Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 5.601–5.650 di 17.602 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
Giaccone, Gabriella
La scrittura come gioco. da Aretino a Calvino
In: «Critica Letteraria», XVII, 4, 65, 1989, pp. 769-780
La scrittura come gioco. da Aretino a Calvino
In: «Critica Letteraria», XVII, 4, 65, 1989, pp. 769-780
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L’inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
L’inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La famiglia di Pascual Duarte» di C.J. Cela, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Cela, Camilo José, La famiglia di Pascual Duarte, Torino, Einaudi, 1989
[«La famiglia di Pascual Duarte» di C.J. Cela, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Cela, Camilo José, La famiglia di Pascual Duarte, Torino, Einaudi, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il «Candide» di Voltaire
Fa parte di: Voltaire, Candido ovvero l'ottimismo, Milano, Rizzoli, 1989, pp. 5-11
Il «Candide» di Voltaire
Fa parte di: Voltaire, Candido ovvero l'ottimismo, Milano, Rizzoli, 1989, pp. 5-11
[Scritti / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Le città invisibili
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 22-25
Le città invisibili
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 22-25
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 25-27
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 25-27
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 27-31
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 27-31
[Critica / parte di libro]
Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
Fa parte di: Opere, II, Milano, Mondadori, 1989
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
Fa parte di: Opere, II, Milano, Mondadori, 1989
[Critica / parte di libro]
Vigorelli, Giancarlo
[L'entrata in guerra]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[L'entrata in guerra]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Critica / parte di libro]
Vigorelli, Giancarlo
[Fiabe italiane]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Fiabe italiane]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Critica / parte di libro]
Vigorelli, Giancarlo
[La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Narrativa italiana 1984-1988, Milano, Mursia, 1989, pp. 183-186
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Narrativa italiana 1984-1988, Milano, Mursia, 1989, pp. 183-186
[Critica / parte di libro]
Mila, Massimo
Feste-rivolte di Berio trovatore
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
Feste-rivolte di Berio trovatore
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
[Critica / parte di libro]
Mila, Massimo
Anche Milva nella «Vera Storia»
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
Anche Milva nella «Vera Storia»
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
[Critica / parte di libro]
Regn, Gerhard
Il ritorno al romanzesco. Calvino e i rapporti col «Gruppo Tel Quel»
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 57-71
Il ritorno al romanzesco. Calvino e i rapporti col «Gruppo Tel Quel»
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 57-71
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 9-55
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 9-55
[Critica / parte di libro]
Mattei, Anna
Se una notte d'inverno un viaggiatore: dialoghi improbabili tra autore e lettore
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989
Se una notte d'inverno un viaggiatore: dialoghi improbabili tra autore e lettore
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989
[Critica / parte di libro]
Luotto De Martini, Fiorenza; Biancamaria, Bruno
Un tempo per conoscere
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 147-163
Un tempo per conoscere
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 147-163
[Critica / parte di libro]
De Martini, Francesco
Strumenti scientifici nella dimensione fiabesca. Livelli di realtà in Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 165-173
Strumenti scientifici nella dimensione fiabesca. Livelli di realtà in Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 165-173
[Critica / parte di libro]
Zinna, Alessandro
La parola e il racconto: proposte e materiali per una riflessione sul narrare
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 175-179
La parola e il racconto: proposte e materiali per una riflessione sul narrare
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 175-179
[Critica / parte di libro]
Di Bucci Felicetti, Simona
Il «mistero buffo» di Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 205-214
Il «mistero buffo» di Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 205-214
[Critica / parte di libro]
Guzzetta Fava, Lia
Da «Palomar» a «Sotto il sole giaguaro»
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
Da «Palomar» a «Sotto il sole giaguaro»
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
[Critica / atto di convegno]
Martellini, Luigi
Italo Calvino: «Lezioni americane» o di alcune specificità della letteratura
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
Italo Calvino: «Lezioni americane» o di alcune specificità della letteratura
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
Le riviste di cultura e il nostro tempo
Fa parte di: Autobiografia di un giornale. «Il Nuovo Corriere» di Firenze 1947-1956, Roma, Editori Riuniti, 1989, pp. 166-168
Le riviste di cultura e il nostro tempo
Fa parte di: Autobiografia di un giornale. «Il Nuovo Corriere» di Firenze 1947-1956, Roma, Editori Riuniti, 1989, pp. 166-168
[Scritti / parte di libro]
Segre, Cesare
Plurivocità e punto di vista nei racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 1-18
Plurivocità e punto di vista nei racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 1-18
[Critica / parte di libro]
Roelens, Nathalie
Palomar, palombaro perplesso
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 19-62
Palomar, palombaro perplesso
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 19-62
[Critica / parte di libro]
Schonne, Bertrand
Da leggibile a non leggibile
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 63-67
Da leggibile a non leggibile
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 63-67
[Critica / parte di libro]
Neckebrouck, Pascal
La lingua negli artigli del giaguaro
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 68-73
La lingua negli artigli del giaguaro
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 68-73
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 74-97
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 74-97
[Critica / parte di libro]
Geerts, Walter
«Il romanzo comincia in una stazione ferroviaria». Appunti su Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 98-112
«Il romanzo comincia in una stazione ferroviaria». Appunti su Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 98-112
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Postfazione di Italo Calvino. L'esattezza e il caso
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino, Milano, Rizzoli, gennaio 1989, pp. 531-545
Postfazione di Italo Calvino. L'esattezza e il caso
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino, Milano, Rizzoli, gennaio 1989, pp. 531-545
[Scritti / parte di libro]
Coletti, Vittorio
L’italiano di Calvino
Fa parte di: Italiano d'autore. saggi di lingua e letteratura del Novecento, Genova, Marietti, 1989, pp. 11-18
L’italiano di Calvino
Fa parte di: Italiano d'autore. saggi di lingua e letteratura del Novecento, Genova, Marietti, 1989, pp. 11-18
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Senza provvidenza
Fa parte di: Il caso Manzoni, Palermo, Palumbo, 1989, pp. 95-100
Senza provvidenza
Fa parte di: Il caso Manzoni, Palermo, Palumbo, 1989, pp. 95-100
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ceserani, Remo
La disputa sull'Autore. Colpi bassi e scontri veri sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
La disputa sull'Autore. Colpi bassi e scontri veri sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Iacono, Alfonso Maurizio
L'esattezza di Calvino tra cristallo e la fiamma
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
L'esattezza di Calvino tra cristallo e la fiamma
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Ceserani, Remo
La disputa sull'Autore. (Colpi bassi e scontri veri sulle «Lezioni Americane» di Calvino)
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989
La disputa sull'Autore. (Colpi bassi e scontri veri sulle «Lezioni Americane» di Calvino)
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.330)
- Critica (6.737)
- Opere (527)
- Traduzioni (8)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (68)
- 1962 (106)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (108)
- 1966 (75)
- 1967 (90)
- 1968 (204)
- 1969 (161)
- 1970 (83)
- 1971 (79)
- 1972 (157)
- 1973 (168)
- 1974 (168)
- 1975 (113)
- 1976 (90)
- 1977 (107)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (180)
- 1981 (135)
- 1982 (107)
- 1983 (192)
- 1984 (232)
- 1985 (204)
- 1986 (143)
- 1987 (129)
- 1988 (237)
- 1989 (150)
- 1990 (162)
- 1991 (575)
- 1992 (292)
- 1993 (207)
- 1994 (366)
- 1995 (850)
- 1996 (150)
- 1997 (194)
- 1998 (178)
- 1999 (121)
- 2000 (1.424)
- 2001 (210)
- 2002 (257)
- 2003 (263)
- 2004 (141)
- 2005 (203)
- 2006 (131)
- 2007 (403)
- 2008 (208)
- 2009 (126)
- 2010 (121)
- 2011 (215)
- 2012 (325)
- 2013 (219)
- 2014 (95)
- 2015 (161)
- 2016 (204)
- 2017 (127)
- 2018 (135)
- 2019 (227)
- 2020 (172)
- 2021 (193)
- 2022 (421)
- 2023 (2.476)
- 2024 (286)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (58)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (44)
- italiano (17.602)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (33)
- tedesco (10)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.864)
- libro (2.518)
- articolo su quotidiano (2.486)
- articolo su periodico culturale (1.986)
- articolo su periodico generalista (350)
- atto di convegno (322)
- materiale audiovisivo (54)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (7)
- tesi (3)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno