Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 14.851–14.900 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Motolese, Matteo
Lo spazio, il tempo. Appunti su lingua e stile delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, 2023, pp. 228-236
[Critica / articolo su periodico culturale]
[img]
Marcozzi, Luca
Calvino, Asor Rosa, i classici (italiani)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, gennaio 2023 - dicembre 2023, pp. 190-204
[Critica / articolo su periodico culturale]
[img]
Cardinale, Eleonora
Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023 (Spazi900, 7)
[Critica / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe in cui vince il più furbo
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior90)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
la foresta-radice-labirinto
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Il drago e le farfalle e altre storie
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe di animali magici
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe a cavallo
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe d'incantesimi
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe tutte da ridere
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe da far paura (appena appena, non tanto)
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe un po' da piangere
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Fiabe di mare
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar junior)
[Opere / libro]
[img]
Lupi, Romano; Curletto, Mario Alessandro
L'Unione Sovietica di Italo Calvino
2023
[Critica / libro]
Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives
A cura di: Antonello, Pierpaolo; Josi, Mara; Maniero, Nicole
2023 (numero speciale di «Italian Studies», 78, 2)
[Critica / libro]
Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Catania, 23-25 settembre 2021
A cura di: Manganaro, Andrea; Traina, Giuseppe; Tramontana Carmelo
Roma, Adi editore, 2023
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Liguries
A cura di: Rueff, Martin
Caen, Nous, 2023
[Opere / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
Pantalei, Giulio Carlo
Italo Calvino archeologo. Strumenti dall'antico per il prossimo millennio
Roma, Arbor Sapientiae Editore, 2023 (Antichita’ Romane - AR)
[Critica / libro]
[img]
Cassini, Marino
Italo Calvino. 52 settimane di Fiabe italiane tutte da giocare
Genova, Erga, gennaio 2023 (Gli Harvey tascabili)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
Riva, Alberto
Ultima estate a Roccamare
Milano, Neri Pozza, 2023 (I narratori delle tavole)
[Critica / libro]
Camminando sul sentiero dei nidi di ragno
A cura di: Taruffi, Marzia
De Ferrari, 2023
[Critica / libro]
[img]
Trione, Vincenzo
Città analoghe. Italo Calvino, Giorgio de Chirico (e Aldo Rossi)
In: «Metafisica», 22-23, 2023, pp. 87-111
[Critica / articolo su periodico culturale]
Orlandi, Elisabetta
La donna e la medicina nella fiaba
In: «Italies», 27, 2023, pp. 253-266
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rubini, Francesca
Un modo di essere scrittore. Italo Calvino e la lezione di Pavese
In: «L'illuminista», XXIII, 64/65, 2023, pp. 437-444
[Critica / articolo su periodico culturale]
La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD
A cura di: Carbé, Emmanuela; Lo Piccolo, Gabriele; Valenti, Alessia; Stella, Francesco
Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023
[Critica / libro]
Raccontare immaginando con Italo Calvino
A cura di: Laneve, Cosimo
Bari, Cafagna, 2023 (numero speciale di «Quaderni di didattica della scrittura», 39)
[Critica / libro]
[img]
ItaliAMO. Upowszechnianie wiedzy italianistycznej w środowisku akademickim i pozaakademickim = Promozione degli studi italiani nell'ambiente accademico e non accademico
A cura di: Groblińska, Justyna; Kobylska, Dominika; Kowalik, Katarzyna
Łódź, Wydawnictwo Uniwersytetu Łódzkiego, 2023
[Critica / libro]
De Blasi, Margherita
Un ottimista in America: scritture e riflessioni calviniane
In: «Critica Letteraria», LI, 1, 198, 2023, pp. 98-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, V-XXVIII
[Critica / parte di libro]
M.B. [Barenghi, Mario]
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, XXIX-XXXVIII
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
L'ussaro e la luna
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 5-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lo specchio e il bersaglio
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 17-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La foresta-radice-labirinto
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 31-54
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La città abbandonata
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 55-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le porte di Bagdad
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 83-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il naufrago Valdemaro
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 97-116
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il drago e le farfalle
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 117-124
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre isole lontane
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 125-138
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Fanta-Ghirò, persona bella
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 139-146
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Reuccio fatto a mano
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 147-154
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe canarino
Fa parte di: Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, pp. 155-164
[Scritti / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Prove d'immaginazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, V-LIV
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Flirt prima di battersi
Fa parte di: Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, pp. 5-28
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
E il settimo si riposò
Fa parte di: Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, pp. 29-37
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ragionamento del cugino
Fa parte di: Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, pp. 38-44
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cinque dopodomani: guerra finita!
Fa parte di: Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, pp. 45-50
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa