Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.851–1.900 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Orengo, Nico
A caccia di scrittori. L'intervista al letterato: contrattempi, peripezie e colpi di fortuna
In: «La Stampa», 27 giugno 1989, p. 30
A caccia di scrittori. L'intervista al letterato: contrattempi, peripezie e colpi di fortuna
In: «La Stampa», 27 giugno 1989, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
m. b.
Angeli di Calvino. Il nuovo spettacolo dell'Archivolto. Sabato a Sant'Agostino
In: «La Stampa», 5 luglio 1989, p. 1
Angeli di Calvino. Il nuovo spettacolo dell'Archivolto. Sabato a Sant'Agostino
In: «La Stampa», 5 luglio 1989, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Straniero, Michele L.
Così cantano Calvino e Pasolini. Il recital di Dullio Del Prete e Grazia De Marchi alla 42a Estate Fiesolana. In programma 17 «motivi magici» di una giovinezza impegnata e animosa
In: «La Stampa», 11 luglio 1989, p. 14
Così cantano Calvino e Pasolini. Il recital di Dullio Del Prete e Grazia De Marchi alla 42a Estate Fiesolana. In programma 17 «motivi magici» di una giovinezza impegnata e animosa
In: «La Stampa», 11 luglio 1989, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Martinengo, Maria Teresa
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Orengo, Nico
Tutte le opere di Calvino alla Mondadori. Annuncio a sorpresa ieri mattina, no comment da Einaudi e Garzanti, i suoi vecchi editori
In: «La Stampa», 14 luglio 1989, p. 2
Tutte le opere di Calvino alla Mondadori. Annuncio a sorpresa ieri mattina, no comment da Einaudi e Garzanti, i suoi vecchi editori
In: «La Stampa», 14 luglio 1989, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
I diritti mondiali di Calvino acquistati dalla Mondadori
In: «Corriere della Sera», 14 luglio 1989, p. 7
In: «Corriere della Sera», 14 luglio 1989, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
c. r.
Vignale ospita Calvino. «Assemblea Teatro» presenta «Nei segni dell'alveare». E ad Acqui una nuova «Carmen»
In: «La Stampa», 19 luglio 1989, p. 4
Vignale ospita Calvino. «Assemblea Teatro» presenta «Nei segni dell'alveare». E ad Acqui una nuova «Carmen»
In: «La Stampa», 19 luglio 1989, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Carucci, Claudia
Andreotti come Eco, che scrittori distratti. Chi è il giornalista che passa ai raggi X le opere dei maggiori autori contemporanei
In: «La Stampa», 20 luglio 1989, p. 2
Andreotti come Eco, che scrittori distratti. Chi è il giornalista che passa ai raggi X le opere dei maggiori autori contemporanei
In: «La Stampa», 20 luglio 1989, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Pallavicini, Renato
«La strada di S. Giovanni» primo inedito di Calvino
In: «l'Unità», 23 luglio 1989, p. 25
«La strada di S. Giovanni» primo inedito di Calvino
In: «l'Unità», 23 luglio 1989, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Guerrieri, Osvaldo
Avanti senza meta con i vinti di Calvino. «Corvi di luna» tratto dai racconti dello scrittore
In: «La Stampa», 27 luglio 1989, p. 1
Avanti senza meta con i vinti di Calvino. «Corvi di luna» tratto dai racconti dello scrittore
In: «La Stampa», 27 luglio 1989, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
m. b.
Il teatro comico è a Portovenere. Da stasera la terza edizione del festival
In: «La Stampa», 6 settembre 1989, p. 5
Il teatro comico è a Portovenere. Da stasera la terza edizione del festival
In: «La Stampa», 6 settembre 1989, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Monticone, Bruno
Canzoni e letteratura. Al «Tenco» dal 19 al 21 lo spettacolo di Del Prete. I testi di Calvino e Pasolini
In: «La Stampa», 28 settembre 1989, p. 9
Canzoni e letteratura. Al «Tenco» dal 19 al 21 lo spettacolo di Del Prete. I testi di Calvino e Pasolini
In: «La Stampa», 28 settembre 1989, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Monticone, Bruno
Il «Premio Tenco '89» a Randy Newman «profeta» americano
In: «La Stampa», 30 settembre 1989, p. 27
Il «Premio Tenco '89» a Randy Newman «profeta» americano
In: «La Stampa», 30 settembre 1989, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
Ossessione di un re: è di scena Calvino
In: «Corriere della Sera», 3 dicembre 1989, p. 17
Ossessione di un re: è di scena Calvino
In: «Corriere della Sera», 3 dicembre 1989, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
De Luna, Giovanni
Quel piccolo mondo partigiano. Dall'antifascismo alla perestrojka: a Cuneo un convegno internazionale. E un libro riporta alle radici d'una scelta
In: «La Stampa», 4 dicembre 1989, p. 18
Quel piccolo mondo partigiano. Dall'antifascismo alla perestrojka: a Cuneo un convegno internazionale. E un libro riporta alle radici d'una scelta
In: «La Stampa», 4 dicembre 1989, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Sarà la grande fortuna del film». L'inviato Calvino sul set di «Riso amaro»
In: «l'Unità», 66, 295, 15 dicembre 1989, p. 25
«Sarà la grande fortuna del film». L'inviato Calvino sul set di «Riso amaro»
In: «l'Unità», 66, 295, 15 dicembre 1989, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Romeo, Noemi
«Stabat Mater» fatto in casa. Tutti i numeri di Peiretti
In: «La Stampa», 19 dicembre 1989, p. 17
«Stabat Mater» fatto in casa. Tutti i numeri di Peiretti
In: «La Stampa», 19 dicembre 1989, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
o. g.
La Creazione secondo Calvino. «In colore» al Garubaldi di Settimo, minuscola cosmogonia con Adriana Zamboni.
In: «La Stampa», 24 dicembre 1989, p. 8
La Creazione secondo Calvino. «In colore» al Garubaldi di Settimo, minuscola cosmogonia con Adriana Zamboni.
In: «La Stampa», 24 dicembre 1989, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gianmarco, Rodolfo
Se c'è il caos scherziamo sulla genesi
In: «la Repubblica», 18 febbraio 1990, p. 24
Se c'è il caos scherziamo sulla genesi
In: «la Repubblica», 18 febbraio 1990, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Del Giudice, Daniele
Calvino, lo scrittore nel suo labirinto
In: «Corriere della Sera», 25 febbraio 1990, p. 3
Calvino, lo scrittore nel suo labirinto
In: «Corriere della Sera», 25 febbraio 1990, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Fano, Nicola
«Diffido dalle parole vaghe». Il convegno su Italo Calvino e l'editoria: riflessioni su di un intellettuale totale che oggi non ha eredi
In: «l'Unità», 4 marzo 1990, p. 17
«Diffido dalle parole vaghe». Il convegno su Italo Calvino e l'editoria: riflessioni su di un intellettuale totale che oggi non ha eredi
In: «l'Unità», 4 marzo 1990, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
New In Paperback. Fiction
In: «The Washington Post», 22 aprile 1990, p. 16
In: «The Washington Post», 22 aprile 1990, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Martinengo, Maria Teresa
Parlano i signori dell'editoria. Due protagonisti: Calvino e Oriana Fallaci
In: «La Stampa», 14 maggio 1990, p. 14
Parlano i signori dell'editoria. Due protagonisti: Calvino e Oriana Fallaci
In: «La Stampa», 14 maggio 1990, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fano, Nicola
La memoria di Calvino. Presentato al Salone di Torino il libro «La strada di San Giovanni» che raccoglie i racconti sconosciuti del grande scrittore. I suoi poetici ricordi
In: «l'Unità», 19 maggio 1990, p. 15
La memoria di Calvino. Presentato al Salone di Torino il libro «La strada di San Giovanni» che raccoglie i racconti sconosciuti del grande scrittore. I suoi poetici ricordi
In: «l'Unità», 19 maggio 1990, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Consolo, Vincenzo
Adesso parlano in arabo anche i personaggi di Calvino. «Le fiabe italiane», il primo dei nostri libri tradotto in Tunisia, presentate nel palazzo del Bey di Cartagine
In: «Corriere della Sera», 19 maggio 1990, p. 3
Adesso parlano in arabo anche i personaggi di Calvino. «Le fiabe italiane», il primo dei nostri libri tradotto in Tunisia, presentate nel palazzo del Bey di Cartagine
In: «Corriere della Sera», 19 maggio 1990, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)