Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 2.451–2.500 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Tolstoj e il pianista argentino
In: «Corriere della Sera», 22 luglio 2006, p. 16
In: «Corriere della Sera», 22 luglio 2006, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Sassanelli, Fiorella
Le stagioni dell'arte al castello. Un viaggio da Calvino a Picasso
In: «la Repubblica», 28 luglio 2006, p. 9
Le stagioni dell'arte al castello. Un viaggio da Calvino a Picasso
In: «la Repubblica», 28 luglio 2006, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Così riscrivo l'«Orlando furioso». Un inedito di Calvino [Lettera (incompleta) a Giambattista Vicari del 9 giugno 1970]
In: «la Repubblica», 31, 233, 10 ottobre 2006, p. 58
Così riscrivo l'«Orlando furioso». Un inedito di Calvino [Lettera (incompleta) a Giambattista Vicari del 9 giugno 1970]
In: «la Repubblica», 31, 233, 10 ottobre 2006, p. 58
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quando «l’Unità» mandò Calvino alle Olimpiadi
In: «l'Unità», 83, 316, 22 novembre 2006, p. 1, 23
Quando «l’Unità» mandò Calvino alle Olimpiadi
In: «l'Unità», 83, 316, 22 novembre 2006, p. 1, 23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Adulti accompagnati dai bambini per il Festival di favole nel bosco. «Zona franca», settimana di Teatro Ragazzi internazionale a Parma
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 45
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Colazione con fiaba, giochi e tante sorprese
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 15
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
Luzzati, il mago che colorava il mondo. Addii. È morto ieri a Genova, aveva 85 anni. Scenografo, pittore, illustratore di fiabe
In: «Corriere della Sera», 27 gennaio 2007, p. 43
Luzzati, il mago che colorava il mondo. Addii. È morto ieri a Genova, aveva 85 anni. Scenografo, pittore, illustratore di fiabe
In: «Corriere della Sera», 27 gennaio 2007, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
Filosofia, voci di confine. Il Festival. All'Auditorium dal 9 al 13 maggio. L'entrata è a pagamento. Diciotto tavole rotonde e due controversie sulla laicità
In: «Corriere della Sera», 20 aprile 2007, p. 16
Filosofia, voci di confine. Il Festival. All'Auditorium dal 9 al 13 maggio. L'entrata è a pagamento. Diciotto tavole rotonde e due controversie sulla laicità
In: «Corriere della Sera», 20 aprile 2007, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Verrini, Miriam
Vivere sugli alberi, almeno per un po'...
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2007, p. 35
Vivere sugli alberi, almeno per un po'...
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2007, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Renzo Piano fa lezione al Campus Bovisa
In: «Corriere della Sera», 20 maggio 2007, p. 15
In: «Corriere della Sera», 20 maggio 2007, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Aldo
Imparate dalla tv. Il rapporto tra fiction e narrativa nell'analisi del critico. Che oggi ne parla al festival di Bologna. Cari scrittori, liberatevi dal complesso di superiorità: anche il video offre momenti di grande letteratura
In: «Corriere della Sera», 9 luglio 2007, p. 25
Imparate dalla tv. Il rapporto tra fiction e narrativa nell'analisi del critico. Che oggi ne parla al festival di Bologna. Cari scrittori, liberatevi dal complesso di superiorità: anche il video offre momenti di grande letteratura
In: «Corriere della Sera», 9 luglio 2007, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tonelli, Anna; Ajello, Nello
Calvino «il comunista»
In: «la Repubblica», 32, 190, 12 agosto 2007, pp. 38-39
Calvino «il comunista»
In: «la Repubblica», 32, 190, 12 agosto 2007, pp. 38-39
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Lettera alla Segreteria del Premio Riccione del 4 settembre 1947]
In: «la Repubblica», 32, 190, 12 agosto 2007, pp. 38-39
[Lettera alla Segreteria del Premio Riccione del 4 settembre 1947]
In: «la Repubblica», 32, 190, 12 agosto 2007, pp. 38-39
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tonelli, Anna
Calvino il «comunista». Il giallo della vittoria dimezzata
In: «la Repubblica», 38-39, 12 agosto 2007, Palermo
Calvino il «comunista». Il giallo della vittoria dimezzata
In: «la Repubblica», 38-39, 12 agosto 2007, Palermo
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Sebastiano
Salvatore Scarpitta, il vero Barone rampante. Retroscena. Il romanzo fantastico nacque 50 anni fa dal racconto fatto allo scrittore dal protagonista. Il futuro scultore a 12 anni visse su un albero. E ispirò Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2007, p. 45
Salvatore Scarpitta, il vero Barone rampante. Retroscena. Il romanzo fantastico nacque 50 anni fa dal racconto fatto allo scrittore dal protagonista. Il futuro scultore a 12 anni visse su un albero. E ispirò Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2007, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Luzzatto, Sergio
Uno scrittore fuori dalla retorica della Resistenza. Discussione. L'autore di «Palomar» immaginava un modo di raccontare i partigiani alternativo alle celebrazioni epiche
In: «Corriere della Sera», 29 agosto 2007, p. 37
Uno scrittore fuori dalla retorica della Resistenza. Discussione. L'autore di «Palomar» immaginava un modo di raccontare i partigiani alternativo alle celebrazioni epiche
In: «Corriere della Sera», 29 agosto 2007, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bucciantini, Massimo
Il nostro addio al Pci. Due lettere inedite di Italo Calvino e Antonio Giolitti a Ludovico Geymonat
In: «la Repubblica», 32, 215, 12 settembre 2007, p. 49
Il nostro addio al Pci. Due lettere inedite di Italo Calvino e Antonio Giolitti a Ludovico Geymonat
In: «la Repubblica», 32, 215, 12 settembre 2007, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Lettera a Ludovico Geymonat, 12 settembre 1957]
In: «la Repubblica», 32, 215, 12 settembre 2007, p. 49
[Lettera a Ludovico Geymonat, 12 settembre 1957]
In: «la Repubblica», 32, 215, 12 settembre 2007, p. 49
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino, il sentiero della Resistenza senza tabù
In: «l'Unità», 12 ottobre 2007, p. 25
Calvino, il sentiero della Resistenza senza tabù
In: «l'Unità», 12 ottobre 2007, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
«Da rileggere»: la nuova categoria della letteratura. Discussioni. Un saggio di Cesare De Marchi riflette sul futuro del romanzo. E avanza un criterio di giudizio. «Le opere che resistono al tempo sono quelle in cui lo scrittore si è impegnato sulla lingua»
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2007, p. 45
«Da rileggere»: la nuova categoria della letteratura. Discussioni. Un saggio di Cesare De Marchi riflette sul futuro del romanzo. E avanza un criterio di giudizio. «Le opere che resistono al tempo sono quelle in cui lo scrittore si è impegnato sulla lingua»
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2007, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Zivago. Quella storia d'amore che sconvolse il mondo
In: «la Repubblica», 14 novembre 2007, p. 49
Zivago. Quella storia d'amore che sconvolse il mondo
In: «la Repubblica», 14 novembre 2007, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Lanzara, Pietro
Dalla Resistenza al «boom», il cinema che ha fatto la Storia. Casa della Memoria. Il Vittoria ospita una rassegna di film e letteratura
In: «Corriere della Sera», 1 dicembre 2007, p. 17
Dalla Resistenza al «boom», il cinema che ha fatto la Storia. Casa della Memoria. Il Vittoria ospita una rassegna di film e letteratura
In: «Corriere della Sera», 1 dicembre 2007, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Paolo, Paolo
Calvino la luna e Picasso. Riletture di un classico
In: «l'Unità», 10 dicembre 2007, p. 21
Calvino la luna e Picasso. Riletture di un classico
In: «l'Unità», 10 dicembre 2007, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
Voci dal passato. Le interviste impossibili, comincia Marco Aurelio
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 2008, p. 15
Voci dal passato. Le interviste impossibili, comincia Marco Aurelio
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 2008, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Battista, Pierluigi
Quella nostalgia dell'intransigentismo
In: «Corriere della Sera», 25 febbraio 2008, p. 34
Quella nostalgia dell'intransigentismo
In: «Corriere della Sera», 25 febbraio 2008, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sessi, Frediano
Hugo Claus: le tracce di quel male crudele che può essere la vita. Poesia. Dieci giorni fa la morte dello scrittore per eutanasia
In: «Corriere della Sera», 29 marzo 2008, p. 48
Hugo Claus: le tracce di quel male crudele che può essere la vita. Poesia. Dieci giorni fa la morte dello scrittore per eutanasia
In: «Corriere della Sera», 29 marzo 2008, p. 48
[Critica / articolo su quotidiano]
Luzzatto, Sergio
Addio al comunista, eroe da romanzo. Dopoguerra. Anna Baldini analizza il modo in cui la letteratura ha ritratto i militanti del Pci, spesso ispirandosi al «socialismo reale». Da Vittorini a Morselli: la parabola di un personaggio che per tanti anni incarnò le virtù del popolo
In: «Corriere della Sera», 3 aprile 2008, p. 45
Addio al comunista, eroe da romanzo. Dopoguerra. Anna Baldini analizza il modo in cui la letteratura ha ritratto i militanti del Pci, spesso ispirandosi al «socialismo reale». Da Vittorini a Morselli: la parabola di un personaggio che per tanti anni incarnò le virtù del popolo
In: «Corriere della Sera», 3 aprile 2008, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Sette giorni con la «Scienza»
In: «Corriere della Sera», 5 aprile 2008, p. 16
In: «Corriere della Sera», 5 aprile 2008, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Lanzara, Pietro
Tutti i miei amici scrittori in spiaggia e oltre il molo. Incontri. Il libro di Gabriella Sobrino e Francesca Romana de' Angelis. Vincitori e vinti, gli anni del premio Viareggio
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 2008, p. 15
Tutti i miei amici scrittori in spiaggia e oltre il molo. Incontri. Il libro di Gabriella Sobrino e Francesca Romana de' Angelis. Vincitori e vinti, gli anni del premio Viareggio
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 2008, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il mio amico Pavese perso tra donne sole. In un testo ritrovato del ’57 il commento alle ultime poesie
In: «La Stampa», 142, 150, 1 giugno 2008, pp. 32-33
Il mio amico Pavese perso tra donne sole. In un testo ritrovato del ’57 il commento alle ultime poesie
In: «La Stampa», 142, 150, 1 giugno 2008, pp. 32-33
[Scritti / articolo su quotidiano]
Speroni, Matteo
Il suono del silenzio ai confini del mondo. Multimedialità. Dj Spooky racconta l'Antartide attraverso musica e immagini
In: «Corriere della Sera», 15 giugno 2008, p. 37
Il suono del silenzio ai confini del mondo. Multimedialità. Dj Spooky racconta l'Antartide attraverso musica e immagini
In: «Corriere della Sera», 15 giugno 2008, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
«Notti di luce» apre con Calvino
In: «Corriere della Sera», 3 luglio 2008, p. 17
In: «Corriere della Sera», 3 luglio 2008, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Che fatica trattare con Calvino. «In crisi con l'Einaudi lo incontravo in segreto, dovevo aggirare Citati». «Festeggiammo gli 80 anni di Moravia. Soldati si offese: e io chi sono?»
In: «Corriere della Sera», 7 luglio 2008, p. 31
Che fatica trattare con Calvino. «In crisi con l'Einaudi lo incontravo in segreto, dovevo aggirare Citati». «Festeggiammo gli 80 anni di Moravia. Soldati si offese: e io chi sono?»
In: «Corriere della Sera», 7 luglio 2008, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Cena da Einaudi: mezzo pollo in tutto. Giulio era spartano: piatti poveri e fritatte, contava solo la Causa editoriale. La Morante sembrava una contadina russa. Calvino accentuava la balbuzie
In: «Corriere della Sera», 13 agosto 2008, p. 41
Cena da Einaudi: mezzo pollo in tutto. Giulio era spartano: piatti poveri e fritatte, contava solo la Causa editoriale. La Morante sembrava una contadina russa. Calvino accentuava la balbuzie
In: «Corriere della Sera», 13 agosto 2008, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Ballando con le favole di Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2008, p. 7
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2008, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)