Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 7.551–7.600 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Mengaldo, Pier Vincenzo
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 227-291
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 227-291
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 430-451
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Restivo, Giuseppina
Calvino/Beckett
Fa parte di: Le soglie del postmoderno. «Finale di partita», Bologna, il Mulino, 1991, pp. 319-335
Calvino/Beckett
Fa parte di: Le soglie del postmoderno. «Finale di partita», Bologna, il Mulino, 1991, pp. 319-335
[Critica / parte di libro]
Rushdie, Salman
Italo Calvino
Fa parte di: Patrie immaginarie, Milano, Mondadori, 1991, pp. 276-284
Italo Calvino
Fa parte di: Patrie immaginarie, Milano, Mondadori, 1991, pp. 276-284
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Riflessioni sul punto di vista
Fa parte di: Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 13-26
Riflessioni sul punto di vista
Fa parte di: Intrecci di voci. La polifonia nella letteratura del Novecento, Torino, Einaudi, 1991, pp. 13-26
[Critica / parte di libro]
Ravazzoli, Flavia
«Le città invisibili» di Calvino: utopia linguistica e letteraria
Fa parte di: Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio, Milano, Bompiani, 1991
«Le città invisibili» di Calvino: utopia linguistica e letteraria
Fa parte di: Il testo perpetuo. Studi sui movimenti retorici del linguaggio, Milano, Bompiani, 1991
[Critica / parte di libro]
Battaglia, Salvatore
I racconti di Calvino tra realtà e favola
Fa parte di: I facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo, Palermo, Sellerio, 1991
I racconti di Calvino tra realtà e favola
Fa parte di: I facsimile della realtà. Forme e destini del romanzo italiano dal realismo al neorealismo, Palermo, Sellerio, 1991
[Critica / parte di libro]
Gioanola, Elio
Modalità del fantastico nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Psicanalisi, ermeneutica e letteratura, Milano, Mursia, 1991
Modalità del fantastico nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Psicanalisi, ermeneutica e letteratura, Milano, Mursia, 1991
[Critica / parte di libro]
Landolfi, Idolina
Cronologia
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Opere. 1937-1959, I, Milano, Rizzoli, 1991, p. 66
Cronologia
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Opere. 1937-1959, I, Milano, Rizzoli, 1991, p. 66
[Critica / parte di libro]
Camon, Ferdinando
L'editore a Italo Calvino
Fa parte di: Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife, Milano, Garzanti, 1991, pp. 115-119
L'editore a Italo Calvino
Fa parte di: Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife, Milano, Garzanti, 1991, pp. 115-119
[Critica / parte di libro]
Cibotto, Gian Antonio
L'«altro» Calvino
Fa parte di: Un certo Veneto, Venezia, Marsilio, 1991, pp. 131-134
L'«altro» Calvino
Fa parte di: Un certo Veneto, Venezia, Marsilio, 1991, pp. 131-134
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Paese infido
Fa parte di: Novelle italiane. Il Novecento, vol. 1, Milano, Garzanti, 1991, pp. 803-811
Paese infido
Fa parte di: Novelle italiane. Il Novecento, vol. 1, Milano, Garzanti, 1991, pp. 803-811
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla Conferenza stampa dell'11 gennaio 1963]
Fa parte di: Libri e carte di un archivio editoriale. Einaudi 1933-1991, Torino, Einaudi, 1991, p. 63 (non numerata)
[Intervento alla Conferenza stampa dell'11 gennaio 1963]
Fa parte di: Libri e carte di un archivio editoriale. Einaudi 1933-1991, Torino, Einaudi, 1991, p. 63 (non numerata)
[Scritti / parte di libro]
Ferroni, Giulio
Italo Calvino
Fa parte di: Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IV, Milano, Einaudi scuola, 1991, pp. 565-589
Italo Calvino
Fa parte di: Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IV, Milano, Einaudi scuola, 1991, pp. 565-589
[Critica / parte di libro]
Dombroski, Robert; Miller, Ross
Retorica del postmoderno. «Le città invisibili» e l'architettura
Fa parte di: Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche», Milano, Angeli, 1991, pp. 154-168
Retorica del postmoderno. «Le città invisibili» e l'architettura
Fa parte di: Teoria e critica letteraria oggi. Atti del Convegno internazionale. «1960-1990: la teoria letteraria, le metodologie critiche, il conflitto delle poetiche», Milano, Angeli, 1991, pp. 154-168
[Critica / atto di convegno]
Arpino, Giovanni
Italo Calvino
Fa parte di: Ritratti, Milano, La Cisterna, 1991
Italo Calvino
Fa parte di: Ritratti, Milano, La Cisterna, 1991
[Critica / parte di libro]
Leroy, Hélène
Politique et littérature chez Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 9-19
Politique et littérature chez Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 9-19
[Critica / atto di convegno]
Ambroise, Claude
Deux images du XVIIIe siècle: «Il barone rampante» et «Il consiglio d'Egitto»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 21-33
Deux images du XVIIIe siècle: «Il barone rampante» et «Il consiglio d'Egitto»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 21-33
[Critica / atto di convegno]
Bosetti, Gilbert
Calvino 1945-1957. L'enfant au maquis ou dans les arbres. Un poit de vue fabuleux, marginal et subsumant sur l'histoire
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 35-51
Calvino 1945-1957. L'enfant au maquis ou dans les arbres. Un poit de vue fabuleux, marginal et subsumant sur l'histoire
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 35-51
[Critica / atto di convegno]
Laroche, Pierre
Métaphore et idéologie dans les «Racconti» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 53-66
Métaphore et idéologie dans les «Racconti» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 53-66
[Critica / atto di convegno]
Dulac, Paulette
Le cheminement dialectique dans «La journée d'un scrutateur»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 67-75
Le cheminement dialectique dans «La journée d'un scrutateur»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 67-75
[Critica / atto di convegno]
Guglielminetti, Marziano
La scrittura contro la morte. Nota su «Palomar»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 77-89
La scrittura contro la morte. Nota su «Palomar»
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 77-89
[Critica / atto di convegno]
Frasson-Marin, Aurore
Italo Calvino ou autoportrait d'un écrivain
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 91-102
Italo Calvino ou autoportrait d'un écrivain
Fa parte di: Italo Calvino. Imaginaire et rationalité, Genève-Paris, Slatkine, 1991, pp. 91-102
[Critica / atto di convegno]
Manganaro, Jean-Paul
Présentation
Fa parte di: Calvino, Italo, La route de San Giovanni, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 1991, pp. 1-6
Présentation
Fa parte di: Calvino, Italo, La route de San Giovanni, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 1991, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Cavilla, Tonio [Calvino, Italo]
Prefazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991, pp. 5-12
Prefazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991, pp. 5-12
[Scritti / parte di libro]
Milanini, Claudio
[Appendice Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991
[Appendice Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Garzanti, 1991
[Critica / parte di libro]
Bernlef, J.
Calvino als spelbreker
Fa parte di: Ontroeringen. Essays, Querido, 1991, pp. 111-117
Calvino als spelbreker
Fa parte di: Ontroeringen. Essays, Querido, 1991, pp. 111-117
[Critica / parte di libro]
Wetzel, Hermann H.
Spuren-Lesen im italienischen Roman
Fa parte di: Konflikt der Diskurse : zum Verhältnis von Literatur und Wissenschaft im modernen Italien, Tübingen, Stauffenburg, 1991, pp. 131-147
Spuren-Lesen im italienischen Roman
Fa parte di: Konflikt der Diskurse : zum Verhältnis von Literatur und Wissenschaft im modernen Italien, Tübingen, Stauffenburg, 1991, pp. 131-147
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sarrabayrouse, Alain
Années de fièvre
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 570, 16 gennaio 1991
Années de fièvre
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 570, 16 gennaio 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gnoli, Antonio
I suoi «si stampi»
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 26 gennaio 1991
I suoi «si stampi»
In: «la Repubblica - Mercurio. Supplemento settimanale di lettere, arti e scienze», 26 gennaio 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gnoli, Antonio
Fiutava libri come il vento, era lucido come il ghiaccio
In: «la Repubblica», 26 gennaio 1991, p. 2
Fiutava libri come il vento, era lucido come il ghiaccio
In: «la Repubblica», 26 gennaio 1991, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Neri, Giuseppe
Lancinante mondo umano. L'evoluzione di Italo Calvino
In: «Gazzetta del Sud», 27 gennaio 1991, p. 7
Lancinante mondo umano. L'evoluzione di Italo Calvino
In: «Gazzetta del Sud», 27 gennaio 1991, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente
Milano, Mondadori, febbraio 1991 (I libri di Italo Calvino)
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente
Milano, Mondadori, febbraio 1991 (I libri di Italo Calvino)
[Opere / libro]
Berardinelli, Alfonso
Calvino Moralista ovvero, restare sani dopo la fine del mondo
In: «Diario», VII, 9, febbraio 1991, pp. 37-58
Calvino Moralista ovvero, restare sani dopo la fine del mondo
In: «Diario», VII, 9, febbraio 1991, pp. 37-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Depaoli, Massimo
Il viaggio del «Gulliver». Appunti sulla genesi di una rivista internazionale
In: «Autografo», VII, 22, febbraio 1991, pp. 45-60
Il viaggio del «Gulliver». Appunti sulla genesi di una rivista internazionale
In: «Autografo», VII, 22, febbraio 1991, pp. 45-60
[Critica / articolo su periodico culturale]
Debenedetti, Antonio
Calvino liceale aveva un modello linguistico: Tarzan
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 1991, p. 9
Calvino liceale aveva un modello linguistico: Tarzan
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 1991, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dall’opaco di Italo Calvino [recital di Marisa Fabbri]
A cura di: Teatro stabile di Torino
Torino, 27 febbraio 1991
Dall’opaco di Italo Calvino [recital di Marisa Fabbri]
A cura di: Teatro stabile di Torino
Torino, 27 febbraio 1991
[Opere / libro]
Trevisan, Cristina E.
«Sotto il sole giaguaro» di Italo Calvino: viaggio attraverso la retorica
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», XII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 55-70
«Sotto il sole giaguaro» di Italo Calvino: viaggio attraverso la retorica
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», XII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 55-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Siegel, Kristi
Italo Calvino's «Cosmicomics»: Qfwfg's Postmodern Autobiography
In: «Italica», LXVIII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 43-59
Italo Calvino's «Cosmicomics»: Qfwfg's Postmodern Autobiography
In: «Italica», LXVIII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 43-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vivo, Albert
Calvino: politica e segni letterari
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXV, 1, marzo 1991 - giugno 1991
Calvino: politica e segni letterari
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXV, 1, marzo 1991 - giugno 1991
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fink, Inge
The Power Behind The Pronoun: Narrative Games In Calvino's If On A Winter's Night A Traveler
In: «Twentieth Century Literature», XXXVII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 93-104
The Power Behind The Pronoun: Narrative Games In Calvino's If On A Winter's Night A Traveler
In: «Twentieth Century Literature», XXXVII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 93-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
Markey, Constance
[Franco Ricci, Calvino Revisited]
In: «Italica», LXVIII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 89-90
[Franco Ricci, Calvino Revisited]
In: «Italica», LXVIII, 1, marzo 1991 - giugno 1991, pp. 89-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno