Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 1.501–1.550 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
I «libri bianchi» Einaudi e l’attualità mondiale [editoriale]
In: «notiziario Einaudi», VII, 2, giugno 1958, p. 1
I «libri bianchi» Einaudi e l’attualità mondiale [editoriale]
In: «notiziario Einaudi», VII, 2, giugno 1958, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Una bella giornata di marzo
In: «Città aperta», II, 9-10, giugno 1958 - luglio 1958, pp. 23-34
Una bella giornata di marzo
In: «Città aperta», II, 9-10, giugno 1958 - luglio 1958, pp. 23-34
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
[«L'entusiasta» di G. Pirelli, risvolto di copertina]
Fa parte di: Pirelli, Giovanni, L'entusiasta, Torino, Einaudi, giugno 1958
[«L'entusiasta» di G. Pirelli, risvolto di copertina]
Fa parte di: Pirelli, Giovanni, L'entusiasta, Torino, Einaudi, giugno 1958
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Le memorie del vecchio maresciallo» di M. La Cava, risvolto di copertina]
Fa parte di: La Cava, Mario, Le memorie del vecchio maresciallo, Torino, Einaudi, giugno 1958
[«Le memorie del vecchio maresciallo» di M. La Cava, risvolto di copertina]
Fa parte di: La Cava, Mario, Le memorie del vecchio maresciallo, Torino, Einaudi, giugno 1958
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Tre risposte all'inchiesta] Dove va l'Italia dopo il 25 maggio? Cinque scrittori parlano dei risultati elettorali
In: «Il Giorno», 6 giugno 1958
[Tre risposte all'inchiesta] Dove va l'Italia dopo il 25 maggio? Cinque scrittori parlano dei risultati elettorali
In: «Il Giorno», 6 giugno 1958
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Per combattere il fascismo in Francia bisogna anche vigilare in casa nostra. L'atteggiamento degli intellettuali torinesi di fronte a de Gaulle [breve dichiarazione]
In: «l'Unità», 35, 138, 11 giugno 1958, p. 3
Per combattere il fascismo in Francia bisogna anche vigilare in casa nostra. L'atteggiamento degli intellettuali torinesi di fronte a de Gaulle [breve dichiarazione]
In: «l'Unità», 35, 138, 11 giugno 1958, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«La calda vita» di P. A. Quarantotti Gambini, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Quarantotti Gambini, Pier Antonio, La calda vita, Torino, Einaudi, 30 giugno 1958
[«La calda vita» di P. A. Quarantotti Gambini, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Quarantotti Gambini, Pier Antonio, La calda vita, Torino, Einaudi, 30 giugno 1958
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Malraux da l'espoir a de Gaulle
In: «Cinema nuovo», VII, 134, luglio 1958 - agosto 1958, pp. 5-8
Malraux da l'espoir a de Gaulle
In: «Cinema nuovo», VII, 134, luglio 1958 - agosto 1958, pp. 5-8
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La gallina di reparto
In: «Nuova corrente», V, 11-12, luglio 1958 - dicembre 1958, pp. 77-86
La gallina di reparto
In: «Nuova corrente», V, 11-12, luglio 1958 - dicembre 1958, pp. 77-86
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
[«Gli anni del giudizio» di G. Arpino, scheda bibliografica]
Fa parte di: Arpino, Giovanni, Gli anni del giudizio, Torino, Einaudi, luglio 1958
[«Gli anni del giudizio» di G. Arpino, scheda bibliografica]
Fa parte di: Arpino, Giovanni, Gli anni del giudizio, Torino, Einaudi, luglio 1958
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La notte dei numeri. Racconto di Italo Calvino
In: «Il Mondo», 10, 28 (491), 15 luglio 1958, pp. 11-12
La notte dei numeri. Racconto di Italo Calvino
In: «Il Mondo», 10, 28 (491), 15 luglio 1958, pp. 11-12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Il colonnello mi manda a dire» di L. Della Mea, risvolto]
Fa parte di: Della Mea, Luciano, Il colonnello mi manda a dire, Torino, Einaudi, 31 luglio 1958
[«Il colonnello mi manda a dire» di L. Della Mea, risvolto]
Fa parte di: Della Mea, Luciano, Il colonnello mi manda a dire, Torino, Einaudi, 31 luglio 1958
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Virdia, Ferdinando
Calvino e Landolfi / angosce o ironie
In: «La Fiera letteraria», XIII, 33 – 34, 10 agosto 1958, pp. 1-2
Calvino e Landolfi / angosce o ironie
In: «La Fiera letteraria», XIII, 33 – 34, 10 agosto 1958, pp. 1-2
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
La nuova narrativa italiana
A cura di: Spagnoletti, Giacinto
Parma, Guanda, settembre 1958 (La fenice della narrativa)
A cura di: Spagnoletti, Giacinto
Parma, Guanda, settembre 1958 (La fenice della narrativa)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Malraux e i refusi [lettera di errata corrige]
In: «Cinema nuovo», VII, 135, settembre 1958 - ottobre 1958, p. 100
Malraux e i refusi [lettera di errata corrige]
In: «Cinema nuovo», VII, 135, settembre 1958 - ottobre 1958, p. 100
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La nuvola di smog
In: «Nuovi Argomenti», 34, settembre 1958 - ottobre 1958, pp. 180-220
La nuvola di smog
In: «Nuovi Argomenti», 34, settembre 1958 - ottobre 1958, pp. 180-220
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La formica argentina
Fa parte di: La nuova narrativa italiana, Parma, Guanda, settembre 1958, pp. 259-293
La formica argentina
Fa parte di: La nuova narrativa italiana, Parma, Guanda, settembre 1958, pp. 259-293
[Scritti / parte di libro]
Spagnoletti, Giacinto
Introduzione
Fa parte di: La nuova narrativa italiana, Parma, Guanda, settembre 1958, XXVII-XXIX
Introduzione
Fa parte di: La nuova narrativa italiana, Parma, Guanda, settembre 1958, XXVII-XXIX
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Una notte d'amore
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», II, 3, ottobre 1958, pp. 41-55
Una notte d'amore
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», II, 3, ottobre 1958, pp. 41-55
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
«La prima guerra d'Africa» vista dai nostri padri e vista dagli abissini
In: «notiziario Einaudi», VII, 3, novembre 1958, pp. 11-13
«La prima guerra d'Africa» vista dai nostri padri e vista dagli abissini
In: «notiziario Einaudi», VII, 3, novembre 1958, pp. 11-13
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Risvolto di sopraccoperta [I racconti]
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958
Risvolto di sopraccoperta [I racconti]
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pesci grossi, pesci piccoli
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 9-16
Pesci grossi, pesci piccoli
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 9-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un pomeriggio, Adamo
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 17-27
Un pomeriggio, Adamo
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 17-27
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un bastimento carico di granchi
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 28-33
Un bastimento carico di granchi
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 28-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il giardino incantato
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 34-38
Il giardino incantato
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 34-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mai nessuno degli uomini lo seppe
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 39-46
Mai nessuno degli uomini lo seppe
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 39-46
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un bel gioco dura poco
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 47-53
Un bel gioco dura poco
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 47-53
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Andato al comando
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 54-59
Andato al comando
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 54-59
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 60-64
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 60-64
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Paura sul sentiero
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 65-70
Paura sul sentiero
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 65-70
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Campo di mine
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 71-75
Campo di mine
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 71-75
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Uno dei tre è ancora vivo
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 76-82
Uno dei tre è ancora vivo
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 76-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bosco degli animali
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 83-90
Il bosco degli animali
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 83-90
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Paese infido
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 91-99
Paese infido
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 91-99
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Furto in una pasticceria
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 100-106
Furto in una pasticceria
Fa parte di: I racconti, Torino, Einaudi, 20 novembre 1958, pp. 100-106
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno