Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 15.001–15.050 di 18.007 totali | Nuova ricerca

Coletti, Vittorio
Calvino, dalla fiducia alla disillusione semiotica
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 23-26
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Nel romanzo
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 124-138
[Critica / parte di libro]
Landò, Mariangela
La ricezione antologica di Calvino e Gadda negli ultimi decenni del Novecento: analisi e spunti interpretativi
Fa parte di: Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Firenze, Cesati, 2022, pp. 253-264
[Critica / parte di libro]
Nigro, Paola
Contaminazioni di genere: la filastrocca e la fiaba da Rodari a Calvino tra aspetti linguistico-letterari e ipotesi etimologiche
Fa parte di: Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Firenze, Cesati, 2022, pp. 449-464
[Critica / parte di libro]
Iovino, Serenella
Il sapere degli alberi per Italo Calvino
In: «la Repubblica», 9 gennaio 2022, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Iovino, Serenella
Il sapere degli alberi per Italo Calvino
In: «la Repubblica», 9 gennaio 2022, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Fenoglio, Beppe
Lettere, 1940-1962
A cura di: Bufano, Luca
Torino, Einaudi, febbraio 2022 (Einaudi tascabili - Scrittori)
[Scritti / libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nava, Giuseppe
Saggi e interventi critici II. Su Calvino e Fortini
A cura di: Carbé, Emmanuela; Nencini, Elisabetta
Pisa, Pacini, aprile 2022 (Strumenti di filologia e critica, 31)
[Critica / libro]
[img]
Papi, Giacomo
Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Milano, Rizzoli, maggio 2022 (La scala)
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Roma, Minimum Fax, maggio 2022 (Filigrana, 78)
[Critica / libro]
Fink, Guido
La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001
Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022 (Il cinema ritrovato)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
L'avventura di due sposi
Fa parte di: Papi, Giacomo, Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie), Milano, Rizzoli, maggio 2022
[Scritti / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021, Roma, Minimum Fax, maggio 2022
[Critica / parte di libro]
Fink, Guido
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001, Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022, pp. 295-311
[Critica / parte di libro]
Lahiri, Jhumpa
Translating Myself and Others
Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022
[Critica / libro]
[img]
Lahiri, Jhumpa
Il Calvino del mondo
Fa parte di: Translating Myself and Others, Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022, pp. 161-166
[Critica / parte di libro]
Prencipe, Andrea; Sideri, Massimo
L'innovatore rampante. L'ultima lezione di Italo Calvino
Roma, Luiss University Press, 19 maggio 2022 (Nautilus, 3)
[Critica / libro]
[img]
Parigini, Margherita
«I giovani del Po» di Calvino. Storia di una difficile impresa letteraria
Roma, Carocci, giugno 2022 (Lingue e letterature, 370)
[Critica / libro]
[img]
Benedetti, Carlo
Un musicologo inconsapevole: le parole per musica di Italo Calvino
Firenze, Le Lettere, giugno 2022 (La nuova meridiana, 87)
[Critica / libro]
[img]
Erotismo e letteratura. Antologia di scritti militanti (1960-1976)
A cura di: Carrara, Giuseppe; Cucchi, Silvia
Modena, Mucchi, giugno 2022 (Lettere Persiane, 12)
[Scritti / libro]
Carrara, Giuseppe; Cucchi, Silvia
I termini di un dibattito
Fa parte di: Erotismo e letteratura. Antologia di scritti militanti (1960-1976), Modena, Mucchi, giugno 2022, pp. 11-26
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Dall'inchiesta «Otto domande su erotismo e letteratura» - Italo Calvino
Fa parte di: Erotismo e letteratura. Antologia di scritti militanti (1960-1976), Modena, Mucchi, giugno 2022, pp. 62-65
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino, Definizione di territori: l'erotico (il sesso e il riso)
Fa parte di: Erotismo e letteratura. Antologia di scritti militanti (1960-1976), Modena, Mucchi, giugno 2022, pp. 2013-218
[Scritti / parte di libro]
Brysiak, Anna Małgorzata
Perdersi ne La forestaradIce-labIrInto. Calvino e la pedagogia del paesaggio per bambini
In: «Italica Wratislaviensia», 13 (1), 30 giugno 2022, pp. 53-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zazzini, Davide Maria
Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore
Giulianova, Galaad, luglio 2022 (Gli alberi "Saggi")
[Critica / libro]
[img]
Calvino, Italo
S. Giovanni decollato [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 102-103
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Alessandro, sei grande!» [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 102-103
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fanciulla di Portici [facsimile]
Fa parte di: Zazzini, Davide Maria, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore, Giulianova, Galaad, luglio 2022, pp. 104-105
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sono nato in America. Interviste 1951-1985
A cura di: Baranelli, Luca
Milano, Mondadori, agosto 2022 (Oscar baobab. Moderni)
[Opere / libro]
[img]
Musarra-Schrøder, Ulla
Alla ricerca di un 'altro', un 'vero', Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 36, 2, agosto 2022, pp. 1-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Weaver, William; Calvino, Italo
L'economia espressiva delle fiabe è uno dei miei ideali stilistici
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 659-670
[Scritti / parte di libro]
Barenghi, Mario
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, V-XXIII
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Nota del curatore
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, XXV-XXXII
[Critica / parte di libro]
Bo, Carlo; Calvino, Italo
Lo scrittore di fronte alla realtà
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 3-5
[Opere / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul teatro e il cinema [da «Sipario», giugno 1952]
Fa parte di: Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 6-7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul teatro e il cinema [da «Rassegna del film», agosto-settembre 1952]
Fa parte di: Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 7-9
[Scritti / parte di libro]
Cibotto, Gian Antonio; Calvino, Italo
Scrittore d'avventure
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 10-13
[Scritti / parte di libro]
Virdia, Ferdinando; Calvino, Italo
Ci vogliono idee e cultura
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 14-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Autoritratto 1956
Fa parte di: Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 17-23
[Scritti / parte di libro]
Listri, Pier Francesco; Calvino, Italo
Realismo e gusto dell'inverosimile
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 24-27
[Scritti / parte di libro]
Mazzaglia, Giuseppe; Calvino, Italo
Invenzione fantastica, molteplicità dei linguaggi
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 28-32
[Scritti / parte di libro]
Maizza, Enzo; Calvino, Italo
La Resistenza mi ha messo al mondo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America. Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, agosto 2022, pp. 33-34
[Scritti / parte di libro]
Palombi, Melinda
Calvino et le modèle de Lucrèce, pour une écriture cosmique
Fa parte di: La destitution de la nature. sur Lucrèce, Milano; Udine, Mimésis, agosto 2022, pp. 111-129
[Critica / parte di libro]
Di Paolo, Paolo
Al cinema con Calvino spettatore innamorato
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1794, 5 agosto 2022, pp. 96-97
[Critica / articolo su periodico generalista]
Lista 36
Libreria antiquaria Pontremoli, settembre 2022
[Scritti / libro]
Milanini, Claudio
L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino
Roma, Carocci, settembre 2022 (Laboratorio Calvino, 1)
[Critica / libro]
[img]
Benedetti, Carla
Pasolini contro Calvino. Per una letteratura impura. Nuova edizione
Torino, Bollati Boringhieri, settembre 2022 (Temi, 311)
[Critica / libro]
[img]
Bufacchi, Emanuela
Elena Croce e «Lo Spettatore Italiano»: una vocazione per la civiltà. Con una scelta di scritti e gli indici della rivista (1948 - 1956)
Soveria Mannelli, Rubbettino, settembre 2022 (Documenti, fonti e studi critici / Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, 3)
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa