Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 1.051–1.100 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Pubblico e libri d'autore
In: «Il Contemporaneo», 18 giugno 1955
In: «Il Contemporaneo», 18 giugno 1955
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«I coetanei» di E. de’ Giorgi, scheda bibliografica]
Fa parte di: de' Giorgi, Elsa, I coetanei, Torino, Einaudi, 30 giugno 1955
[«I coetanei» di E. de’ Giorgi, scheda bibliografica]
Fa parte di: de' Giorgi, Elsa, I coetanei, Torino, Einaudi, 30 giugno 1955
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Grassi e magri
In: «Il Contemporaneo», II, 27, rubrica Le armi e gli amori, 2 luglio 1955, p. 12
Grassi e magri
In: «Il Contemporaneo», II, 27, rubrica Le armi e gli amori, 2 luglio 1955, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Serenata» di J.M. Cain, scheda bibliografica]
Fa parte di: Cain, James Mallahan, Serenata, Torino, Einaudi, 25 luglio 1955
[«Serenata» di J.M. Cain, scheda bibliografica]
Fa parte di: Cain, James Mallahan, Serenata, Torino, Einaudi, 25 luglio 1955
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I nostri nervi
In: «Il Contemporaneo», II, 31, rubrica Le armi e gli amori, 30 luglio 1955, p. 12
I nostri nervi
In: «Il Contemporaneo», II, 31, rubrica Le armi e gli amori, 30 luglio 1955, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Fine dello stoicismo. (In risposta a Italo Calvino)
In: «Paragone. Letteratura», VI, 68, agosto 1955, pp. 32-41
Fine dello stoicismo. (In risposta a Italo Calvino)
In: «Paragone. Letteratura», VI, 68, agosto 1955, pp. 32-41
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Utopia e realtà. Un libro di Silvio Guarnieri
In: «l'Unità», 32, 203, 27 agosto 1955, p. 3
Utopia e realtà. Un libro di Silvio Guarnieri
In: «l'Unità», 32, 203, 27 agosto 1955, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Utopia e realtà. Un libro di Silvio Guarnieri
In: «l'Unità», 32, 205, 30 agosto 1955, p. 3
Utopia e realtà. Un libro di Silvio Guarnieri
In: «l'Unità», 32, 205, 30 agosto 1955, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Dichiarazione su «La "tavola rotonda" di Sciolokhov»]
In: «Realtà sovietica», III, 10-11, ottobre 1955 - novembre 1955, p. 10
[Dichiarazione su «La "tavola rotonda" di Sciolokhov»]
In: «Realtà sovietica», III, 10-11, ottobre 1955 - novembre 1955, p. 10
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Esami
In: «Il Contemporaneo», II, 40, rubrica Le armi e gli amori, 8 ottobre 1955, p. 12
Esami
In: «Il Contemporaneo», II, 40, rubrica Le armi e gli amori, 8 ottobre 1955, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La città di domani
In: «Il Contemporaneo», II, 43, rubrica Le armi e gli amori, 29 ottobre 1955, p. 12
La città di domani
In: «Il Contemporaneo», II, 43, rubrica Le armi e gli amori, 29 ottobre 1955, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
«Perché Dio abita in cielo» e cento altri perché spiegati dalle fiabe dei popoli dell'Africa
In: «notiziario Einaudi», IV, 11-12, novembre 1955 - dicembre 1955, pp. 1-3
«Perché Dio abita in cielo» e cento altri perché spiegati dalle fiabe dei popoli dell'Africa
In: «notiziario Einaudi», IV, 11-12, novembre 1955 - dicembre 1955, pp. 1-3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
«Le parole sono pietre»
In: «notiziario Einaudi», IV, 11-12, novembre 1955 - dicembre 1955, pp. 6-7
«Le parole sono pietre»
In: «notiziario Einaudi», IV, 11-12, novembre 1955 - dicembre 1955, pp. 6-7
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
«Le amiche» e Pavese
In: «notiziario Einaudi», IV, 11-12, novembre 1955 - dicembre 1955, p. 12
«Le amiche» e Pavese
In: «notiziario Einaudi», IV, 11-12, novembre 1955 - dicembre 1955, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
[«La morte a Venezia» di T. Mann, scheda bibliografica]
Fa parte di: Mann, Thomas, La morte a Venezia, Torino, Einaudi, novembre 1955
[«La morte a Venezia» di T. Mann, scheda bibliografica]
Fa parte di: Mann, Thomas, La morte a Venezia, Torino, Einaudi, novembre 1955
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Le parole sono pietre», risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Levi, Carlo, Le parole sono pietre, Torino, Einaudi, 19 novembre 1955
[«Le parole sono pietre», risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Levi, Carlo, Le parole sono pietre, Torino, Einaudi, 19 novembre 1955
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Prefazione [«Fiabe africane» a cura di P. Radin]
Fa parte di: Fiabe africane, Torino, Einaudi, 23 novembre 1955, VII-XIII
Prefazione [«Fiabe africane» a cura di P. Radin]
Fa parte di: Fiabe africane, Torino, Einaudi, 23 novembre 1955, VII-XIII
[Scritti / parte di libro]
Ferdinando Palmieri, Enzo
Rosso Calvino Manzoni terzo trittico dei "15"
In: «Epoca», VI, 269, 27 novembre 1955, p. 91
Rosso Calvino Manzoni terzo trittico dei "15"
In: «Epoca», VI, 269, 27 novembre 1955, p. 91
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Nella città natale» di V. Nekrasov, scheda bibliografica]
Fa parte di: Nekrasov, Viktor, Nella città natale, Torino, Einaudi, 5 dicembre 1955
[«Nella città natale» di V. Nekrasov, scheda bibliografica]
Fa parte di: Nekrasov, Viktor, Nella città natale, Torino, Einaudi, 5 dicembre 1955
[Scritti / parte di libro]
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Nekrasov, scrittore sovietico d'oggi. Un caso di coscienza
In: «notiziario Einaudi», V, 1-2, gennaio 1956 - febbraio 1956, pp. 3-4
Nekrasov, scrittore sovietico d'oggi. Un caso di coscienza
In: «notiziario Einaudi», V, 1-2, gennaio 1956 - febbraio 1956, pp. 3-4
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Vicari, G. B.; Calvino, Italo
[Nota autobiografica]
In: «Il Caffè», IV, 1, rubrica La nuova letteratura, gennaio 1956, pp. 16-17
[Nota autobiografica]
In: «Il Caffè», IV, 1, rubrica La nuova letteratura, gennaio 1956, pp. 16-17
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
I piccoli uomini di Cechov
In: «Bilancio. Rassegna critica delle edizioni Sansoni», 1, febbraio 1956, pp. 13-14
I piccoli uomini di Cechov
In: «Bilancio. Rassegna critica delle edizioni Sansoni», 1, febbraio 1956, pp. 13-14
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Opinioni su «Metello» e il neorealismo
In: «Società», XII,1, febbraio 1956, pp. 207-211
Opinioni su «Metello» e il neorealismo
In: «Società», XII,1, febbraio 1956, pp. 207-211
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Ricorderemo quel pomeriggio del 21 gennaio
In: «Vie nuove», XI, 6, 5 febbraio 1956, p. 14
Ricorderemo quel pomeriggio del 21 gennaio
In: «Vie nuove», XI, 6, 5 febbraio 1956, p. 14
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Einaudi, Giulio
Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956
Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956
Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956
Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[Didascalie dei singoli libri]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956
[Didascalie dei singoli libri]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana I millenni]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 17-18
[Presentazione della collana I millenni]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 17-18
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana Narratori stranieri tradotti]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 43-44
[Presentazione della collana Narratori stranieri tradotti]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 43-44
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana I coralli]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 53-54
[Presentazione della collana I coralli]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 53-54
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana Supercoralli]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 63-64
[Presentazione della collana Supercoralli]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 63-64
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana Narratori contemporanei]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, p. 75
[Presentazione della collana Narratori contemporanei]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, p. 75
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana «Italia mia»]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, p. 180
[Presentazione della collana «Italia mia»]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, p. 180
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[Presentazione della collana Piccola biblioteca scientifico-letteraria]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 184-185
[Presentazione della collana Piccola biblioteca scientifico-letteraria]
Fa parte di: Einaudi, Giulio, Catalogo generale delle edizioni Einaudi dalla fondazione della Casa editrice al 1° gennaio 1956, Torino, Einaudi, 10 febbraio 1956, pp. 184-185
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
Il «Catalogo generale delle edizioni Einaudi»
In: «notiziario Einaudi», V, 3, marzo 1956, pp. 9-10
Il «Catalogo generale delle edizioni Einaudi»
In: «notiziario Einaudi», V, 3, marzo 1956, pp. 9-10
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Padre Brown e Don Camillo
In: «Cinema nuovo», V, 79, rubrica Parlatorio, 25 marzo 1956, p. 166
Padre Brown e Don Camillo
In: «Cinema nuovo», V, 79, rubrica Parlatorio, 25 marzo 1956, p. 166
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Nord e Roma-Sud. Il marxismo tra vecchio e nuovo
In: «Il Contemporaneo», III, 13, 31 marzo 1956, p. 6
Nord e Roma-Sud. Il marxismo tra vecchio e nuovo
In: «Il Contemporaneo», III, 13, 31 marzo 1956, p. 6
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
La delegazione cinese visita la Einaudi
In: «notiziario Einaudi», V, 4, aprile 1956, p. 12
La delegazione cinese visita la Einaudi
In: «notiziario Einaudi», V, 4, aprile 1956, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Un nuovo libro di Carlo Levi. Il futuro ha un cuore antico
In: «notiziario Einaudi», V, 5, maggio 1956, pp. 1-2
Un nuovo libro di Carlo Levi. Il futuro ha un cuore antico
In: «notiziario Einaudi», V, 5, maggio 1956, pp. 1-2
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno