Hai cercato:
tutte le schede
Risultati 5.601–5.650 di 22.616 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Georges Perec oulipien [poesia]
Fa parte di: A Georges Perec, Paris, 9 gennaio 1984, p. 33
Georges Perec oulipien [poesia]
Fa parte di: A Georges Perec, Paris, 9 gennaio 1984, p. 33
[Scritti / parte di libro]
Cornish, Sam
Three Short Story Collections: Bleak, Symbolic, Sometimes Moving
In: «The Christian Science Monitor», 11 gennaio 1984
Three Short Story Collections: Bleak, Symbolic, Sometimes Moving
In: «The Christian Science Monitor», 11 gennaio 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un poeta per Diana. Giuseppe Conte: «L'oceano e il ragazzo»
In: «la Repubblica», 9, 9, 12 gennaio 1984, p. 21
Un poeta per Diana. Giuseppe Conte: «L'oceano e il ragazzo»
In: «la Repubblica», 9, 9, 12 gennaio 1984, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
r. s.
Vangeli, Borges, Omero, Calvino tradotti in teatro per ragazzi. Fino a maggio una rassegna per insegnanti e allievi
In: «La Stampa», 12 gennaio 1984, p. 21
Vangeli, Borges, Omero, Calvino tradotti in teatro per ragazzi. Fino a maggio una rassegna per insegnanti e allievi
In: «La Stampa», 12 gennaio 1984, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Ma il Bronzo è viaggiatore. Ancora sul «caso Riace»
In: «la Repubblica», 9, 13, 17 gennaio 1984, p. 22
Ma il Bronzo è viaggiatore. Ancora sul «caso Riace»
In: «la Repubblica», 9, 13, 17 gennaio 1984, p. 22
[Scritti / articolo su quotidiano]
Arias, Juan
Italo Calvino, partidario de que los bronces de Riace viajen a Los Ángeles
In: «El País», 18 gennaio 1984
Italo Calvino, partidario de que los bronces de Riace viajen a Los Ángeles
In: «El País», 18 gennaio 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrero, Ernesto; Calvino, Italo
Se lo scrittore sapesse che la scienza è anche fantasia
In: «TuttoLibri», 21 gennaio 1984, p. 1
Se lo scrittore sapesse che la scienza è anche fantasia
In: «TuttoLibri», 21 gennaio 1984, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sette fiasche di lacrime. Questa sera va in onda su Rai Tre una trasmissione sul pianto
In: «la Repubblica», 9, 20, 25 gennaio 1984, pp. 22-23
Sette fiasche di lacrime. Questa sera va in onda su Rai Tre una trasmissione sul pianto
In: «la Repubblica», 9, 20, 25 gennaio 1984, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mauro, Walter; Calvino, Italo
E ora il barone rampante è diventato alchimista. A colloquio con Calvino, autore di «Palomar»
In: «Messaggero veneto», 29 gennaio 1984, p. 3
E ora il barone rampante è diventato alchimista. A colloquio con Calvino, autore di «Palomar»
In: «Messaggero veneto», 29 gennaio 1984, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Alphant, Marianne; Calvino, Italo
Calvino en scrutateur
In: «Libération», 838, 30 gennaio 1984, pp. 28-29
Calvino en scrutateur
In: «Libération», 838, 30 gennaio 1984, pp. 28-29
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mila, Massimo
Palomar dei suoni. La musica nell'ultimo Calvino
In: «La Stampa», 118, 25, 31 gennaio 1984
Palomar dei suoni. La musica nell'ultimo Calvino
In: «La Stampa», 118, 25, 31 gennaio 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Boulanger, Nicole; Calvino, Italo
La semaine d'Italo Calvino
In: «Le Nouvel Observateur», 1004, 3 febbraio 1984 - 9 febbraio 1984, pp. 3-4
La semaine d'Italo Calvino
In: «Le Nouvel Observateur», 1004, 3 febbraio 1984 - 9 febbraio 1984, pp. 3-4
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Queneau, Raymond
I fiori blu di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino
Torino, Einaudi, 4 febbraio 1984 (Scrittori tradotti da scrittori, 7)
I fiori blu di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino
Torino, Einaudi, 4 febbraio 1984 (Scrittori tradotti da scrittori, 7)
[Opere / libro]
Dossena, Giampaolo
C'era una volta un bel divertimento la superstizione. Antichi libri tramandano i «giochi con la sorte»
In: «TuttoLibri», 4 febbraio 1984, p. 8
C'era una volta un bel divertimento la superstizione. Antichi libri tramandano i «giochi con la sorte»
In: «TuttoLibri», 4 febbraio 1984, p. 8
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Dialoghi con Cicino. Vent'anni fa moriva Felice Balbo, teorico del comunismo cristiano
In: «la Repubblica», 9, 29, 4 febbraio 1984, pp. 22-23
Dialoghi con Cicino. Vent'anni fa moriva Felice Balbo, teorico del comunismo cristiano
In: «la Repubblica», 9, 29, 4 febbraio 1984, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Calvino, Italo]
[«I fiori blu» di R. Queneau, nota del traduttore]
Fa parte di: Queneau, Raymond, I fiori blu di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino, Torino, Einaudi, 4 febbraio 1984, pp. 265-274
[«I fiori blu» di R. Queneau, nota del traduttore]
Fa parte di: Queneau, Raymond, I fiori blu di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino, Torino, Einaudi, 4 febbraio 1984, pp. 265-274
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«I fiori blu» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, I fiori blu di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino, Torino, Einaudi, 4 febbraio 1984, p. 278
[«I fiori blu» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, I fiori blu di Raymond Queneau nella traduzione di Italo Calvino, Torino, Einaudi, 4 febbraio 1984, p. 278
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
E de Musset creò il fumetto. Nella Maison de Balzac un'esposizione dedicata ai «Disegni di scrittori francesi del XIX secolo»
In: «la Repubblica», 9, 33, 9 febbraio 1984, pp. 20-21
E de Musset creò il fumetto. Nella Maison de Balzac un'esposizione dedicata ai «Disegni di scrittori francesi del XIX secolo»
In: «la Repubblica», 9, 33, 9 febbraio 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Histoire du chevalier paranthèse [su Altdorfer]
In: «Le Nouvel Observateur», 1005, 10 febbraio 1984 - 16 febbraio 1984, pp. 72-73
Histoire du chevalier paranthèse [su Altdorfer]
In: «Le Nouvel Observateur», 1005, 10 febbraio 1984 - 16 febbraio 1984, pp. 72-73
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
L'uomo che lottò con una scala. Cortázar e il suo doppio. Il romanziere argentino è morto l'altro giorno a Parigi dopo una lunga malattia
In: «la Repubblica», 9, 37, 14 febbraio 1984, p. 22
L'uomo che lottò con una scala. Cortázar e il suo doppio. Il romanziere argentino è morto l'altro giorno a Parigi dopo una lunga malattia
In: «la Repubblica», 9, 37, 14 febbraio 1984, p. 22
[Scritti / articolo su quotidiano]
de Martinoir, Françine
Un univers-machines
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 411, 16 febbraio 1984
Un univers-machines
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 411, 16 febbraio 1984
[Critica / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico
Questi scrittori hanno il pollice verde. Gli autori e la natura: interventi di Calvino, Biamonti, Malerba, Rigoni Stern, Tabucchi
In: «TuttoLibri», 18 febbraio 1984, pp. 4-5
Questi scrittori hanno il pollice verde. Gli autori e la natura: interventi di Calvino, Biamonti, Malerba, Rigoni Stern, Tabucchi
In: «TuttoLibri», 18 febbraio 1984, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
d. b.
E 120 bambini di Ceresole entrano nel Conservatorio. Oggi in scena al «Verdi» di Torino. Gruppo sperimentale presenta i risultati di un anno
In: «La Stampa», 18 febbraio 1984, p. 18
E 120 bambini di Ceresole entrano nel Conservatorio. Oggi in scena al «Verdi» di Torino. Gruppo sperimentale presenta i risultati di un anno
In: «La Stampa», 18 febbraio 1984, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Mauro, Walter; Calvino, Italo
Calvino al crocevia fra realtà e favola. A colloquio con lo scrittore sulle tecniche «rivoluzionarie» del suo romanzo
In: «Il Tempo», 20 febbraio 1984, p. 3
Calvino al crocevia fra realtà e favola. A colloquio con lo scrittore sulle tecniche «rivoluzionarie» del suo romanzo
In: «Il Tempo», 20 febbraio 1984, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino: O partizànos paratiritìs tu sìmpantos [Il partigiano osservatore dell’universo]
In: «Eleutherotypìa», 20 febbraio 1984, p. 10
Calvino: O partizànos paratiritìs tu sìmpantos [Il partigiano osservatore dell’universo]
In: «Eleutherotypìa», 20 febbraio 1984, p. 10
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Italo Calvino: «O singrafèas eìnai choregòs eleutherìas» [Lo scrittore danza con la libertà]
In: «Messimvrinì», 20 febbraio 1984, p. 17
Italo Calvino: «O singrafèas eìnai choregòs eleutherìas» [Lo scrittore danza con la libertà]
In: «Messimvrinì», 20 febbraio 1984, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
del Buono, Oreste
Nelle fiabe della Carter le bambine seducono i lupi. Una scoperta della letteratura inglese
In: «TuttoLibri», 25 febbraio 1984, p. 2
Nelle fiabe della Carter le bambine seducono i lupi. Una scoperta della letteratura inglese
In: «TuttoLibri», 25 febbraio 1984, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Dal fango sbocciano i fiori blu. Ritorna il romanzo di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 9, 46, 25 febbraio 1984, p. 24
Dal fango sbocciano i fiori blu. Ritorna il romanzo di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 9, 46, 25 febbraio 1984, p. 24
[Scritti / articolo su quotidiano]
Prete, Antonio
Come il signor Palomar riuscì a diventare una galassia
In: «il manifesto», 28 febbraio 1984
Come il signor Palomar riuscì a diventare una galassia
In: «il manifesto», 28 febbraio 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Livelli di realtà
A cura di: Piattelli Palmarini, Massimo
Milano, Feltrinelli, marzo 1984 (Campi del sapere)
A cura di: Piattelli Palmarini, Massimo
Milano, Feltrinelli, marzo 1984 (Campi del sapere)
[Scritti / libro]
Catalano, Antonella
Il viaggio, la parola, la morte. Sulle favole cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Il lettore di provincia», XV, 56, marzo 1984, pp. 85-97
Il viaggio, la parola, la morte. Sulle favole cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Il lettore di provincia», XV, 56, marzo 1984, pp. 85-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jonard, Norbert
Calvino et le siècle des lumières
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XVIII, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 93-116
Calvino et le siècle des lumières
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XVIII, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 93-116
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zangrilli, Franco
Aspetti «umoristici» del «Marcovaldo» di Italo Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 1, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 110-129
Aspetti «umoristici» del «Marcovaldo» di Italo Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 1, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 110-129
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
- Critica (9.679)
- Traduzioni (1.806)
- Opere (530)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (113)
- 1949 (142)
- 1950 (118)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (84)
- 1956 (286)
- 1957 (113)
- 1958 (174)
- 1959 (116)
- 1960 (159)
- 1961 (79)
- 1962 (142)
- 1963 (145)
- 1964 (101)
- 1965 (123)
- 1966 (96)
- 1967 (113)
- 1968 (244)
- 1969 (192)
- 1970 (106)
- 1971 (104)
- 1972 (172)
- 1973 (178)
- 1974 (206)
- 1975 (142)
- 1976 (111)
- 1977 (150)
- 1978 (122)
- 1979 (155)
- 1980 (248)
- 1981 (238)
- 1982 (158)
- 1983 (242)
- 1984 (340)
- 1985 (354)
- 1986 (246)
- 1987 (189)
- 1988 (340)
- 1989 (236)
- 1990 (248)
- 1991 (649)
- 1992 (364)
- 1993 (298)
- 1994 (466)
- 1995 (949)
- 1996 (243)
- 1997 (310)
- 1998 (268)
- 1999 (232)
- 2000 (1.568)
- 2001 (299)
- 2002 (332)
- 2003 (373)
- 2004 (217)
- 2005 (303)
- 2006 (211)
- 2007 (523)
- 2008 (294)
- 2009 (221)
- 2010 (202)
- 2011 (309)
- 2012 (456)
- 2013 (382)
- 2014 (214)
- 2015 (293)
- 2016 (288)
- 2017 (214)
- 2018 (240)
- 2019 (280)
- 2020 (229)
- 2021 (249)
- 2022 (458)
- 2023 (2.706)
- 2024 (446)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- afrikaans (1)
- albanese (15)
- arabo (49)
- armeno (2)
- basco (2)
- bengali (8)
- birmano (1)
- bretone (2)
- bulgaro (12)
- catalano (90)
- ceco (20)
- cinese RP (549)
- cinese TW (30)
- coreano (33)
- croato (36)
- curdo (1)
- danese (38)
- ebraico (19)
- estone (8)
- finlandese (21)
- francese (1.027)
- galiziano (12)
- georgiano (6)
- giapponese (63)
- greco moderno (47)
- indonesiano (4)
- inglese (1.476)
- islandese (1)
- italiano (17.602)
- kannada (1)
- lettone (4)
- lituano (5)
- macedone (16)
- malayalam (1)
- malese (1)
- montenegrino (2)
- norvegese (14)
- occitano (1)
- olandese (43)
- persiano (44)
- polacco (153)
- portoghese (192)
- romeno (30)
- russo (23)
- serbo (21)
- slovacco (11)
- sloveno (12)
- spagnolo (625)
- svedese (28)
- tailandese (5)
- tamil (2)
- tedesco (214)
- turco (77)
- ucraino (2)
- ungherese (30)
- vietnamita (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.669)
- articolo su periodico culturale (3.403)
- libro (2.937)
- articolo su quotidiano (2.857)
- libro in traduzione (1.630)
- articolo su periodico generalista (569)
- atto di convegno (475)
- materiale audiovisivo (56)
- materiale generico (16)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno