Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 2.501–2.550 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Baldacci, Luigi
Industria e letteratura
Fa parte di: Le idee correnti e altre idee sul Novecento, Firenze, Vallecchi, 1968, pp. 31-33
Industria e letteratura
Fa parte di: Le idee correnti e altre idee sul Novecento, Firenze, Vallecchi, 1968, pp. 31-33
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Calvino tra dinosauri vecchi e nuovi
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 408-412
Calvino tra dinosauri vecchi e nuovi
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 408-412
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
La dialettica di Calvino
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 413-416
La dialettica di Calvino
Fa parte di: La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968, pp. 413-416
[Critica / parte di libro]
Scalia, Gianni
La questione dello «sperimentalismo» (I)
Fa parte di: Critica, letteratura, ideologia. 1958-1963, Padova, Marsilio, 1968, pp. 255-257
La questione dello «sperimentalismo» (I)
Fa parte di: Critica, letteratura, ideologia. 1958-1963, Padova, Marsilio, 1968, pp. 255-257
[Critica / parte di libro]
[Calvino, Italo]
Argomento
Fa parte di: [Programma 1968 del Teatro dell'Opera di Roma], Roma, 1968, pp. 410-411
Argomento
Fa parte di: [Programma 1968 del Teatro dell'Opera di Roma], Roma, 1968, pp. 410-411
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«La letteratura americana e altri saggi» di C. Pavese, note redazionali]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1968
[«La letteratura americana e altri saggi» di C. Pavese, note redazionali]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera a Filippo Ivaldi del 18 ottobre 1968]
Fa parte di: Ivaldi, Filippo, Gente di collina, Ivrea, Fratelli Enrico Editori, 1968, p. 5
[Facsimile di una lettera a Filippo Ivaldi del 18 ottobre 1968]
Fa parte di: Ivaldi, Filippo, Gente di collina, Ivrea, Fratelli Enrico Editori, 1968, p. 5
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Todisco, Alfredo
Anche la scalata alla Luna può rinverdire l'estro poetico
In: «Corriere della Sera», 3 gennaio 1968, p. 3
Anche la scalata alla Luna può rinverdire l'estro poetico
In: «Corriere della Sera», 3 gennaio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
I. C. [Calvino, Italo]
Silvina Ocampo nel «Diario di Porfiria»
In: «Paese sera», XIX, 13, inserto Libri, 14 gennaio 1968, II
Silvina Ocampo nel «Diario di Porfiria»
In: «Paese sera», XIX, 13, inserto Libri, 14 gennaio 1968, II
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Blandi, Alberto
Calvino racconta l'«Orlando Furioso». L'Ariosto letto con gli occhi del '68. Una saporita guida per l'edizione discografica del problema
In: «La Stampa», 19 gennaio 1968 - 20 gennaio 1968, p. 3
Calvino racconta l'«Orlando Furioso». L'Ariosto letto con gli occhi del '68. Una saporita guida per l'edizione discografica del problema
In: «La Stampa», 19 gennaio 1968 - 20 gennaio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968]
Bologna, 8 febbraio 1968
Bologna, 8 febbraio 1968
[Scritti / materiale generico]
[Calvino, Italo]
Argomento [per il nuovo allestimento di Allez-Hop di Luciano Berio]
Fa parte di: [Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968], Bologna, 8 febbraio 1968
Argomento [per il nuovo allestimento di Allez-Hop di Luciano Berio]
Fa parte di: [Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968], Bologna, 8 febbraio 1968
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vittorini. Progettazione e letteratura
Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968 (Narratori)
Vittorini. Progettazione e letteratura
Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968 (Narratori)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Vittorini. Progettazione e letteratura, Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968, pp. 9-48
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Vittorini. Progettazione e letteratura, Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968, pp. 9-48
[Scritti / parte di libro]
l. g.
Fischi, urla e insulti alla prima di «Allez-hop». Ieri sera all'Opera di Roma. Lo spettacolo è sconcertante: entrano in scena pulci e cavallucci marini
In: «La Stampa», 12 marzo 1968 - 13 marzo 1968, p. 9
Fischi, urla e insulti alla prima di «Allez-hop». Ieri sera all'Opera di Roma. Lo spettacolo è sconcertante: entrano in scena pulci e cavallucci marini
In: «La Stampa», 12 marzo 1968 - 13 marzo 1968, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«L'uomo di Kiev» di B. Malamud, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Malamud, Bernard, L'uomo di Kiev, Torino, Einaudi, 6 aprile 1968
[«L'uomo di Kiev» di B. Malamud, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Malamud, Bernard, L'uomo di Kiev, Torino, Einaudi, 6 aprile 1968
[Scritti / parte di libro]
i.p. [Prandin, Ivo]; Calvino, Italo
La «loro» Venezia. Archetipo e utopia della città acquatica. Colloquio con Italo Calvino
In: «Il Gazzettino», 9 aprile 1968, p. 4
La «loro» Venezia. Archetipo e utopia della città acquatica. Colloquio con Italo Calvino
In: «Il Gazzettino», 9 aprile 1968, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cibernetica e fantasmi
In: «Le conferenze dell'Associazione culturale italiana», XXI, 13 aprile 1968, pp. 9-23
Cibernetica e fantasmi
In: «Le conferenze dell'Associazione culturale italiana», XXI, 13 aprile 1968, pp. 9-23
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Calvino, Italo]
[«Il partigiano Johnny» di B. Fenoglio, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Il partigiano Johnny, Torino, Einaudi, 1 giugno 1968
[«Il partigiano Johnny» di B. Fenoglio, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Il partigiano Johnny, Torino, Einaudi, 1 giugno 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Uno scrittore senza eredi
In: «I quaderni dell'Istituto Nuovi Incontri di Asti», 4, 5 giugno 1968, p. 45
Uno scrittore senza eredi
In: «I quaderni dell'Istituto Nuovi Incontri di Asti», 4, 5 giugno 1968, p. 45
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Un ignobile individuo» di J. Purdy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Purdy, James, Un ignobile individuo, Torino, Einaudi, 8 giugno 1968
[«Un ignobile individuo» di J. Purdy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Purdy, James, Un ignobile individuo, Torino, Einaudi, 8 giugno 1968
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Autobiografia di uno schiavo» di M. Barnet, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Barnet, Miguel, Autobiografia di uno schiavo, Torino, Einaudi, 22 giugno 1968
[«Autobiografia di uno schiavo» di M. Barnet, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Barnet, Miguel, Autobiografia di uno schiavo, Torino, Einaudi, 22 giugno 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una rara pepita da scavare nella roccia degli anni [su Ungaretti]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVIII, 4-6, luglio 1968 - dicembre 1968, p. 254
Una rara pepita da scavare nella roccia degli anni [su Ungaretti]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVIII, 4-6, luglio 1968 - dicembre 1968, p. 254
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, [luglio 1968] (Ritratti cosi)
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, [luglio 1968] (Ritratti cosi)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Leonida Répaci del 27 luglio 1954]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 93
[Lettera a Leonida Répaci del 27 luglio 1954]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Leonida Répaci del 28 maggio 1963]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 167
[Lettera a Leonida Répaci del 28 maggio 1963]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 167
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Leonida Répaci del 9 ottobre 1967]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 231
[Lettera a Leonida Répaci del 9 ottobre 1967]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 231
[Scritti / parte di libro]
[Ti con zero]
In: «La Nazione», 12 luglio 1968
In: «La Nazione», 12 luglio 1968
[Critica / articolo su quotidiano]
a. e.
Calvino e il poeta Vigolo vincono il premio «Viareggio». Con un verdetto di sapore polemico
In: «La Stampa», 12 luglio 1968 - 13 luglio 1968, p. 3
Calvino e il poeta Vigolo vincono il premio «Viareggio». Con un verdetto di sapore polemico
In: «La Stampa», 12 luglio 1968 - 13 luglio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Bugialli, Paolo
Calvino vince il «Viareggio» ma rifiuta seccamente il premio
In: «Corriere della Sera», 13 luglio 1968, p. 5
Calvino vince il «Viareggio» ma rifiuta seccamente il premio
In: «Corriere della Sera», 13 luglio 1968, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Fazio, Mario
Italo Calvino vince e rifiuta il Premio letterario Viareggio. Continua l'estate polemica della nostra letteratura
In: «La Stampa», 13 luglio 1968, p. 3
Italo Calvino vince e rifiuta il Premio letterario Viareggio. Continua l'estate polemica della nostra letteratura
In: «La Stampa», 13 luglio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
La Torre, Armando
A Calvino, Procacci e Vigolo la 39a edizione del «Viareggio». La premiazione avrà luogo stasera
In: «l'Unità», 13 luglio 1968, p. 3
A Calvino, Procacci e Vigolo la 39a edizione del «Viareggio». La premiazione avrà luogo stasera
In: «l'Unità», 13 luglio 1968, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino: «I premi ormai sono gare ciclistiche». Lo scrittore spiega perché ha rifiutato il «Viareggio»
In: «Stampa sera», 100, 160, 15 luglio 1968, p. 11
Calvino: «I premi ormai sono gare ciclistiche». Lo scrittore spiega perché ha rifiutato il «Viareggio»
In: «Stampa sera», 100, 160, 15 luglio 1968, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fazio, Mario
Tutti abbracciavano Bigiaretti per aver salvato la manifestazione. Premiazione con bordate polemiche del focoso Repaci
In: «La Stampa», 15 luglio 1968 - 16 luglio 1968, p. 11
Tutti abbracciavano Bigiaretti per aver salvato la manifestazione. Premiazione con bordate polemiche del focoso Repaci
In: «La Stampa», 15 luglio 1968 - 16 luglio 1968, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno