Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 14.301–14.350 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società
Roma, GEDI, 9 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 21)
Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società
Roma, GEDI, 9 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 21)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Un ottimista in America, 1959-1960
Roma, GEDI, 16 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 22)
Un ottimista in America, 1959-1960
Roma, GEDI, 16 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 22)
[Opere / libro]
Calvino, Italo
Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche
Torino, GEDI, 23 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 23)
Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche
Torino, GEDI, 23 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 23)
[Opere / libro]
Penna, Andrea
Zaide, il singspiel mozartiano incontra la leggerezza di Calvino
In: «la Repubblica», 23 marzo 2021
Zaide, il singspiel mozartiano incontra la leggerezza di Calvino
In: «la Repubblica», 23 marzo 2021
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Torino, GEDI, 30 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 24)
Mondo scritto e mondo non scritto
A cura di: Barenghi, Mario
Torino, GEDI, 30 marzo 2021 (Le opere di Italo Calvino, 24)
[Opere / libro]
Antonicelli, Franco
Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino
Nardò, Besa Muci, aprile 2021 (Passage, 82)
Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino
Nardò, Besa Muci, aprile 2021 (Passage, 82)
[Scritti / libro]
Pontis, Annalisa
Un progetto fotografico per apprendenti di italiano L2 di livello avanzato a partire da un testo letterario. L'avventura di un fotografo di Italo Calvino
In: «Bollettino Itals», XIX, 88, aprile 2021, pp. 43-55
Un progetto fotografico per apprendenti di italiano L2 di livello avanzato a partire da un testo letterario. L'avventura di un fotografo di Italo Calvino
In: «Bollettino Itals», XIX, 88, aprile 2021, pp. 43-55
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La «Settimana» a Bari e a Lecce
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa Muci, aprile 2021
La «Settimana» a Bari e a Lecce
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa Muci, aprile 2021
[Scritti / parte di libro]
Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare
A cura di: Aldinucci, Benedetta; Nadal, Cèlia; Caruso, Giuseppe; La Grassa, Matteo; Salvatore, Eugenio; Carbonara, Valentina
Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021 (Studi e ricerche)
A cura di: Aldinucci, Benedetta; Nadal, Cèlia; Caruso, Giuseppe; La Grassa, Matteo; Salvatore, Eugenio; Carbonara, Valentina
Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021 (Studi e ricerche)
[Critica / libro]
D'Agostino, Ada
Dire il mondo, dire il silenzio. Le (im)possibilità del linguaggio in due opere di confine: Ultimo viene il corvo e Palomar
Fa parte di: Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021, pp. 95-103
Dire il mondo, dire il silenzio. Le (im)possibilità del linguaggio in due opere di confine: Ultimo viene il corvo e Palomar
Fa parte di: Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021, pp. 95-103
[Critica / parte di libro]
Capello, Francesco
Pavese, Calvino and primal mourning. «Primitive» and «marriage» as discursive transpositions of mental states and processes
In: «Between», XI, 21, maggio 2021, pp. 74-105
Pavese, Calvino and primal mourning. «Primitive» and «marriage» as discursive transpositions of mental states and processes
In: «Between», XI, 21, maggio 2021, pp. 74-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ghirga, Maria Francesca
La giustizia piovuta dal cielo : riflessioni suggerite dalle Lezioni americane di Italo Calvino
Torino, Giappichelli, maggio 2021
La giustizia piovuta dal cielo : riflessioni suggerite dalle Lezioni americane di Italo Calvino
Torino, Giappichelli, maggio 2021
[Critica / libro]
Belgradi, Davide
Il voyeurismo e il desiderio dell’io: un’indagine del fenomeno voyeuristico in due testi di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 55, 1, maggio 2021, pp. 21-42
Il voyeurismo e il desiderio dell’io: un’indagine del fenomeno voyeuristico in due testi di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 55, 1, maggio 2021, pp. 21-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Carlo, Fabio
Tra reale e immaginario. Paesaggi e città in Italo Calvino
In: «AR Web», 1, 2 maggio 2021
Tra reale e immaginario. Paesaggi e città in Italo Calvino
In: «AR Web», 1, 2 maggio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Nobile, Sandro
Calvino e Marcuse: un inatteso dialogo. Ipotesi di lettura del “Cavaliere inesistente”
In: «Diacritica», fasc. 38, 28 maggio 2021
Calvino e Marcuse: un inatteso dialogo. Ipotesi di lettura del “Cavaliere inesistente”
In: «Diacritica», fasc. 38, 28 maggio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gallazzi, Camilla
L'arcipelago dell'immaginazione. «Collezione di sabbia» nel percorso di Italo Calvino
Il Falò, giugno 2021
L'arcipelago dell'immaginazione. «Collezione di sabbia» nel percorso di Italo Calvino
Il Falò, giugno 2021
[Critica / libro]
Tortora, Massimiliano
Il secondo Novecento in quattro mosse: affidandosi a Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 289-304
Il secondo Novecento in quattro mosse: affidandosi a Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 289-304
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pomarici, Cesare
«Nient’altro se non l’asfalto e l’immensità». Ripetizione e continuità nella «Divina mimesis» di Pasolini
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 357-382
«Nient’altro se non l’asfalto e l’immensità». Ripetizione e continuità nella «Divina mimesis» di Pasolini
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 357-382
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rastelli, Alessia
Tutto Italo Calvino in 215 «isole»
In: «Corriere della Sera», 13 giugno 2021, pp. 15-17
Tutto Italo Calvino in 215 «isole»
In: «Corriere della Sera», 13 giugno 2021, pp. 15-17
[Critica / articolo su quotidiano]
Savio, Davide
Tirarsi su le brache da soli. Calvino, Pavese e una lettera inedita a Enzo Noè Girardi (1951)
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
Tirarsi su le brache da soli. Calvino, Pavese e una lettera inedita a Enzo Noè Girardi (1951)
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Noè Girardi, 25 settembre 1951]
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Lettera a Enzo Noè Girardi, 25 settembre 1951]
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Caro papà qui mezza gavetta di riso e basta [Cartolina postale autografa a Mario Calvino, «Dal Campo», del 4 luglio 1943]
In: «la Repubblica», 46, 163, 11 luglio 2021, p. 45
Caro papà qui mezza gavetta di riso e basta [Cartolina postale autografa a Mario Calvino, «Dal Campo», del 4 luglio 1943]
In: «la Repubblica», 46, 163, 11 luglio 2021, p. 45
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Caro papà qui mezza gavetta di riso e basta [Cartolina postale autografa a Mario Calvino del 30 giugno 1946]
In: «la Repubblica», 46, 163, 11 luglio 2021, p. 45
Caro papà qui mezza gavetta di riso e basta [Cartolina postale autografa a Mario Calvino del 30 giugno 1946]
In: «la Repubblica», 46, 163, 11 luglio 2021, p. 45
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Caro papà qui mezza gavetta di riso e basta [Cartolina postale autografa a Mario Calvino del 12 settembre 1947]
In: «la Repubblica», 46, 163, 11 luglio 2021, p. 45
Caro papà qui mezza gavetta di riso e basta [Cartolina postale autografa a Mario Calvino del 12 settembre 1947]
In: «la Repubblica», 46, 163, 11 luglio 2021, p. 45
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Casa Calvino. Rinasce a Roma lo studio del signor Palomar
In: «la Repubblica», 11 luglio 2021, p. 44
Casa Calvino. Rinasce a Roma lo studio del signor Palomar
In: «la Repubblica», 11 luglio 2021, p. 44
[Critica / articolo su quotidiano]
Casadei, Alberto
Sanremo e Torino Parigi e New York. Le città reali creano le città invisibili
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 29
Sanremo e Torino Parigi e New York. Le città reali creano le città invisibili
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 29
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trione, Vincenzo
Bentornati a Casa Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 28
Bentornati a Casa Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 28
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giustetto, Virginia
Boschi e cosmo. Tutti i luoghi di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, pp. 30-31
Boschi e cosmo. Tutti i luoghi di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, pp. 30-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Laura
Il sentiero dei nidi di ragno. L'infanzia di Italo Calvino nei vicoli della Pigna
In: «Il Secolo XIX», 17 luglio 2021
Il sentiero dei nidi di ragno. L'infanzia di Italo Calvino nei vicoli della Pigna
In: «Il Secolo XIX», 17 luglio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Franco, Valentina
La poetica dell'oggetto: un'ipotesi d'incontro fra Rilke e Calvino
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021
La poetica dell'oggetto: un'ipotesi d'incontro fra Rilke e Calvino
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maloianni, Michele
Narrazione e rappresentazione della coscienza del signor Palomar
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 135-150
Narrazione e rappresentazione della coscienza del signor Palomar
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 135-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calcaterra, Domenico
Sciascia classico o dell’ufficio della letteratura come agone conoscitivo
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 42-67
Sciascia classico o dell’ufficio della letteratura come agone conoscitivo
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 42-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schwartz, Cecilia
La letteratura italiana in Svezia. Autori, editori, lettori (1870-2020)
Roma, Carocci, settembre 2021 (Lingue e letterature Carocci)
La letteratura italiana in Svezia. Autori, editori, lettori (1870-2020)
Roma, Carocci, settembre 2021 (Lingue e letterature Carocci)
[Critica / libro]
Mora, Franca
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Milano, Luni, settembre 2021 (Il sogno di Gutenberg, 21)
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Milano, Luni, settembre 2021 (Il sogno di Gutenberg, 21)
[Critica / libro]
De Rosa, Nicola
L’“orecchio” di Calvino. Su una congettura del labirinto sonoro
In: «Sinestesieonline», X, n. 33, settembre 2021
L’“orecchio” di Calvino. Su una congettura del labirinto sonoro
In: «Sinestesieonline», X, n. 33, settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mora, Franca
Prefazione
Fa parte di: Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori, Milano, Luni, settembre 2021, pp. 7-9
Prefazione
Fa parte di: Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori, Milano, Luni, settembre 2021, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Ciampa, Maurizio
Storia d'Italia attraverso i sentimenti 15. Un'amicizia al Cottolengo
Speciale Storia d'Italia attraverso i sentimenti, 8 settembre 2021
Storia d'Italia attraverso i sentimenti 15. Un'amicizia al Cottolengo
Speciale Storia d'Italia attraverso i sentimenti, 8 settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parigini, Margherita
Così c'insegna a (non) trovare via d'uscita
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 19 settembre 2021, pp. 6-7
Così c'insegna a (non) trovare via d'uscita
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 19 settembre 2021, pp. 6-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bozzola, Sergio, De Caprio, Chiara
Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane
Roma, Salerno, ottobre 2021 (Studi e saggi, 68)
Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane
Roma, Salerno, ottobre 2021 (Studi e saggi, 68)
[Critica / libro]
Bontempi, Marta
"Dentro il testo" (di Italo Calvino)
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 6 ottobre 2021
"Dentro il testo" (di Italo Calvino)
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 6 ottobre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Privitera, Daniela
Sulle ali della leggerezza. Calvino oltre la pandemia
Pesaro, Metauro, novembre 2021 (Oltre ogni confine. Saggi, 4)
Sulle ali della leggerezza. Calvino oltre la pandemia
Pesaro, Metauro, novembre 2021 (Oltre ogni confine. Saggi, 4)
[Critica / libro]
Latini, Ginevra
Une seule cosmogonie. La natura lucreziana in Ponge, Queneau e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 341-354
Une seule cosmogonie. La natura lucreziana in Ponge, Queneau e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 341-354
[Critica / articolo su periodico culturale]
Masetti, Lucia
La natura in Luzi e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 22-34
La natura in Luzi e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 22-34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La vecchia signora in chimono viola
Fa parte di: Racconti del Giappone, Torino, Einaudi, novembre 2021, pp. 145-152
La vecchia signora in chimono viola
Fa parte di: Racconti del Giappone, Torino, Einaudi, novembre 2021, pp. 145-152
[Scritti / parte di libro]
Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari: atti del 21. Convegno internazionale della MOD, 13-15 giugno 2019
A cura di: Carli, Alberto; Cavalli, Silvia; Savio, Davide
Pisa, ETS, dicembre 2021 (MOD La modernità letteraria, 77)
A cura di: Carli, Alberto; Cavalli, Silvia; Savio, Davide
Pisa, ETS, dicembre 2021 (MOD La modernità letteraria, 77)
[Critica / libro]
«L'universo come specchio». Saggi sull'opera di Italo Calvino
A cura di: Föcking, Marc; Lüderssen, Caroline
Firenze, Franco Cesati, dicembre 2021 (Quaderni Italienisch, 4)
A cura di: Föcking, Marc; Lüderssen, Caroline
Firenze, Franco Cesati, dicembre 2021 (Quaderni Italienisch, 4)
[Critica / libro]
De Pasquale, Andrea
I libri di Cosimo: Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «AIB studi», volume 61, numero 3, inverno 2021, pp. 563-567
I libri di Cosimo: Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «AIB studi», volume 61, numero 3, inverno 2021, pp. 563-567
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Agostino, Ada
«Un dannato lavoro». La lettura, antologia per la scuola media
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 117-127
«Un dannato lavoro». La lettura, antologia per la scuola media
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 117-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno