Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 8.451–8.500 di 18.007 totali | Nuova ricerca

Beynet, Michel
Calvino en Amérique. «Tutto il mondo è paese?»
In: «Italies», 1, 1997, pp. 237-256
[Critica / articolo su periodico culturale]
Braschi, Ada
Invito alla lettura. Note didattiche sulla trilogia "Gli antenati" di Italo Calvino
In: «Ricerche Pedagogiche», 122, 1997, pp. 49-52
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio, Musica popolare in Piemonte 1957-1997
Torino, Folk Club / Centro Regionale Etnografico Linguistico, 1997
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Calvino, Italo
Le quattro strade di Primo Levi
In: «Riga», 13, 1997, pp. 33-136
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Un libro sui campi della morte
In: «Riga», 13, 1997, pp. 113-114
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Storie di cronopios e di famas» di J. Cortázar, nota]
Fa parte di: Cortázar, Julio, Storie di cronopios e di famas, Torino, Einaudi, 1997, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le quattro strade di Primo Levi
Fa parte di: Levi, Primo, La ricerca delle radici. Antologia personale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 237-241
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una «zona Guarnieri»
Fa parte di: Cristiani, Paolo, Omaggio a Italo Calvino e altre cose: dalle «Città invisibili» e «Cosmicomiche» ai ritratti satirici. Catalogo di una mostra di materiali autografi di Italo Calvino presenti nel Fondo manoscritti dell'università di Pavia, Pavia, PI-ME, 1997
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testo di una cartolina illustrata a Silvio Guarnieri del 20 febbraio 1960 (da Las Vegas)]
Fa parte di: Cristiani, Paolo, Omaggio a Italo Calvino e altre cose: dalle «Città invisibili» e «Cosmicomiche» ai ritratti satirici. Catalogo di una mostra di materiali autografi di Italo Calvino presenti nel Fondo manoscritti dell'università di Pavia, Pavia, PI-ME, 1997
[Scritti / parte di libro]
Leone, Nicoletta
Le copertine di Calvino. Altri mondi impossibili
Fa parte di: Cristiani, Paolo, Omaggio a Italo Calvino e altre cose: dalle «Città invisibili» e «Cosmicomiche» ai ritratti satirici. Catalogo di una mostra di materiali autografi di Italo Calvino presenti nel Fondo manoscritti dell'università di Pavia, Pavia, PI-ME, 1997
[Critica / parte di libro]
Martignoni, Clelia
Viaggio nelle città di Italo Calvino (e altri percorsi)
Fa parte di: Cristiani, Paolo, Omaggio a Italo Calvino e altre cose: dalle «Città invisibili» e «Cosmicomiche» ai ritratti satirici. Catalogo di una mostra di materiali autografi di Italo Calvino presenti nel Fondo manoscritti dell'università di Pavia, Pavia, PI-ME, 1997
[Critica / parte di libro]
Trotta, Nicoletta
Tra i sentieri della scrittura. Le carte di Italo Calvino
Fa parte di: Cristiani, Paolo, Omaggio a Italo Calvino e altre cose: dalle «Città invisibili» e «Cosmicomiche» ai ritratti satirici. Catalogo di una mostra di materiali autografi di Italo Calvino presenti nel Fondo manoscritti dell'università di Pavia, Pavia, PI-ME, 1997
[Critica / parte di libro]
Biasin, Gian Paolo
Le rare isole del razionale
Fa parte di: Le periferie della letteratura. Da Verga a Tabucchi, Ravenna, Longo, 1997
[Critica / parte di libro]
Ceserani, Remo
Il caso Calvino
Fa parte di: Raccontare il postmoderno, Torino, Bollati Boringhieri, 1997, pp. 166-180
[Critica / parte di libro]
Levi, Primo
Calvino, Queneau e le scienze
Fa parte di: Opere, II, Torino, Einaudi, 1997
[Critica / parte di libro]
Levi, Primo
Calvino: con la chiave della scienza
Fa parte di: Opere, II, Torino, Einaudi, 1997
[Critica / parte di libro]
Marazzi, Martino
L'America critica e fantapolitica di Italo Calvino
Fa parte di: Little America. Gli Stati Uniti e gli scrittori italiani del Novecento, Milano, Marcos y Marcos, 1997, pp. 23-31
[Critica / parte di libro]
Paoli, Roberto
Borges in Italo Calvino
Fa parte di: Borges e gli scrittori italiani, Napoli, Liguori, 1997, pp. 25-40
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di ltalo Calvino
Fa parte di: Genus italicum. Saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo, Torino, Einaudi, 1997, pp. 753-795
[Critica / parte di libro]
Rota, Paolo
La sfera e la luna. Studio di una figura tra Leopardi, Galileo e Calvino
Fa parte di: Lune leopardiane. Quattro letture testuali, Bologna, Clueb, 1997, pp. 39-77
[Critica / parte di libro]
Meneghello, Luigi
Bau-sète!
Fa parte di: Opere, II, Milano, Rizzoli, 1997, p. 448
[Critica / parte di libro]
Mozzi, Giulio
Spalanca gli occhi, e parla
Fa parte di: Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti dette in pubblico, Roma Napoli, Theoria, 1997
[Critica / parte di libro]
Genette, Gérard
Il cavaliere inesistente
Fa parte di: Palinsesti. La letteratura al secondo grado, Torino, Einaudi, 1997, pp. 232-234
[Critica / parte di libro]
Spagnoletti, Giacinto
Un Calvino «estremista»?
Fa parte di: I nostri contemporanei. Ricordi e incontri, Milano, Spirali, 1997
[Critica / parte di libro]
Alciato, Armando
Note su «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Appunti di lettura, Pisa, Offset grafica, 1997
[Critica / parte di libro]
Aliberti, Carmelo
La narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Studi, testi e interviste a narratori, poeti e critici contemporanei (1969-1997), Foggia, Bastogi Editrice Italiana, 1997
[Critica / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Italo Calvino: i «Racconti» degli esordi
Fa parte di: Streiff Moretti, Monique, Novelle, racconti e testi brevi nella letteratura del Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Breve citazione della lettera a Silvio Micheli del 22 maggio 1946]
Fa parte di: Darsena nuova. Ristampa anastatica di cinque numeri 1945-1946, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1997, p. 20
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Breve citazione della lettera a Silvio Micheli del 1 luglio 1946]
Fa parte di: Darsena nuova. Ristampa anastatica di cinque numeri 1945-1946, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1997, pp. 46-47
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una recensione di Italo Calvino. Guido Piovene, «Pietà contro pietà»
Fa parte di: Darsena nuova. Ristampa anastatica di cinque numeri 1945-1946, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1997, pp. 48-54
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Paura sul sentiero. Racconto di Italo Calvino
Fa parte di: Darsena nuova. Ristampa anastatica di cinque numeri 1945-1946, Viareggio, Mauro Baroni editore, 1997, [14-15 del fascicolo II, 4, giugno-luglio 1946]
[Scritti / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino e la Resistenza: l'identità in gioco
Fa parte di: Letteratura e Resistenza, Bologna, Clueb, 1997
[Critica / atto di convegno]
Fuentes, Carlos
Il lettore conosce il futuro
Fa parte di: Geografia del romanzo, Parma, Pratiche, 1997
[Critica / parte di libro]
Ciccuto, Marcello
L'industria dell'acciaio committente di visite in fabbrica. Ungaretti, Calvino e altri scrittori d'arte
Fa parte di: Letteratura e industria. Dal Medioevo al XX Secolo. Atti del XV Congresso A.I.S.L.L.I., Torino, 15-19 maggio 1994, Firenze, Olschki, 1997, pp. 949-962
[Critica / atto di convegno]
Ferraro, Bruno
I segni del mondo industriale in alcune opere di Italo Calvino negli anni cinquanta e sessanta
Fa parte di: Letteratura e industria. Dal Medioevo al XX Secolo. Atti del XV Congresso A.I.S.L.L.I., Torino, 15-19 maggio 1994, Firenze, Olschki, 1997, pp. 941-947
[Critica / atto di convegno]
Falaschi, Giovanni
Quaderno a cancelli
Fa parte di: Carlo Levi: le parole sono pietre. Atti del convegno internazionale, San Salvatore Monferrato, 28-29-30 aprile 1995, San Salvatore Monferrato, Edizioni della Biennale Piemonte e Letteratura, 1997, pp. 189-200
[Critica / parte di libro]
Montini, Emanuela
Sulla sintassi dei racconti giovanili di Calvino
Fa parte di: Stilistica, metrica e storia della lingua. Studi offerti dagli allievi a Pier Vincenzo Mengaldo, Padova, Antenore, 1997
[Critica / parte di libro]
Ritrovato, Salvatore
Il sapere scientifico nell'opera letteraria. L'avventura di Calvino
Fa parte di: Letteratura e orizzonti scientifici, Bologna, il Mulino, 1997
[Critica / parte di libro]
Gaiba, Carla
L'enciclopedia nuova di Calvino e Queneau
Fa parte di: Letteratura e orizzonti scientifici, Bologna, il Mulino, 1997
[Critica / parte di libro]
Artom, Priscilla
Il cavaliere inesistente
Fa parte di: Abito e Identità. Ricerche di storia letteraria e culturale, II, Roma, Associate Editrice Internazionale, 1997, pp. 11-24
[Critica / parte di libro]
Gambaro, Fabio
Mostre, convegni, film omaggio francese a Calvino
In: «la Repubblica», 18 gennaio 1997, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Letteratura. Chi sale, chi scende
In: «Corriere della Sera», 1 febbraio 1997, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Corti, Maria
Calvino: la felicità si chiama Elsa
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 1997, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Spizzuoco, Gabriella
Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino. Scritti di architettura
Torino, Testo & immagine, marzo 1997 (Universale architettura, 18)
[Critica / libro]
[img]
Calvo Montoro, María José
Joseph Conrad / Italo Calvino. O della stesura di una tesi come riflessione sulla scrittura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXI, 1, 1 marzo 1997, pp. 74-115
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cartasso, Isabella
Il percorso circolare di Pin come «iniziazione mancata»
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXI, 1, 1 marzo 1997, pp. 63-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pilz, Kerstin
Complexity. A paradigm for «one culture»?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXI, 2, marzo 1997, pp. 423-437
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pierangeli, Fabio
Italo Calvino. La metamorfosi e l'idea del nulla
Soveria Mannelli, Rubbettino, maggio 1997 (Iride, 16)
[Critica / libro]
[img]
Pellizzi, Federico
Metafore della distanza in Borges e Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XII, 84, maggio 1997, pp. 291-308
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
I sensi di Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», 5, maggio 1997, p. 17
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa