Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 2.201–2.250 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bonomi, Aldo
Il benessere e la povertà. Le due facce della città
In: «Corriere della Sera», 20 dicembre 2000, p. 49
Il benessere e la povertà. Le due facce della città
In: «Corriere della Sera», 20 dicembre 2000, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Romano, Sergio
Tribù. Il gioco delle maschere e delle finzioni. Personaggi. I caratteri nazionali ridotti a stereotipi, soprattutto italiani ed ebraici dominano la letteratura anglosassone. E rispondono a un bisogno di laicità verso il gruppo di appartenenza
In: «Corriere della Sera», 16 gennaio 2001, p. 33
Tribù. Il gioco delle maschere e delle finzioni. Personaggi. I caratteri nazionali ridotti a stereotipi, soprattutto italiani ed ebraici dominano la letteratura anglosassone. E rispondono a un bisogno di laicità verso il gruppo di appartenenza
In: «Corriere della Sera», 16 gennaio 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Vittorini, Ettore
Pasolini. La favola del re magio che volle farsi povero. Inediti. Il Gabinetto Vieusseux ricorda con una mostra di dipinti lo scrittore e regista. Mentre affiora dagli archivi una lettera a Giulia Maria Crespi con la sceneggiatura di un film mai realizzato
In: «Corriere della Sera», 31 gennaio 2001, p. 33
Pasolini. La favola del re magio che volle farsi povero. Inediti. Il Gabinetto Vieusseux ricorda con una mostra di dipinti lo scrittore e regista. Mentre affiora dagli archivi una lettera a Giulia Maria Crespi con la sceneggiatura di un film mai realizzato
In: «Corriere della Sera», 31 gennaio 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio
Quel damerino settecentesco cavalier servente delle signore
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 2001, p. 13
Quel damerino settecentesco cavalier servente delle signore
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 2001, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Marongiu, Jean-Baptiste; Roubaud, Jacques
À l'œuvre dans l'Ouvroir
In: «Libération», 8 febbraio 2001, p. 3
À l'œuvre dans l'Ouvroir
In: «Libération», 8 febbraio 2001, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calasso, Roberto
Calasso. Inebriati dalle barbarie della civiltà. Inediti. Due testi dell'autore di «Le nozze di Cadmo e Armonia» sul mito, mentre sta per uscire il suo «La Letteratura e gli dèi», che raccoglie le lezioni tenute l'anno scorso all'università di Oxford
In: «Corriere della Sera», 18 febbraio 2001, p. 31
Calasso. Inebriati dalle barbarie della civiltà. Inediti. Due testi dell'autore di «Le nozze di Cadmo e Armonia» sul mito, mentre sta per uscire il suo «La Letteratura e gli dèi», che raccoglie le lezioni tenute l'anno scorso all'università di Oxford
In: «Corriere della Sera», 18 febbraio 2001, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'ultimo «pieno» bruciato per amore. Incubi da crisi petrolifera
In: «Corriere della Sera - Supplemento «Corriere della Sera 1876-2001»», 126, 54, 4 marzo 2001, p. 45
L'ultimo «pieno» bruciato per amore. Incubi da crisi petrolifera
In: «Corriere della Sera - Supplemento «Corriere della Sera 1876-2001»», 126, 54, 4 marzo 2001, p. 45
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le galline del governo fanno uova con due tuorli. Scritti d'altri tempi. Italo Calvino racconta il paese dove i voti dei più forti contavano il doppio
In: «Il Foglio», VI, 70, 12 marzo 2001, p. 3
Le galline del governo fanno uova con due tuorli. Scritti d'altri tempi. Italo Calvino racconta il paese dove i voti dei più forti contavano il doppio
In: «Il Foglio», VI, 70, 12 marzo 2001, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fiori, Cinzia
Cinquant'anni per un adolescente di nome Holden. Evergreen. Mezzo secolo dalla pubblicazione del capolavoro di Salinger. Una festa a Torino e una nuova edizione del romanzo
In: «Corriere della Sera», 15 marzo 2001, p. 35
Cinquant'anni per un adolescente di nome Holden. Evergreen. Mezzo secolo dalla pubblicazione del capolavoro di Salinger. Una festa a Torino e una nuova edizione del romanzo
In: «Corriere della Sera», 15 marzo 2001, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
«A un passo dall'alba» fra Calvino e Perec
In: «Corriere della Sera», 20 marzo 2001, p. 58
In: «Corriere della Sera», 20 marzo 2001, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Albertazzi, Giorgio
Albertazzi sale in cattedra. Piccolo Eliseo. Dice l'attore: «Fra i temi ho scelto la leggerezza». Indossa gli abiti di Italo Calvino nelle «Lezioni americane»
In: «Corriere della Sera», 25 marzo 2001, p. 53
Albertazzi sale in cattedra. Piccolo Eliseo. Dice l'attore: «Fra i temi ho scelto la leggerezza». Indossa gli abiti di Italo Calvino nelle «Lezioni americane»
In: «Corriere della Sera», 25 marzo 2001, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Lezioni americane. Albertazzi: «Io e la leggerezza di Calvino»
In: «la Repubblica», 25 marzo 2001
Lezioni americane. Albertazzi: «Io e la leggerezza di Calvino»
In: «la Repubblica», 25 marzo 2001
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Aldo
Perchè guardare la televisione? Ormai ha conquistato il mondo. Ossessioni. Un romanzo di Toussaint racconta in toni grotteschi il rapporto problematico fra modernità e piccolo schermo. E ripropone interrogativi inquietanti
In: «Corriere della Sera», 26 marzo 2001, p. 25
Perchè guardare la televisione? Ormai ha conquistato il mondo. Ossessioni. Un romanzo di Toussaint racconta in toni grotteschi il rapporto problematico fra modernità e piccolo schermo. E ripropone interrogativi inquietanti
In: «Corriere della Sera», 26 marzo 2001, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
«Danze cosmiche» s'ispira a un racconto di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2001, p. 58
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2001, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Bondi: ho fatto mie le lezioni di Calvino
In: «la Repubblica», 30 maggio 2001, p. 33
In: «la Repubblica», 30 maggio 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Provvedini, Claudia
Il «favoloso» premio Andersen al neuropsichiatra Giulio Levi
In: «Corriere della Sera», 3 giugno 2001, p. 28
Il «favoloso» premio Andersen al neuropsichiatra Giulio Levi
In: «Corriere della Sera», 3 giugno 2001, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavalli, Giovanna
Dal microscopio ai sogni dei bambini, ecco il biologo che emula Rodari. La singolare «carriera» letteraria di Giulio Levi, vincitore del premio Andersen: «scrivo fiabe per liberare la creatività»
In: «Corriere della Sera», 5 giugno 2001, p. 49
Dal microscopio ai sogni dei bambini, ecco il biologo che emula Rodari. La singolare «carriera» letteraria di Giulio Levi, vincitore del premio Andersen: «scrivo fiabe per liberare la creatività»
In: «Corriere della Sera», 5 giugno 2001, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sebaste, Beppe
Da Budda a Calvino, l'arte di chiudere la bocca. Il culto del silenzio nella meditazione e nella preghiera ma anche nella poesia e nella letteratura
In: «l'Unità», 12 giugno 2001, p. 23
Da Budda a Calvino, l'arte di chiudere la bocca. Il culto del silenzio nella meditazione e nella preghiera ma anche nella poesia e nella letteratura
In: «l'Unità», 12 giugno 2001, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
Diamo a Calvino quel che è di Calvino. Era sempre puntuale
In: «l'Unità», 30 giugno 2001, p. 24
Diamo a Calvino quel che è di Calvino. Era sempre puntuale
In: «l'Unità», 30 giugno 2001, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Vecchi, Gian Guido
Referendum sul traffico, al voto 4 milanesi su 10. Consultazione fra mille disfunzioni: per essere valida dovevano andare alle urne oltre 320 mila persone. Il sindaco, come annunciato, ha disertato. Seggi senza presidenti e sezioni chiuse fino alle 11. L'assessore Martella «Mi scuso con i cittadini»
In: «Corriere della Sera», 1 luglio 2001, p. 15
Referendum sul traffico, al voto 4 milanesi su 10. Consultazione fra mille disfunzioni: per essere valida dovevano andare alle urne oltre 320 mila persone. Il sindaco, come annunciato, ha disertato. Seggi senza presidenti e sezioni chiuse fino alle 11. L'assessore Martella «Mi scuso con i cittadini»
In: «Corriere della Sera», 1 luglio 2001, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
De Rienzo, Giorgio
«L'ignoranza» di Kundera resta in vetta mentre la scuola ripesca i vecchi titoli
In: «Corriere della Sera», 8 luglio 2001, p. 30
«L'ignoranza» di Kundera resta in vetta mentre la scuola ripesca i vecchi titoli
In: «Corriere della Sera», 8 luglio 2001, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
Offeddu, Luigi
In Polinesia, nell'albergo sopra gli alberi. I bungalow sono sui rami, a nove metri d'altezza: sotto l'Oceano. Niente finestre, solo vele bianche e frutta esotica
In: «Corriere della Sera», 15 luglio 2001, p. 17
In Polinesia, nell'albergo sopra gli alberi. I bungalow sono sui rami, a nove metri d'altezza: sotto l'Oceano. Niente finestre, solo vele bianche e frutta esotica
In: «Corriere della Sera», 15 luglio 2001, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Novello, Laura
Hanno messo la Laguna in prospettiva. Venezia. Un'estate all'insegna dell'arte. La biennale. Ma anche Sella, Beuys, Arman, Frida Kalo, Calvino, i futuristi. E a fine agosto, Balthus e Pollock
In: «Corriere della Sera», 23 luglio 2001, p. 23
Hanno messo la Laguna in prospettiva. Venezia. Un'estate all'insegna dell'arte. La biennale. Ma anche Sella, Beuys, Arman, Frida Kalo, Calvino, i futuristi. E a fine agosto, Balthus e Pollock
In: «Corriere della Sera», 23 luglio 2001, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Tutti in campo a Vigne Nuove, c'è il calciotto
In: «Corriere della Sera», 25 luglio 2001, p. 50
In: «Corriere della Sera», 25 luglio 2001, p. 50
[Critica / articolo su quotidiano]
Cordelli, Franco
Sette vite parallele negli anni Settanta. Elzeviro. Un saggio di Belpoliti
In: «Corriere della Sera», 3 agosto 2001, p. 33
Sette vite parallele negli anni Settanta. Elzeviro. Un saggio di Belpoliti
In: «Corriere della Sera», 3 agosto 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tre personaggi alla ricerca di un titolo. Inediti. Le lettere provenienti dall'archivio torinese saranno esposte da domani al Meeting dell'Amicizia di Rimini. Sono testimonianze di una stagione letteraria. Fortini, Ortese, Testori: le ansie creative degli scrittori nel laboratorio della casa Einaudi
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2001, p. 30
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2001, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
Stajano, Corrado
Quando vestivamo alla garibaldina. Elzeviro. La resistenza di Murialdi
In: «Corriere della Sera», 8 settembre 2001, p. 35
Quando vestivamo alla garibaldina. Elzeviro. La resistenza di Murialdi
In: «Corriere della Sera», 8 settembre 2001, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Nobile, Laura
L'Europa sbarca a Palermo con una Babele del teatro
In: «la Repubblica», 12 settembre 2001, p. 11
L'Europa sbarca a Palermo con una Babele del teatro
In: «la Repubblica», 12 settembre 2001, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Gramigna, Giuliano
Calvino: un sentiero nei lidi del racconto. Elzeviro. Un saggio di Mario Lavagetto
In: «Corriere della Sera», 13 settembre 2001, p. 39
Calvino: un sentiero nei lidi del racconto. Elzeviro. Un saggio di Mario Lavagetto
In: «Corriere della Sera», 13 settembre 2001, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
La Ferla, Manuela
Dentro la rete tutti Netizen. Attualità delle lezioni di Calvino
In: «La Stampa», 14 settembre 2001, p. 35
Dentro la rete tutti Netizen. Attualità delle lezioni di Calvino
In: «La Stampa», 14 settembre 2001, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Cinzia
Viaggio in un labirinto chiamato Novecento. Kermesse. Si apre al consiglio di Belgioioso la rassegna «Parole nel tempo», dedicata ai piccoli editori. Anticipiamo due temi di discussione. Sanguineti: un secolo dominato da minoranze che hanno saputo imporre uno stile
In: «Corriere della Sera», 29 settembre 2001, p. 37
Viaggio in un labirinto chiamato Novecento. Kermesse. Si apre al consiglio di Belgioioso la rassegna «Parole nel tempo», dedicata ai piccoli editori. Anticipiamo due temi di discussione. Sanguineti: un secolo dominato da minoranze che hanno saputo imporre uno stile
In: «Corriere della Sera», 29 settembre 2001, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
«Le città invisibili» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 30 settembre 2001, p. 63
In: «Corriere della Sera», 30 settembre 2001, p. 63
[Critica / articolo su quotidiano]
Giorello, Giulio
Pitagora, Encausse, Queneau, Calvino. Scrittori stregati dal fascino delle cifre
In: «Corriere della Sera», 3 ottobre 2001, p. 33
Pitagora, Encausse, Queneau, Calvino. Scrittori stregati dal fascino delle cifre
In: «Corriere della Sera», 3 ottobre 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Addio a Biamonti, scrittore scoperto da Calvino. Liguria. Pubblicò la prima opera a cinquant'anni. Nei suoi libri storie di mare e nostalgie
In: «Corriere della Sera», 18 ottobre 2001, p. 37
Addio a Biamonti, scrittore scoperto da Calvino. Liguria. Pubblicò la prima opera a cinquant'anni. Nei suoi libri storie di mare e nostalgie
In: «Corriere della Sera», 18 ottobre 2001, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Undici Settembre. La nuova sintassi del romanzo. Quali conseguenze ha sul lavoro degli scrittori l'attentato di New York? Rispondono gli autori italiani. E alcuni ammettono: le trame non potranno essere più le stesse
In: «Corriere della Sera», 24 ottobre 2001, p. 35
Undici Settembre. La nuova sintassi del romanzo. Quali conseguenze ha sul lavoro degli scrittori l'attentato di New York? Rispondono gli autori italiani. E alcuni ammettono: le trame non potranno essere più le stesse
In: «Corriere della Sera», 24 ottobre 2001, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Basso, Francesca
Tra memoria e futuro, una staffetta di esposizioni fino al 2004. Il calendario. Altri due appuntamenti in contemporanea con dresser, poi anche i robot in scena e un omaggio a Calvino
In: «Corriere della Sera», 29 ottobre 2001, p. 2
Tra memoria e futuro, una staffetta di esposizioni fino al 2004. Il calendario. Altri due appuntamenti in contemporanea con dresser, poi anche i robot in scena e un omaggio a Calvino
In: «Corriere della Sera», 29 ottobre 2001, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Scalfari, Eugenio
Italo Calvino. Quel pomeriggio al biliardo quando scoprimmo la leggerezza
In: «la Repubblica», 21 novembre 2001
Italo Calvino. Quel pomeriggio al biliardo quando scoprimmo la leggerezza
In: «la Repubblica», 21 novembre 2001
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Sebastiano
Il pittore rampante. Personaggi. Milano: antologica di Salvatore Scarpitta
In: «Corriere della Sera», 24 dicembre 2001, p. 29
Il pittore rampante. Personaggi. Milano: antologica di Salvatore Scarpitta
In: «Corriere della Sera», 24 dicembre 2001, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)