Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 10.301–10.350 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
«È stato così» di Natalia Ginzburg
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, È stato così, Torino, Einaudi, 2001, IX-XI
«È stato così» di Natalia Ginzburg
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, È stato così, Torino, Einaudi, 2001, IX-XI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Ferragus» di H. Balzac] Nota introduttiva
Fa parte di: Balzac, Honoré de, Ferragus, Milano, Mondadori, 2001, V-X
[«Ferragus» di H. Balzac] Nota introduttiva
Fa parte di: Balzac, Honoré de, Ferragus, Milano, Mondadori, 2001, V-X
[Scritti / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Queneau
Fa parte di: Trasferte. Narratori stranieri del Novecento, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 228-232
Queneau
Fa parte di: Trasferte. Narratori stranieri del Novecento, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 228-232
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
La letteratura ligure e il paesaggio
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 7-86
La letteratura ligure e il paesaggio
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 7-86
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Forse un mattino andando. Letture incrociate
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 87-120
Forse un mattino andando. Letture incrociate
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 87-120
[Critica / parte di libro]
Araújo, N.; Bello, Mayerín
Italo Calvino nelle edizioni e nella critica di lingua spagnola
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 241-268
Italo Calvino nelle edizioni e nella critica di lingua spagnola
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 241-268
[Critica / parte di libro]
Bottiglieri, Nicola
Calvino e l'America Latina
Fa parte di: I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 211-240
Calvino e l'America Latina
Fa parte di: I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 211-240
[Critica / parte di libro]
Borges, Jorge Luis
L'ultima volta che ho visto Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 7-8
L'ultima volta che ho visto Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 7-8
[Critica / parte di libro]
Lattarulo, Leonardo
Cronologia della vita e delle opere
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 9-20
Cronologia della vita e delle opere
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 9-20
[Critica / parte di libro]
Di Fazio, Margherita
Il percorso narrativo
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 21-53
Il percorso narrativo
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 21-53
[Critica / parte di libro]
Lattarulo, Leonardo
La poetica di Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 55-91
La poetica di Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 55-91
[Critica / parte di libro]
Califano Bresciani, Mimma
Calvino e la scienza
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 93-109
Calvino e la scienza
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 93-109
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino giornalista e saggista
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 111-122
Calvino giornalista e saggista
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 111-122
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino lettore e editore
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 123-143
Calvino lettore e editore
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 123-143
[Critica / parte di libro]
La Porta, Filippo
Calvino e la giovane narrativa italiana
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 145-156
Calvino e la giovane narrativa italiana
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 145-156
[Critica / parte di libro]
Galletti, Marina
Calvino e la Francia
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 157-176
Calvino e la Francia
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 157-176
[Critica / parte di libro]
Castellucci, Paola
Calvino e gli Stati Uniti
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 177-210
Calvino e gli Stati Uniti
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 177-210
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Un percorso intertestuale nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino. Dalla canzone al libro
Fa parte di: Caira Lumetti, Rossana; Di Nicola, Laura; Di Paola, Gabriella; Fava Guazzetta, Lia; Luisi, Maria, Prosa e poesia. Modelli intertestuali tra Leopardi e Primo Levi, Fossombrone, Metauro, 2001, pp. 107-122
Un percorso intertestuale nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino. Dalla canzone al libro
Fa parte di: Caira Lumetti, Rossana; Di Nicola, Laura; Di Paola, Gabriella; Fava Guazzetta, Lia; Luisi, Maria, Prosa e poesia. Modelli intertestuali tra Leopardi e Primo Levi, Fossombrone, Metauro, 2001, pp. 107-122
[Critica / parte di libro]
Casari, Umberto
Figure e momenti della società industriale nell'opera narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento, Milano, Giuffrè, 2001, pp. 85-108
Figure e momenti della società industriale nell'opera narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento, Milano, Giuffrè, 2001, pp. 85-108
[Critica / parte di libro]
Celati, Gianni
Premessa alla terza edizione
Fa parte di: Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura, Torino, Einaudi, 2001, I-XIII
Premessa alla terza edizione
Fa parte di: Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura, Torino, Einaudi, 2001, I-XIII
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Le carte visibili
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 15-22
Le carte visibili
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 15-22
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Per l'identità di uno scrittore di apocrifi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 23-34
Per l'identità di uno scrittore di apocrifi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 23-34
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Sulla fiaba
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 35-51
Sulla fiaba
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 35-51
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Little is left to tell
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 87-116
Little is left to tell
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 87-116
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
A partire da un passo delle lezioni americane
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 117-133
A partire da un passo delle lezioni americane
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 117-133
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
In una città dai mille romanzi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 134-148
In una città dai mille romanzi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 134-148
[Critica / parte di libro]
Lollini, Massimo
Letteratura, scienza e scrittura in Italo Calvino
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 252-261
Letteratura, scienza e scrittura in Italo Calvino
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 252-261
[Critica / parte di libro]
Lollini, Massimo
Il corpo e lo sguardo fenomenologico
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 262-269
Il corpo e lo sguardo fenomenologico
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 262-269
[Critica / parte di libro]
Lollini, Massimo
Etica della scrittura e autobiografia
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 270-283
Etica della scrittura e autobiografia
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 270-283
[Critica / parte di libro]
Raffaeli, Massimo
L'occhio-mente di Italo Calvino
Fa parte di: Novecento italiano. Saggi e note di letteratura (1979-2000), Roma, Sossella, 2001, pp. 109-112
L'occhio-mente di Italo Calvino
Fa parte di: Novecento italiano. Saggi e note di letteratura (1979-2000), Roma, Sossella, 2001, pp. 109-112
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
L'arcipelago
Fa parte di: Stevenson, Robert Louis, L'isola del tesoro, Milano, Feltrinelli, 2001
L'arcipelago
Fa parte di: Stevenson, Robert Louis, L'isola del tesoro, Milano, Feltrinelli, 2001
[Critica / parte di libro]
Vittorini, Elio
Vittorini a Italo Calvino
Fa parte di: Cultura e libertà. Saggi, note, lettere da «Il Politecnico» e altre lettere, Torino, Aragno, 2001, pp. 376-381
Vittorini a Italo Calvino
Fa parte di: Cultura e libertà. Saggi, note, lettere da «Il Politecnico» e altre lettere, Torino, Aragno, 2001, pp. 376-381
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Calvino dal sogno alla realtà
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 3-30
Calvino dal sogno alla realtà
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 3-30
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Il carciofo della dialettica
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 31-40
Il carciofo della dialettica
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 31-40
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
L'insopprimibile duplicità dell'essere
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 41-62
L'insopprimibile duplicità dell'essere
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 41-62
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane»
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 63-134
«Lezioni americane»
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 63-134
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Natura e struttura
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 135-159
Natura e struttura
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 135-159
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Il secondo libro di Italo Calvino
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 27-29
Il secondo libro di Italo Calvino
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 27-29
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Lo scacco
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 414-416
Lo scacco
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 414-416
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
La fiamma e il cristallo
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 441-445
La fiamma e il cristallo
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 441-445
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Esercizi di memoria
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 459-461
Esercizi di memoria
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 459-461
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Apologhi famosi
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 491-493
Apologhi famosi
Fa parte di: Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 491-493
[Critica / parte di libro]
Ginzburg, Natalia
Il sole e la luna
Fa parte di: Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990, Torino, Einaudi, 2001
Il sole e la luna
Fa parte di: Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990, Torino, Einaudi, 2001
[Critica / parte di libro]
Longo, Nicola
Il peso dell'imponderabile. Lettura de «Il cavaliere inesistente» di Italo Calvino
Fa parte di: Letture novecentesche. Zeno, Agilulfo, Carlo Levi, Roma, Bulzoni, 2001
Il peso dell'imponderabile. Lettura de «Il cavaliere inesistente» di Italo Calvino
Fa parte di: Letture novecentesche. Zeno, Agilulfo, Carlo Levi, Roma, Bulzoni, 2001
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli avanguardisti a Mentone
Fa parte di: Racconti italiani del Novecento (nuova edizione), vol. 2, Milano, Mondadori, 2001, pp. 1492-1519
Gli avanguardisti a Mentone
Fa parte di: Racconti italiani del Novecento (nuova edizione), vol. 2, Milano, Mondadori, 2001, pp. 1492-1519
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 25 ottobre 1957]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Lettera a Lev Veršinin del 25 ottobre 1957]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 23 novembre 1957]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Lettera a Lev Veršinin del 23 novembre 1957]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 16 aprile 1958]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Lettera a Lev Veršinin del 16 aprile 1958]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 29 marzo 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Lettera a Lev Veršinin del 29 marzo 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Lev Veršinin del 16 maggio 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Lettera a Lev Veršinin del 16 maggio 1961]
Fa parte di: Il mitico muro. Lettere di scrittori italiani a Lev Verscinin, Venafro, Eva, 2001, pp. 46-63
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno