Hai cercato: Lingua = italiano; Opera collegata = Le Cosmicomiche

Risultati 151–161 di 161 totali | Nuova ricerca

[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Ginevra
Calvino tra mito e scienza. Le riflessioni cosmologiche mediate dai classici latini
Fa parte di: ItaliAMO. Upowszechnianie wiedzy italianistycznej w środowisku akademickim i pozaakademickim = Promozione degli studi italiani nell'ambiente accademico e non accademico, Łódź, Wydawnictwo Uniwersytetu Łódzkiego, 2023, pp. 179-192
[Critica / atto di convegno]
Serrano Cueto, Antonio
La famiglia si ingrandisce
Fa parte di: Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile, Milano, Mondadori, marzo 2023
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Le Cosmicomiche
Roma, GEDI, 15 settembre 2023 (100 anni di Italo Calvino, 2)
[Opere / libro]
[img]
Calcaterra, Domenico
Romanzi e racconti - Le Cosmicomiche
Fa parte di: Calvino A-Z, Milano, Electa, ottobre 2023, pp. 68-70
[Critica / parte di libro]
2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri
A cura di: Di Pietra, Roberto; Pellini, Pierluigi; Bassi, Giulia
Siena, Università di Siena, [2024]
[Critica / libro]
Bassi, Giulia
Le 'immagini-parola' di Italo Calvino
Fa parte di: 2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri, Siena, Università di Siena, [2024], pp. 7-13
[Critica / parte di libro]
Roggia, Carlo Enrico
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, 2024, pp. 117-130
[Critica / parte di libro]
Mignone, Claudia
Italo Calvino, Le Cosmicomiche e la divulgazione dell'astronomia
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Napoli, La scuola di Pitagora, giugno 2024, pp. 219-230
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicomiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, Venezia-Mestre, Amos, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa