Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 8.651–8.700 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Belpoliti, Marco
Calvino, Celati e «Alì Babà»
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 24-54
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Guido Neri e Gianni Celati del 29 dicembre 1968]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, p. 55
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 16 gennaio 1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 73-76
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 2 marzo 1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 79-83
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La letteratura come proiezione del desiderio. Per l'«Anatomia della critica» di Northrop Frye
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 88-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Celati, Gianni
[Lettera a Guido Neri / Cinquale, 14/08/1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 118-119
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Celati, Gianni
[Lettera a Guido Neri / Cinquale, 15/08/1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 119-122
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Protocollo del progetto
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 125-130
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 2 novembre 1970]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 137-139
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 12 marzo 1972]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 166-168
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nota a «Comiche» di Gianni Celati
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 173-175
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lo sguardo dell'archeologo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 197-199
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'orecchio, il cacciatore, il pettegolo. A proposito di un saggio di Carlo Ginzburg: come ripensare al storia con un metodo che sarebbe piaciuto a Sherlock Holmes
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 305-309
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Da Buster Keaton a Peter Handke
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 310-311
[Scritti / parte di libro]
Orengo, Nico
Ma davvero Pasolini è l'anti Calvino?
In: «TuttoLibri», 30 aprile 1998, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino. Le défi au labyrinthe
A cura di: Grossi, Paolo; Fabrizio-Costa, Silvia
Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998
[Critica / libro]
[img]
[Elenco di argomenti per un'autobiografia]
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 20-21
[Scritti / atto di convegno]
Barenghi, Mario
Per non contrabbandare elegie. Aspetti dell'autobiografismo calviniano
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 15-43
[Critica / parte di libro]
Bonsaver, Guido
Calvino tra Budapest e Parigi (1956-1966). dalla crisi dell'ideologia alle ideologie della crisi
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 44-60
[Critica / atto di convegno]
Laroche, Pierre
Calvino et la ville
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 61-71
[Critica / atto di convegno]
Belpoliti, Marco
Calvino e l'antropologia del sacrificio
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 73-90
[Critica / atto di convegno]
Blazina, Sergio
I segni dell'altrove. Calvino e l'utopia
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 115-127
[Critica / atto di convegno]
Italie, Amérique latine. Influences réciproques. (Art, culture, société). (Colloque International. 15 et 16 mai 1998)
A cura di: Meyran, Daniel; Consiglio nazionale delle ricerche (Italie); Université Paul Valéry (Montpellier); Université de Perpignan
Roma, Bulzoni, 15 maggio 1998 - 16 maggio 1998 (Letterature e culture dell'America latina. Saggi e ricerche)
[Critica / libro]
Raboni, Giovanni
Calvino in Tv. Interviste invisibili
In: «Corriere della Sera», 30 maggio 1998, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Pocci, Luca
Marco Belpoliti. L'occhio di Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XVI, 1, giugno 1998, pp. 430-436
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciavoni, Carlo
Scusi, lei è Jack lo squartatore?
In: «la Repubblica», 20 giugno 1998, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Chessa Wright, Simonetta
La poetica neobarocca in Calvino
Ravenna, Longo, luglio 1998 (L'interprete, 61)
[Critica / libro]
[img]
Casarrubea, Giuseppe
Danilo Dolci: sul filo della memoria
In: «Pratica della Libertà», II, 7, luglio 1998 - settembre 1998, pp. 12-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stajano, Corrado
Segre, ecco i miei magnifici dieci
In: «Corriere della Sera», 3 luglio 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompiani, Ginevra
Anche i miti raccontano il loro privato
In: «la Repubblica», 10 luglio 1998, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Segre, Cesare
I magnifici dieci del Novecento
In: «Corriere della Sera», 19 luglio 1998, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Pampaloni, Geno
[Lezioni americane]
In: «Millelibri», agosto 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
l. pu.
Danze, acrobazie e la magia ritorna
In: «la Repubblica», 3 agosto 1998, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Guglielmi, Laura
Mario Calvino: quel padre di cui Italo non parlava mai
In: «TuttoLibri», 9 agosto 1998, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maccario, Mauro
«Le città invisibili» di Italo Calvino: appunti per una poetica della città
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXXII, 4, settembre 1998 - dicembre 1998, pp. 81-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Qualsiasi cosa cerchi di scrivere
In: «Quaderni della Fondazione «Ernesto Che Guevara»», 1, ottobre 1998, p. 256
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Bartezzaghi, Stefano
Nella miniera di Alì Babà
In: «La Stampa», 15 ottobre 1998, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino il newyorkese
In: «la Repubblica», 15 ottobre 1998, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Fortini & Calvino. Le vite parallele
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
Ma con i muri sono crollate anche le idee
In: «Corriere della Sera», 1 novembre 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Leonardo Sciascia. La memoria, il futuro. Almanacco Bompiani 1999
A cura di: Collura, Matteo
Milano, Bompiani, dicembre 1998
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
L'impossibilità del giallo in Sicilia. Lettera a Leonardo Sciascia del 10 novembre 1965
Fa parte di: Leonardo Sciascia. La memoria, il futuro. Almanacco Bompiani 1999, Milano, Bompiani, dicembre 1998, p. 15
[Scritti / parte di libro]
Antonicelli, Franco
Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino
A cura di: Giannone, Antonio Lucio
Nardò, Besa, 1999 (Lune nuove, 22)
[Scritti / libro]
[img]
Ginzburg, Natalia
Lessico famigliare
Torino, Einaudi, 1999 (Einaudi tascabili, 629)
[Scritti / libro]
Caproni, Giorgio
Tutte le poesie
Milano, Garzanti, 1999 (Gli elefanti. Poesia)
[Scritti / libro]
Albinati, Edoardo
Maggio selvaggio
Milano, Mondadori, 1999 (Scrittori italiani e stranieri)
[Critica / libro]
Asor Rosa, Alberto
Un altro Novecento
Firenze, La Nuova Italia, 1999 (Biblioteca di cultura, 227)
[Critica / libro]
[img]
Benedetti, Carla
L'ombra lunga dell'autore. Indagine su una figura cancellata
Milano, Feltrinelli, 1999 (Campi del sapere)
[Critica / libro]
Castellucci, Paola
Un modo di stare al mondo. Italo Calvino e l'America
Bari, Adriatica, 1999 (Perspectives, 7)
[Critica / libro]
[img]
Cudini, Piero
Breve storia della letteratura italiana. Il '900
Milano, Bompiani, 1999 (Saggi tascabili, 144)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa