Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.351–1.400 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
l. bor.
La città con l'arredo lega passato e futuro. Biffi Gentili ha concluso il convegno di Stresa. «Torino non solo centro della memoria come la Maurilla descritta da Calvino, ma anche metropoli alla ricerca del progeto»
In: «La Stampa», 27 settembre 1982, p. 5
La città con l'arredo lega passato e futuro. Biffi Gentili ha concluso il convegno di Stresa. «Torino non solo centro della memoria come la Maurilla descritta da Calvino, ma anche metropoli alla ricerca del progeto»
In: «La Stampa», 27 settembre 1982, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiction
In: «The Washington Post», 10 ottobre 1982, BW12
In: «The Washington Post», 10 ottobre 1982, BW12
[Critica / articolo su quotidiano]
r. b.
Ma perché il Comune rinunciò a Villa Meridiana? La magistratura potrebbe aprire un'inchiesta sulla sorte dell'ex casa di Calvino
In: «La Stampa», 10 ottobre 1982, p. 18
Ma perché il Comune rinunciò a Villa Meridiana? La magistratura potrebbe aprire un'inchiesta sulla sorte dell'ex casa di Calvino
In: «La Stampa», 10 ottobre 1982, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Poche chiacchiere! Dodici scrittori hanno riassunto in quindici righe dodici famosi romanzi
In: «la Repubblica», 7, 228, 22 ottobre 1982, pp. 20-21
Poche chiacchiere! Dodici scrittori hanno riassunto in quindici righe dodici famosi romanzi
In: «la Repubblica», 7, 228, 22 ottobre 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
van der Velden, Ben; Calvino, Italo
Italo Calvino: De literatuur heeft meer bereikt dan de politiek
In: «NRC Handelsblad», Cultureel Supplement, 22 ottobre 1982, p. 2
Italo Calvino: De literatuur heeft meer bereikt dan de politiek
In: «NRC Handelsblad», Cultureel Supplement, 22 ottobre 1982, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ma lo scrittore indiano non piacque a Indira Gandhi. Come viene assegnato il Booker McConnell Prize for Fiction, l'unico grosso premio letterario inglese
In: «la Repubblica», 7, 234, 29 ottobre 1982, p. 20
Ma lo scrittore indiano non piacque a Indira Gandhi. Come viene assegnato il Booker McConnell Prize for Fiction, l'unico grosso premio letterario inglese
In: «la Repubblica», 7, 234, 29 ottobre 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Rodari e la sua bacchetta magica. Tra pochi giorni si terrà a Reggio Emilia un convegno dedicato all'autore di «Grammatica della fantasia», del quale va in libreria una raccolta di scritti
In: «la Repubblica», 7, 241, 6 novembre 1982, p. 20
Rodari e la sua bacchetta magica. Tra pochi giorni si terrà a Reggio Emilia un convegno dedicato all'autore di «Grammatica della fantasia», del quale va in libreria una raccolta di scritti
In: «la Repubblica», 7, 241, 6 novembre 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Spazzatura d'oro. Esce in una nuova traduzione «Il nostro comune amico», capolavoro poco conosciuto di Dickens
In: «la Repubblica», 7, 245, 11 novembre 1982, pp. 20-21
Spazzatura d'oro. Esce in una nuova traduzione «Il nostro comune amico», capolavoro poco conosciuto di Dickens
In: «la Repubblica», 7, 245, 11 novembre 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I cinque tavoli di Stevenson. Esce nei Meridiani un volume dedicato al narratore scozzese
In: «la Repubblica», 7, 263, 2 dicembre 1982, p. 20
I cinque tavoli di Stevenson. Esce nei Meridiani un volume dedicato al narratore scozzese
In: «la Repubblica», 7, 263, 2 dicembre 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
E naufragar m'è dolce in questo Vuoto. È uscito il quinto volume degli «Annali» della «Storia d'Italia» Einaudi, dedicato al paesaggio. In un saggio si rievoca lo sbigottimento di Giacomo Leopardi, venuto a Roma, di fronte alla sproporzione tra la misura umana e la dimensione degli spazi
In: «la Repubblica», 7, 272, 12 dicembre 1982 - 13 dicembre 1982, pp. 24-25
E naufragar m'è dolce in questo Vuoto. È uscito il quinto volume degli «Annali» della «Storia d'Italia» Einaudi, dedicato al paesaggio. In un saggio si rievoca lo sbigottimento di Giacomo Leopardi, venuto a Roma, di fronte alla sproporzione tra la misura umana e la dimensione degli spazi
In: «la Repubblica», 7, 272, 12 dicembre 1982 - 13 dicembre 1982, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il mondo è una cosa meravigliosa
In: «la Repubblica», 7, 278, 19 dicembre 1982 - 20 dicembre 1982, pp. 24-25
Il mondo è una cosa meravigliosa
In: «la Repubblica», 7, 278, 19 dicembre 1982 - 20 dicembre 1982, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Current Paperback Reprints
In: «Los Angeles Times», 19 dicembre 1982, T12
In: «Los Angeles Times», 19 dicembre 1982, T12
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cyrano sulla Luna. Il protagonista del dramma di Rostand fu un precursore della fantascienza: del suo «L'Altro Mondo ovvero Stati e Imperi della Luna» è uscita di recente una traduzione italiana
In: «la Repubblica», 7, 282, 24 dicembre 1982, pp. 20-21
Cyrano sulla Luna. Il protagonista del dramma di Rostand fu un precursore della fantascienza: del suo «L'Altro Mondo ovvero Stati e Imperi della Luna» è uscita di recente una traduzione italiana
In: «la Repubblica», 7, 282, 24 dicembre 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il poeta e Machiavelli. A proposito del saggio «Lo stato democratico e i partiti politici» di Alberto Asor Rosa: quarant'anni di dibattito letterario nella sinistra
In: «la Repubblica», 8, 10, 13 gennaio 1983, pp. 20-21
Il poeta e Machiavelli. A proposito del saggio «Lo stato democratico e i partiti politici» di Alberto Asor Rosa: quarant'anni di dibattito letterario nella sinistra
In: «la Repubblica», 8, 10, 13 gennaio 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Visita alle locande insanguinate. Al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Parigi si è aperta un'esposizione dedicata ai fatti di cronaca, visti come forma moderna di folklore
In: «la Repubblica», 8, 22, 28 gennaio 1983, pp. 20-21
Visita alle locande insanguinate. Al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Parigi si è aperta un'esposizione dedicata ai fatti di cronaca, visti come forma moderna di folklore
In: «la Repubblica», 8, 22, 28 gennaio 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sì, dipingerò una barricata. Al Louvre una «esposizione-dossier» dedicata a uno dei più famosi quadri dell'Ottocento: «La Libertà che guida il popolo» di Delacroix
In: «la Repubblica», 8, 28, 4 febbraio 1983, pp. 18-19
Sì, dipingerò una barricata. Al Louvre una «esposizione-dossier» dedicata a uno dei più famosi quadri dell'Ottocento: «La Libertà che guida il popolo» di Delacroix
In: «la Repubblica», 8, 28, 4 febbraio 1983, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mola, Aldo A.
Il Duemila è già domani. In un libro di Alberto Sinigaglia scrittori, umanisti, scienziati e il futuro dell'Astronave Terra
In: «La Stampa», 5 febbraio 1983, p. 17
Il Duemila è già domani. In un libro di Alberto Sinigaglia scrittori, umanisti, scienziati e il futuro dell'Astronave Terra
In: «La Stampa», 5 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
In ricordo di Gorresio. Ieri a Roma tra amici e estimatori. Affettuose testimonianze di Calvino, Nichols e Spadolini
In: «La Stampa», 11 febbraio 1983, p. 2
In: «La Stampa», 11 febbraio 1983, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un gerundio e tre saette. Ricordo di Vittorio Gorresio
In: «la Repubblica», 8, 35, 12 febbraio 1983, pp. 24-25
Un gerundio e tre saette. Ricordo di Vittorio Gorresio
In: «la Repubblica», 8, 35, 12 febbraio 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
p. pat.
Festa a Parigi: è nato il teatro d'Europa. Presentato ieri ufficialmente dal ministro della Cultura Lang e dal direttore Strehler
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
Festa a Parigi: è nato il teatro d'Europa. Presentato ieri ufficialmente dal ministro della Cultura Lang e dal direttore Strehler
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Strehler, Giorgio
Strehler: «E fra tre anni sbarcheremo a Broadway»
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
Strehler: «E fra tre anni sbarcheremo a Broadway»
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
E Willie andò all'inferno. Quattro racconti fantastci di Walter Scott e due classiche «ghost-stories» di Dickens e di Henry James
In: «la Repubblica», 8, 39, 17 febbraio 1983, p. 20
E Willie andò all'inferno. Quattro racconti fantastci di Walter Scott e due classiche «ghost-stories» di Dickens e di Henry James
In: «la Repubblica», 8, 39, 17 febbraio 1983, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
l. b.
St-Vincent, proiettati in anteprima dieci racconti italiani per la tv. Dal 1° al 4 marzo una serie di film prodotti dalla Terza rete della Rai
In: «La Stampa», 26 febbraio 1983, p. 18
St-Vincent, proiettati in anteprima dieci racconti italiani per la tv. Dal 1° al 4 marzo una serie di film prodotti dalla Terza rete della Rai
In: «La Stampa», 26 febbraio 1983, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Schiazzano, Daniela; Calvino, Italo
«Signor Calvino, vuol dire come e perché descrive l’irreale?»
In: «Il Messaggero», 1 marzo 1983
«Signor Calvino, vuol dire come e perché descrive l’irreale?»
In: «Il Messaggero», 1 marzo 1983
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
È morto l'autore di «Buio a mezzogiorno». Arthur Koestler, che aveva settantaotto anni, è stato trovato esamine, assieme alla moglie, nella sua casa di Londrra
In: «la Repubblica», 8, 52, 4 marzo 1983, p. 21
È morto l'autore di «Buio a mezzogiorno». Arthur Koestler, che aveva settantaotto anni, è stato trovato esamine, assieme alla moglie, nella sua casa di Londrra
In: «la Repubblica», 8, 52, 4 marzo 1983, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
La letteratura fa bene al telefilm. Si è conclusa a Saint-Vincent la manifestazione indetta da Rete3. Presentate opere notevoli che ora si cercherà di vendere all'estero, soprattutto negli Usa
In: «La Stampa», 5 marzo 1983, p. 15
La letteratura fa bene al telefilm. Si è conclusa a Saint-Vincent la manifestazione indetta da Rete3. Presentate opere notevoli che ora si cercherà di vendere all'estero, soprattutto negli Usa
In: «La Stampa», 5 marzo 1983, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La coda di Minosse [su «Il best seller all’italiana» di G.C. Ferretti]
In: «la Repubblica», 8, 57, 10 marzo 1983, pp. 20-21
La coda di Minosse [su «Il best seller all’italiana» di G.C. Ferretti]
In: «la Repubblica», 8, 57, 10 marzo 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Bolelli, Tristano
Perché hanno nascosto il cuoco e lo spazzino? La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 15 marzo 1983, p. 3
Perché hanno nascosto il cuoco e lo spazzino? La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 15 marzo 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Dossena, Giampaolo
Linder, agente segreto del libro. Stroncato da infarto un protagonista della nostra editoria
In: «La Stampa», 24 marzo 1983, p. 3
Linder, agente segreto del libro. Stroncato da infarto un protagonista della nostra editoria
In: «La Stampa», 24 marzo 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
Questo Portobello è gioia per la Rai. Solo al venerdì non teme i network
In: «La Stampa», 8 aprile 1983, p. 19
Questo Portobello è gioia per la Rai. Solo al venerdì non teme i network
In: «La Stampa», 8 aprile 1983, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Le fotoavventure di Maselli-Calvino. Fra i film di stasera alle tv
In: «La Stampa», 9 aprile 1983, p. 17
In: «La Stampa», 9 aprile 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Bassoli, Romeo; Calvino, Italo
Calvino e gli studenti lunghe ore di dialogo tra nozionismo e fantasia. Lo scrittore incontra a Roma oltre 300 liceali
In: «l'Unità», 60, 102, 1 maggio 1983, p. 5
Calvino e gli studenti lunghe ore di dialogo tra nozionismo e fantasia. Lo scrittore incontra a Roma oltre 300 liceali
In: «l'Unità», 60, 102, 1 maggio 1983, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tra oggi e domani in piazza a Settimo più di 3000 bambini. Con i «laboratori» per gli allievi delle scuole
In: «La Stampa», 20 maggio 1983, p. 9
In: «La Stampa», 20 maggio 1983, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Mentre Rip dorme. È trascorso quasi inosservato il secondo centenario della nascita di Washington Irving, capostipite della narrativa americana
In: «la Repubblica», 8, 120, 24 maggio 1983, pp. 24-25
Mentre Rip dorme. È trascorso quasi inosservato il secondo centenario della nascita di Washington Irving, capostipite della narrativa americana
In: «la Repubblica», 8, 120, 24 maggio 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Tra Jekyll e Hyde è meglio Utterson. Nella collana einaudiana «Scrittori tradotti da scrittori» Carlo Fruttero e Franco Lucentini ci offrono una nuova e per certi aspetti illuminante versione italiana del romanzo di Stevenson
In: «la Repubblica», 8, 142, 18 giugno 1983, pp. 24-25
Tra Jekyll e Hyde è meglio Utterson. Nella collana einaudiana «Scrittori tradotti da scrittori» Carlo Fruttero e Franco Lucentini ci offrono una nuova e per certi aspetti illuminante versione italiana del romanzo di Stevenson
In: «la Repubblica», 8, 142, 18 giugno 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Soap operas. Quotidiane e all'italiana
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)