Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 16.101–16.150 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Cortellessa, Andrea
La cornice e le stelle
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 129-152
La cornice e le stelle
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 129-152
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
La doppia squadratura
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 153-167
La doppia squadratura
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 153-167
[Critica / parte di libro]
Puglia, Ezio
La logica profonda del meraviglioso. Italo Calvino teorico della fiaba (e del fantastico)
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
La logica profonda del meraviglioso. Italo Calvino teorico della fiaba (e del fantastico)
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Le Norton Lectures di Calvino. Il racconto inedito di una biblioteca di apocrifi
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, pp. 1-18
Le Norton Lectures di Calvino. Il racconto inedito di una biblioteca di apocrifi
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, pp. 1-18
[Critica / parte di libro]
Jansen, Laura
Lightness and the Future of Antiquity in Lezioni americane
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 24
Lightness and the Future of Antiquity in Lezioni americane
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 24
[Critica / parte di libro]
Rushing, Robert A.
A Jazz Cosmicomics: Geometry, Perversion, Resonance
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
A Jazz Cosmicomics: Geometry, Perversion, Resonance
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
[Critica / parte di libro]
Di Bianco, Laura
Calvino and Cinema. Revisiting a Difficult Love, in Dialogue with Duccio Chiarini about his Documentary, “Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi”
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 19
Calvino and Cinema. Revisiting a Difficult Love, in Dialogue with Duccio Chiarini about his Documentary, “Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi”
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 19
[Critica / parte di libro]
Chiesa, Laura
Un re in ascolto: Luciano Berio and Italo Calvino's Collaboration as a Memory of the Future
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
Un re in ascolto: Luciano Berio and Italo Calvino's Collaboration as a Memory of the Future
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
[Critica / parte di libro]
Lolli, Gabriele
Molteplicità potenziale e creatività al tempo del computer. Un matematico del 2000 legge Calvino
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 23
Molteplicità potenziale e creatività al tempo del computer. Un matematico del 2000 legge Calvino
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 23
[Critica / parte di libro]
Viva, Denis
Molteplicità e ritratto. sovrapposizioni autoriali fra Italo Calvino e Giulio Paolini
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 21
Molteplicità e ritratto. sovrapposizioni autoriali fra Italo Calvino e Giulio Paolini
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 21
[Critica / parte di libro]
Ferrini, Costanza
Inhabiting Zenobia
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
Inhabiting Zenobia
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Prefazione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Prefazione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Fantascienza e romanzo cavalleresco. Missili, spazi siderei e altro
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Fantascienza e romanzo cavalleresco. Missili, spazi siderei e altro
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
L'ultima generazione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
L'ultima generazione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Per una letteratura impura
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Per una letteratura impura
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Fiaba, mito, cosmologia. Calvino e de Santillana
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Fiaba, mito, cosmologia. Calvino e de Santillana
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Copernicani, aristotelico-tolemaici, bella letteratura. Calvino e Vittorini
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Copernicani, aristotelico-tolemaici, bella letteratura. Calvino e Vittorini
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
La nascita di un nuovo canone
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
La nascita di un nuovo canone
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Calvino e Galileo. Dal libro della natura agli alfabeti del mondo
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Calvino e Galileo. Dal libro della natura agli alfabeti del mondo
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Sfuggire a un mondo di pietra. Tra Lévi-Strauss, Prigogine e Stendhal
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
Sfuggire a un mondo di pietra. Tra Lévi-Strauss, Prigogine e Stendhal
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, 2023
[Critica / parte di libro]
De Caprio, Chiara
Architettura
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 17-30
Architettura
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 17-30
[Critica / parte di libro]
Fresu, Rita
Dialetto
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 31-39
Dialetto
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 31-39
[Critica / parte di libro]
Colussi, Davide
Immagini
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 40-54
Immagini
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 40-54
[Critica / parte di libro]
Roggia, Carlo Enrico
Intensificazione
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 55-68
Intensificazione
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 55-68
[Critica / parte di libro]
Squillacioti, Paolo
Italiano antico
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 69-82
Italiano antico
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 69-82
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Lessico
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 83-96
Lessico
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 83-96
[Critica / parte di libro]
Zublena, Paolo
Lessico scientifico
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 97-104
Lessico scientifico
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 97-104
[Critica / parte di libro]
Bozzola, Sergio
Nomi di persona
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 105-118
Nomi di persona
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 105-118
[Critica / parte di libro]
Tonani, Elisa
Punteggiatura
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 119-134
Punteggiatura
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 119-134
[Critica / parte di libro]
Bricchi, Mariarosa
Riflessioni sulla lingua
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 135-146
Riflessioni sulla lingua
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 135-146
[Critica / parte di libro]
Testa, Enrico
Sintassi
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 147-160
Sintassi
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 147-160
[Critica / parte di libro]
Soldani, Arnaldo
Tempi verbali
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 161-172
Tempi verbali
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 161-172
[Critica / parte di libro]
Matt, Luigi
Voci
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 173-184
Voci
Fa parte di: Le parole di Calvino, Roma, Treccani, 2023, pp. 173-184
[Critica / parte di libro]
Carini, Michele
«Una volta scesi noi dalla montagna». La filigrana resistenziale nella «Speculazione edilizia» di Italo Calvino
Fa parte di: Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari, Firenze, Franco Cesati, 2023, pp. 165-177
«Una volta scesi noi dalla montagna». La filigrana resistenziale nella «Speculazione edilizia» di Italo Calvino
Fa parte di: Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari, Firenze, Franco Cesati, 2023, pp. 165-177
[Critica / parte di libro]
Ciotti, Monica
La fortezza delle possibilità. Italo Calvino e la ripetizione in Il Conte di Montecristo
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 309-317
La fortezza delle possibilità. Italo Calvino e la ripetizione in Il Conte di Montecristo
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 309-317
[Critica / atto di convegno]
Latini, Ginevra
La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 329-338
La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 329-338
[Critica / parte di libro]
Gribaudo, Greta
Il filo d’inchiostro della scrittura e della mappa. La stilizzazione riduttiva, il grafismo lineare e l’indagine planare della città nella scrittura ecfrastica di Italo Calvino
Fa parte di: «La sintassi del mondo». La mappa e il testo, Firenze, DILEF, 2023, pp. 415-439
Il filo d’inchiostro della scrittura e della mappa. La stilizzazione riduttiva, il grafismo lineare e l’indagine planare della città nella scrittura ecfrastica di Italo Calvino
Fa parte di: «La sintassi del mondo». La mappa e il testo, Firenze, DILEF, 2023, pp. 415-439
[Critica / parte di libro]
Mastrangeli, Beatrice
Una letteratura a quarantacinquemila chilometri di distanza: la riflessione di Calvino sul paesaggio-mondo tra vocazione etica ed estetica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 46-60
Una letteratura a quarantacinquemila chilometri di distanza: la riflessione di Calvino sul paesaggio-mondo tra vocazione etica ed estetica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 46-60
[Critica / parte di libro]
Di Franco, Marcella
La memoria del mondo di Italo Calvino: realtà, immaginazione e intelligenza artificiale
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 61-78
La memoria del mondo di Italo Calvino: realtà, immaginazione e intelligenza artificiale
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 61-78
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
Storia, natura, individui: l’ecologia di Calvino
Fa parte di: Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 131-151
Storia, natura, individui: l’ecologia di Calvino
Fa parte di: Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 131-151
[Critica / parte di libro]
Calvino, Giovanna
Prefazione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 7
Prefazione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 7
[Critica / parte di libro]
Campagnolo, Stefano
Introduzione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 9-15
Introduzione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 9-15
[Critica / parte di libro]
De Pasquale, Andrea
Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma: memoria di una ricomposizione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 17-22
Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma: memoria di una ricomposizione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 17-22
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Lo spaventapasseri [facsimile del manoscritto]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 50-51
Lo spaventapasseri [facsimile del manoscritto]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 50-51
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Sentiero dei nidi di ragno a Eva Mameli Calvino e Mario Calvino, Torino, ottobre 1947]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 59
[Dedica manoscritta del Sentiero dei nidi di ragno a Eva Mameli Calvino e Mario Calvino, Torino, ottobre 1947]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 59
[Scritti / parte di libro]
Pavese, Cesare
Italo Calvino: Premio Riccione ‘47 [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 60
Italo Calvino: Premio Riccione ‘47 [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 60
[Critica / parte di libro]
[Calvino, Italo]
I lavoratori torinesi presidiano gli stabilimenti. Per la difesa della libertà [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 65
I lavoratori torinesi presidiano gli stabilimenti. Per la difesa della libertà [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 65
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Eva Mameli Calvino]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 69
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Eva Mameli Calvino]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Vera Frank]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 70
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Vera Frank]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 70
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio? [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 78
Dove vola l'avvoltoio? [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 78
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno