Hai cercato: Lingua = italiano; Opera collegata = Le città invisibili

Risultati 101–150 di 357 totali | Nuova ricerca

Farnetti, Monica
Le città invisibili: Italo Calvino
Fa parte di: Reportages. Letteratura di viaggio del Novecento italiano, Milano, Guerini, 1994, pp. 129-143
[Critica / parte di libro]
Ferraro, Bruno
Percorsi narrativi e tracciati temporali nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2-3, maggio 1994 - dicembre 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Le città invisibili
Fa parte di: Altri romanzi, Milano, Club degli Editori, dicembre 1994, pp. 11-152
[Opere / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Le città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 127-130
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Le metropoli della mente
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 131-135
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Calvino sulle strade d'utopia
In: «la Repubblica», 16 dicembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Nasso Grienti, Paola; Naldi, Monica
Paola Nasso. Le città invisibili di I. Calvino. Acqueforti
Milano, Dedalus, 1996
[Critica / libro]
Paulicelli, Eugenia
Dalla città invisibile alla città futura. Italo Calvino: storia, impegno, linguaggio
In: «The Italianist», XVI, 1996, pp. 143-160
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Paulicelli, Eugenia
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
[Critica / libro]
Martignoni, Clelia
Alcuni percorsi nelle «Città invisibili» di Calvino
In: «Autografo», XIII, 34, gennaio 1997 - giugno 1997
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leone, Nicoletta
Le copertine di Calvino. Altri mondi impossibili
Fa parte di: Omaggio a Italo Calvino e altre cose. Dalle Città invisibili e Cosmicomiche ai ritratti satirici, Pavia, Tipografia PI-ME, 1997
[Critica / parte di libro]
Della Coletta, Cristina
L'oriente tra ripetizione e differenza nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XXIV, 54, dicembre 1997, pp. 411-431
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Martignoni, Clelia
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gaiba, Carla
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Celati, Gianni
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
[Critica / parte di libro]
Maccario, Mauro
«Le città invisibili» di Italo Calvino: appunti per una poetica della città
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXXII, 4, settembre 1998 - dicembre 1998, pp. 81-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
[img]
Ludovico, Roberto
Dietro le «Città invisibili». Viktor Sklovskij, narratore
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», 1-2, 1999, pp. 217-226
[Critica / articolo su periodico culturale]
Meschini, Michela
Calvino e le ingannevoli forme della scrittura. Un'analisi delle «Città invisibili»
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata», XXXII, 1999, pp. 339-356
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pasolini, Pier Paolo
Italo Calvino, «Le città invisibili»
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Chiaberge, Riccardo
In America spunta una città invisibile di Calvino
In: «Corriere della Sera», 20 agosto 1999, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Cerrai, Marzia
«Le città invisibili» e il genere dell'utopia
In: «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», V, 2, 2000, pp. 621-637
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Le città invisibili (ridotto)
Zovencedo, Il narratore audiolibri, 2000 (Audio antologia della letteratura italiana, 13)
[Opere / materiale audiovisivo]
[img]
Bloom, Harold
Italo Calvino
Fa parte di: Come si legge un libro (e perché), Milano, Rizzoli, 2000, pp. 71-75
[Critica / parte di libro]
Bloom, Harold
Italo Calvino. [Le città invisibili]
Fa parte di: Come si legge un libro (e perché), Milano, Rizzoli, 2000, pp. 71-75
[Critica / parte di libro]
Bloom, Harold
Italo Calvino
Fa parte di: How to read and Why, New York, Scribner, 2000
[Critica / parte di libro]
Bonomi, Aldo
Il benessere e la povertà. Le due facce della città
In: «Corriere della Sera», 20 dicembre 2000, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Lavagetto, Mario
A partire da un passo delle lezioni americane
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 117-133
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Le città visibili e invisibili di Italo Calvino
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXVI,2, aprile 2001 - giugno 2001, pp. 21-38
[Critica / articolo su periodico culturale]
«Danze cosmiche» s'ispira a un racconto di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2001, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
I. n.
La rassegna Calvino e suoni arabi. «Urban» raddoppia
In: «la Repubblica», 6 luglio 2001, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
p. v.
Calvino e le sue città una pièce allo Steri
In: «la Repubblica», 8 agosto 2001, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
«Le città invisibili» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 30 settembre 2001, p. 63
[Critica / articolo su quotidiano]
Vanossi Este, Silvia
Città in/visibili. Il fascino incorruttibile dei non-luoghi di Italo Calvino
In: «Alla bottega», 6, 2002, pp. 30-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rizzarelli, Giovanna
La città di carta e inchiostro: «Le città invisibili» di Italo Calvino e la letteratura utopica
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», vol. 31, n. 2-3, 2002, pp. 219-235
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giudicetti, Gian Paolo
«Le città invisibili» e gli explicit ovvero i paradossi dell'autoreferenza
Fa parte di: Cerchio e spirale. Approdo e avvio. L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi, Louvain-la-Neuve, E-Montaigne, 2002, pp. 93-108
[Critica / parte di libro]
Ielmini, Davide
Concerto-tributo per Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 10 aprile 2002, p. 61
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonsaver, Guido
Città senza tempo. Cronologia «debole» e tracce benjaminiane nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXI, 2-3, maggio 2002 - dicembre 2002, pp. 51-62
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciccuto, Marcello
L'immagine dello spazio nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXI, 2-3, maggio 2002 - dicembre 2002, pp. 77-84
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciccuto, Marcello
L'immagine dello spazio nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 31, maggio 2002 - dicembre 2002, pp. 77-84
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scola, Ilaria
Italo Calvino: elogio della brevità. Le città invisibili della memoria
In: «Bollettino '900», XVIII,1-2, giugno 2002 - dicembre 2002
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino
A cura di: Barenghi, Mario; Canova, Gianni; Falcetto, Bruno
Milano, Mondadori, ottobre 2002
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa