Hai cercato: Lingua = italiano

Risultati 5.301–5.350 di 17.602 totali | Nuova ricerca

Patrizi, Giorgio
Il significato del grigio. Calvino e le forme del saggio
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 297-327
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
I sentieri di I. Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 329-347
[Critica / parte di libro]
Gramigna, Giuliano
Piega per piega
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 349-354
[Critica / parte di libro]
Terrone, Giorgio
Dentro e fuori il linguaggio. La grammatica normativa di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 355-361
[Critica / parte di libro]
West, Rebecca J.
L'identità americana di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 363-374
[Critica / parte di libro]
Lucente, Gregory L.; Calvino, Italo
Un'intervista con Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 375-386
[Scritti / parte di libro]
Almansi, Guido; Calvino, Italo
Intervista a Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 387-408
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Mario Boselli,] Parigi, 16.9.68
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 409-410
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Mario Boselli,] Parigi, 3 aprile 69
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 410-411
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beatrice Solinas Donghi,] Torino, 30 giugno 1969
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 411-413
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Mario Boselli,] Parigi 23.10.1969
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 413-416
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Fofi,] Roma. 30.1.84
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 416-418
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera ad Antonio Prete,] Roma 10.3.84
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, p. 419
[Scritti / parte di libro]
s. de.
Calvino a Villa Faraldi. Festival d'arte
In: «La Stampa», 21 luglio 1987, p. 22
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferraro, Bruno
Il castello d'If e la sua struttura in «Le città invisibili» di Italo Calvino
In: «Letteratura Italiana Contemporanea», VIII, 22, settembre 1987 - dicembre 1987, pp. 95-113
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Vento in una città
In: «A Gardiöra du Matüssian», VI, 3, settembre 1987, p. 4
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
I tempi di Palomar
In: «La Stampa», 20 settembre 1987, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
L'io diviso di Italo Calvino
In: «Belfagor», XLII, 5, 30 settembre 1987, pp. 509-531
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parise, Goffredo
Opere, vol. 1
A cura di: Callegher, Bruno; Portello, Mauro
Milano, Mondadori, ottobre 1987 (I Meridiani)
[Scritti / libro]
Romano, Lalla
Le parole che Cesare mi ha consegnato
In: «Corriere della Sera», 1 ottobre 1987, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Intervista con gli studenti di Pesaro
In: «Il gusto dei contemporanei», X, 3, ottobre 1987, pp. 7-17
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Parise, 19 dicembre 1963]
Fa parte di: Parise, Goffredo, Opere, vol. 1, Milano, Mondadori, ottobre 1987, p. 1569
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Parise, 14 gennaio 1964]
Fa parte di: Parise, Goffredo, Opere, vol. 1, Milano, Mondadori, ottobre 1987, p. 1576
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Arbasino, Alberto
I nostri antenati
In: «la Repubblica», 31 ottobre 1987
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Tutto è già stato scritto?
In: «A Gardiöra du Matüssian», VI, 4, dicembre 1987, p. 2
[Scritti / articolo su periodico generalista]
De Jaco, Aldo
Storia di un «ragazzo» e dei suoi due «lettori»
In: «Sudpuglia», XIII, 4, dicembre 1987, pp. 85-86, 98
[Critica / articolo su periodico generalista]
Devivo, Albert
Italo Calvino. Sotto il sole giaguaro
In: «Rivista di studi italiani», V, 2, dicembre 1987, pp. 127-128
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chiti, Roberta
Il fantasma di Marcovaldo. Un convegno esplora i rapporti tra Calvino e il cinema
In: «l'Unità», 2 dicembre 1987, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Stajano, Corrado
E Calvino cantò il polistirene
In: «Corriere della Sera», 3 dicembre 1987, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ti con zero
Milano, Garzanti, 1988 (Gli elefanti)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Italo Calvino racconta l'Orlando Furioso
A cura di: Minoia, Carlo
Torino, Einaudi, 1988 (Letture per la Scuola Media, 78)
[Opere / libro]
[img]
Froio, Felice
Togliatti e il dopo Stalin
Milano, Mursia, 1988 (Fatti, testimonianze, reportages, 2)
[Scritti / libro]
Queneau, Raymond
Piccola cosmogonia portatile
Torino, Einaudi, 1988 (Gli struzzi, 388)
[Scritti / libro]
[img]
Guerra, Tonino
Il miele. Poema
Rimini, Maggioli, 1988
[Scritti / libro]
Pasolini, Pier Paolo
Lettere. 1955-1975, vol. 2
Torino, Einaudi, 1988 (Biblioteca dell'Orsa, 5)
[Scritti / libro]
Ossola, Carlo
Figurato e rimosso. Icone e interni del testo
Bologna, il Mulino, 1988 (Saggi, 348)
[Critica / libro]
Vittorini, Elio
I risvolti dei «Gettoni»
Milano, Libri Scheiwiller, 1988 (Prosa, 24)
[Critica / libro]
Hollander, Paul
Pellegrini politici. Intellettuali occidentali in Unione Sovietica, Cina e Cuba
Bologna, il Mulino, 1988 (Biblioteca storica)
[Critica / libro]
[img]
Einaudi, Giulio
Frammenti di memoria
Milano, Rizzoli, 1988
[Critica / libro]
[img]
Spriano, Paolo
Le passioni di un decennio (1946-1956)
Milano, Garzanti, 1988 (Memorie, documenti, biografie)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
Pasolini, Pier Paolo
Lettere 1955-1975
A cura di: Naldini, Nico
Torino, Einaudi, 1988 (Biblioteca dell'Orsa, 5)
[Critica / libro]
Meneghello, Luigi
Bau-sète!
Milano, Rizzoli, 1988 (La scala)
[Critica / libro]
Asor Rosa, Alberto
Scrittori e popolo. Il populismo nella letteratura italiana contemporanea
Torino, Einaudi, 1988 (Gli struzzi, 337)
[Critica / libro]
[img]
Manganelli, Giorgio
Antologia privata
Milano, Rizzoli, 1988 (La scala)
[Critica / libro]
Pulce, Graziella
Lettura d'autore. Conversazioni di critica e letteratura con Giorgio Manganelli, Pietro Citati e Alberto Arbasino
Roma, Bulzoni, 1988 (Quaderni di storia della critica e delle poetiche. Collana minor, 7)
[Critica / libro]
Kundera, Milan
L'arte del romanzo. Saggio
Milano, Adelphi, 1988 (Piccola biblioteca Adelphi, 210)
[Critica / libro]
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa