Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 3.601–3.650 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Rossella, Carlo; Calvino, Italo
Il poeta in borgata. Pasolini letterato: intervista con lo scrittore Italo Calvino
In: «Panorama», XIV, 499, 13 novembre 1975, p. 38
Il poeta in borgata. Pasolini letterato: intervista con lo scrittore Italo Calvino
In: «Panorama», XIV, 499, 13 novembre 1975, p. 38
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Deve ritrovare i suoi dei
In: «Nuovasocietà», III, 67, rubrica Il futuro remoto, 15 novembre 1975, pp. 36-37
Deve ritrovare i suoi dei
In: «Nuovasocietà», III, 67, rubrica Il futuro remoto, 15 novembre 1975, pp. 36-37
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La glaciazione. Un racconto di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 100, 269, 18 novembre 1975, p. 3
La glaciazione. Un racconto di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 100, 269, 18 novembre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Perché ho parlato di corruzione. Calvino risponde a Moravia
In: «Corriere della Sera», 100, 287, 10 dicembre 1975, p. 2
Perché ho parlato di corruzione. Calvino risponde a Moravia
In: «Corriere della Sera», 100, 287, 10 dicembre 1975, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio; Calvino, Italo
Un futuro in bicicletta. Gli scrittori e le città: Calvino
In: «La Nazione», 117, 290, 12 dicembre 1975, p. 3
Un futuro in bicicletta. Gli scrittori e le città: Calvino
In: «La Nazione», 117, 290, 12 dicembre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio; Calvino, Italo
La metropoli dell'avvenire. Uno scrittore e una città: Italo Calvino «vede» quella del futuro
In: «Il Resto del Carlino», 12 dicembre 1975, p. 3
La metropoli dell'avvenire. Uno scrittore e una città: Italo Calvino «vede» quella del futuro
In: «Il Resto del Carlino», 12 dicembre 1975, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Guastella, Serafino Amabile
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Milano, Rizzoli, 1976 (BUR, 96)
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Milano, Rizzoli, 1976 (BUR, 96)
[Scritti / libro]
Falaschi, Giovanni
La Resistenza armata nalla narrativa italiana
Torino, Einaudi, 1976 (Piccola biblioteca Einaudi, 262)
La Resistenza armata nalla narrativa italiana
Torino, Einaudi, 1976 (Piccola biblioteca Einaudi, 262)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Balduino, Armando
Messaggi e problemi della letteratura contemporanea
Venezia, Marsilio, 1976 (Ricerche, 17)
Messaggi e problemi della letteratura contemporanea
Venezia, Marsilio, 1976 (Ricerche, 17)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Gruppo 63. Critica e teoria
A cura di: Barilli, Renato; Guglielmi, Angelo
Milano, Feltrinelli, 1976 (Sc/10, 74)
A cura di: Barilli, Renato; Guglielmi, Angelo
Milano, Feltrinelli, 1976 (Sc/10, 74)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Libri che aprono verso altri libri e il mondo
In: «Libri nuovi», VIII, 1, gennaio 1976, p. 3
Libri che aprono verso altri libri e il mondo
In: «Libri nuovi», VIII, 1, gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
de Lauretis, Teresa
Calvino e la dialettica dei massimi sistemi
In: «Italica», LIII, 1, 1976, pp. 57-74
Calvino e la dialettica dei massimi sistemi
In: «Italica», LIII, 1, 1976, pp. 57-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grimaldi, Emma
Storia di Pin. Virtualità e azione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Misure critiche», VI, 18, gennaio 1976 - marzo 1976, pp. 33-59
Storia di Pin. Virtualità e azione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Misure critiche», VI, 18, gennaio 1976 - marzo 1976, pp. 33-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caimmi, Augusta
Una lettura di «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Annali Istituto Universitario Orientale, Napoli, Sezione Romanza», 18, 1976, pp. 93-110
Una lettura di «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Annali Istituto Universitario Orientale, Napoli, Sezione Romanza», 18, 1976, pp. 93-110
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldini, Pier Raimondo
Calvino. 'Il piu povero degli uomini'?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 10, 1976, pp. 189-202
Calvino. 'Il piu povero degli uomini'?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 10, 1976, pp. 189-202
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Milano, Rizzoli, 1976, pp. 5-18
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Milano, Rizzoli, 1976, pp. 5-18
[Scritti / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Italo Calvino
Fa parte di: La Resistenza armata nalla narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 96-151
Italo Calvino
Fa parte di: La Resistenza armata nalla narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 96-151
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Il motel inesistente
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976, pp. 45-48
Il motel inesistente
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976, pp. 45-48
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Ricordiamo il futuro
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976
Ricordiamo il futuro
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Calvino tra favola e realtà
Fa parte di: Sul Novecento, Pisa, Nistri-Lischi, 1976, pp. 208-212
Calvino tra favola e realtà
Fa parte di: Sul Novecento, Pisa, Nistri-Lischi, 1976, pp. 208-212
[Critica / parte di libro]
Terracini, Benvenuto
L'«aureo Trecento» e lo spirito della lingua italiana
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 231-263
L'«aureo Trecento» e lo spirito della lingua italiana
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 231-263
[Critica / parte di libro]
Terracini, Benvenuto
Uno «stelloncino» di cronaca dell'«Archivio». Italo Calvino. Un segno nello spazio
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 359-363
Uno «stelloncino» di cronaca dell'«Archivio». Italo Calvino. Un segno nello spazio
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 359-363
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Cahier de Doléances sull'ultima narrativa italiana
Fa parte di: Gruppo 63. Critica e teoria, Milano, Feltrinelli, 1976
Cahier de Doléances sull'ultima narrativa italiana
Fa parte di: Gruppo 63. Critica e teoria, Milano, Feltrinelli, 1976
[Critica / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Montezuma signore degli Aztechi» di C.A. Burland, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Burland, C. A., Montezuma signore degli Aztechi, Torino, Einaudi, 1976
[«Montezuma signore degli Aztechi» di C.A. Burland, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Burland, C. A., Montezuma signore degli Aztechi, Torino, Einaudi, 1976
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Il riflettore» di H. James, quarta di copertina]
Fa parte di: James, Henry, Il riflettore, Torino, Einaudi, 3 gennaio 1976
[«Il riflettore» di H. James, quarta di copertina]
Fa parte di: James, Henry, Il riflettore, Torino, Einaudi, 3 gennaio 1976
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Rosa alchemica» di W.B. Yeats, quarta di copertina]
Fa parte di: Yeats, William Butler, Rosa alchemica, Torino, Einaudi, 3 gennaio 1976
[«Rosa alchemica» di W.B. Yeats, quarta di copertina]
Fa parte di: Yeats, William Butler, Rosa alchemica, Torino, Einaudi, 3 gennaio 1976
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un chilo e mezzo di grasso d'oca. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
Un chilo e mezzo di grasso d'oca. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ultime notizie sul tempo. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
Ultime notizie sul tempo. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Collezionista d'universi. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
Collezionista d'universi. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ariosto geometrico
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 3, 31 gennaio 1976, pp. 167-168
Ariosto geometrico
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 3, 31 gennaio 1976, pp. 167-168
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Storie di soldati» di A. Bierce, quarta di copertina]
Fa parte di: Bierce, Ambrose, Storie di soldati, Torino, Einaudi, 7 febbraio 1976
[«Storie di soldati» di A. Bierce, quarta di copertina]
Fa parte di: Bierce, Ambrose, Storie di soldati, Torino, Einaudi, 7 febbraio 1976
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Un borghese piccolo piccolo» di V. Cerami, quarta di copertina]
Fa parte di: Cerami, Vincenzo, Un borghese piccolo piccolo, Milano, Garzanti, 10 febbraio 1976
[«Un borghese piccolo piccolo» di V. Cerami, quarta di copertina]
Fa parte di: Cerami, Vincenzo, Un borghese piccolo piccolo, Milano, Garzanti, 10 febbraio 1976
[Scritti / parte di libro]
Gajani, Carlo
Ritratto - identità - maschera
Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976 (Altro)
Ritratto - identità - maschera
Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976 (Altro)
[Scritti / libro]
Petroni, Franco
Italo Calvino: dall'«impiego» all'Arcadia neocapitalista
In: «Studi novecenteschi», V, 13/14, marzo 1976 - luglio 1976, pp. 57-101
Italo Calvino: dall'«impiego» all'Arcadia neocapitalista
In: «Studi novecenteschi», V, 13/14, marzo 1976 - luglio 1976, pp. 57-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Testo in quattro punti sul ritratto fotografico]
Fa parte di: Gajani, Carlo, Ritratto - identità - maschera, Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976
[Testo in quattro punti sul ritratto fotografico]
Fa parte di: Gajani, Carlo, Ritratto - identità - maschera, Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976
[Scritti / parte di libro]
[Opere / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Altre città
Fa parte di: Peverelli, Cesare, L'atelier de l'artiste, Paris, Musee d'art moderne de la ville de Paris, aprile 1976, pp. 6-11
Altre città
Fa parte di: Peverelli, Cesare, L'atelier de l'artiste, Paris, Musee d'art moderne de la ville de Paris, aprile 1976, pp. 6-11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nei boschi degli indiani. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
Nei boschi degli indiani. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno