Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 2.751–2.800 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Emilio Cecchi: Pesci rossi [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 207-208
Emilio Cecchi: Pesci rossi [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 207-208
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ernest Hemingway: Un bastimento affondato [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 209-212
Ernest Hemingway: Un bastimento affondato [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 209-212
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giulio Cesare: Costruzione di macchine da assedio [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 212-216
Giulio Cesare: Costruzione di macchine da assedio [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 212-216
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Niccolò Machiavelli: Come si schiera un esercito in battaglia [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 216-220
Niccolò Machiavelli: Come si schiera un esercito in battaglia [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 216-220
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Penati, Mietta; Violante, Isa
Novelle e racconti [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 679-712
Novelle e racconti [commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 679-712
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Le confessioni di un italiano» di I. Nievo, commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 715-751
[«Le confessioni di un italiano» di I. Nievo, commento]
Fa parte di: La lettura. Antologia per la scuola media, vol. 3, Bologna, Zanichelli, 1969, pp. 715-751
[Scritti / parte di libro]
Paolini, Alcide; Calvino, Italo
Calvino: necessità sempre insoddisfatta. Abbiamo chiesto agli scrittori: ma è proprio vero che... Il romanzo è morto?
In: «Il Giorno», XIV, 24, 29 gennaio 1969, p. 4
Calvino: necessità sempre insoddisfatta. Abbiamo chiesto agli scrittori: ma è proprio vero che... Il romanzo è morto?
In: «Il Giorno», XIV, 24, 29 gennaio 1969, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Nanny Loy sarà ingenuo Marcovaldo
In: «Corriere d'informazione», 17 febbraio 1969, p. 3
In: «Corriere d'informazione», 17 febbraio 1969, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Zincone, Giuliano; Calvino, Italo
[Breve risposta all'inchiesta] Il romanzo si difende (Il rapporto fra realtà e narrativa)
In: «Corriere della Sera», 94, 42, 20 febbraio 1969, p. 11
[Breve risposta all'inchiesta] Il romanzo si difende (Il rapporto fra realtà e narrativa)
In: «Corriere della Sera», 94, 42, 20 febbraio 1969, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Zincone, Giuliano
Il romanzo si difende. Il rapportofra realtà e narrativa
In: «Corriere della Sera», 20 febbraio 1969, p. 11
Il romanzo si difende. Il rapportofra realtà e narrativa
In: «Corriere della Sera», 20 febbraio 1969, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Guastella, Serafino Amabile
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969
Le parità e le storie morali dei nostri villani
Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969, pp. 7-18
[«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di S.A. Guastella] Introduzione
Fa parte di: Guastella, Serafino Amabile, Le parità e le storie morali dei nostri villani, Palermo, Edizioni della Regione siciliana, 22 aprile 1969, pp. 7-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Torino, Einaudi, 19 luglio 1969 (I coralli, 257)
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Torino, Einaudi, 19 luglio 1969 (I coralli, 257)
[Opere / libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta Marcovaldo ovvero le stagioni città]
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969
[Risvolto di sopraccoperta Marcovaldo ovvero le stagioni città]
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cerchiamo funghi in città
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 9-12
Cerchiamo funghi in città
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 9-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La villeggiatura in panchina
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 13-21
La villeggiatura in panchina
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 13-21
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il piccione comunale
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 22-24
Il piccione comunale
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 22-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La città smarrita nella neve
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 25-30
La città smarrita nella neve
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 25-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La cura delle vespe
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 31-35
La cura delle vespe
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 31-35
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un sabato di sole, sabbia e sonno
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 36-40
Un sabato di sole, sabbia e sonno
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 36-40
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La pietanziera
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 41-45
La pietanziera
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 41-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bosco sull'autostrada
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 46-49
Il bosco sull'autostrada
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 46-49
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'aria buona
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 50-54
L'aria buona
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 50-54
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un viaggio con le mucche
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 55-60
Un viaggio con le mucche
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 55-60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il coniglio velenoso
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 61-70
Il coniglio velenoso
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 61-70
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fermata sbagliata
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 71-78
La fermata sbagliata
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 71-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dov'è più azzurro il fiume
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 79-82
Dov'è più azzurro il fiume
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 79-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Luna e Gnac
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 83-89
Luna e Gnac
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 83-89
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La pioggia e le foglie
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 90-97
La pioggia e le foglie
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 90-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Marcovaldo al supermarket
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 98-104
Marcovaldo al supermarket
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 98-104
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Fumo, vento e bolle di sapone
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 105-112
Fumo, vento e bolle di sapone
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 105-112
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La città tutta per lui
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 113-116
La città tutta per lui
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 113-116
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il giardino dei gatti ostinati
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 117-129
Il giardino dei gatti ostinati
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 117-129
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I figli di Babbo Natale
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 130-139
I figli di Babbo Natale
Fa parte di: Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969, pp. 130-139
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Il gioco del mondo» di J. Cortázar, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Cortázar, Julio, Il gioco del mondo, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969
[«Il gioco del mondo» di J. Cortázar, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Cortázar, Julio, Il gioco del mondo, Torino, Einaudi, 19 luglio 1969
[Scritti / parte di libro]
Crovi, Raffaele; Calvino, Italo
Calvino scrittore appartato ha fiducia nella letteratura. L'autore del «Barone rampante» ha scelto Parigi per lavorare e osservare
In: «Avvenire», II, 166, 20 luglio 1969, p. 3
Calvino scrittore appartato ha fiducia nella letteratura. L'autore del «Barone rampante» ha scelto Parigi per lavorare e osservare
In: «Avvenire», II, 166, 20 luglio 1969, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
I. C. [Calvino, Italo]
[«Le città del mondo» di E. Vittorini, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le città del mondo, Torino, Einaudi, 30 luglio 1969
[«Le città del mondo» di E. Vittorini, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le città del mondo, Torino, Einaudi, 30 luglio 1969
[Scritti / parte di libro]
Ivaldi, Nedo
Calvino passa nei cartoons. «Il cavaliere inesistente». Zac sta realizzando il film tratto dalla fiaba
In: «La Stampa», 31 luglio 1969 - 1 luglio 1969, p. 6
Calvino passa nei cartoons. «Il cavaliere inesistente». Zac sta realizzando il film tratto dalla fiaba
In: «La Stampa», 31 luglio 1969 - 1 luglio 1969, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La letteratura come proiezione del desiderio [su «Anatomia della critica» di Northrop Frye]
In: «Libri nuovi», II, 5, agosto 1969, p. 5
La letteratura come proiezione del desiderio [su «Anatomia della critica» di Northrop Frye]
In: «Libri nuovi», II, 5, agosto 1969, p. 5
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La decapitazione dei Capi. Abbozzo d'un romanzo
In: «Il Caffè», XVI, 4, agosto 1969, pp. 3-14
La decapitazione dei Capi. Abbozzo d'un romanzo
In: «Il Caffè», XVI, 4, agosto 1969, pp. 3-14
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Tarocchi. Il mazzo visconteo di Bergamo e New York
Parma, Franco Maria Ricci, novembre 1969 (I segni dell'uomo, 6)
Parma, Franco Maria Ricci, novembre 1969 (I segni dell'uomo, 6)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Tarocchi. Il mazzo visconteo di Bergamo e New York, Parma, Franco Maria Ricci, novembre 1969, pp. 17-142
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Tarocchi. Il mazzo visconteo di Bergamo e New York, Parma, Franco Maria Ricci, novembre 1969, pp. 17-142
[Opere / parte di libro]
Calvino, Italo
Notizie su Italo Calvino
Fa parte di: Tarocchi. Il mazzo visconteo di Bergamo e New York, Parma, Franco Maria Ricci, novembre 1969, pp. 161-162
Notizie su Italo Calvino
Fa parte di: Tarocchi. Il mazzo visconteo di Bergamo e New York, Parma, Franco Maria Ricci, novembre 1969, pp. 161-162
[Scritti / parte di libro]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 15 novembre 1969
[Risvolto di sopraccoperta Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 15 novembre 1969
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Andato al comando
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 15 novembre 1969, pp. 11-17
Andato al comando
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 15 novembre 1969, pp. 11-17
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Paura sul sentiero
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 15 novembre 1969, pp. 18-25
Paura sul sentiero
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 15 novembre 1969, pp. 18-25
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno