Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 3.301–3.350 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Camon, Ferdinando; Calvino, Italo
Italo Calvino
Fa parte di: Camon, Ferdinando, Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche, Milano, Garzanti, 25 settembre 1973, pp. 181-201
Italo Calvino
Fa parte di: Camon, Ferdinando, Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche, Milano, Garzanti, 25 settembre 1973, pp. 181-201
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Quilici, Folco
Liguria
A cura di: Ufficio Pubbliche relazioni della Esso Italiana
Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale d'Arte; Amilcare Pizzi Editore, ottobre 1973 ([L'Italia vista dal cielo], [9])
Liguria
A cura di: Ufficio Pubbliche relazioni della Esso Italiana
Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale d'Arte; Amilcare Pizzi Editore, ottobre 1973 ([L'Italia vista dal cielo], [9])
[Scritti / libro]
Marabini, Claudio
La chiave e il cerchio. Ritratti di scrittori contemporanei
Milano, Rusconi, ottobre 1973 (Letteratura Rusconi)
La chiave e il cerchio. Ritratti di scrittori contemporanei
Milano, Rusconi, ottobre 1973 (Letteratura Rusconi)
[Scritti / libro]
il menabò (1959-1967)
A cura di: Fiaccarini Marchi, Donatella
Roma, Edizioni dell'Ateneo, ottobre 1973 (Indici ragionati dei periodici letterari europei, 3)
A cura di: Fiaccarini Marchi, Donatella
Roma, Edizioni dell'Ateneo, ottobre 1973 (Indici ragionati dei periodici letterari europei, 3)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Liguria [testo per documentario]
Fa parte di: Calvino, Italo; Quilici, Folco, Liguria, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale d'Arte; Amilcare Pizzi Editore, ottobre 1973, pp. 9-14
Liguria [testo per documentario]
Fa parte di: Calvino, Italo; Quilici, Folco, Liguria, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale d'Arte; Amilcare Pizzi Editore, ottobre 1973, pp. 9-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La chiave e il cerchio
Fa parte di: Marabini, Claudio, La chiave e il cerchio. Ritratti di scrittori contemporanei, Milano, Rusconi, ottobre 1973, pp. 233-242
La chiave e il cerchio
Fa parte di: Marabini, Claudio, La chiave e il cerchio. Ritratti di scrittori contemporanei, Milano, Rusconi, ottobre 1973, pp. 233-242
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«il menabò (1959-1967)» a cura di D. Fiaccarini Marchi] Presentazione
Fa parte di: il menabò (1959-1967), Roma, Edizioni dell'Ateneo, ottobre 1973, pp. 9-12
[«il menabò (1959-1967)» a cura di D. Fiaccarini Marchi] Presentazione
Fa parte di: il menabò (1959-1967), Roma, Edizioni dell'Ateneo, ottobre 1973, pp. 9-12
[Scritti / parte di libro]
Un'opera musicale dalle Cosmicomiche. Domani al Piccolo Regio. «Ayl» di Enrico Correggia in «prima« assoluta, con una rara opera settecentesca di Salieri
In: «La Stampa», 17 ottobre 1973, p. 7
In: «La Stampa», 17 ottobre 1973, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
Nota [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 27 ottobre 1973, pp. 121-128
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 27 ottobre 1973, pp. 121-128
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Misteri dei Ministeri» di A. Frassineti, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Frassineti, Augusto, Misteri dei Ministeri, Torino, Einaudi, 3 novembre 1973
[«Misteri dei Ministeri» di A. Frassineti, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Frassineti, Augusto, Misteri dei Ministeri, Torino, Einaudi, 3 novembre 1973
[Scritti / parte di libro]
g. gamb.
La vita è un tarocco. È uscito l'ultimo Italo Calvino: «Il castello dei destini incrociati»
In: «La Stampa», 15 novembre 1973, p. 3
La vita è un tarocco. È uscito l'ultimo Italo Calvino: «Il castello dei destini incrociati»
In: «La Stampa», 15 novembre 1973, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
l. m.
Nuovi chierici vaganti. Einaudi e la sua impegnata «Storia d'Italia». Dopo che a Oxford, la grandiosa opera è stata presentata a Oxford, città congeniale
In: «La Stampa», 24 novembre 1973, p. 3
Nuovi chierici vaganti. Einaudi e la sua impegnata «Storia d'Italia». Dopo che a Oxford, la grandiosa opera è stata presentata a Oxford, città congeniale
In: «La Stampa», 24 novembre 1973, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Utopia rivisitata. Almanacco Bompiani 1974
A cura di: Cirio, Rita; Favari, Pietro
Milano, Bompiani, dicembre 1973
A cura di: Cirio, Rita; Favari, Pietro
Milano, Bompiani, dicembre 1973
[Scritti / libro]
Guglielmi, Guido
[Il castello dei destini incrociati]
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», dicembre 1973, pp. 180-185
[Il castello dei destini incrociati]
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», dicembre 1973, pp. 180-185
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Quale utopia?
Fa parte di: Utopia rivisitata. Almanacco Bompiani 1974, Milano, Bompiani, dicembre 1973, pp. 4-7
Quale utopia?
Fa parte di: Utopia rivisitata. Almanacco Bompiani 1974, Milano, Bompiani, dicembre 1973, pp. 4-7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«L’austerità è un lusso almeno per ora»
In: «Paese sera», XXIV, 331, 2 dicembre 1973, p. 3
«L’austerità è un lusso almeno per ora»
In: «Paese sera», XXIV, 331, 2 dicembre 1973, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Casalegno, Carlo
Dentro l'Italia «minore». Una storia collettiva dal taglio inconsueto
In: «La Stampa», 14 dicembre 1973, p. 17
Dentro l'Italia «minore». Una storia collettiva dal taglio inconsueto
In: «La Stampa», 14 dicembre 1973, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Asor Rosa, Alberto
Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza
Firenze, La Nuova Italia, 1974 (Dimensioni, 25)
Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza
Firenze, La Nuova Italia, 1974 (Dimensioni, 25)
[Critica / libro]
Pullini, Giorgio
Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo
Milano, Mursia, 1974 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 17)
Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo
Milano, Mursia, 1974 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 17)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Wlassics, Tibor
Da Verga a Sanguineti. Microcosmi critici
Catania, Giannotta, 1974 (Biblioteca siciliana di cultura, 27)
Da Verga a Sanguineti. Microcosmi critici
Catania, Giannotta, 1974 (Biblioteca siciliana di cultura, 27)
[Critica / libro]
Fortini, Franco
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
Milano, il Saggiatore, 1974 (La cultura, 18)
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
Milano, il Saggiatore, 1974 (La cultura, 18)
[Critica / libro]
Mauro, Walter
Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento
Milano, SugarCo, 1974 (Argomenti, 51)
Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento
Milano, SugarCo, 1974 (Argomenti, 51)
[Critica / libro]
Tondo, Michele
Sondaggi e letture di contemporanei
Lecce, Milella, 1974 (Collezione di studi e testi, 20)
Sondaggi e letture di contemporanei
Lecce, Milella, 1974 (Collezione di studi e testi, 20)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
Letteratura e ideologia. Bassani, Cassola, Pasolini
Roma, Editori Riuniti, 1974 (Universale, 50)
Letteratura e ideologia. Bassani, Cassola, Pasolini
Roma, Editori Riuniti, 1974 (Universale, 50)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Scritti / libro]
Letteratura italiana. I contemporanei, VI
Milano, Marzorati, 1974
Milano, Marzorati, 1974
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
D'Angeli, Concetta
Il castello dei destini incrociati
In: «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», III-IV, 1974, pp. 1729-1732
Il castello dei destini incrociati
In: «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», III-IV, 1974, pp. 1729-1732
[Critica / articolo su periodico culturale]
La lettura. Antologia per la scuola media. Seconda edizione, vol. 3
A cura di: Calvino, Italo; Salinari, Giambattista
Bologna, Zanichelli, 1974
A cura di: Calvino, Italo; Salinari, Giambattista
Bologna, Zanichelli, 1974
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Il «Candide» di Voltaire
Fa parte di: Voltaire, Candido ovvero l'ottimismo, Milano, Rizzoli, 1974, pp. 5-10
Il «Candide» di Voltaire
Fa parte di: Voltaire, Candido ovvero l'ottimismo, Milano, Rizzoli, 1974, pp. 5-10
[Scritti / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Il carciofo della dialettica
Fa parte di: Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza, Firenze, La Nuova Italia, 1974, pp. 139-147
Il carciofo della dialettica
Fa parte di: Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza, Firenze, La Nuova Italia, 1974, pp. 139-147
[Critica / parte di libro]
Pullini, Giorgio
Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore
Fa parte di: Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo, Milano, Mursia, 1974, pp. 155-157
Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore
Fa parte di: Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo, Milano, Mursia, 1974, pp. 155-157
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Ricette per il romanzo
Fa parte di: Libretti d'opera e altri saggi, Firenze, Vallecchi, 1974
Ricette per il romanzo
Fa parte di: Libretti d'opera e altri saggi, Firenze, Vallecchi, 1974
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Astuti come colombe
Fa parte di: Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie, Milano, il Saggiatore, 1974
Astuti come colombe
Fa parte di: Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie, Milano, il Saggiatore, 1974
[Critica / parte di libro]
Mauro, Walter
La passività rifiutata
Fa parte di: Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento, Milano, SugarCo, 1974, pp. 143-160
La passività rifiutata
Fa parte di: Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento, Milano, SugarCo, 1974, pp. 143-160
[Critica / parte di libro]
Tondo, Michele
[Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Sondaggi e letture di contemporanei, Lecce, Milella, 1974
[Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Sondaggi e letture di contemporanei, Lecce, Milella, 1974
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno