Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 4.201–4.250 di 18.299 totali | Nuova ricerca

Del Giudice, Daniele; Calvino, Italo
C'è ancora possibilità di narrare una storia? Conversazione tra Italo Calvino e Daniele Del Giudice
In: «Pace e guerra», I, 8, novembre 1980, pp. 24-26
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il potere dell'uomo seduto
In: «la Repubblica», 5, 259, 12 novembre 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ripa di Meana, Ludovica; Calvino, Italo
Se una sera d'autunno uno scrittore... Autocolloquio di Italo Calvino
In: «L'Europeo», XXXVI, 47, 17 novembre 1980, pp. 84-91
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Giammusso, Maurizio
Calvino sulla scena
In: «Corriere della Sera», 23 novembre 1980, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Parola di Calvino. Lettera al Direttore a proposito dell’«Autocolloquio»
In: «L'Europeo», XXXVI, 48, 24 novembre 1980, p. 167
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su quotidiano]
La vita recitata. Una storia di carnevale
A cura di: Ciccarelli, Diego
Palermo, Sellerio, dicembre 1980 (La vita recitata. Una storia di carnevale)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
La cosmologia carnevalesca
Fa parte di: La vita recitata. Una storia di carnevale, Palermo, Sellerio, dicembre 1980, pp. 9-13
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lord Jim e il terremoto. A proposito di un articolo di Alberto Moravia
In: «la Repubblica», 5, 279, 5 dicembre 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Scalfari, Eugenio; Calvino, Italo
Calvino: «Quel giorno i carri uccisero le nostre speranze»
In: «la Repubblica», 5, 286, dossier Il Pci e l’Urss, 13 dicembre 1980, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Tra Amherst e Recanati [su Emily Dickinson]
In: «la Repubblica», 5, 287, 14 dicembre 1980 - 15 dicembre 1980, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nel cielo dei pipistrelli. «L'ultimo borgo», una raccolta di poesie di Giorgio Caproni
In: «la Repubblica», 5, 291, 19 dicembre 1980, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ma abbiamo anche qualche virtù
In: «L'Espresso», XXVI, 51, 21 dicembre 1980, p. 92
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Risposta all'inchiesta su] Il libro dell'anno
In: «Paese sera», XXXI, 346, 28 dicembre 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
la foresta-radice-labirinto
Milano, Emme, 1981
[Opere / libro]
[img]
Vittorini, Elio
Le due tensioni
Milano, il Saggiatore, 1981 (Catalogo, 3)
[Scritti / libro]
Barilli, Renato
Tra presenza e assenza. Due ipotesi per l'età postmoderna
Milano, Bompiani, 1981 (Studi Bompiani)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
La letteratura del rifiuto ed altri scritti sulla crisi e trasformazione dei ruoli intellettuali
A cura di: 2
Milano, Mursia, 1981 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 12)
[Critica / libro]
Pautasso, Sergio
Il laboratorio dello scrittore. Temi, idee, tecniche della letteratura del Novecento
Firenze, La Nuova Italia, 1981 (Biblioteca di cultura, 155)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975)
Roma, Editori Riuniti, 1981 (Nuova biblioteca di cultura, 166)
[Critica / libro]
Lombardi, Olga
Narratori italiani del secondo Novecento
Ravenna, Longo, 1981 (Il portico, 72)
[Critica / libro]
Lombardi, Olga
Italo Calvino
Ravenna, Longo, 1981 (Narratori italiani del secondo Novecento, 72)
[Critica / libro]
Guglielmi, Angelo
Il piacere della letteratura. Prosa italiana dagli anni 70 a oggi
Milano, Feltrinelli, 1981 (I fatti e le idee, 501)
[Critica / libro]
Lajolo, Davide
Ventiquattro anni. Storia spregiudicata di un uomo fortunato
Milano, Rizzoli, 1981 (La scala)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Di Meo, Philippe
Il libro italiano nella stampa francese, I
Roma, Ministero degli Affari Esteri - Direzione generale delle relazioni culturali, 1981
[Critica / libro]
Di Meo, Philippe
Il libro italiano nella stampa francese, II
Roma, Ministero degli Affari Esteri - Direzione generale delle relazioni culturali, 1981
[Critica / libro]
Magnelli. Les pierres
Nice, Galerie Sapone, 1981
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Il tempo della lettura
In: «Il contesto», 4-5-6, 1981, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
De Castris, Arcangelo Leone
Da Calvino al sapere plurale. Alcuni sintomi culturali degli anni Settanta
In: «Lavoro critico», 21-22, gennaio 1981 - giugno 1981, pp. 5-33
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fusco, Mario
Il castello di carte di Calvino
In: «Sigma», XIV, 1, gennaio 1981 - aprile 1981, pp. 45-55
[Critica / articolo su periodico culturale]
La Fauci, Nunzio
Lettura in chiave linguistica di un brano di Italo Calvino
In: «Linguistica e letteratura», 2, 1981, pp. 151-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sørensen, Hans
Le traduzioni di opere letterarie italiane in danese dal '900 ad oggi
In: «Veltro. Rivista della Civiltà Italiana», 25, 1981, pp. 259-279
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guerra, Torino
Il miele. Poema
Rimini, Maggioli, gennaio 1981 (I serpenti acrobati)
[Scritti / libro]
Stagione 1981-82
A cura di: Teatro alla Scala
Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1981
[Critica / libro]
La Fauci, Nunzio
Lettura in chiave linguistica di un brano di I. Calvino
In: «Liguistica e letteratura», VI, 2, 1981, pp. 151-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura» di E. Vittorini] Nota alla prima edizione
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le due tensioni, Milano, il Saggiatore, 1981, XIII-XIV
[Scritti / parte di libro]
Barilli, Renato
Calvino, Arbasino e la poetica della riscrittura
Fa parte di: Tra presenza e assenza. Due ipotesi per l'età postmoderna, Milano, Bompiani, 1981, pp. 252-261
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino: l'intelligenza del negativo
Fa parte di: La letteratura del rifiuto ed altri scritti sulla crisi e trasformazione dei ruoli intellettuali, Milano, Mursia, 1981, pp. 177-186
[Critica / parte di libro]
Pautasso, Sergio
Il filo invisibile di Calvino
Fa parte di: Il laboratorio dello scrittore. Temi, idee, tecniche della letteratura del Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 1981, pp. 21-52
[Critica / parte di libro]
Della Monica, Walter; Calvino, Italo
Il rapporto con la lingua. Inchiesta sulla fine dei dialetti
Fa parte di: I dialetti e l'Italia. Inchiesta fra scrittori poeti sociologi specialisti, MIlano, Pan, 1981, pp. 19-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Essere pietra»
Fa parte di: Magnelli. Les pierres, Nice, Galerie Sapone, 1981, pp. 11-13
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il miele. Poema» di T. Guerra, quarta di copertina]
Fa parte di: Guerra, Torino, Il miele. Poema, Rimini, Maggioli, gennaio 1981
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Berio, Luciano
La vera storia. Due atti. Prima rappresentazione. Martedì 9 marzo 1982
Fa parte di: Stagione 1981-82, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1981, p. 85
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Guardando a un futuro di tenebra. George Orwell un profeta moderno
In: «la Repubblica», 6, 9, 11 gennaio 1981 - 12 gennaio 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa