Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 11.901–11.950 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Palmisano, Maria Elena
Ai margini del testo: le quarte di copertina di Italo Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 165-173
Ai margini del testo: le quarte di copertina di Italo Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 165-173
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pugliese, Maria Vittoria
Il fragile potere della scrittura: «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
In: «Italianistica», XXXVII, 1, gennaio 2008 - aprile 2008, pp. 101-109
Il fragile potere della scrittura: «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
In: «Italianistica», XXXVII, 1, gennaio 2008 - aprile 2008, pp. 101-109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ronchei, Rita Valentina
I segni in Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 157-164
I segni in Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 157-164
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maggi, Marco
Un inedito «vocabulario» italiano manoscritto di Emanuele Tesauro
In: «Lettere italiane», LX, 2, 2008, pp. 205-225
Un inedito «vocabulario» italiano manoscritto di Emanuele Tesauro
In: «Lettere italiane», LX, 2, 2008, pp. 205-225
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tusnády, Mária
A könyv mint kapcsolat az ember és világ között Umberto Eco és Italo Calvino regényeiben
In: «Italianistica Debreceniensis», 14, 2008, pp. 198-211
A könyv mint kapcsolat az ember és világ között Umberto Eco és Italo Calvino regényeiben
In: «Italianistica Debreceniensis», 14, 2008, pp. 198-211
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Pasqua, Salvatore
Lo strano caso del Barone di Rondò: un bildungsroman che interessa tutta una vita
In: «Misure critiche», 1-2, 2008 - 2009, pp. 52-96
Lo strano caso del Barone di Rondò: un bildungsroman che interessa tutta una vita
In: «Misure critiche», 1-2, 2008 - 2009, pp. 52-96
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giudicetti, Gian Paolo
Il volontarismo etico di Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 23, 2, 2008, pp. 180-184
Il volontarismo etico di Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 23, 2, 2008, pp. 180-184
[Critica / articolo su periodico culturale]
Favia, Roberta
Il linguaggio del mondo senza parole: Una proposta di lettura de La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXVI, 3, 140, 2008, pp. 557-579
Il linguaggio del mondo senza parole: Una proposta di lettura de La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXVI, 3, 140, 2008, pp. 557-579
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
I figli di Babbo Natale, Racconti italiani di Natale
Vicenza, Il narratore audiolibri, 2008 (Letteratura ad alta voce)
I figli di Babbo Natale, Racconti italiani di Natale
Vicenza, Il narratore audiolibri, 2008 (Letteratura ad alta voce)
[Scritti / materiale audiovisivo]
Biamonti, Francesco
Scritti e parlati
A cura di: Picconi, Gian Luca; Cappelletti Federica
Torino, Einaudi, 2008
Scritti e parlati
A cura di: Picconi, Gian Luca; Cappelletti Federica
Torino, Einaudi, 2008
[Critica / libro]
Anselmi, Gian Mario [et al.]
Gli spazi della letteratura
A cura di: Carnero Roberto; Landolfi Giuliano
Novara, Interlinea, 2008 (Studi, 57)
Gli spazi della letteratura
A cura di: Carnero Roberto; Landolfi Giuliano
Novara, Interlinea, 2008 (Studi, 57)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
La Capria, Raffaele
Calvino. Anatomia dell'immaginazione
In: «Il Giannone», 11, gennaio 2008 - giugno 2008
Calvino. Anatomia dell'immaginazione
In: «Il Giannone», 11, gennaio 2008 - giugno 2008
[Critica / articolo su periodico culturale]
Incontro al neorealismo. Luoghi e visioni di un cinema pensato al presente
A cura di: Venzi, Luca
Roma, Fondazione Ente dello Spettacolo, 2008 (Frames)
A cura di: Venzi, Luca
Roma, Fondazione Ente dello Spettacolo, 2008 (Frames)
[Critica / libro]
Ovidio e la cultura europea
A cura di: Cardone, S.; Colangelo, A.; Giammarco , V.
Sulmona, Liceo Classico Ovidio, 2008 (Certamen Ovidianum Sulmonense. Atti delle giornate di studio, 10)
A cura di: Cardone, S.; Colangelo, A.; Giammarco , V.
Sulmona, Liceo Classico Ovidio, 2008 (Certamen Ovidianum Sulmonense. Atti delle giornate di studio, 10)
[Critica / libro]
Raimondi, Ezio
Lezioni brissinesi. Gadda, Calvino, Rilke, Slataper
A cura di: Chemelli, Stefano
Lavis, La Finestra, 2008 (Saggi)
Lezioni brissinesi. Gadda, Calvino, Rilke, Slataper
A cura di: Chemelli, Stefano
Lavis, La Finestra, 2008 (Saggi)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Catalogo delle lettere ad Alfonso Gatto (1942-1970)
A cura di: Lavezzi, Gianfranca; Martignoni, Clelia; Modena, Anna; Trotta, Nicoletta
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008 (Centro Manoscritti - Università di Pavia, 3)
A cura di: Lavezzi, Gianfranca; Martignoni, Clelia; Modena, Anna; Trotta, Nicoletta
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008 (Centro Manoscritti - Università di Pavia, 3)
[Critica / libro]
Antonello, Pierpaolo
Calvino
In: «The Edinburgh Journal of Gadda Studies - A Pocket Gadda Encyclopedia», I, 2008
Calvino
In: «The Edinburgh Journal of Gadda Studies - A Pocket Gadda Encyclopedia», I, 2008
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garboli, Cesare
Identità di Calvino
Fa parte di: La stanza separata, Milano, Libri Scheiwiller, 2008
Identità di Calvino
Fa parte di: La stanza separata, Milano, Libri Scheiwiller, 2008
[Critica / parte di libro]
Baldini, Anna
Neorealismo o realismo socialista?
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 3-17
Neorealismo o realismo socialista?
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 3-17
[Critica / parte di libro]
Baldini, Anna
Italo Calvino: un percorso esemplare
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 65-81
Italo Calvino: un percorso esemplare
Fa parte di: Il comunista. Una storia letteraria dalla Resistenza agli anni Settanta, Torino, UTET, 2008, pp. 65-81
[Critica / parte di libro]
Barile, Laura
Lo straordinario e l'infraordinario. Calvino e Perec
Fa parte di: Oltreconfine. Incursioni nelle letterature europee, Pisa, Pacini, 2008, pp. 79-97
Lo straordinario e l'infraordinario. Calvino e Perec
Fa parte di: Oltreconfine. Incursioni nelle letterature europee, Pisa, Pacini, 2008, pp. 79-97
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino, scrivere dal fondo dell'opaco
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
Calvino, scrivere dal fondo dell'opaco
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
L'incontro con Calvino
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
L'incontro con Calvino
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino, un ligure cosmopolita
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
Calvino, un ligure cosmopolita
Fa parte di: Scritti e parlati, Torino, Einaudi, 2008
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Manganelli-Calvino: dentro o fuori
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 297-316
Manganelli-Calvino: dentro o fuori
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 297-316
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Italo Calvino: presenza del vuoto
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 317-340
Italo Calvino: presenza del vuoto
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 317-340
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Maestri segreti, progetti senza fine
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 429-436
Maestri segreti, progetti senza fine
Fa parte di: Libri segreti. Autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 429-436
[Critica / parte di libro]
Dardano, Maurizio
Modelli, strutture, costrutti
Fa parte di: Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi, Roma, Carocci, 2008, pp. 13-62
Modelli, strutture, costrutti
Fa parte di: Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi, Roma, Carocci, 2008, pp. 13-62
[Critica / parte di libro]
De Matteis, Giuseppe
La ragione fantastica di Italo Calvino
Fa parte di: Profilo del romanzo italiano del Novecento. Da Svevo a Siti, L'Aquila, Arkhé, 2008
La ragione fantastica di Italo Calvino
Fa parte di: Profilo del romanzo italiano del Novecento. Da Svevo a Siti, L'Aquila, Arkhé, 2008
[Critica / parte di libro]
Durante, Lea
Forme in transito, segni in passaggio nella narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
Forme in transito, segni in passaggio nella narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
[Critica / parte di libro]
Durante, Lea
L'inizio infinito in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
L'inizio infinito in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di Italo Calvino
Fa parte di: Avventure dell'identità. Letture contemporanee, Bari, Palomar, 2008
[Critica / parte di libro]
Lazzarin, Stefano
Note sulla ricezione di Buzzati
Fa parte di: Il Buzzati «secondo». Saggio sui fattori di letterarietà nell'opera buzzatiana, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 303-325
Note sulla ricezione di Buzzati
Fa parte di: Il Buzzati «secondo». Saggio sui fattori di letterarietà nell'opera buzzatiana, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 303-325
[Critica / parte di libro]
Manica, Raffaele
Risvolti
Fa parte di: Qualcosa del passato. Saggi di letteratura del Ventesimo secolo, Roma, Gaffi, 2008, pp. 308-311
Risvolti
Fa parte di: Qualcosa del passato. Saggi di letteratura del Ventesimo secolo, Roma, Gaffi, 2008, pp. 308-311
[Critica / parte di libro]
Merola, Nicola
Sul narrar breve e fantastico. Una lezione restaurata
Fa parte di: Sul narrar breve e altre congiunzioni tra insegnamento e letteratura, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 27-52
Sul narrar breve e fantastico. Una lezione restaurata
Fa parte di: Sul narrar breve e altre congiunzioni tra insegnamento e letteratura, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 27-52
[Critica / parte di libro]
Rinaldi, Rinaldo
Un autore dentro l'altro. Italo Calvino in Henri Michaux
Fa parte di: Aprire il libro. Esercizi di letteratura comparata, Genova, Marietti, 2008
Un autore dentro l'altro. Italo Calvino in Henri Michaux
Fa parte di: Aprire il libro. Esercizi di letteratura comparata, Genova, Marietti, 2008
[Critica / parte di libro]
Tassoni, Luigi
Le posizioni del lettore e le meraviglie della narrazione. Calvino
Fa parte di: Il viaggiatore visibile. Come leggere i romanzi, Roma, Carocci, 2008
Le posizioni del lettore e le meraviglie della narrazione. Calvino
Fa parte di: Il viaggiatore visibile. Come leggere i romanzi, Roma, Carocci, 2008
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
L'eroe imperfetto
Fa parte di: Les habitants du récit. Voyage critique dans la littérature italienne des années soixante-dix à nos jours, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2008, pp. 127-136
L'eroe imperfetto
Fa parte di: Les habitants du récit. Voyage critique dans la littérature italienne des années soixante-dix à nos jours, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2008, pp. 127-136
[Critica / parte di libro]
Fedi, Roberto
Nerucci & Calvino
Fa parte di: Gherardo Nerucci. Letterato, folklorista, patriota nella cultura toscana dell'Ottocento. Atti del convegno di studi (Montale, 13-14 ottobre 2006), Pistoia, Gli ori, 2008, pp. 149-159
Nerucci & Calvino
Fa parte di: Gherardo Nerucci. Letterato, folklorista, patriota nella cultura toscana dell'Ottocento. Atti del convegno di studi (Montale, 13-14 ottobre 2006), Pistoia, Gli ori, 2008, pp. 149-159
[Critica / atto di convegno]
Menetti, Elisabetta
Oggetti magici
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 112-118
Oggetti magici
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 112-118
[Critica / parte di libro]
Ruozzi, Cinzia
Profumo
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 137-146
Profumo
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 137-146
[Critica / parte di libro]
Billi, Noemi
Scarpe
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 155-165
Scarpe
Fa parte di: Oggetti della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008, pp. 155-165
[Critica / parte di libro]
Yuanchang, Lu
Sulla tradizione delle opere letterarie italiane
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 99-105
Sulla tradizione delle opere letterarie italiane
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 99-105
[Critica / atto di convegno]
Bernardini Napoletano, Francesca
Tipologie strutturali e linguistiche nel romanzo del secondo dopoguerra. Moravia, Calvino, Gadda
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 147-163
Tipologie strutturali e linguistiche nel romanzo del secondo dopoguerra. Moravia, Calvino, Gadda
Fa parte di: La letteratura italiana in Cina, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 147-163
[Critica / atto di convegno]
Caltagirone, Giovanna
Quando il fantastico abitava l'universo. Mito e scienza nelle «Cosmicomiche» di Calvino
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
Quando il fantastico abitava l'universo. Mito e scienza nelle «Cosmicomiche» di Calvino
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
[Critica / atto di convegno]
Mura, Piero
La scrittura del gioco
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
La scrittura del gioco
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
[Critica / atto di convegno]
Rizzarelli, Maria
«Le città del pensiero». Fantasticherie calviniane intorno ai quadri di De Chirico
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
«Le città del pensiero». Fantasticherie calviniane intorno ai quadri di De Chirico
Fa parte di: «Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento, Cagliari, AM&D, 2008
[Critica / atto di convegno]
Badin, Maria Esther
Smascheramento e pietà: Leopardi anticipa la drammaturgia del '900
Fa parte di: La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi. Atti dell'XI Convegno internazionale di studi leopardiani (RECANATI 30 settembre/1-2 ottobre 2004), Firenza, Olschki, 2008, pp. 253-284
Smascheramento e pietà: Leopardi anticipa la drammaturgia del '900
Fa parte di: La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi. Atti dell'XI Convegno internazionale di studi leopardiani (RECANATI 30 settembre/1-2 ottobre 2004), Firenza, Olschki, 2008, pp. 253-284
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno