Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.501–1.550 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Al. R.; Calvino, Italo
«Scrittori esemplari, vi odio tutti»
In: «l'Unità», 61, 223, 20 settembre 1984, p. 11
«Scrittori esemplari, vi odio tutti»
In: «l'Unità», 61, 223, 20 settembre 1984, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ronfani, Ugo; Calvino, Italo
Parlando con Calvino premio Mondello '84. È in bilico tra il sogno e la realtà. L'intervista
In: «Il Giorno», XXIX, 232, 30 settembre 1984, p. 18
Parlando con Calvino premio Mondello '84. È in bilico tra il sogno e la realtà. L'intervista
In: «Il Giorno», XXIX, 232, 30 settembre 1984, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I libri delle meraviglie. Parte principale della relazione sulla letteratura fantastica tenuta all'Università internazionale Menendez Pelayo di Siviglia, [27] settembre 1984
In: «la Repubblica», 9, 231, 30 settembre 1984 - 1 ottobre 1984, pp. 24-25
I libri delle meraviglie. Parte principale della relazione sulla letteratura fantastica tenuta all'Università internazionale Menendez Pelayo di Siviglia, [27] settembre 1984
In: «la Repubblica», 9, 231, 30 settembre 1984 - 1 ottobre 1984, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Dossena, Giampaolo
Quando la scienza era fiaba. In mostra a Milano la curiosa raccolta di un medico del '600
In: «La Stampa», 3 ottobre 1984, p. 3
Quando la scienza era fiaba. In mostra a Milano la curiosa raccolta di un medico del '600
In: «La Stampa», 3 ottobre 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I gomitoli di Jorge Luis. Pubblichiamo il testo del discorso pronunciato ieri al Ministero della Pubblica Istruzione, in occasione della presenza a Roma di Borges
In: «la Repubblica», 9, 244, 16 ottobre 1984, pp. 22-23
I gomitoli di Jorge Luis. Pubblichiamo il testo del discorso pronunciato ieri al Ministero della Pubblica Istruzione, in occasione della presenza a Roma di Borges
In: «la Repubblica», 9, 244, 16 ottobre 1984, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Taylor, Robert
A Captivating, Versatile Italian Storyteller
In: «The Boston Globe», 24 ottobre 1984, p. 61
A Captivating, Versatile Italian Storyteller
In: «The Boston Globe», 24 ottobre 1984, p. 61
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Malerba, Luigi
Queste perfide cosmitragiche
In: «la Repubblica», 25 novembre 1984 - 26 novembre 1984, p. 20
Queste perfide cosmitragiche
In: «la Repubblica», 25 novembre 1984 - 26 novembre 1984, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
McDowell, Edwin
A Top Italian Writer Is Making Inroads In U.S.
In: «The New York Times», 26 novembre 1984, C14
A Top Italian Writer Is Making Inroads In U.S.
In: «The New York Times», 26 novembre 1984, C14
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nel paese dell'Ironia. Un saggio di Guido Almansi che chiama in causa Manzoni, Boccaccio, Freud, Jane Austen e molti altri scrittori
In: «la Repubblica», 9, 280, 28 novembre 1984, pp. 16-17
Nel paese dell'Ironia. Un saggio di Guido Almansi che chiama in causa Manzoni, Boccaccio, Freud, Jane Austen e molti altri scrittori
In: «la Repubblica», 9, 280, 28 novembre 1984, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Notable Books Of The Year
In: «The New York Times», 2 dicembre 1984, BR22
In: «The New York Times», 2 dicembre 1984, BR22
[Critica / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio; Calvino, Italo
«Sono un po’ stanco di essere Calvino». A coloquio con lo scrittore in occasione dell'uscita di «Cosmicomiche vecchie e nuove»
In: «Corriere della Sera», 109, 284, 5 dicembre 1984, p. 3
«Sono un po’ stanco di essere Calvino». A coloquio con lo scrittore in occasione dell'uscita di «Cosmicomiche vecchie e nuove»
In: «Corriere della Sera», 109, 284, 5 dicembre 1984, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
In: «Il Mattino di Padova», 7 dicembre 1984
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
In: «Il Mattino di Padova», 7 dicembre 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Il nostro uomo su Deneb. L'agenda di F. & L.: Calvino e le Cosmicomiche
In: «La Stampa», 12 dicembre 1984, p. 3
Il nostro uomo su Deneb. L'agenda di F. & L.: Calvino e le Cosmicomiche
In: «La Stampa», 12 dicembre 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
In prigione con Calvino. I temi del linguaggio e del fantastico tornano nelle «Cosmicomiche» e in «Collezione di sabbia»
In: «l'Unità», 12 dicembre 1984, p. 11
In prigione con Calvino. I temi del linguaggio e del fantastico tornano nelle «Cosmicomiche» e in «Collezione di sabbia»
In: «l'Unità», 12 dicembre 1984, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Guglielmi, Angelo
Leggendo Calvino ritonriamo in comunicazione col mondo
In: «Paese sera», 13 dicembre 1984
Leggendo Calvino ritonriamo in comunicazione col mondo
In: «Paese sera», 13 dicembre 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Cucchi, Maurizio
Calvino e, perchè no, Bisanzio. Ritornano le «Cosmicomiche» e poi Bilenchi Tabucchi De Carlo: qualche consiglio per la narrativa italiana e l'invito a una scoperta
In: «l'Unità», 20 dicembre 1984, p. 3
Calvino e, perchè no, Bisanzio. Ritornano le «Cosmicomiche» e poi Bilenchi Tabucchi De Carlo: qualche consiglio per la narrativa italiana e l'invito a una scoperta
In: «l'Unità», 20 dicembre 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Benvenuti fantasmi. Un'ampia raccolta di racconti «neri» scritti da autori italiani dell'Ottocento e del Novecento
In: «la Repubblica», 9, 305, 30 dicembre 1984 - 31 dicembre 1984, pp. 20-21
Benvenuti fantasmi. Un'ampia raccolta di racconti «neri» scritti da autori italiani dell'Ottocento e del Novecento
In: «la Repubblica», 9, 305, 30 dicembre 1984 - 31 dicembre 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Display Ad 72 -- No Title
In: «The New York Times», 1985, p. 75
In: «The New York Times», 1985, p. 75
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gramigna, Giuliano
La fantasia ci guadagna a sfruttare la scienza
In: «Corriere della Sera», 29 gennaio 1985, p. 3
La fantasia ci guadagna a sfruttare la scienza
In: «Corriere della Sera», 29 gennaio 1985, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Helmore, Kristin
A World Aglow In Calvino's Passionate Gaze
In: «The Christian Science Monitor», 27 febbraio 1985, pp. 21-22
A World Aglow In Calvino's Passionate Gaze
In: «The Christian Science Monitor», 27 febbraio 1985, pp. 21-22
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
Enigmi e misteri del giovane Mozart. Riproposta a Venezia la «Zaide» col testo di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 2 marzo 1985, p. 15
Enigmi e misteri del giovane Mozart. Riproposta a Venezia la «Zaide» col testo di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 2 marzo 1985, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I due mestieri di Primo Levi. Raccolti in volume una cinquantina di testi «enciclopedici»
In: «la Repubblica», 10, 49, 6 marzo 1985, p. 21
I due mestieri di Primo Levi. Raccolti in volume una cinquantina di testi «enciclopedici»
In: «la Repubblica», 10, 49, 6 marzo 1985, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Friedman, Alan; Calvino, Italo
The grand old man of Italian literature. Profile: The novelist Italo Calvino
In: «Financial Times», 11 marzo 1985, p. 12
The grand old man of Italian literature. Profile: The novelist Italo Calvino
In: «Financial Times», 11 marzo 1985, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Alphant, Marianne; Calvino, Italo
Pourquoi écrivez-vous? 400 écrivains répondent
In: «Libération», numéro hors série, 22 marzo 1985, p. 83
Pourquoi écrivez-vous? 400 écrivains répondent
In: «Libération», numéro hors série, 22 marzo 1985, p. 83
[Scritti / articolo su quotidiano]
Alphant, Marianne; Calvino, Italo
Io ho detto che... La settimana scorsa è uscito un inserto speciale del quotidiano francese «Libération», che raccoglie le risposte di quattrocento scrittori di tutto il mondo alla domanda: «Perché scrivete?»
In: «la Repubblica», 10, 66, 31 marzo 1985 - 1 aprile 1985, p. 20
Io ho detto che... La settimana scorsa è uscito un inserto speciale del quotidiano francese «Libération», che raccoglie le risposte di quattrocento scrittori di tutto il mondo alla domanda: «Perché scrivete?»
In: «la Repubblica», 10, 66, 31 marzo 1985 - 1 aprile 1985, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mauriès, Patrick; Calvino, Italo
L'observatoire Calvino. Livres / Nature
In: «Libération», n.s., XII, 1245, 22 maggio 1985, pp. 29-30
L'observatoire Calvino. Livres / Nature
In: «Libération», n.s., XII, 1245, 22 maggio 1985, pp. 29-30
[Scritti / articolo su quotidiano]
e. s.
Parigi: Bogianckino confermato all'Opéra che annuncia una novità di Berio-Calvino. Nel programma 85-86 anche «Traviata» di Zeffirelli e «Medea» con regia della Cavani
In: «La Stampa», 24 maggio 1985, p. 24
Parigi: Bogianckino confermato all'Opéra che annuncia una novità di Berio-Calvino. Nel programma 85-86 anche «Traviata» di Zeffirelli e «Medea» con regia della Cavani
In: «La Stampa», 24 maggio 1985, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Conte, Giuseppe
La Liguria terra arida di poeti scopre la vocazione letteraria. Premi, incontri, dibattiti e recital in molte località della Riviera
In: «La Stampa», 27 maggio 1985, p. 11
La Liguria terra arida di poeti scopre la vocazione letteraria. Premi, incontri, dibattiti e recital in molte località della Riviera
In: «La Stampa», 27 maggio 1985, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Due obiezioni a Kundera. L'ultimo romanzo dello scrittore cecoslovacco è intitolato «leggerezza dell’essere», ma sottolinea soprattutto la fitta rete di costrizioni che avvolge gli uomini
In: «la Repubblica», 10, 114, 31 maggio 1985, pp. 20-21
Due obiezioni a Kundera. L'ultimo romanzo dello scrittore cecoslovacco è intitolato «leggerezza dell’essere», ma sottolinea soprattutto la fitta rete di costrizioni che avvolge gli uomini
In: «la Repubblica», 10, 114, 31 maggio 1985, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Bertacchini, Renato
La realtà, la fiaba, la natura e la scienza
In: «Messaggero veneto», 10 giugno 1985
La realtà, la fiaba, la natura e la scienza
In: «Messaggero veneto», 10 giugno 1985
[Critica / articolo su quotidiano]
Petrignani, Sandra; Calvino, Italo
Ma vorrei essere grasso. Io e la fantasia / Italo Calvino
In: «Il Messaggero», 107, 146, 13 giugno 1985, p. 5
Ma vorrei essere grasso. Io e la fantasia / Italo Calvino
In: «Il Messaggero», 107, 146, 13 giugno 1985, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Ma io non verrei dichiarato maturo». Tempo di esami
In: «la Repubblica», 10, 129, 18 giugno 1985, p. 7
«Ma io non verrei dichiarato maturo». Tempo di esami
In: «la Repubblica», 10, 129, 18 giugno 1985, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Con Macchia senza paura. «Le rovine di Parigi»: come una città-mito dell'immaginazione poetica e romanesca è stata stravolta dalla violenza della modernità urbanistica. Ma l'autore non è un «cavaliere dell’apocalisse»
In: «la Repubblica», 10, 130, 19 giugno 1985, pp. 24-25
Con Macchia senza paura. «Le rovine di Parigi»: come una città-mito dell'immaginazione poetica e romanesca è stata stravolta dalla violenza della modernità urbanistica. Ma l'autore non è un «cavaliere dell’apocalisse»
In: «la Repubblica», 10, 130, 19 giugno 1985, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Les éditions du Seuil vues par leurs auteurs. Livres / Famille
In: «Libération», XII, 1269, 19 giugno 1985, p. 30
Les éditions du Seuil vues par leurs auteurs. Livres / Famille
In: «Libération», XII, 1269, 19 giugno 1985, p. 30
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ricevimento a Bardbaj. Sabato si inaugura un'ampia mostra di Enrico Baj: questo racconto è ispirato all'opera dell'artista
In: «la Repubblica», 10, 143, 4 luglio 1985, pp. 20-21
Ricevimento a Bardbaj. Sabato si inaugura un'ampia mostra di Enrico Baj: questo racconto è ispirato all'opera dell'artista
In: «la Repubblica», 10, 143, 4 luglio 1985, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Il cielo sono io». Giorgio de Santillana: «Fato antico e fato moderno»
In: «la Repubblica», 10, 148, 10 luglio 1985, pp. 22-23
«Il cielo sono io». Giorgio de Santillana: «Fato antico e fato moderno»
In: «la Repubblica», 10, 148, 10 luglio 1985, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mistrangelo, Angelo
I generali di Baj occupano Bard. La rassegna allestita nel Forte
In: «La Stampa», 13 agosto 1985, p. 6
I generali di Baj occupano Bard. La rassegna allestita nel Forte
In: «La Stampa», 13 agosto 1985, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Tanta ansia per Calvino. Lo scrittore colpito da emorragia cerebrale è all'ospedale di Siena
In: «La Stampa», 7 settembre 1985, p. 1
In: «La Stampa», 7 settembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Intervento chirurgico sullo scrittore Calvino. È all'ospedale di Siena per emorragia cerebrale
In: «La Stampa», 7 settembre 1985, p. 9
In: «La Stampa», 7 settembre 1985, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)