Hai cercato: tutte le schede

Risultati 8.201–8.250 di 22.616 totali | Nuova ricerca

Imbò, Antonio
Le lettere editoriali di Italo Calvino
In: «Michelangelo», 3-4, 1992, pp. 192-209
[Critica / articolo su periodico generalista]
s. d.
Alla scoperta di Calvino
In: «La Stampa», Imperia spettacoli, 1992, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Labaied, Raja Karchani
Structures narratives et idéologie dans l'oeuvre d'Italo Calvino
A cura di: Fusco, Mario
La Manouba, Universitae de Tunis, 1992 (Facultae des lettres de la Manouba)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Fiabe italiane
A cura di: Speciale, Elena
Milano, Einaudi scuola, 1992 (La bibliotechina)
[Opere / libro]
[img]
Musarra-Schrøder, Ulla
L'antimimesi in «I nostri antenati»
In: «Narrativa», 1, 1992, pp. 31-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ross, Dolores
De onzichtbare steden. Un commento critico
In: «Rivista internazionale di tecnica della traduzione», 0, 1992, pp. 135-137
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Giovannin senza paura
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 5-7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Corpo-senza-l'anima
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 8-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il naso d'argento
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 13-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La bambina venduta con le pere
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 19-22
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il principe che sposò una rana
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 23-25
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il principe canarino
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 26-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Re Crin
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 34-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il linguaggio degli animali
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 39-43
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe granchio
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 44-48
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bambino nel sacco
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 49-53
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quaquà! Attaccati là!
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 54-58
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'anello magico
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 59-65
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 66-74
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Orco con le penne
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 77-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bellinda e il Mostro
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 83-91
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo delle scimmie
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 92-96
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo incantato
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 97-105
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Testa di Bufala
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 106-113
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il regalo del vento tramontano
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 114-118
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Prezzemolina
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 119-124
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'assassino senza mano
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 125-131
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cecino e il bue
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 132-136
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'acqua nel cestello
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 137-140
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giuanni Benforte che a cinquecento diede la morte
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 141-144
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Maria di Legno
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 145-150
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'amore delle tre melagrane. Bianca-come-il-latte-rossa-come-il-sangue
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 153-158
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La prima spada e l'ultima scopa
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 159-164
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cinque scapestrati
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 165-172
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Liombruno
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 173-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Reuccio fatto a mano
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 184-189
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gràttula-Beddàttula
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 190-197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sfortuna
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 198-204
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Padron di ceci e fave
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 205-209
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sperso per il mondo
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 210-219
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il vitellino con le corna d'oro
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 220-224
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli
Fa parte di: Levi, Carlo, Cristo si è fermato a Eboli, Torino, Einaudi, 1992, IX-XII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il mio amico Massimo
Fa parte di: Mila, Massimo, Scritti di montagna, Torino, Einaudi, 1992, XIX-XXII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 20-21 novembre 1954]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, pp. 63-64, 90
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 23-24 luglio 1956]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, p. 108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 15-16 novembre 1956]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, p. 109, 118
[Scritti / parte di libro]
Citati, Pietro; Manganelli, Giorgio
La morte degli amici
Fa parte di: Citati, Pietro, Ritratti di donne, Milano, Rizzoli, 1992, pp. 305-312
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Le sfide di Italo Calvino
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 213-223
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa