Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 2.251–2.300 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Asor Rosa, Alberto
Un passato formidabile un futuro pieno di insidie
In: «la Repubblica», 18 gennaio 2002, p. 42
Un passato formidabile un futuro pieno di insidie
In: «la Repubblica», 18 gennaio 2002, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Il «Visconte Rambaldo» ispirato agli eroi di Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 gennaio 2002, p. 60
In: «Corriere della Sera», 23 gennaio 2002, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Belardelli, Giovanni
Calvino, Ripellino, Soldati: autori con il cuore a Mosca. Testimoni. Lev Verscinin rivela in un carteggio le debolezze dei nostri scrittori tradotti in russo
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2002, p. 35
Calvino, Ripellino, Soldati: autori con il cuore a Mosca. Testimoni. Lev Verscinin rivela in un carteggio le debolezze dei nostri scrittori tradotti in russo
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2002, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bartezzaghi, Stefano
Romanzo e gioco. Va in scena il lettore
In: «la Repubblica», 7 febbraio 2002, p. 29
Romanzo e gioco. Va in scena il lettore
In: «la Repubblica», 7 febbraio 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Il dramma della guerra con gli occhi dei giovani
In: «Corriere della Sera», 15 febbraio 2002, p. 60
In: «Corriere della Sera», 15 febbraio 2002, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giacomo, Antonio
Giorgio Albertazzi svela la leggerezza di Italo nelle Lezioni americane
In: «la Repubblica», 10 marzo 2002, p. 12
Giorgio Albertazzi svela la leggerezza di Italo nelle Lezioni americane
In: «la Repubblica», 10 marzo 2002, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Arbasino, Alberto
«Io e Feltrinelli, l'importanza di non essere compagni». Testimonianze. A trent'anni dalla morte dell'editore, Arbasino rievoca a Zurigo gli anni del sodalizio letterario
In: «Corriere della Sera», 17 marzo 2002, p. 29
«Io e Feltrinelli, l'importanza di non essere compagni». Testimonianze. A trent'anni dalla morte dell'editore, Arbasino rievoca a Zurigo gli anni del sodalizio letterario
In: «Corriere della Sera», 17 marzo 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
Zac, i graffi della satira. Una rassegna al Palaexpò per ricordare il celebre designatore. Un centinaio di opere, dalle vignette alle scene teatrali
In: «Corriere della Sera», 26 marzo 2002, p. 57
Zac, i graffi della satira. Una rassegna al Palaexpò per ricordare il celebre designatore. Un centinaio di opere, dalle vignette alle scene teatrali
In: «Corriere della Sera», 26 marzo 2002, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Vecchi, Gian Guido
«Troppa fatica e poca sicurezza per chi lavora». Il cardinal Martini: si riduce il tempo per la famiglia, la flessibilità viene imposta come ricatto
In: «Corriere della Sera», 1 maggio 2002, p. 9
«Troppa fatica e poca sicurezza per chi lavora». Il cardinal Martini: si riduce il tempo per la famiglia, la flessibilità viene imposta come ricatto
In: «Corriere della Sera», 1 maggio 2002, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Per il libro di Calvino nuovo boom di vendite
In: «la Repubblica», 7 maggio 2002, p. 29
In: «la Repubblica», 7 maggio 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Medail, Cesare
Jekyll e Hyde: doppio incubo alla prova della ragione. L'io diviso. Un'opera figlia di Romanticismo che prelude alla rivoluzione di Freud. Dopo arriveranno i racconti di Conrad, Shnitzler e, in Italia, «Il visconte dimezzato» di Calvino. Martedì in regalo con il «Corriere» il capolavoro di Stevenson che ha cambiato l'immaginario moderno
In: «Corriere della Sera», 11 maggio 2002, p. 37
Jekyll e Hyde: doppio incubo alla prova della ragione. L'io diviso. Un'opera figlia di Romanticismo che prelude alla rivoluzione di Freud. Dopo arriveranno i racconti di Conrad, Shnitzler e, in Italia, «Il visconte dimezzato» di Calvino. Martedì in regalo con il «Corriere» il capolavoro di Stevenson che ha cambiato l'immaginario moderno
In: «Corriere della Sera», 11 maggio 2002, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
Paolo Poli e le favole della foresta incantata. Gonfalone. Protagonista su musiche composte da Marco Di Bari
In: «Corriere della Sera», 29 maggio 2002, p. 59
In: «Corriere della Sera», 29 maggio 2002, p. 59
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Coralli addio, arriva l'arcipelago Einaudi. Svolte. La casa torinese chiude la collana di narrativa nata nel 1947. La nuova serie sarà inaugurata da Vassalli
In: «Corriere della Sera», 16 giugno 2002, p. 29
Coralli addio, arriva l'arcipelago Einaudi. Svolte. La casa torinese chiude la collana di narrativa nata nel 1947. La nuova serie sarà inaugurata da Vassalli
In: «Corriere della Sera», 16 giugno 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
p. n.
Matteo Belli dà voce alle fiabe italiane raccolte da Calvino
In: «la Repubblica», 22 luglio 2002, p. 12
Matteo Belli dà voce alle fiabe italiane raccolte da Calvino
In: «la Repubblica», 22 luglio 2002, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio
Il sovrano spaccone fece infuriare Orlando
In: «Corriere della Sera», 2 agosto 2002, p. 31
Il sovrano spaccone fece infuriare Orlando
In: «Corriere della Sera», 2 agosto 2002, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Andreetti, Marco
In viaggio nelle Città invisibili: unica guida i sensi. Villa Bonelli. La Compagnia delle Apparizioni porta 14 spettatori alla volta dentro 6 cubi colorati
In: «Corriere della Sera», 11 settembre 2002, p. 59
In viaggio nelle Città invisibili: unica guida i sensi. Villa Bonelli. La Compagnia delle Apparizioni porta 14 spettatori alla volta dentro 6 cubi colorati
In: «Corriere della Sera», 11 settembre 2002, p. 59
[Critica / articolo su quotidiano]
Quante belle favole in gara per vincere il premio Stregagatto
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2002, p. 55
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2002, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Il castello di Calvino, poi Filemone e Bauci
In: «Corriere della Sera», 25 settembre 2002, p. 60
In: «Corriere della Sera», 25 settembre 2002, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Minucchi, Daniela
Musica e video-art per rileggere Calvino
In: «la Repubblica», 28 settembre 2002, p. 12
Musica e video-art per rileggere Calvino
In: «la Repubblica», 28 settembre 2002, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Zygmunt, Bauman
Bauman: devo tutto a Gramsci e Calvino. Maestri. A colloquio con il grande sociologo che riconosce i suoi debiti con la cultura italiana. Senza dimenticare Camus e Borges
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 2002, p. 29
Bauman: devo tutto a Gramsci e Calvino. Maestri. A colloquio con il grande sociologo che riconosce i suoi debiti con la cultura italiana. Senza dimenticare Camus e Borges
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Manganelli, Giorgio
Quel racconto fatto di miti e geometrie
In: «la Repubblica», 3 novembre 2002, p. 31
Quel racconto fatto di miti e geometrie
In: «la Repubblica», 3 novembre 2002, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
L'uomo che voleva essere altrove. Il ritratto. Calvino aveva l'ansia di viaggiare che chiamava «instabilità geografica»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 2
L'uomo che voleva essere altrove. Il ritratto. Calvino aveva l'ansia di viaggiare che chiamava «instabilità geografica»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
E l'urbanistica diventa arte. L'allestimento. Un «viaggio» in undici tappe per l'omaggio a «Le città invisibili»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 3
E l'urbanistica diventa arte. L'allestimento. Un «viaggio» in undici tappe per l'omaggio a «Le città invisibili»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Munzi, Ulderico
Italo, Alberto e gli altri: i volti della parola. Mostre. A Parigi i ritratti fotografici degli scrittori italiani firmati da Paola Agosti e Giovanna Borgese
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2002, p. 35
Italo, Alberto e gli altri: i volti della parola. Mostre. A Parigi i ritratti fotografici degli scrittori italiani firmati da Paola Agosti e Giovanna Borgese
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2002, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Vito, Bruno
Il bimbo nero, il bimbo bianco. Mediatori culturali, la novità
In: «Corriere della Sera», 19 novembre 2002, p. 49
Il bimbo nero, il bimbo bianco. Mediatori culturali, la novità
In: «Corriere della Sera», 19 novembre 2002, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonomi, Aldo
Il futuro di Milano. Le provocazioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 dicembre 2002, p. 43
Il futuro di Milano. Le provocazioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 dicembre 2002, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Campiglio, Paolo
Le città in/visibili degli urbanisti. Alla Triennale una serie di installazioni ispirate al celebre libro di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27 dicembre 2002, p. 27
Le città in/visibili degli urbanisti. Alla Triennale una serie di installazioni ispirate al celebre libro di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27 dicembre 2002, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Maria Corti, la stanza segreta della Signora delle Lettere. Anteprima. Nel prossimo numero della rivista «Autografo» pagine del diario e della corrispondenza con i grandi scrittori. Che si rivolgevano a lei per consigli e incoraggiamenti. Da Brera a Montale, da Calvino a Fortini: l'epistolario con i protagonisti del Novecento
In: «Corriere della Sera», 12 gennaio 2003, p. 31
Maria Corti, la stanza segreta della Signora delle Lettere. Anteprima. Nel prossimo numero della rivista «Autografo» pagine del diario e della corrispondenza con i grandi scrittori. Che si rivolgevano a lei per consigli e incoraggiamenti. Da Brera a Montale, da Calvino a Fortini: l'epistolario con i protagonisti del Novecento
In: «Corriere della Sera», 12 gennaio 2003, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Bucci, Stefano
E Marcovaldo andò in tv. La missione di Nanni Loy. L'iniziativa. Martedì con il «Corriere» l'opera di Calvino. Che nel 1970 ebbe anche una versione per il piccolo schermo
In: «Corriere della Sera», 18 gennaio 2003, p. 33
E Marcovaldo andò in tv. La missione di Nanni Loy. L'iniziativa. Martedì con il «Corriere» l'opera di Calvino. Che nel 1970 ebbe anche una versione per il piccolo schermo
In: «Corriere della Sera», 18 gennaio 2003, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Segre, Cesare
Calvino, elogio del ragazzo con la testa fra le nuvole. Domani, in edicola con il nostro giornale, i «Marcovaldo». Un personaggio alla Chaplin che non si arrende e trasfigura il mondo senza paura dei fallimenti
In: «Corriere della Sera», 20 gennaio 2003, p. 27
Calvino, elogio del ragazzo con la testa fra le nuvole. Domani, in edicola con il nostro giornale, i «Marcovaldo». Un personaggio alla Chaplin che non si arrende e trasfigura il mondo senza paura dei fallimenti
In: «Corriere della Sera», 20 gennaio 2003, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Medail, Cesare
L'America riscopre l'Italia di Mussolini grazie a Calvino
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2003, p. 35
L'America riscopre l'Italia di Mussolini grazie a Calvino
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2003, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Gli Afterhours in concerto alla mostra «Le città in/visibili»
In: «Corriere della Sera», 12 febbraio 2003, p. 61
In: «Corriere della Sera», 12 febbraio 2003, p. 61
[Critica / articolo su quotidiano]
Mazza, Attilio; Manara, Margherita
Cortei, feste, spettacoli. Tutti i colori di Carnevale. Tradizioni. Al via sette giorni in maschera. Dai costumi antichi di Bagolino a Re Gnocco. Ecco la mappa del divertimento in Lombardia
In: «Corriere della Sera», 1 marzo 2003, p. 35
Cortei, feste, spettacoli. Tutti i colori di Carnevale. Tradizioni. Al via sette giorni in maschera. Dai costumi antichi di Bagolino a Re Gnocco. Ecco la mappa del divertimento in Lombardia
In: «Corriere della Sera», 1 marzo 2003, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Triennale, 30 mila visitatori per le città di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 marzo 2003, p. 52
In: «Corriere della Sera», 8 marzo 2003, p. 52
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Eder, Richard
Things He Left Behind. An Assemblage Of Posthumous Odds And Ends By Italo Calvino
In: «The New York Times», 6 aprile 2003, C16
Things He Left Behind. An Assemblage Of Posthumous Odds And Ends By Italo Calvino
In: «The New York Times», 6 aprile 2003, C16
[Critica / articolo su quotidiano]
Latella, Maria
Cosa si rischia con il nuovo Piano regolatore
In: «Corriere della Sera», 13 aprile 2003, p. 57
Cosa si rischia con il nuovo Piano regolatore
In: «Corriere della Sera», 13 aprile 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Jesi, Carlotta
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Anticipazione parziale della lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
In: «Corriere della Sera», 42, 17, 5 maggio 2003, p. 23
[Anticipazione parziale della lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
In: «Corriere della Sera», 42, 17, 5 maggio 2003, p. 23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)