Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 2.351–2.400 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Galli Della Loggia, Ernesto
I custodi del gran sigillo. Le lettere di Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 agosto 2004, p. 1, 15
I custodi del gran sigillo. Le lettere di Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 agosto 2004, p. 1, 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Panebianco, Angelo
Egemonia e lettere d'amore. Ancora sul caso Calvino
In: «Corriere della Sera», 10 agosto 2004, p. 1, 12
Egemonia e lettere d'amore. Ancora sul caso Calvino
In: «Corriere della Sera», 10 agosto 2004, p. 1, 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
«Il mio Visconte è un libro freddo». Le lettere segrete. «Cara Paloma, il mio Visconte è un libro freddo, meccanico». Le idee, le crisi, gli errori dello scrittore Calvino nelle lettere a Elsa de' Giorgi
In: «Corriere della Sera», 11 agosto 2004, p. 1, 31
«Il mio Visconte è un libro freddo». Le lettere segrete. «Cara Paloma, il mio Visconte è un libro freddo, meccanico». Le idee, le crisi, gli errori dello scrittore Calvino nelle lettere a Elsa de' Giorgi
In: «Corriere della Sera», 11 agosto 2004, p. 1, 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Lettere di Calvino, insulti e buon senso
In: «Corriere della Sera», 12 agosto 2004, p. 27
In: «Corriere della Sera», 12 agosto 2004, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Il giudice blocca le lettere di Calvino
In: «la Repubblica», 21 agosto 2004, p. 38
In: «la Repubblica», 21 agosto 2004, p. 38
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferrarella, Luigi
La giustizia e l'epistolario di Calvino. Il caso dei diari
In: «Corriere della Sera», 11 settembre 2004, p. 17
La giustizia e l'epistolario di Calvino. Il caso dei diari
In: «Corriere della Sera», 11 settembre 2004, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Una lettera di Calvino. L'inedito [Lettera a Alice Ceresa del 1967]
In: «la Repubblica», 29, 248, 19 ottobre 2004, p. 46
Una lettera di Calvino. L'inedito [Lettera a Alice Ceresa del 1967]
In: «la Repubblica», 29, 248, 19 ottobre 2004, p. 46
[Scritti / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
Cano: «Le mie città invisibili». In mostra 55 acquerelli ispirati all'opera di Calvino
In: «Corriere della Sera», 20 ottobre 2004, p. 59
Cano: «Le mie città invisibili». In mostra 55 acquerelli ispirati all'opera di Calvino
In: «Corriere della Sera», 20 ottobre 2004, p. 59
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Sebastiano
Zora? È come una partitura musicale. Scrittori & pittori. Roma: al museo Hendrik Christian Andersen 55 acquerelli su carta ispirati a «Le città invisibili». «Viaggio» di Pedro Cano nelle metropoli immaginarie di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 1 novembre 2004, p. 25
Zora? È come una partitura musicale. Scrittori & pittori. Roma: al museo Hendrik Christian Andersen 55 acquerelli su carta ispirati a «Le città invisibili». «Viaggio» di Pedro Cano nelle metropoli immaginarie di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 1 novembre 2004, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
La settimana di Cortazar. L'omaggio allo scrittore argentino, con tavole rotonde, proiezioni e una mostra. La sua amicizia con Italo Calvino, durata oltre 20 anni
In: «Corriere della Sera», 9 novembre 2004, p. 59
La settimana di Cortazar. L'omaggio allo scrittore argentino, con tavole rotonde, proiezioni e una mostra. La sua amicizia con Italo Calvino, durata oltre 20 anni
In: «Corriere della Sera», 9 novembre 2004, p. 59
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Choukhadarian, Giovanni
Sanremo ricorda il giardino segreto di casa Calvino
In: «la Repubblica», 25 novembre 2004, p. 10
Sanremo ricorda il giardino segreto di casa Calvino
In: «la Repubblica», 25 novembre 2004, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavallaro, Felice
E Calvino rimproverò Sciascia: su Stalin sbagli. Quando Calvino bacchettava Sciascia. «Su Stalin e sulla guerra di Spagna non hai visto giusto»
In: «Corriere della Sera», 26 novembre 2004, p. 1, 20
E Calvino rimproverò Sciascia: su Stalin sbagli. Quando Calvino bacchettava Sciascia. «Su Stalin e sulla guerra di Spagna non hai visto giusto»
In: «Corriere della Sera», 26 novembre 2004, p. 1, 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Choukhadarian, Giovanni
Calvino a Sanremo. Storia di famiglia tra fiori e romanzi
In: «la Repubblica», 28 novembre 2004, p. 11
Calvino a Sanremo. Storia di famiglia tra fiori e romanzi
In: «la Repubblica», 28 novembre 2004, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Montefoschi, Giorgio
Calvino. Un Codice inverso per le Lezioni Americane. Dall'esattezza alla leggerezza: non tutto fa Letteratura
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 2004, p. 33
Calvino. Un Codice inverso per le Lezioni Americane. Dall'esattezza alla leggerezza: non tutto fa Letteratura
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 2004, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Altan, Francesco Tullio
Leggerezza e realismo tra Calvino e Zavattini
In: «l'Unità», 21 dicembre 2004, p. 20
Leggerezza e realismo tra Calvino e Zavattini
In: «l'Unità», 21 dicembre 2004, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Troisi, Sergio
«Le città invisibili». Un pittore fa da guida nel regno di Calvino
In: «la Repubblica», 20 gennaio 2005, p. 10
«Le città invisibili». Un pittore fa da guida nel regno di Calvino
In: «la Repubblica», 20 gennaio 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Vanzetto, Chiara
Una fiaba popolare di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 gennaio 2005, p. 57
Una fiaba popolare di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 gennaio 2005, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Pezzotta, Alberto
Italo Calvino critico cinematografico un inedito sulla rivista «Millimetri»
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2005, p. 62
Italo Calvino critico cinematografico un inedito sulla rivista «Millimetri»
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2005, p. 62
[Critica / articolo su quotidiano]
Farina, Michele
Scrutatori e candidati, i nuovi «eroi» costretti alla clandestinità
In: «Corriere della Sera», 28 gennaio 2005, p. 11
Scrutatori e candidati, i nuovi «eroi» costretti alla clandestinità
In: «Corriere della Sera», 28 gennaio 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Cano, Pedro
«Palermo la disegnerei come la Moriana del libro»
In: «la Repubblica», 29 gennaio 2005, p. 10
«Palermo la disegnerei come la Moriana del libro»
In: «la Repubblica», 29 gennaio 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pezzotta, Alberto
La silenziosa «Avventura di un soldato»: Nino Manfredi incontra Calvino
In: «Corriere della Sera», 19 febbraio 2005, p. 58
La silenziosa «Avventura di un soldato»: Nino Manfredi incontra Calvino
In: «Corriere della Sera», 19 febbraio 2005, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Luzzatto, Sergio
Partigiani contro partigiani. E scorre il sangue dei vincitori. Il libro di Massimo Storchi, raccontando una vicenda rimossa dalla storia ufficiale, propone una pagina dolorosa dell'antifascismo. La tragedia di «Azor», l'operaio cattolico fucilato dai comunisti nel '45, riapre il capitolo dei conflitti nella Resistenza al tempo della guerra civile
In: «Corriere della Sera», 23 febbraio 2005, p. 35
Partigiani contro partigiani. E scorre il sangue dei vincitori. Il libro di Massimo Storchi, raccontando una vicenda rimossa dalla storia ufficiale, propone una pagina dolorosa dell'antifascismo. La tragedia di «Azor», l'operaio cattolico fucilato dai comunisti nel '45, riapre il capitolo dei conflitti nella Resistenza al tempo della guerra civile
In: «Corriere della Sera», 23 febbraio 2005, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Culture diverse, stesso mondo fantastico. Così le favole insegnano a stare insieme
In: «Corriere della Sera», 17 marzo 2005, p. 24
Culture diverse, stesso mondo fantastico. Così le favole insegnano a stare insieme
In: «Corriere della Sera», 17 marzo 2005, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Dams, la cultura si allarga nel nome di Italo Calvino
In: «la Repubblica», 21 marzo 2005, p. 2
In: «la Repubblica», 21 marzo 2005, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Capriolo, Paola
Tempi duri per la bellezza. Elzeviro. I saggi di Bauman
In: «Corriere della Sera», 24 marzo 2005, p. 39
Tempi duri per la bellezza. Elzeviro. I saggi di Bauman
In: «Corriere della Sera», 24 marzo 2005, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Quattro Cosmicomiche firmate Calvino
In: «Corriere della Sera», 30 marzo 2005, p. 57
In: «Corriere della Sera», 30 marzo 2005, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino e le «Cosmicomiche»
In: «la Repubblica», 30 marzo 2005, p. 10
In: «la Repubblica», 30 marzo 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Testa, Silvia
A scuola nel verde con la Festa delle Oasi. Domani aperte le 4 aree gestite dal Wwf: gite, spettacoli e giochi
In: «Corriere della Sera», 9 aprile 2005, p. 58
A scuola nel verde con la Festa delle Oasi. Domani aperte le 4 aree gestite dal Wwf: gite, spettacoli e giochi
In: «Corriere della Sera», 9 aprile 2005, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompani, Michela
Lessico familiare. Da Cuba a Sanremo l'album di Calvino
In: «la Repubblica», 19 aprile 2005, p. 6
Lessico familiare. Da Cuba a Sanremo l'album di Calvino
In: «la Repubblica», 19 aprile 2005, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Choukhadarian, Giovanni
Omaggio a Calvino. Sanremo celebra il suo grande autore
In: «la Repubblica», 24 aprile 2005, p. 13
Omaggio a Calvino. Sanremo celebra il suo grande autore
In: «la Repubblica», 24 aprile 2005, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Luzzatto, Sergio
I fanciulli col moschetto li inventò l'Italia liberale. L'infanzia e la retorica guerresca in un libro di Gibelli. La propaganda bellicista coinvolse i più piccoli ben prima che il regime militarizzasse i Balilla
In: «Corriere della Sera», 29 aprile 2005, p. 33
I fanciulli col moschetto li inventò l'Italia liberale. L'infanzia e la retorica guerresca in un libro di Gibelli. La propaganda bellicista coinvolse i più piccoli ben prima che il regime militarizzasse i Balilla
In: «Corriere della Sera», 29 aprile 2005, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Battista, Pierluigi
Pasolini, Calvino e i fascisti. Circeo, Pasolini contro Calvino. «È rituale chiamarli fascisti». L'ultimo scritto prima di morire: «I borgatari come i pariolini»
In: «Corriere della Sera», 3 maggio 2005, p. 1, 10
Pasolini, Calvino e i fascisti. Circeo, Pasolini contro Calvino. «È rituale chiamarli fascisti». L'ultimo scritto prima di morire: «I borgatari come i pariolini»
In: «Corriere della Sera», 3 maggio 2005, p. 1, 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Luzzatto, Sergio
Calvino e Pasolini, l'antifascismo in pezzi. Dibattito. Il delitto del Circeo fece esplodere i contrasti. Ma entrambi rifiutavano il consumismo. Capitalismo, borghesia, violenza: i nuovi omicidi riportano d'attualità una storica divisione degli intellettuali di sinistra
In: «Corriere della Sera», 4 maggio 2005, p. 35
Calvino e Pasolini, l'antifascismo in pezzi. Dibattito. Il delitto del Circeo fece esplodere i contrasti. Ma entrambi rifiutavano il consumismo. Capitalismo, borghesia, violenza: i nuovi omicidi riportano d'attualità una storica divisione degli intellettuali di sinistra
In: «Corriere della Sera», 4 maggio 2005, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Michele e Omaggio per Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 maggio 2005, p. 57
In: «Corriere della Sera», 17 maggio 2005, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompani, Michela
Libereso Gugliemi botanico anarchico in casa Calvino
In: «la Repubblica», 10 giugno 2005, p. 12
Libereso Gugliemi botanico anarchico in casa Calvino
In: «la Repubblica», 10 giugno 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Pavanello, Roberto
Tra Einaudi e Orto Botanico la città amata da Calvino
In: «La Stampa», 10 giugno 2005, p. 51
Tra Einaudi e Orto Botanico la città amata da Calvino
In: «La Stampa», 10 giugno 2005, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Boringhieri: Musatti sopravvalutato, evita il lavoro. L'editore ripercorre la lunga carriera, dallo Struzzo all'avventura con Bollati (50 anni fa acquisì i primi titoli del suo catalogo). E ricorda la stagione con Balbo, Foà, Pavese. «Non era uno psicoanalista internazionale. Calvino? Abbandonò Einaudi nel momento del bisogno»
In: «Corriere della Sera», 12 giugno 2005, p. 29
Boringhieri: Musatti sopravvalutato, evita il lavoro. L'editore ripercorre la lunga carriera, dallo Struzzo all'avventura con Bollati (50 anni fa acquisì i primi titoli del suo catalogo). E ricorda la stagione con Balbo, Foà, Pavese. «Non era uno psicoanalista internazionale. Calvino? Abbandonò Einaudi nel momento del bisogno»
In: «Corriere della Sera», 12 giugno 2005, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Rapini, Lorenza
Sanremo ricorda Calvino a 20 anni dalla morte
In: «la Repubblica», 6 luglio 2005, p. 9
Sanremo ricorda Calvino a 20 anni dalla morte
In: «la Repubblica», 6 luglio 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)