Hai cercato: Lingua = italiano; Opera collegata = La giornata d'uno scrutatore

Risultati 51–99 di 99 totali | Nuova ricerca

Di Giammarco, Rodolfo
Casi clinici nel seggio
In: «la Repubblica», 27 maggio 1996, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Torna «Lo scrutatore» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 settembre 1996, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Giacomini, Silvia
La libertà di scelta della donna incinta
In: «la Repubblica», 25 gennaio 1998, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Asor Rosa, Alberto
Il carciofo della dialettica
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 31-40
[Critica / parte di libro]
Baldini, Anna
Le ragioni dell'inattualità. «Il comunista» di Morselli e «La giornata di uno scrutatore» di Calvino
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», 50-51, 2005, pp. 191-203
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lizza Venuti, Marinella
I personaggi-osservatori di Calvino dalla trilogia “I nostri antenati” a “La giornata d’uno scrutatore”
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 83-96
[Critica / parte di libro]
Farina, Michele
Scrutatori e candidati, i nuovi «eroi» costretti alla clandestinità
In: «Corriere della Sera», 28 gennaio 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Latella, Maria
Un consiglio agli scrutatori? Rileggete Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 aprile 2006, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Novelli, Massimo
Amerigo, lo scrutatore di Calvino
In: «la Repubblica», 16 maggio 2006, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Magrelli, Valerio
Le immagini del successo. Elezioni, un mese alla moviola
In: «Corriere della Sera», 31 maggio 2006, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Riotta, Gianni
Una cultura viva Senza trucchi
In: «Corriere della Sera», 3 giugno 2006, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Mosena, Roberto
Italo Calvino e l'ecologia letteraria
In: «Studium», 5, 104, 2008, pp. 785-790
[Critica / articolo su periodico culturale]
Favia, Roberta
Il linguaggio del mondo senza parole: Una proposta di lettura de La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXVI, 3, 140, 2008, pp. 557-579
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pugliese, Isabella
Ai margini del mondo: il «Cottolengo» di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXVIII, III, 148, 2010, pp. 510-533
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La giornata d'uno scrutatore
Milano, Mondadori, 2011 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Pugliese, Isabella
Ai margini del mondo: il “Cottolengo” di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Calvino agli inferi. Una giornata di Amerigo Ormea
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 113-122
[Critica / parte di libro]
Piovene, Guido
«La giornata d'uno scrutatore» di Calvino è lo specchio dell'incertezza in cui viviamo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 447-450
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Italo Calvino e la perplessità
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 451-453
[Critica / parte di libro]
Soldati, Mario
Il cuore e l'occhio dello scrutatore
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 455-459
[Critica / parte di libro]
del Buono, Oreste
Uno scrutatore un po' troppo furbo
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 461-463
[Critica / parte di libro]
Ferrata, Giansiro
Le due metà della «Giornata d'uno scrutatore»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 465-469
[Critica / parte di libro]
Bocelli, Arnaldo
L'ultimo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 471-474
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Angelo
Giornata d'uno scrutatore
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 475-476
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Italo Calvino, «La giornata d'uno scrutatore»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 477-480
[Critica / parte di libro]
Gianotti, Lorenzo
La mia giornata da scrutatore nel seggio di Italo Calvino
In: «la Repubblica», 17 maggio 2013, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Saltamacchia, Francesca
L'incontro di Italo Calvino e Aleksandr Solženicyn ne «La giornata d'uno scrutatore»
In: «Lettere italiane», LXVII, 2, 2015, pp. 384-414
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La giornata d'uno scrutatore
Milano, Mondadori, maggio 2016 (Oscar moderni, 41)
[Opere / libro]
[img]
[Critica / articolo su periodico culturale]
La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano
A cura di: Caterina, Raffaele
Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019 (Zonafranca, 43)
[Critica / libro]
[img]
Caterina, Raffaele
Prefazione
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Fenoglio, Chiara
Calvino scrutatore: una muta domanda di senso
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 9-23
[Critica / parte di libro]
Caterina, Raffaele
Oltre la razionalità utopica
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 25-39
[Critica / parte di libro]
Grosso, Enrico
Malattia mentale e suffragio universale: le aporie dell’isocrazia. Rileggendo La giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 41-66
[Critica / parte di libro]
Gigliotti, Valerio
Italo Calvino “scrutatore” e l’apologo della Giustizia giusta
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 67-98
[Critica / parte di libro]
Mastropaolo, Alfio
Il viaggio di uno scrutatore
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 99-107
[Critica / parte di libro]
Lenti, Leonardo
Pensieri sparsi su La giornata d’uno scrutatore
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 109-126
[Critica / parte di libro]
Zagrebelsky, Gustavo
Da scrutatore a esploratore: Amerigo e il «fondo segreto della persona umana»
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 127-150
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La giornata d'uno scrutatore
Roma, GEDI, 26 gennaio 2021 (Le opere di Italo Calvino, 15)
[Opere / libro]
[img]
Ciampa, Maurizio
Storia d'Italia attraverso i sentimenti 15. Un'amicizia al Cottolengo
Speciale Storia d'Italia attraverso i sentimenti, 8 settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Milanini, Claudio
Il realismo speculativo: La speculazione edilizia, La nuvola di smog, La giornata d'uno scrutatore
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 65-88
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La giornata d'uno scrutatore
Milano, Mondadori, 2023 (Oscar moderni, 41)
[Opere / libro]
[img]
Serrano Cueto, Antonio
Anni Sessanta: nuovi orizzonti
Fa parte di: Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile, Milano, Mondadori, marzo 2023
[Critica / parte di libro]
Ravasi, Gianfranco
La Bibbia vista da Calvino
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 77, 19 marzo 2023, VII
[Critica / articolo su periodico culturale]
Deidier, Roberto
Romanzi e racconti - La giornata d'uno scrutatore
Fa parte di: Calvino A-Z, Milano, Electa, ottobre 2023, pp. 65-67
[Critica / parte di libro]
Martinengo, Margherita
Forme della paralisi, forme dell’impegno: una lettura stilistica della Giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XV, 1, 2024, pp. 251-270
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa