Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.301–1.350 di 2.858 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Servadio, Gaia
Londra applaude Calvino attore. Lo scrittore in Inghilterra per «Zaide»
In: «La Stampa», 3 febbraio 1982, p. 19
Londra applaude Calvino attore. Lo scrittore in Inghilterra per «Zaide»
In: «La Stampa», 3 febbraio 1982, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Cianfanelli, Renzo; Calvino, Italo
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 107, 28, 7 febbraio 1982, p. 25
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 107, 28, 7 febbraio 1982, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Cianfanelli, Renzo
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 1982, p. 25
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 1982, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Piace agli inglesi l'Italo Calvino paroliere di Mozart. I commenti dei giornali a «Zaide»
In: «La Stampa», 10 febbraio 1982, p. 15
In: «La Stampa», 10 febbraio 1982, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Ortega, Andrés
Italo Calvino estrena en Londres la versión de una Ópera inacabada de Mozart
In: «El País», 11 febbraio 1982
Italo Calvino estrena en Londres la versión de una Ópera inacabada de Mozart
In: «El País», 11 febbraio 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
Ogni giorno la fine del mondo
In: «Il Messaggero», 104, 45, 21 febbraio 1982, p. 3
Ogni giorno la fine del mondo
In: «Il Messaggero», 104, 45, 21 febbraio 1982, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il segreto di Giancarlo. Un mese fa moriva a Parigi un fondatore e un protagonista del nostro giornalismo culturale [per Giancarlo Marmori]
In: «la Repubblica», 7, 41, 24 febbraio 1982, p. 19
Il segreto di Giancarlo. Un mese fa moriva a Parigi un fondatore e un protagonista del nostro giornalismo culturale [per Giancarlo Marmori]
In: «la Repubblica», 7, 41, 24 febbraio 1982, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vi racconto la mia «vera storia». Come è nato il libretto dell'opera di Luciano Berio, che andrà in scena alla Scala tra una settimana
In: «la Repubblica», 7, 43, 28 febbraio 1982 - 1 marzo 1982, p. 20
Vi racconto la mia «vera storia». Come è nato il libretto dell'opera di Luciano Berio, che andrà in scena alla Scala tra una settimana
In: «la Repubblica», 7, 43, 28 febbraio 1982 - 1 marzo 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Levi, Primo
Queneau, l'universo in mille enigmi. Un poema: dai mostri primordiali all'apoteosi delle calcolatrici
In: «La Stampa», 28 febbraio 1982, p. 3
Queneau, l'universo in mille enigmi. Un poema: dai mostri primordiali all'apoteosi delle calcolatrici
In: «La Stampa», 28 febbraio 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Rota, Ornella
Milva tra Azucena e Madre Coraggio sarà una forza della natura per Berio. Brani dell'attesissima opera (alla Scala il 9) presentati dall'autore al regista
In: «La Stampa», 4 marzo 1982, p. 19
Milva tra Azucena e Madre Coraggio sarà una forza della natura per Berio. Brani dell'attesissima opera (alla Scala il 9) presentati dall'autore al regista
In: «La Stampa», 4 marzo 1982, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Damerini, Franco; Calvino, Italo
Calvino: «Anche per me sarà una sorpresa il secondo atto della “Vera storia” alla Scala». A porte chiuse domani la «generale» dell’operadell'opera di Berio
In: «Corriere della Sera», 107, 47, 6 marzo 1982, p. 25
Calvino: «Anche per me sarà una sorpresa il secondo atto della “Vera storia” alla Scala». A porte chiuse domani la «generale» dell’operadell'opera di Berio
In: «Corriere della Sera», 107, 47, 6 marzo 1982, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Perec, gnomo e cabalista. Con lui è scomparso uno degli scrittori più significativi degli ultimi anni
In: «la Repubblica», 7, 48, 6 marzo 1982, p. 18
Perec, gnomo e cabalista. Con lui è scomparso uno degli scrittori più significativi degli ultimi anni
In: «la Repubblica», 7, 48, 6 marzo 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Gallotti, Adele
Milva diventa cantastorie nella nuova opera di Berio. Il debutto domani nel tempio della lirica
In: «La Stampa», 8 marzo 1982, p. 6
Milva diventa cantastorie nella nuova opera di Berio. Il debutto domani nel tempio della lirica
In: «La Stampa», 8 marzo 1982, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Restagno, Enzo
Moderno eppure romantico Berio esalta La Scala con l'opera «La vera storia». Il libretto di Italo Calvino idealmente ispirato al «Trovatore»
In: «La Stampa», 10 marzo 1982, p. 32
Moderno eppure romantico Berio esalta La Scala con l'opera «La vera storia». Il libretto di Italo Calvino idealmente ispirato al «Trovatore»
In: «La Stampa», 10 marzo 1982, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Damerini, Franco
Con Berio e Calvino alla Scala Milva ha debuttato in «jeans». La «Vera storia» in «prima» mondiale
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 1982, p. 21
Con Berio e Calvino alla Scala Milva ha debuttato in «jeans». La «Vera storia» in «prima» mondiale
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 1982, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
«La vera storia» racconta di noi e non finisce mai. Bene accolta la «prima» di Berio alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 1982, p. 25
«La vera storia» racconta di noi e non finisce mai. Bene accolta la «prima» di Berio alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 1982, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Italo Calvino Grand Aigle d'or
In: «Le Monde», 23 marzo 1982
In: «Le Monde», 23 marzo 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Rinvio al Teatro delle 10. Stasera non avrà luogo l'inaugurazione al Nuovo
In: «La Stampa», 26 marzo 1982, p. 33
Rinvio al Teatro delle 10. Stasera non avrà luogo l'inaugurazione al Nuovo
In: «La Stampa», 26 marzo 1982, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Brumm, Dieter
«Melancholisches Elan». Autoren Porträt: Italo Calvino
In: «Süddeutsche Zeitung», 31 marzo 1982
«Melancholisches Elan». Autoren Porträt: Italo Calvino
In: «Süddeutsche Zeitung», 31 marzo 1982
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Cocktail Ariosto-Calvino. Piacevole sorpresa la novità presentata dal teatro delle Dieci
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 33
Cocktail Ariosto-Calvino. Piacevole sorpresa la novità presentata dal teatro delle Dieci
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Zeri, Federico
L'universo trasfigurato. Serafini pittore oltre la fantasia
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 3
L'universo trasfigurato. Serafini pittore oltre la fantasia
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sette spose per sette novelle. Un classico della letteratura persiana medievale: come l'appartenenza a una civiltà poligama influisce sulla struttura narrativa
In: «la Repubblica», 7, 73, 8 aprile 1982, pp. 20-21
Sette spose per sette novelle. Un classico della letteratura persiana medievale: come l'appartenenza a una civiltà poligama influisce sulla struttura narrativa
In: «la Repubblica», 7, 73, 8 aprile 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
In: «la Repubblica», 7, 84, 24 aprile 1982, pp. 16-17
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
In: «la Repubblica», 7, 84, 24 aprile 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Kauffman, Jean-Paul; Calvino, Italo
Calvino, l'écrivain perché
In: «Le Matin», 1609, 28 aprile 1982, pp. 19-20
Calvino, l'écrivain perché
In: «Le Matin», 1609, 28 aprile 1982, pp. 19-20
[Scritti / articolo su quotidiano]
En bref...
In: «Le Monde», 14 maggio 1982
In: «Le Monde», 14 maggio 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Noi alunni del Sole. Un libro dell'astrofisico Giovanni Godoli
In: «la Repubblica», 7, 99, 15 maggio 1982, p. 19
Noi alunni del Sole. Un libro dell'astrofisico Giovanni Godoli
In: «la Repubblica», 7, 99, 15 maggio 1982, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
an. dra.
Le acqueforti inedite di Campigli per le estatiche amanti di Calvino
In: «La Stampa», 26 maggio 1982, p. 3
Le acqueforti inedite di Campigli per le estatiche amanti di Calvino
In: «La Stampa», 26 maggio 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
In principio fu l'argilla. Una affascinante mostra al Grand Palais narra la nascita della scritture cuneiforme e geroglifica
In: «la Repubblica», 7, 108, 27 maggio 1982, pp. 12-13
In principio fu l'argilla. Una affascinante mostra al Grand Palais narra la nascita della scritture cuneiforme e geroglifica
In: «la Repubblica», 7, 108, 27 maggio 1982, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Se amore non è desiderio. Ortega lo stratega
In: «la Repubblica», 7, 121, 13 giugno 1982 - 14 giugno 1982, p. 18
Se amore non è desiderio. Ortega lo stratega
In: «la Repubblica», 7, 121, 13 giugno 1982 - 14 giugno 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il segreto della luce. In un libro di Ruggero Pierantoni la storia delle teorie con cui si è cercato di capire, fin dal tempo dei Greci, come funziona l'occhio umano
In: «la Repubblica», 7, 145, 17 luglio 1982, pp. 16-17
Il segreto della luce. In un libro di Ruggero Pierantoni la storia delle teorie con cui si è cercato di capire, fin dal tempo dei Greci, come funziona l'occhio umano
In: «la Repubblica», 7, 145, 17 luglio 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Eros e discontinuità
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Eros e discontinuità
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Giapponesi & altro - La lingua madre
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
Diario d'estate: Giapponesi & altro - La lingua madre
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Sdoppiamento
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Sdoppiamento
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Incontri ravvicinati
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Incontri ravvicinati
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Lo stile e i nasi
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Lo stile e i nasi
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Martinet, Enrico
A Verrès si recita in piazza con musiche, danze e capriole. Il teatro di gruppo agli «Spettacoli nei castelli valdostani»
In: «La Stampa», 6 agosto 1982, p. 2
A Verrès si recita in piazza con musiche, danze e capriole. Il teatro di gruppo agli «Spettacoli nei castelli valdostani»
In: «La Stampa», 6 agosto 1982, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Il sorriso negato - La pancia del geco [Palomar]
In: «la Repubblica», 7, 167, 12 agosto 1982, p. 13
Diario d'estate: Il sorriso negato - La pancia del geco [Palomar]
In: «la Repubblica», 7, 167, 12 agosto 1982, p. 13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Il sorriso negato - La diplomazia e la mimica
In: «la Repubblica», 7, 167, 12 agosto 1982, p. 13
Diario d'estate: Il sorriso negato - La diplomazia e la mimica
In: «la Repubblica», 7, 167, 12 agosto 1982, p. 13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Il sorriso negato - Classicità del Diavolo
In: «la Repubblica», 7, 167, 12 agosto 1982, p. 13
Diario d'estate: Il sorriso negato - Classicità del Diavolo
In: «la Repubblica», 7, 167, 12 agosto 1982, p. 13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le memorie di Casanova: Sofia. Fulvia. Tullia. Cate e Ilda. Irma. Dopo «Le città invisibili», catalogo di città immaginarie visitate da un redivito Marco Polo, Italo Calvino ha cominciato un'altra serie di racconti, anche queste avventure attribuite ad un famoso veneziano, che stavolta è Giacomo Casanova. Ne pubblichiamo qui una prima scelta
In: «la Repubblica», 7, 170, 15 agosto 1982 - 16 agosto 1982, pp. 14-15
Le memorie di Casanova: Sofia. Fulvia. Tullia. Cate e Ilda. Irma. Dopo «Le città invisibili», catalogo di città immaginarie visitate da un redivito Marco Polo, Italo Calvino ha cominciato un'altra serie di racconti, anche queste avventure attribuite ad un famoso veneziano, che stavolta è Giacomo Casanova. Ne pubblichiamo qui una prima scelta
In: «la Repubblica», 7, 170, 15 agosto 1982 - 16 agosto 1982, pp. 14-15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Stelle & fiamme - Vana attesa di una cometa
In: «la Repubblica», 7, 176, 22 agosto 1982 - 23 agosto 1982, pp. 14-15
Diario d'estate: Stelle & fiamme - Vana attesa di una cometa
In: «la Repubblica», 7, 176, 22 agosto 1982 - 23 agosto 1982, pp. 14-15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Stelle & fiamme - Appunti su un incendio
In: «la Repubblica», 7, 176, 22 agosto 1982 - 23 agosto 1982, pp. 14-15
Diario d'estate: Stelle & fiamme - Appunti su un incendio
In: «la Repubblica», 7, 176, 22 agosto 1982 - 23 agosto 1982, pp. 14-15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
O Certosa «meravigliosa». Le ReteUno trasmetterà tra pochi giorni uno sceneggiato tratto dal capolavoro di Stendhal: il «più bel romanzo del mondo» che da sempre ha conquistato, con un colpo di fulmine, i suoi lettori
In: «la Repubblica», 7, 190, 8 settembre 1982, pp. 16-17
O Certosa «meravigliosa». Le ReteUno trasmetterà tra pochi giorni uno sceneggiato tratto dal capolavoro di Stendhal: il «più bel romanzo del mondo» che da sempre ha conquistato, con un colpo di fulmine, i suoi lettori
In: «la Repubblica», 7, 190, 8 settembre 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Che saggezza, dottor Johnson. Le settecentesche riflessioni del grande letterato inglese «sugli ultimi fatti relativi alle Isole Falkland»
In: «la Repubblica», 7, 202, 22 settembre 1982, pp. 20-21
Che saggezza, dottor Johnson. Le settecentesche riflessioni del grande letterato inglese «sugli ultimi fatti relativi alle Isole Falkland»
In: «la Repubblica», 7, 202, 22 settembre 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
l. bor.
La città con l'arredo lega passato e futuro. Biffi Gentili ha concluso il convegno di Stresa. «Torino non solo centro della memoria come la Maurilla descritta da Calvino, ma anche metropoli alla ricerca del progeto»
In: «La Stampa», 27 settembre 1982, p. 5
La città con l'arredo lega passato e futuro. Biffi Gentili ha concluso il convegno di Stresa. «Torino non solo centro della memoria come la Maurilla descritta da Calvino, ma anche metropoli alla ricerca del progeto»
In: «La Stampa», 27 settembre 1982, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (28)
- 1968 (32)
- 1969 (19)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.487)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.858)