Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.551–1.600 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Matteini, Francesco
Grave lo scrittore Calvino. Colpito da emorragia cerebrale, stamattina sarà operato a Siena
In: «La Stampa», 7 settembre 1985, p. 1
Grave lo scrittore Calvino. Colpito da emorragia cerebrale, stamattina sarà operato a Siena
In: «La Stampa», 7 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Il bisturi può salvare Italo Calvino
In: «la Repubblica», 7 settembre 1985, p. 9
In: «la Repubblica», 7 settembre 1985, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Quell'inesauribile vocazione alla fiaba
In: «la Repubblica», 7 settembre 1985, p. 9
In: «la Repubblica», 7 settembre 1985, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Rampoldi, Guido
Calvino, intervento riuscito. L'operazione all'ospedale di Siena è durata sei ore e un quarto
In: «La Stampa», 8 settembre 1985, p. 7
Calvino, intervento riuscito. L'operazione all'ospedale di Siena è durata sei ore e un quarto
In: «La Stampa», 8 settembre 1985, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
C'è speranza per Calvino cauto ottimismo dei medici. Lo scrittore reagisce bene dopo l'intervento chirurgico
In: «La Stampa», 9 settembre 1985, p. 8
In: «La Stampa», 9 settembre 1985, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Collura, Matteo
Calvino sta migliorando e già comincia a parlare
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 1985, p. 4
Calvino sta migliorando e già comincia a parlare
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino Has Surgery After Suffering Stroke
In: «The New York Times», 11 settembre 1985, p. 23
In: «The New York Times», 11 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino si aggrava perde coscienza. Allarmante bollettino medico. Ora è in sala rianimazione
In: «La Stampa», 12 settembre 1985, p. 1
In: «La Stampa», 12 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino s'aggrava
In: «La Stampa», 13 settembre 1985, p. 1
In: «La Stampa», 13 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Co. M.
Aggravate le condizioni dello scrittore Calvino
In: «Corriere della Sera», 13 settembre 1985, p. 4
Aggravate le condizioni dello scrittore Calvino
In: «Corriere della Sera», 13 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Sempre gravi le condizioni di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 settembre 1985, p. 4
In: «Corriere della Sera», 14 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Complicazioni polmonari per Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 settembre 1985, p. 4
In: «Corriere della Sera», 15 settembre 1985, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Gaino, Alberto
«I ragazzi ci chiedono: salvate Calvino». Se uno scrittore lotta per la vita. Calvino, Morante, Bacchelli: l'Italia tra ansia e dolore per tre personaggi straordinari
In: «La Stampa», 16 settembre 1985, p. 3
«I ragazzi ci chiedono: salvate Calvino». Se uno scrittore lotta per la vita. Calvino, Morante, Bacchelli: l'Italia tra ansia e dolore per tre personaggi straordinari
In: «La Stampa», 16 settembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Fontana, Luca; Calvino, Italo
La narrazione? Io le dò fiducia
In: «Reporter», I, 170, 19 settembre 1985, p. 30
La narrazione? Io le dò fiducia
In: «Reporter», I, 170, 19 settembre 1985, p. 30
[Scritti / articolo su quotidiano]
Italo Calvino
In: «The San Francisco Chronicle», 19 settembre 1985
In: «The San Francisco Chronicle», 19 settembre 1985
[Critica / articolo su quotidiano]
Italo Calvino sta morendo
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 2
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, addio. Nell'ospedale di Siena. Lo scrittore s'è spento alle 3,30
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 1
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Cossiga oggi a Siena omaggio a Calvino. Il cordoglio per la scomparsa dello scrittore
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 1
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Baudino, Mario
Quando a Svolvaer incontri «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 9
Quando a Svolvaer incontri «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Conte, Giuseppe
S'è spenta la luna del Barone Rampante. L'eredità di Italo Calvino, morto ieri in una clinica di Siena.
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 9
S'è spenta la luna del Barone Rampante. L'eredità di Italo Calvino, morto ieri in una clinica di Siena.
In: «La Stampa», 19 settembre 1985, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Lo scrittore Calvino è in «coma irreversibile». I sanitari: «Soltanto un miracolo può salvarlo»
In: «Corriere della Sera», 19 settembre 1985, p. 7
Lo scrittore Calvino è in «coma irreversibile». I sanitari: «Soltanto un miracolo può salvarlo»
In: «Corriere della Sera», 19 settembre 1985, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il signor Pattumiera prefetto della Senna. La poubelle agréée, racconto sul «tema della purificazione»
In: «La Stampa», 119, 206, 20 settembre 1985, p. 3
Il signor Pattumiera prefetto della Senna. La poubelle agréée, racconto sul «tema della purificazione»
In: «La Stampa», 119, 206, 20 settembre 1985, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Einaudi, Giulio
Gli anni dello Struzzo. Giulio Einaudi ricorda Calvino nella sua casa editrice
In: «il manifesto», 20 settembre 1985
Gli anni dello Struzzo. Giulio Einaudi ricorda Calvino nella sua casa editrice
In: «il manifesto», 20 settembre 1985
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mieli, Paolo
Vestì Togliatti da pirata in una fiaba sui comunisti
In: «la Repubblica», 20 settembre 1985
Vestì Togliatti da pirata in una fiaba sui comunisti
In: «la Repubblica», 20 settembre 1985
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Casanova, Nicole
La morte d'Italo Calvino
In: «Le Quotidien de Paris. Le quotidien des livres», 20 settembre 1985, p. 27
La morte d'Italo Calvino
In: «Le Quotidien de Paris. Le quotidien des livres», 20 settembre 1985, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Italian Author Italo Calvino, 62; Fairy Tales Inspired His Novels
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 23
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Mitgang, Herbert
Italo Calvino, The Novelist Dead At 61
In: «The New York Times», 20 settembre 1985, B20
Italo Calvino, The Novelist Dead At 61
In: «The New York Times», 20 settembre 1985, B20
[Critica / articolo su quotidiano]
Taylor, Robert
Novelist Italo Calvino Had A Formidable Gift
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 67
Novelist Italo Calvino Had A Formidable Gift
In: «The Boston Globe», 20 settembre 1985, p. 67
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
de Montremy, Jean-Maurice
Italo Calvino, départ d'un virtuose
In: «La Croix», 20 settembre 1985, p. 21
Italo Calvino, départ d'un virtuose
In: «La Croix», 20 settembre 1985, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Raitre in ricordo di Calvino. Tutti i programmi di domani sera dedicati allo scrittore
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Il mondo della cultura piange la scomparsa di Italo Calvino
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 10
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Grondona, Daniela
Il Teatro dell'Archivolto coniuga Woody Allen e Aristofane. Il programma di spettacoli e di attività didattica del Centro di studio nella nuova sede di via Luccoli. La stagione si apre con «Kublai Kan e Marco polo nel fantastico viaggio delle città invisibili» tratto dall'opera di Calvino
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
Il Teatro dell'Archivolto coniuga Woody Allen e Aristofane. Il programma di spettacoli e di attività didattica del Centro di studio nella nuova sede di via Luccoli. La stagione si apre con «Kublai Kan e Marco polo nel fantastico viaggio delle città invisibili» tratto dall'opera di Calvino
In: «La Stampa», 20 settembre 1985, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)