italo
La speculazione edilizia
Milano, Mondadori, settembre 1994 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Il castello dei destini incrociati
Milano, Mondadori, settembre 1994 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Milano, Mondadori, settembre 1994 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Romano, Lalla
La penombra che abbiamo attraversato
Torino, Einaudi, settembre 1994 (Einaudi tascabili, 243)
[Scritti / libro]
Belpoliti, Marco
La superficie inesauribile. Lo sguardo di Calvino
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», 3-4, settembre 1994 - dicembre 1994, pp. 145-166
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ceserani, Remo
Modernity and Postmodernity: A Cultural Change Seen from the Italian Perspective
In: «Italica», LXXI, 3, settembre 1994 - dicembre 1994, pp. 369-384
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce estratto da Letteratura e realtà italiana]
Fa parte di: La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, settembre 1994, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce estratto da Lettera a François Wahl, 6 febbraio 1963]
Fa parte di: La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, settembre 1994, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, settembre 1994, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Se una notte d'inverno un viaggiatore, Milano, Mondadori, settembre 1994, V-XV
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La penombra che abbiamo attraversato» di L. Romano, quarta di copertina]
Fa parte di: Romano, Lalla, La penombra che abbiamo attraversato, Torino, Einaudi, settembre 1994
[Scritti / parte di libro]
p. s.
Eco e Calvino li farò a fumetti
In: «La Stampa», 15 settembre 1994, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche
Milano, Mondadori, ottobre 1994 (I libri di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa